Enti in rete L.482/99   

Beni artistici religiosi nelle Valli Orco e Soana

Frassinetto - Chiesa Parrocchiale

Frassinetto - Chiesa Parrocchiale

I beni artistici religiosi delle Valli Orco e Soana
italiano La Chiesa Parrocchiale di Frassinetto, imponente e maestosa, è dedicata a San Bartolomeo apostolo ed è posta all'ingresso del paese. Non si conosce esattamente la data di costruzione, anche se le prime notizie relative alla Parrocchiale dovrebbero risalire al 1328 (da Briciole di stor...
Ribordone - Santuario di Prascondù

Ribordone - Santuario di Prascondù

I beni artistici religiosi delle Valli Orco e Soana
italiano L'edificazione del complesso edilizio è legata ad un fatto religioso documentato e riconosciuto ufficialmente dalla Chiesa Cattolica risalente al XVII secolo, secondo il quale il 27 agosto 1619 al giovane ribordonese Giovannino Berrardi apparve la Madonna chiedendogli di espletare il voto di...
Alpette - Chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo

Alpette - Chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo

I beni artistici religiosi delle Valli Orco e Soana
italiano La chiesa parrocchiale dedicata ai Santi Pietro e Paolo si trova in Piazza Goglio. Essa venne costruita in sei mesi, nel 1864, su quella precedente molto più piccola. Nell’occasione venne alla luce l’affresco attribuito dal Bertolotti (Passeggiate nel Canavese, 1873) a Gaudenzio ...
Noasca - Santuario di Madonna del Trucco

Noasca - Santuario di Madonna del Trucco

I beni artistici religiosi delle Valli Orco e Soana
italiano Il santuario è dedicato alla visitazione di Maria Vergine a Santa Elisabetta ed è stato costruito in seguito alla miracolosa apparizione lungo il sentiero che sale dalla borgata Jerener di Noasca all’alpeggio Truc. Il santuario è situato in posizione dominante a circa 130...
Locana - Chiesetta di Piandemma e campanile

Locana - Chiesetta di Piandemma e campanile

I beni artistici religiosi delle Valli Orco e Soana
italiano La chiesa, di impianto planimetrico rettangolare, presenta un'aula unica e sorge isolata nella frazione di Piandemma. La sua costruzione si può fare risalire a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo. La muratura tradizionale in pietra è intonacata a rustico sui prospetti laterali mentr...
Ingria - Cappella della Santa Sindone

Ingria - Cappella della Santa Sindone

I beni artistici religiosi delle Valli Orco e Soana
italiano Tra Alto Canavese e Valli di Lanzo sono solo due le Cappelle dedicate alla Santa Sindone: una è questa della Frazione Mombianco di Ingria, l’altra è in Frazione Venera di Viù. Non è nota la motivazione per cui la Cappella abbia ottenuto una dedica così &ldq...
Pont Canavese - Cappella della Madonna Immacolata (Sec. XVII)

Pont Canavese - Cappella della Madonna Immacolata (Sec. XVII)

I beni artistici religiosi delle Valli Orco e Soana
italiano La cappella, che sorge sul limitare della piazzetta della Frazione Pian Cerese, ha la facciata rivolta verso le abitazioni ed a fianco il campanile; sopra la sacrestia funzionò fino al 1989 la scuola che, negli ultimi cinque anni, ebbe una sola alunna. La sua costruzione risale al 1680; com...