"Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto "Brics - Picchi" poesie di Luca Martin Poetto- Presentazione "Brics" poesias de Luc Martin Poet- Presentacion Da oggi su Catalog d'Oc: "Brics" poesias de Luca Martin Poetto italiano Brics: ogni cima vuole più percorsi per essere raggiunta, ogni poesia un carico di esperienze per essere composta e cosi i percorsi in senso materiale e poetico si mescolano attraversando la montagna per salire elevandosi non soltanto d’altitudine ma anche d’attitudine. Brics vuole ess... occitan Brics: chasque cima al vèi de parcors per lhi arribar, chasque poesia un charge d’esperienças per la composar e coma iquen lo parcors dins lo sens material e aquel poetique ilhs se meiclon en ...[continua] Prefazione Prefacion Franco Bronzat - "Brics", Poesias de Luca Martin Poetto italiano Luca Martin Poetto è l’ultimo dei poeti che escono alla luce del sole delle nostre valli occitane del Piemonte. L’ho conosciuto alcuni anni fa a Pinerolo, nell’occasione di una serata sulla lingua sarda al circolo culturale Grazia Deledda in cui ero stato invitato per parlare d... occitan Luc Martin Poet es lo derrier dals poetas que salhon a la lutz dal solelh de las nòstras valadas occitanas dal Piemont. L’aic conòissut qualques ans d’eiquen a Pinheiròl, dins l&rsqu...[continua] Sfumature Nuanças "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Al tramonto quando arriva l’imbrunire, se si allunga l’ombra dietro la schiena significa che si va verso il sole. Se è vero che si nasce tra lamenti piangendo, ma con la gioia attorno; il mio obbiettivo sarà di aver vissuto in maniera di mor... occitan Al calabrun ariba la bass’ora, e s’ilh s’eilonja l’ombra derrèire l’eichina la vòl dire qu’un marcha vèrs lo solelh. Si l’es vèr que...[continua] Castelli in aria Chasteaus en aire "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Regina della mia favola sulla bianca pagina sentimenti si fanno parole effimere come i miei castelli di sabbia che costruisco sulla bianca spiaggia. Preferisco costruirli in aria ove si contendono il posto con tempeste e colpi di vento poiché sulla terra non du... occitan Rèina de ma fabla sus la blancha paja sentiments se fan motz efemères coma mos chasteaus de sabla sus la blancha plaja. Astimo mai los bastir din l’aire d’o...[continua] Ultima stagione Derrière sason "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Foglie morte cadono sull’età come le ultime idee come le ultime pecore che rimpiangono l’estate vissuta in libertà. A colpi di bastone e grida scendono laggiù ai piani ove l’abitudine cancella il coraggio. Casali di montagna ricci senza castagna... occitan Fuèlhas mòrtas chaion sus l’eatge coma las derrièras ideas coma las derrièras feas que las regrèton un istat viscut à ratge. Als colbes de tric e brams descendon iqui...[continua] La torcia La tea "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lo cerco negli occhi di questi nostri anziani ciò che rimane di quel mondo, queste ultime scintille s ono già perdute? O se brillano, sapete dirmi dove? Credo in quelle parole che dividono la tomba dalla culla che sanno dare un nome ad ogni cosa di lassù. Co... occitan Zo chercho dins als uelhs de cèstos nòstris velhs çò que la sobra de quél mond, cèstas derrièras belua sion-las ja perduas? O si la luon, sabatz-vos me dire dont? La m&...[continua] Il carnevale dei tuoi ventidue anni Lo carnaval dals tos vint e dos ans "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Mia bella principessa vi voglio scrivere del vostro aspetto, non c’è pianto benché sia d’amore che valga sì tanto da innaffiare il fiore del vostro sorriso, che di questa primavera porta il nuovo giorno. Come li fior del maggio ciondolo l&... occitan Ma bèla princèça vos vòloc eicrire de vòstra mina, lh’à gis de plor ben que d’amor qu’aie pro valor d’arosar la flor dal vòstre sorire, ...[continua] Popolo perso Peuple perdut "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano I pastori dei tempi nuovi conducono greggi novizie ma lo fanno sciando e all’alpeggio ci vanno d’inverno. La vecchie stalle ora ristoranti in cui i maiali mangiano le loro ghiande. Preferisco l’olezzo delle acque di scolo che il buon odore della co... occitan Los bergiers dals novèlis temps ilhs endraion novèlis tropeaus ma ilhs zo fan en s’eicarussent e a l’alp ilhs lhi van d’uvern. Los velhis tèits aüra de bonis re...[continua] Riccio Garpèl "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La malinconia mi assale come l’albero in autunno. Il cuore si lamenta ma a consolarlo non v’è nessuno. È senza castagna questo mio riccio: vuoto, come una casa della nostra montagna. occitan Lo cafard me ganha coma l’albre d’autuenh. Lo cuer se planh ma a ’l solelhar la lh’a nun. Al es sença chastanha c èst mon garpèl: vuèit, coma una... Fratello Chisone Fraire Cluson "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fratello Chisone come te è una vita che scendo senza mai lasciare queste montagne ma le altre rondini partite un giorno dal paesello non hanno mai fatto ritorno e in me è sempre autunno. Nulla torna al suo posto: figli di una terra alta che sanno come può essere ... occitan Fraire Cluson coma tu l’es una vita que vauc aval sença jamai quitar cèstas montanhas ma las autras alandras partiaas un jorn dal borjon las an jamai fait retorn e ...[continua] Ai calzolai chisonesi Als cordoniers clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Abbiam lasciato le nostre case senza soldi ne documenti con la valigia di cartone. E un po’ di timore ce ne andiamo verso Lione contro la corrente del Chisone. La giovinezza tra le dita: siam partiti da ragazzi a orde. Noi i calzolai di quando l’... occitan Nos avem laissat nòstras meisons sença sòldis ni papiers e la valisa de cartron. Abo un pauc de crentia se nen anim vèrs Lion en anent contra la correnta qu’ilh men...[continua] La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
