Chaminar e contiar “Chaminar e contiar” ciclo di nove escursioni nelle valli Vermenagna e Gesso dal 20 luglio al 31 agosto 2023 italianoChaminar e contiar è un ciclo di nove escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”. Ad ogni p... [continua] n.1 - “Escursione al Bosco Bandito!” ...a Palanfrè, l’isla, fra natura e suoni di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la prima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.2 - “Anello del Laghetto del Talco” ... fra Rapitun, Turusela e San Gian, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la seconda proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.3 - “Escursione fra Troll e Sarvan!” ...sull’antica via dei Folchi, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la terza proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.4 - “Anello della Roccia dal Ciastel” ... dalla Madonnina a Fontana Blu... a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quarta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.5 - “L’Anello del Monte Cuccetto” ... tra castagneti e splendide vedute, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quinta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.6 - “L’anello del Viver... cascata del Tancias” ...quattro passi attorno a Entracque... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la sesta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.7 - Escrsione ad Anello “Lo Viòl di tàit” ...un viaggio nella civiltà della segale... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la settima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.8 - “L’Anello dell’Orrido delle Barme” ...alla scoperta di un antro nascosto... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è l’ottava proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&... [continua] n.9 - “L’Anello della Veuva... Roccia del Murin” ...alla scoperta del sentiero botanico... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la nona proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”.... [continua]
“Chaminar e contiar” ciclo di nove escursioni nelle valli Vermenagna e Gesso dal 20 luglio al 31 agosto 2023 italianoChaminar e contiar è un ciclo di nove escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”. Ad ogni p... [continua] n.1 - “Escursione al Bosco Bandito!” ...a Palanfrè, l’isla, fra natura e suoni di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la prima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.2 - “Anello del Laghetto del Talco” ... fra Rapitun, Turusela e San Gian, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la seconda proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.3 - “Escursione fra Troll e Sarvan!” ...sull’antica via dei Folchi, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la terza proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.4 - “Anello della Roccia dal Ciastel” ... dalla Madonnina a Fontana Blu... a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quarta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.5 - “L’Anello del Monte Cuccetto” ... tra castagneti e splendide vedute, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quinta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.6 - “L’anello del Viver... cascata del Tancias” ...quattro passi attorno a Entracque... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la sesta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.7 - Escrsione ad Anello “Lo Viòl di tàit” ...un viaggio nella civiltà della segale... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la settima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.8 - “L’Anello dell’Orrido delle Barme” ...alla scoperta di un antro nascosto... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è l’ottava proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&... [continua] n.9 - “L’Anello della Veuva... Roccia del Murin” ...alla scoperta del sentiero botanico... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la nona proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”.... [continua]
n.1 - “Escursione al Bosco Bandito!” ...a Palanfrè, l’isla, fra natura e suoni di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la prima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.2 - “Anello del Laghetto del Talco” ... fra Rapitun, Turusela e San Gian, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la seconda proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.3 - “Escursione fra Troll e Sarvan!” ...sull’antica via dei Folchi, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la terza proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.4 - “Anello della Roccia dal Ciastel” ... dalla Madonnina a Fontana Blu... a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quarta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.5 - “L’Anello del Monte Cuccetto” ... tra castagneti e splendide vedute, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quinta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.6 - “L’anello del Viver... cascata del Tancias” ...quattro passi attorno a Entracque... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la sesta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.7 - Escrsione ad Anello “Lo Viòl di tàit” ...un viaggio nella civiltà della segale... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la settima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.8 - “L’Anello dell’Orrido delle Barme” ...alla scoperta di un antro nascosto... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è l’ottava proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&... [continua] n.9 - “L’Anello della Veuva... Roccia del Murin” ...alla scoperta del sentiero botanico... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la nona proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”.... [continua]
n.2 - “Anello del Laghetto del Talco” ... fra Rapitun, Turusela e San Gian, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la seconda proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.3 - “Escursione fra Troll e Sarvan!” ...sull’antica via dei Folchi, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la terza proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.4 - “Anello della Roccia dal Ciastel” ... dalla Madonnina a Fontana Blu... a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quarta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.5 - “L’Anello del Monte Cuccetto” ... tra castagneti e splendide vedute, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quinta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.6 - “L’anello del Viver... cascata del Tancias” ...quattro passi attorno a Entracque... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la sesta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.7 - Escrsione ad Anello “Lo Viòl di tàit” ...un viaggio nella civiltà della