"Brics - Picchi" poesie di Luca Martin Poetto- Presentazione "Brics" poesias de Luc Martin Poet- Presentacion Da oggi su Catalog d'Oc: "Brics" poesias de Luca Martin Poetto italiano Brics: ogni cima vuole più percorsi per essere raggiunta, ogni poesia un carico di esperienze per essere composta e cosi i percorsi in senso materiale e poetico si mescolano attraversando la montagna per salire elevandosi non soltanto d’altitudine ma anche d’attitudine. Brics vuole ess... occitan Brics: chasque cima al vèi de parcors per lhi arribar, chasque poesia un charge d’esperienças per la composar e coma iquen lo parcors dins lo sens material e aquel poetique ilhs se meiclon en ...[continua] Prefazione Prefacion Franco Bronzat - "Brics", Poesias de Luca Martin Poetto italiano Luca Martin Poetto è l’ultimo dei poeti che escono alla luce del sole delle nostre valli occitane del Piemonte. L’ho conosciuto alcuni anni fa a Pinerolo, nell’occasione di una serata sulla lingua sarda al circolo culturale Grazia Deledda in cui ero stato invitato per parlare d... occitan Luc Martin Poet es lo derrier dals poetas que salhon a la lutz dal solelh de las nòstras valadas occitanas dal Piemont. L’aic conòissut qualques ans d’eiquen a Pinheiròl, dins l&rsqu...[continua] Sfumature Nuanças "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Al tramonto quando arriva l’imbrunire, se si allunga l’ombra dietro la schiena significa che si va verso il sole. Se è vero che si nasce tra lamenti piangendo, ma con la gioia attorno; il mio obbiettivo sarà di aver vissuto in maniera di mor... occitan Al calabrun ariba la bass’ora, e s’ilh s’eilonja l’ombra derrèire l’eichina la vòl dire qu’un marcha vèrs lo solelh. Si l’es vèr que...[continua] Castelli in aria Chasteaus en aire "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Regina della mia favola sulla bianca pagina sentimenti si fanno parole effimere come i miei castelli di sabbia che costruisco sulla bianca spiaggia. Preferisco costruirli in aria ove si contendono il posto con tempeste e colpi di vento poiché sulla terra non du... occitan Rèina de ma fabla sus la blancha paja sentiments se fan motz efemères coma mos chasteaus de sabla sus la blancha plaja. Astimo mai los bastir din l’aire d’o...[continua] Ultima stagione Derrière sason "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Foglie morte cadono sull’età come le ultime idee come le ultime pecore che rimpiangono l’estate vissuta in libertà. A colpi di bastone e grida scendono laggiù ai piani ove l’abitudine cancella il coraggio. Casali di montagna ricci senza castagna... occitan Fuèlhas mòrtas chaion sus l’eatge coma las derrièras ideas coma las derrièras feas que las regrèton un istat viscut à ratge. Als colbes de tric e brams descendon iqui...[continua] La torcia La tea "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lo cerco negli occhi di questi nostri anziani ciò che rimane di quel mondo, queste ultime scintille s ono già perdute? O se brillano, sapete dirmi dove? Credo in quelle parole che dividono la tomba dalla culla che sanno dare un nome ad ogni cosa di lassù. Co... occitan Zo chercho dins als uelhs de cèstos nòstris velhs çò que la sobra de quél mond, cèstas derrièras belua sion-las ja perduas? O si la luon, sabatz-vos me dire dont? La m&...[continua] Il carnevale dei tuoi ventidue anni Lo carnaval dals tos vint e dos ans "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Mia bella principessa vi voglio scrivere del vostro aspetto, non c’è pianto benché sia d’amore che valga sì tanto da innaffiare il fiore del vostro sorriso, che di questa primavera porta il nuovo giorno. Come li fior del maggio ciondolo l&... occitan Ma bèla princèça vos vòloc eicrire de vòstra mina, lh’à gis de plor ben que d’amor qu’aie pro valor d’arosar la flor dal vòstre sorire, ...[continua] Popolo perso Peuple perdut "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano I pastori dei tempi nuovi conducono greggi novizie ma lo fanno sciando e all’alpeggio ci vanno d’inverno. La vecchie stalle ora ristoranti in cui i maiali mangiano le loro ghiande. Preferisco l’olezzo delle acque di scolo che il buon odore della co... occitan Los bergiers dals novèlis temps ilhs endraion novèlis tropeaus ma ilhs zo fan en s’eicarussent e a l’alp ilhs lhi van d’uvern. Los velhis tèits aüra de bonis re...[continua] Riccio Garpèl "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La malinconia mi assale come l’albero in autunno. Il cuore si lamenta ma a consolarlo non v’è nessuno. È senza castagna questo mio riccio: vuoto, come una casa della nostra montagna. occitan Lo cafard me ganha coma l’albre d’autuenh. Lo cuer se planh ma a ’l solelhar la lh’a nun. Al es sença chastanha c èst mon garpèl: vuèit, coma una... Fratello Chisone Fraire Cluson "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fratello Chisone come te è una vita che scendo senza mai lasciare queste montagne ma le altre rondini partite un giorno dal paesello non hanno mai fatto ritorno e in me è sempre autunno. Nulla torna al suo posto: figli di una terra alta che sanno come può essere ... occitan Fraire Cluson coma tu l’es una vita que vauc aval sença jamai quitar cèstas montanhas ma las autras alandras partiaas un jorn dal borjon las an jamai fait retorn e ...[continua] Ai calzolai chisonesi Als cordoniers clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Abbiam lasciato le nostre case senza soldi ne documenti con la valigia di cartone. E un po’ di timore ce ne andiamo verso Lione contro la corrente del Chisone. La giovinezza tra le dita: siam partiti da ragazzi a orde. Noi i calzolai di quando l’... occitan Nos avem laissat nòstras meisons sença sòldis ni papiers e la valisa de cartron. Abo un pauc de crentia se nen anim vèrs Lion en anent contra la correnta qu’ilh men...[continua] La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Prefazione Prefacion Franco Bronzat - "Brics", Poesias de Luca Martin Poetto italiano Luca Martin Poetto è l’ultimo dei poeti che escono alla luce del sole delle nostre valli occitane del Piemonte. L’ho conosciuto alcuni anni fa a Pinerolo, nell’occasione di una serata sulla lingua sarda al circolo culturale Grazia Deledda in cui ero stato invitato per parlare d... occitan Luc Martin Poet es lo derrier dals poetas que salhon a la lutz dal solelh de las nòstras valadas occitanas dal Piemont. L’aic conòissut qualques ans d’eiquen a Pinheiròl, dins l&rsqu...[continua] Sfumature Nuanças "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Al tramonto quando arriva l’imbrunire, se si allunga l’ombra dietro la schiena significa che si va verso il sole. Se è vero che si nasce tra lamenti piangendo, ma con la gioia attorno; il mio obbiettivo sarà di aver vissuto in maniera di mor... occitan Al calabrun ariba la bass’ora, e s’ilh s’eilonja l’ombra derrèire l’eichina la vòl dire qu’un marcha vèrs lo solelh. Si l’es vèr que...[continua] Castelli in aria Chasteaus en aire "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Regina della mia favola sulla bianca pagina sentimenti si fanno parole effimere come i miei castelli di sabbia che costruisco sulla bianca spiaggia. Preferisco costruirli in aria ove si contendono il posto con tempeste e colpi di vento poiché sulla terra non du... occitan Rèina de ma fabla sus la blancha paja sentiments se fan motz efemères coma mos chasteaus de sabla sus la blancha plaja. Astimo mai los bastir din l’aire d’o...[continua] Ultima stagione Derrière sason "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Foglie morte cadono sull’età come le ultime idee come le ultime pecore che rimpiangono l’estate vissuta in libertà. A colpi di bastone e grida scendono laggiù ai piani ove l’abitudine cancella il coraggio. Casali di montagna ricci senza castagna... occitan Fuèlhas mòrtas chaion sus l’eatge coma las derrièras ideas coma las derrièras feas que las regrèton un istat viscut à ratge. Als colbes de tric e brams descendon iqui...[continua] La torcia La tea "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lo cerco negli occhi di questi nostri anziani ciò che rimane di quel mondo, queste ultime scintille s ono già perdute? O se brillano, sapete dirmi dove? Credo in quelle parole che dividono la tomba dalla culla che sanno dare un nome ad ogni cosa di lassù. Co... occitan Zo chercho dins als uelhs de cèstos nòstris velhs çò que la sobra de quél mond, cèstas derrièras belua sion-las ja perduas? O si la luon, sabatz-vos me dire dont? La m&...[continua] Il carnevale dei tuoi ventidue anni Lo carnaval dals tos vint e dos ans "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Mia bella principessa vi voglio scrivere del vostro aspetto, non c’è pianto benché sia d’amore che valga sì tanto da innaffiare il fiore del vostro sorriso, che di questa primavera porta il nuovo giorno. Come li fior del maggio ciondolo l&... occitan Ma bèla princèça vos vòloc eicrire de vòstra mina, lh’à gis de plor ben que d’amor qu’aie pro valor d’arosar la flor dal vòstre sorire, ...[continua] Popolo perso Peuple perdut "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano I pastori dei tempi nuovi conducono greggi novizie ma lo fanno sciando e all’alpeggio ci vanno d’inverno. La vecchie stalle ora ristoranti in cui i maiali mangiano le loro ghiande. Preferisco l’olezzo delle acque di scolo che il buon odore della co... occitan Los bergiers dals novèlis temps ilhs endraion novèlis tropeaus ma ilhs zo fan en s’eicarussent e a l’alp ilhs lhi van d’uvern. Los velhis tèits aüra de bonis re...[continua] Riccio Garpèl "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La malinconia mi assale come l’albero in autunno. Il cuore si lamenta ma a consolarlo non v’è nessuno. È senza castagna questo mio riccio: vuoto, come una casa della nostra montagna. occitan Lo cafard me ganha coma l’albre d’autuenh. Lo cuer se planh ma a ’l solelhar la lh’a nun. Al es sença chastanha c èst mon garpèl: vuèit, coma una... Fratello Chisone Fraire Cluson "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fratello Chisone come te è una vita che scendo senza mai lasciare queste montagne ma le altre rondini partite un giorno dal paesello non hanno mai fatto ritorno e in me è sempre autunno. Nulla torna al suo posto: figli di una terra alta che sanno come può essere ... occitan Fraire Cluson coma tu l’es una vita que vauc aval sença jamai quitar cèstas montanhas ma las autras alandras partiaas un jorn dal borjon las an jamai fait retorn e ...[continua] Ai calzolai chisonesi Als cordoniers clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Abbiam lasciato le nostre case senza soldi ne documenti con la valigia di cartone. E un po’ di timore ce ne andiamo verso Lione contro la corrente del Chisone. La giovinezza tra le dita: siam partiti da ragazzi a orde. Noi i calzolai di quando l’... occitan Nos avem laissat nòstras meisons sença sòldis ni papiers e la valisa de cartron. Abo un pauc de crentia se nen anim vèrs Lion en anent contra la correnta qu’ilh men...[continua] La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Sfumature Nuanças "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Al tramonto quando arriva l’imbrunire, se si allunga l’ombra dietro la schiena significa che si va verso il sole. Se è vero che si nasce tra lamenti piangendo, ma con la gioia attorno; il mio obbiettivo sarà di aver vissuto in maniera di mor... occitan Al calabrun ariba la bass’ora, e s’ilh s’eilonja l’ombra derrèire l’eichina la vòl dire qu’un marcha vèrs lo solelh. Si l’es vèr que...[continua] Castelli in aria Chasteaus en aire "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Regina della mia favola sulla bianca pagina sentimenti si fanno parole effimere come i miei castelli di sabbia che costruisco sulla bianca spiaggia. Preferisco costruirli in aria ove si contendono il posto con tempeste e colpi di vento poiché sulla terra non du... occitan Rèina de ma fabla sus la blancha paja sentiments se fan motz efemères coma mos chasteaus de sabla sus la blancha plaja. Astimo mai los bastir din l’aire d’o...[continua] Ultima stagione Derrière sason "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Foglie morte cadono sull’età come le ultime idee come le ultime pecore che rimpiangono l’estate vissuta in libertà. A colpi di bastone e grida scendono laggiù ai piani ove l’abitudine cancella il coraggio. Casali di montagna ricci senza castagna... occitan Fuèlhas mòrtas chaion sus l’eatge coma las derrièras ideas coma las derrièras feas que las regrèton un istat viscut à ratge. Als colbes de tric e brams descendon iqui...[continua] La torcia La tea "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lo cerco negli occhi di questi nostri anziani ciò che rimane di quel mondo, queste ultime scintille s ono già perdute? O se brillano, sapete dirmi dove? Credo in quelle parole che dividono la tomba dalla culla che sanno dare un nome ad ogni cosa di lassù. Co... occitan Zo chercho dins als uelhs de cèstos nòstris velhs çò que la sobra de quél mond, cèstas derrièras belua sion-las ja perduas? O si la luon, sabatz-vos me dire dont? La m&...[continua] Il carnevale dei tuoi ventidue anni Lo carnaval dals tos vint e dos ans "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Mia bella principessa vi voglio scrivere del vostro aspetto, non c’è pianto benché sia d’amore che valga sì tanto da innaffiare il fiore del vostro sorriso, che di questa primavera porta il nuovo giorno. Come li fior del maggio ciondolo l&... occitan Ma bèla princèça vos vòloc eicrire de vòstra mina, lh’à gis de plor ben que d’amor qu’aie pro valor d’arosar la flor dal vòstre sorire, ...[continua] Popolo perso Peuple perdut "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano I pastori dei tempi nuovi conducono greggi novizie ma lo fanno sciando e all’alpeggio ci vanno d’inverno. La vecchie stalle ora ristoranti in cui i maiali mangiano le loro ghiande. Preferisco l’olezzo delle acque di scolo che il buon odore della co... occitan Los bergiers dals novèlis temps ilhs endraion novèlis tropeaus ma ilhs zo fan en s’eicarussent e a l’alp ilhs lhi van d’uvern. Los velhis tèits aüra de bonis re...[continua] Riccio Garpèl "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La malinconia mi assale come l’albero in autunno. Il cuore si lamenta ma a consolarlo non v’è nessuno. È senza castagna questo mio riccio: vuoto, come una casa della nostra montagna. occitan Lo cafard me ganha coma l’albre d’autuenh. Lo cuer se planh ma a ’l solelhar la lh’a nun. Al es sença chastanha c èst mon garpèl: vuèit, coma una... Fratello Chisone Fraire Cluson "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fratello Chisone come te è una vita che scendo senza mai lasciare queste montagne ma le altre rondini partite un giorno dal paesello non hanno mai fatto ritorno e in me è sempre autunno. Nulla torna al suo posto: figli di una terra alta che sanno come può essere ... occitan Fraire Cluson coma tu l’es una vita que vauc aval sença jamai quitar cèstas montanhas ma las autras alandras partiaas un jorn dal borjon las an jamai fait retorn e ...[continua] Ai calzolai chisonesi Als cordoniers clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Abbiam lasciato le nostre case senza soldi ne documenti con la valigia di cartone. E un po’ di timore ce ne andiamo verso Lione contro la corrente del Chisone. La giovinezza tra le dita: siam partiti da ragazzi a orde. Noi i calzolai di quando l’... occitan Nos avem laissat nòstras meisons sença sòldis ni papiers e la valisa de cartron. Abo un pauc de crentia se nen anim vèrs Lion en anent contra la correnta qu’ilh men...[continua] La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Castelli in aria Chasteaus en aire "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Regina della mia favola sulla bianca pagina sentimenti si fanno parole effimere come i miei castelli di sabbia che costruisco sulla bianca spiaggia. Preferisco costruirli in aria ove si contendono il posto con tempeste e colpi di vento poiché sulla terra non du... occitan Rèina de ma fabla sus la blancha paja sentiments se fan motz efemères coma mos chasteaus de sabla sus la blancha plaja. Astimo mai los bastir din l’aire d’o...[continua] Ultima stagione Derrière sason "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Foglie morte cadono sull’età come le ultime idee come le ultime pecore che rimpiangono l’estate vissuta in libertà. A colpi di bastone e grida scendono laggiù ai piani ove l’abitudine cancella il coraggio. Casali di montagna ricci senza castagna... occitan Fuèlhas mòrtas chaion sus l’eatge coma las derrièras ideas coma las derrièras feas que las regrèton un istat viscut à ratge. Als colbes de tric e brams descendon iqui...[continua] La torcia La tea "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lo cerco negli occhi di questi nostri anziani ciò che rimane di quel mondo, queste ultime scintille s ono già perdute? O se brillano, sapete dirmi dove? Credo in quelle parole che dividono la tomba dalla culla che sanno dare un nome ad ogni cosa di lassù. Co... occitan Zo chercho dins als uelhs de cèstos nòstris velhs çò que la sobra de quél mond, cèstas derrièras belua sion-las ja perduas? O si la luon, sabatz-vos me dire dont? La m&...[continua] Il carnevale dei tuoi ventidue anni Lo carnaval dals tos vint e dos ans "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Mia bella principessa vi voglio scrivere del vostro aspetto, non c’è pianto benché sia d’amore che valga sì tanto da innaffiare il fiore del vostro sorriso, che di questa primavera porta il nuovo giorno. Come li fior del maggio ciondolo l&... occitan Ma bèla princèça vos vòloc eicrire de vòstra mina, lh’à gis de plor ben que d’amor qu’aie pro valor d’arosar la flor dal vòstre sorire, ...[continua] Popolo perso Peuple perdut "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano I pastori dei tempi nuovi conducono greggi novizie ma lo fanno sciando e all’alpeggio ci vanno d’inverno. La vecchie stalle ora ristoranti in cui i maiali mangiano le loro ghiande. Preferisco l’olezzo delle acque di scolo che il buon odore della co... occitan Los bergiers dals novèlis temps ilhs endraion novèlis tropeaus ma ilhs zo fan en s’eicarussent e a l’alp ilhs lhi van d’uvern. Los velhis tèits aüra de bonis re...[continua] Riccio Garpèl "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La malinconia mi assale come l’albero in autunno. Il cuore si lamenta ma a consolarlo non v’è nessuno. È senza castagna questo mio riccio: vuoto, come una casa della nostra montagna. occitan Lo cafard me ganha coma l’albre d’autuenh. Lo cuer se planh ma a ’l solelhar la lh’a nun. Al es sença chastanha c èst mon garpèl: vuèit, coma una... Fratello Chisone Fraire Cluson "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fratello Chisone come te è una vita che scendo senza mai lasciare queste montagne ma le altre rondini partite un giorno dal paesello non hanno mai fatto ritorno e in me è sempre autunno. Nulla torna al suo posto: figli di una terra alta che sanno come può essere ... occitan Fraire Cluson coma tu l’es una vita que vauc aval sença jamai quitar cèstas montanhas ma las autras alandras partiaas un jorn dal borjon las an jamai fait retorn e ...[continua] Ai calzolai chisonesi Als cordoniers clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Abbiam lasciato le nostre case senza soldi ne documenti con la valigia di cartone. E un po’ di timore ce ne andiamo verso Lione contro la corrente del Chisone. La giovinezza tra le dita: siam partiti da ragazzi a orde. Noi i calzolai di quando l’... occitan Nos avem laissat nòstras meisons sença sòldis ni papiers e la valisa de cartron. Abo un pauc de crentia se nen anim vèrs Lion en anent contra la correnta qu’ilh men...[continua] La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Ultima stagione Derrière sason "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Foglie morte cadono sull’età come le ultime idee come le ultime pecore che rimpiangono l’estate vissuta in libertà. A colpi di bastone e grida scendono laggiù ai piani ove l’abitudine cancella il coraggio. Casali di montagna ricci senza castagna... occitan Fuèlhas mòrtas chaion sus l’eatge coma las derrièras ideas coma las derrièras feas que las regrèton un istat viscut à ratge. Als colbes de tric e brams descendon iqui...[continua] La torcia La tea "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lo cerco negli occhi di questi nostri anziani ciò che rimane di quel mondo, queste ultime scintille s ono già perdute? O se brillano, sapete dirmi dove? Credo in quelle parole che dividono la tomba dalla culla che sanno dare un nome ad ogni cosa di lassù. Co... occitan Zo chercho dins als uelhs de cèstos nòstris velhs çò que la sobra de quél mond, cèstas derrièras belua sion-las ja perduas? O si la luon, sabatz-vos me dire dont? La m&...[continua] Il carnevale dei tuoi ventidue anni Lo carnaval dals tos vint e dos ans "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Mia bella principessa vi voglio scrivere del vostro aspetto, non c’è pianto benché sia d’amore che valga sì tanto da innaffiare il fiore del vostro sorriso, che di questa primavera porta il nuovo giorno. Come li fior del maggio ciondolo l&... occitan Ma bèla princèça vos vòloc eicrire de vòstra mina, lh’à gis de plor ben que d’amor qu’aie pro valor d’arosar la flor dal vòstre sorire, ...[continua] Popolo perso Peuple perdut "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano I pastori dei tempi nuovi conducono greggi novizie ma lo fanno sciando e all’alpeggio ci vanno d’inverno. La vecchie stalle ora ristoranti in cui i maiali mangiano le loro ghiande. Preferisco l’olezzo delle acque di scolo che il buon odore della co... occitan Los bergiers dals novèlis temps ilhs endraion novèlis tropeaus ma ilhs zo fan en s’eicarussent e a l’alp ilhs lhi van d’uvern. Los velhis tèits aüra de bonis re...[continua] Riccio Garpèl "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La malinconia mi assale come l’albero in autunno. Il cuore si lamenta ma a consolarlo non v’è nessuno. È senza castagna questo mio riccio: vuoto, come una casa della nostra montagna. occitan Lo cafard me ganha coma l’albre d’autuenh. Lo cuer se planh ma a ’l solelhar la lh’a nun. Al es sença chastanha c èst mon garpèl: vuèit, coma una... Fratello Chisone Fraire Cluson "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fratello Chisone come te è una vita che scendo senza mai lasciare queste montagne ma le altre rondini partite un giorno dal paesello non hanno mai fatto ritorno e in me è sempre autunno. Nulla torna al suo posto: figli di una terra alta che sanno come può essere ... occitan Fraire Cluson coma tu l’es una vita que vauc aval sença jamai quitar cèstas montanhas ma las autras alandras partiaas un jorn dal borjon las an jamai fait retorn e ...[continua] Ai calzolai chisonesi Als cordoniers clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Abbiam lasciato le nostre case senza soldi ne documenti con la valigia di cartone. E un po’ di timore ce ne andiamo verso Lione contro la corrente del Chisone. La giovinezza tra le dita: siam partiti da ragazzi a orde. Noi i calzolai di quando l’... occitan Nos avem laissat nòstras meisons sença sòldis ni papiers e la valisa de cartron. Abo un pauc de crentia se nen anim vèrs Lion en anent contra la correnta qu’ilh men...[continua] La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
La torcia La tea "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lo cerco negli occhi di questi nostri anziani ciò che rimane di quel mondo, queste ultime scintille s ono già perdute? O se brillano, sapete dirmi dove? Credo in quelle parole che dividono la tomba dalla culla che sanno dare un nome ad ogni cosa di lassù. Co... occitan Zo chercho dins als uelhs de cèstos nòstris velhs çò que la sobra de quél mond, cèstas derrièras belua sion-las ja perduas? O si la luon, sabatz-vos me dire dont? La m&...[continua] Il carnevale dei tuoi ventidue anni Lo carnaval dals tos vint e dos ans "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Mia bella principessa vi voglio scrivere del vostro aspetto, non c’è pianto benché sia d’amore che valga sì tanto da innaffiare il fiore del vostro sorriso, che di questa primavera porta il nuovo giorno. Come li fior del maggio ciondolo l&... occitan Ma bèla princèça vos vòloc eicrire de vòstra mina, lh’à gis de plor ben que d’amor qu’aie pro valor d’arosar la flor dal vòstre sorire, ...[continua] Popolo perso Peuple perdut "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano I pastori dei tempi nuovi conducono greggi novizie ma lo fanno sciando e all’alpeggio ci vanno d’inverno. La vecchie stalle ora ristoranti in cui i maiali mangiano le loro ghiande. Preferisco l’olezzo delle acque di scolo che il buon odore della co... occitan Los bergiers dals novèlis temps ilhs endraion novèlis tropeaus ma ilhs zo fan en s’eicarussent e a l’alp ilhs lhi van d’uvern. Los velhis tèits aüra de bonis re...[continua] Riccio Garpèl "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La malinconia mi assale come l’albero in autunno. Il cuore si lamenta ma a consolarlo non v’è nessuno. È senza castagna questo mio riccio: vuoto, come una casa della nostra montagna. occitan Lo cafard me ganha coma l’albre d’autuenh. Lo cuer se planh ma a ’l solelhar la lh’a nun. Al es sença chastanha c èst mon garpèl: vuèit, coma una... Fratello Chisone Fraire Cluson "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fratello Chisone come te è una vita che scendo senza mai lasciare queste montagne ma le altre rondini partite un giorno dal paesello non hanno mai fatto ritorno e in me è sempre autunno. Nulla torna al suo posto: figli di una terra alta che sanno come può essere ... occitan Fraire Cluson coma tu l’es una vita que vauc aval sença jamai quitar cèstas montanhas ma las autras alandras partiaas un jorn dal borjon las an jamai fait retorn e ...[continua] Ai calzolai chisonesi Als cordoniers clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Abbiam lasciato le nostre case senza soldi ne documenti con la valigia di cartone. E un po’ di timore ce ne andiamo verso Lione contro la corrente del Chisone. La giovinezza tra le dita: siam partiti da ragazzi a orde. Noi i calzolai di quando l’... occitan Nos avem laissat nòstras meisons sença sòldis ni papiers e la valisa de cartron. Abo un pauc de crentia se nen anim vèrs Lion en anent contra la correnta qu’ilh men...[continua] La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Il carnevale dei tuoi ventidue anni Lo carnaval dals tos vint e dos ans "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Mia bella principessa vi voglio scrivere del vostro aspetto, non c’è pianto benché sia d’amore che valga sì tanto da innaffiare il fiore del vostro sorriso, che di questa primavera porta il nuovo giorno. Come li fior del maggio ciondolo l&... occitan Ma bèla princèça vos vòloc eicrire de vòstra mina, lh’à gis de plor ben que d’amor qu’aie pro valor d’arosar la flor dal vòstre sorire, ...[continua] Popolo perso Peuple perdut "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano I pastori dei tempi nuovi conducono greggi novizie ma lo fanno sciando e all’alpeggio ci vanno d’inverno. La vecchie stalle ora ristoranti in cui i maiali mangiano le loro ghiande. Preferisco l’olezzo delle acque di scolo che il buon odore della co... occitan Los bergiers dals novèlis temps ilhs endraion novèlis tropeaus ma ilhs zo fan en s’eicarussent e a l’alp ilhs lhi van d’uvern. Los velhis tèits aüra de bonis re...[continua] Riccio Garpèl "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La malinconia mi assale come l’albero in autunno. Il cuore si lamenta ma a consolarlo non v’è nessuno. È senza castagna questo mio riccio: vuoto, come una casa della nostra montagna. occitan Lo cafard me ganha coma l’albre d’autuenh. Lo cuer se planh ma a ’l solelhar la lh’a nun. Al es sença chastanha c èst mon garpèl: vuèit, coma una... Fratello Chisone Fraire Cluson "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fratello Chisone come te è una vita che scendo senza mai lasciare queste montagne ma le altre rondini partite un giorno dal paesello non hanno mai fatto ritorno e in me è sempre autunno. Nulla torna al suo posto: figli di una terra alta che sanno come può essere ... occitan Fraire Cluson coma tu l’es una vita que vauc aval sença jamai quitar cèstas montanhas ma las autras alandras partiaas un jorn dal borjon las an jamai fait retorn e ...[continua] Ai calzolai chisonesi Als cordoniers clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Abbiam lasciato le nostre case senza soldi ne documenti con la valigia di cartone. E un po’ di timore ce ne andiamo verso Lione contro la corrente del Chisone. La giovinezza tra le dita: siam partiti da ragazzi a orde. Noi i calzolai di quando l’... occitan Nos avem laissat nòstras meisons sença sòldis ni papiers e la valisa de cartron. Abo un pauc de crentia se nen anim vèrs Lion en anent contra la correnta qu’ilh men...[continua] La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Popolo perso Peuple perdut "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano I pastori dei tempi nuovi conducono greggi novizie ma lo fanno sciando e all’alpeggio ci vanno d’inverno. La vecchie stalle ora ristoranti in cui i maiali mangiano le loro ghiande. Preferisco l’olezzo delle acque di scolo che il buon odore della co... occitan Los bergiers dals novèlis temps ilhs endraion novèlis tropeaus ma ilhs zo fan en s’eicarussent e a l’alp ilhs lhi van d’uvern. Los velhis tèits aüra de bonis re...[continua] Riccio Garpèl "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La malinconia mi assale come l’albero in autunno. Il cuore si lamenta ma a consolarlo non v’è nessuno. È senza castagna questo mio riccio: vuoto, come una casa della nostra montagna. occitan Lo cafard me ganha coma l’albre d’autuenh. Lo cuer se planh ma a ’l solelhar la lh’a nun. Al es sença chastanha c èst mon garpèl: vuèit, coma una... Fratello Chisone Fraire Cluson "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fratello Chisone come te è una vita che scendo senza mai lasciare queste montagne ma le altre rondini partite un giorno dal paesello non hanno mai fatto ritorno e in me è sempre autunno. Nulla torna al suo posto: figli di una terra alta che sanno come può essere ... occitan Fraire Cluson coma tu l’es una vita que vauc aval sença jamai quitar cèstas montanhas ma las autras alandras partiaas un jorn dal borjon las an jamai fait retorn e ...[continua] Ai calzolai chisonesi Als cordoniers clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Abbiam lasciato le nostre case senza soldi ne documenti con la valigia di cartone. E un po’ di timore ce ne andiamo verso Lione contro la corrente del Chisone. La giovinezza tra le dita: siam partiti da ragazzi a orde. Noi i calzolai di quando l’... occitan Nos avem laissat nòstras meisons sença sòldis ni papiers e la valisa de cartron. Abo un pauc de crentia se nen anim vèrs Lion en anent contra la correnta qu’ilh men...[continua] La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Riccio Garpèl "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La malinconia mi assale come l’albero in autunno. Il cuore si lamenta ma a consolarlo non v’è nessuno. È senza castagna questo mio riccio: vuoto, come una casa della nostra montagna. occitan Lo cafard me ganha coma l’albre d’autuenh. Lo cuer se planh ma a ’l solelhar la lh’a nun. Al es sença chastanha c èst mon garpèl: vuèit, coma una...
Fratello Chisone Fraire Cluson "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fratello Chisone come te è una vita che scendo senza mai lasciare queste montagne ma le altre rondini partite un giorno dal paesello non hanno mai fatto ritorno e in me è sempre autunno. Nulla torna al suo posto: figli di una terra alta che sanno come può essere ... occitan Fraire Cluson coma tu l’es una vita que vauc aval sença jamai quitar cèstas montanhas ma las autras alandras partiaas un jorn dal borjon las an jamai fait retorn e ...[continua] Ai calzolai chisonesi Als cordoniers clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Abbiam lasciato le nostre case senza soldi ne documenti con la valigia di cartone. E un po’ di timore ce ne andiamo verso Lione contro la corrente del Chisone. La giovinezza tra le dita: siam partiti da ragazzi a orde. Noi i calzolai di quando l’... occitan Nos avem laissat nòstras meisons sença sòldis ni papiers e la valisa de cartron. Abo un pauc de crentia se nen anim vèrs Lion en anent contra la correnta qu’ilh men...[continua] La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Ai calzolai chisonesi Als cordoniers clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Abbiam lasciato le nostre case senza soldi ne documenti con la valigia di cartone. E un po’ di timore ce ne andiamo verso Lione contro la corrente del Chisone. La giovinezza tra le dita: siam partiti da ragazzi a orde. Noi i calzolai di quando l’... occitan Nos avem laissat nòstras meisons sença sòldis ni papiers e la valisa de cartron. Abo un pauc de crentia se nen anim vèrs Lion en anent contra la correnta qu’ilh men...[continua] La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
La veglia La velhaa "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Giornate d’inverno per stare assieme si ammassavano tutti nella stalla. Passavano il tempo parlando del niente era più che un diritto. I vecchi raccontavano, i giovani ascoltavano, le parole scaldavano nonostante il freddo. Racconti e canzoni d i... occitan Jornaas d’uvern per istar ensemp ilhs se rechampavon tuts al tèit. Ilhs passavon lo temps parlent dal ren l’era mai qu’un drèit. Los velhs contiavon, ...[continua] Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Lavori comunitari La ròida "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Uomini liberi lassù giù solo schiavi: le officine sono prigioni e la lingua non è la chiave. Questa pianura è tutta catrame, nelle città non c’è uguaglianza e ci incatenano i padroni alla catena d’assemblaggio. È la lingua della moneta che vog... occitan Òmes libres iqui-amont aval mesque d’eiclaves: las usinas sion de persons e la lenga es pas la clau. Cèsta plana es tot godron, dins la vièla gis de paratge ilh nos ...[continua] C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
C’è tanto piacere nel comporre La lh’a tant jòi dil trobar "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano C’è tanto piacere nel comporre, andare a perdersi nella carta come chi non segue più la traccia e solo per piacere: viaggiare. Come la luna cerca il giorno, c erco verità nel calamaio. La penna va, cerca l’intuizione: nel cielo del mio foglio. Sulle ... occitan Lh’a tant jòi dins lo trobar, anar se perdre dins la carta coma qui sèg pas mai la marca e mesquè mai per plaser viatjar. Coma la luna rechercha ‘l jorn, c...[continua] Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Sogno Suèime "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Ho visto gente tornare su dopo una vita passata non so dove. Erano tutti contenti quel giorno, felicità tutt’attorno. Un giorno molto chiaro, senza problemi, la gioia dentro non c’era bisogno d’altro. Dopo una vita passata “fuori” r... occitan Aic vist gent tornar amont après una vita passaa sau pas d’ont. Ilhs èron tuts riénts quel jorn, t uts aüros a l’anviron. Un jorn baron clar, abo gis de chagrin, ...[continua] Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Cercare qualcosa Cherchar qualquaren "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non so ciò che devo fare per sentirmi vivo, dove andare, per meravigliarmi cosa devo bere? Voglio scrivere del mondo ma non sicuro su quello che c’è da dire. Non cerco altro che fare chiarezza ma è sempre più scuro. Non mi aiutano, maledizione! Ne canzoni ne l... occitan Mi sabo pas çò que dèbo far per me sentir viure, adont anar per m’eitonar, o çò que dèboc-ièu biure? Dal mond vòloc eicrire ma de çò que la se pòl dire siuc pas segur. ...[continua] Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Nella valle Dins la comba "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Non è stata la carestia o magari la siccità, né le alluvioni primaverili e neppure le epidemie. Nemmeno i saraceni, né le orde di banditi che stanno per qui o da oltre confine. Nemmeno la lunghezza di questo periodo invernale, né il sudore a costruir... occitan L’es pas estaa la carestia o magara la eissuitina, ni los deilutges d’uprim o las epidemias. Ni los mòros sarrasins, ni las òrdas de bandits que demòron ...[continua] Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr... La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat. Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Bagliori notturni Las eiveièras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lampi nel cielo fanno della notte giorno senza che ci sia il sole. L’attesa del rimbombo ma nulla; nessun tuono. Inquieto nell’animo per un tentennamento della volta celeste che si arresta in aria, appena prima di cadere. occitan Eilucés dins al ciel fan de la nuèit jorn sènça que li siai’l solelh. Un sobra agachent l’eicraban, ma ren; gis de tron. Tracaçat dins l’esperit pr...
La primavera L’uprim "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Fiori rossi gemmano al suolo in parlamento, dopo l’esplosione. Le loro lacrime saranno pioggerella di primavera che verrà ad innaffiare la nostra libertà. occitan Flors roias buton al sòl en parlament, après l’eiclat. Sas eigrumas las saren pluièta d’uprim que la venarè arrosar nòstra libertat.
Il contadino Lo manant "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano La penna si fa aratro che scava solchi sul foglio: a volte tra porca e solco vanno lette queste poesie. Seminate con parole e ogni verso è un germoglio innaffiato da canali in cui stilla il vivere e dall’inchiostro che gli dona da bere. Come il contadino, i l po... occitan La pluma se fai aràire que cura reas sul fuelh: de viatges entre rea e enrea las van leias cèstas poesias. Semenaas abo motz e chasque coblet es un bruèlh arrosat par beals d’on...[continua] Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos... Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo... Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Ragazze Mendias "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Portatrici di un sentimento sottile che fa percepire la primavera, mi parla di voi il vento che passa tra i rami dei larici e dei pini. Siete bagliori nella mia sera. Un grazie senza confini perché come il ventre delle lucciole mi accendete dentro. occitan Portaüras d’un sentiment prim que fai ja apercebre l’uprim, la me parla de vos l’aura que passa per ins las branchas dals bletons e dals pins. Dins mon vèspre vos...
Nonno Sènher "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Si spegne, degnamente, la tua luce qui. Ma in cielo, nel regno di Gesù, la tua stella si accende e tinge tutto il paradiso. Nulla si estingue perché ti avrò sempre dentro di me. Ti dico arrivederci nonno, ti dico grazie. occitan La se tua, tot dinhe, ton lume icí. Ma dins lo cièl, dins lo renhe dal Juezì, ton eitièla s’aluma e tenh tot lo paradís. Ren la s&rsquo...
Fratelli chisonesi Fraires clusonencs "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le ragazze si divertono danzando una “correnta” mentre due amici mettono in moto ghironda e organetto. Canzoni dedicate al vino sbraitate a tutti ed a nessuno da qualche compare ubriaco. Ancora un “gaufre” per piacere! Accompagna un bicchiere di genepì.... occitan Las filhas se diverdion en dancent una correnta enmbe que dos amics fan brandar viola e semiton. Chançons vinòiras engolaas à tuts o à nun de qualque compaire lord. Enca’ u...[continua] Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Sono di qui Siuc d’eicí "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Sono di qui contro le camice blu di queste nazioni che ci hanno messo in prigione. Conto i miei boia. Come gli indiani: non rimaniamo in molti nella riserva, uccisi dalle bottiglie, il gioco o la televisione. Ci fanno vedere donne e cavalli che non avremo mai: ... occitan Siux d’eicí contra las chamisas blòias de cèstas naccions que las nos an butats en preison. Còntio mos bòias. Coma Indians: nos sobrem pas gaire dins la reserva, ...[continua] Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Tranquillo Apaizat "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Nuovamente qui dove la ragione mi darebbe ragione ad essere in lite col mondo; ma questa notte non ci riesco. La stufa accesa, ho il bicchiere pieno, a fianco a me il mio cane dorme bene. Il mio cuore è sereno. Anche se mi affanno il mondo gira di continuo prima... occitan Jamai icí d’ont la razon me donaria razon d’ésser en bisquis abo’l mond; mas cèst nuèit li aribo pas. Lo poaile alumat, aic mon vèire plen, de caire ma...[continua] Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Adriana Adriana "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Lungo la strada le ragazze vendono i narcisi alle auto vacanziere che salgono a Sestriere e quando la neve è regina gli montano la catena. Gli skilifts sono stati davvero una bella invenzione: poiché oggi non c’è nessun ragazzo che debba caricarsi gli s... occitan Tot long la granda rota la filhas vendon de pancostas à las veituras vacancièra que las alpon à las Seistrièras e quand la nea es rèina las lhi plaçon la chèina...[continua] Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Acqua che scende Aiga que s’eicola "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Le lacrime dalla guancia cadono su questa mulattiera ripida vivere qui è una colpa? Figli della terra alta: sapete come può essere bassa. Voi andrete a valle come fa il nostro Chisone che scende senza mai lasciare il suo posto. Fate attenzione che la sorgente rimane... occitan Las eigruemas de la jauta las chaion su cèsta draia rauta viure icí es-la una fauta? Filhs de la tèrra auta: vos sabatz cma la pòl ésser bassa. V os anatz arrés aval cma a...[continua] Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Aspettando le rondini En agachent las alandras "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano L’inverno è in ginocchio: i maiali uccisi, fatti i ciccioli, la testa del gallo falciata, la festa, il fantoccio bruciato. Siamo usciti dai nostri gusci tutti un po’ mascherati rincorrendo la fantasia del “netta orecchie”. Carn... occitan L’uvern es a genolhons: los corins tuats, faits los graissilhons, la tèsta dal jaluc dalhaa, la fèsta, las tècla brutlaa. Nos siem sortits de nòstras gruèlhas ...[continua] Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Alpi Alps "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Braccia di terra levate al cielo con capelli bianchi di neve gole come rughe del volto di nonna, o culle per le tue civiltà. Fatica, vecchia storia, si fanno sudori sulla tua fronte: i ruscelli colano da monte. Corrono valanghe giù dalla proda ripida c... occitan Braçs de tèrra al cièl levats abo pièls blancs nea c omba cma rilas dal morre de granmaman, o cròç per tas civiltas. Trimas, istòiras vèlhas, las se fan suors sus ton ...[continua] Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere... I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Nobiltà Nobleça "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano “ Non sa cantare chi...” fa solo delle chiacchiere la sola licenza che ho è quella poetica. Ciò che fa nobile il signore non è la sua eredità ciò che fa la dignità del verso non è il suo linguaggio. occitan “ Non sap chantar qui...” mèna mesquè la patalica l a soleta licença que aic ilh es aquèla poetica. Çò que la fai nòble 'l sènher l’es pas son ere...
I lupi Los lops "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Come aghi la luna infilza i suoi raggi nel fogliame facendo a maglia della notte sul lenzuolo del letto. Rincorro avventure, lontano, oltre queste case si fa inseguire un urlo e senza stargli appresso mi perdo nel nero. I villaggi degli uomini sono al fondo dime... occitan Coma d’agulhas la luna cassa sos raions dins al fuèlhatge en tricotent la nuèit sus los linçòls dal lèit. Gando las aventuras, luènh, òutra cèstas meisons al se fai s...[continua] Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Maggio Mai "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pascoli profumati riempiono l’aria del loro odore i ruscelli con i loro tonfi accarezzano la terra nuova le Alpi festeggiano la primavera con i loro fiori di mille colori viole, narcisi, bucaneve e primule è un vecchio assopito il ghiacciaio, dolcemente stravaccato e... occitan Pasquiers perfumats ramplisson l’aire de sa sentor los rius abo sos eicarcalhs careçon la tèrra novèla las Alps fèston l’uprim abo sas flors de mila colors violètas, pan...[continua] Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Alla Regina A la Rèina "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seduto su un masso al Monginevro qualche parola vado a prendere in prestito a questo panorama delfinale dalla montagna ad una ragazza del mare rivolgo questa poesia carica di speranza. La mia anima: ghiacciaio che fonde dolcemente, si fa fonte e si getta nella Durenz... occitan Assetat sus un lèbbi al Montgenèbre qualque motz lhi vauc socebre a cèst panorame dalfinenc de la montanha a una mendia de la mar, adrèiço cèsta poesia charjaa d’...[continua] Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Seta nera Seta nera "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Seta nera i tuoi capelli, come i fazzoletti dei nostri costumi, sono sparsi sul cuscino di buon mattino. Donna delle mie montagne, porgimi la tua mano, che lassù, all’ora del crepuscolo, godremo ancora del sole; mentre tutto il mondo sarà ingoiato nell’omb... occitan Sea nièra tos pièls, coma los mochaors dals nòstres costumes, ilhs sion deivelits sul cussin de bon matin. Fèmna de mas montanhas, para-mè ta man, qu’eiqui-aut, ...[continua] Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]
Bosco Reynaud Bòsc Reynaud "Brics" - Poesias de Luca Martin Poetto italiano Pelle di corteccia profumata usa aghi di conifera come seta per vestirsi. Come una sposa eterna l’inverno la imbianca e l’altare, l’altare è a monte, lassù sulla testa di bosco Reynaud. D’oro i larici dopo l’estate una volta che l&r... occitan Pel de ruscha perfumáa garna cma de seá ilh se n’en serv per s’abilhar. Cma un eiposa eternèla l’uvern la blanchis e l’autèl, l’autèl es amont,...[continua]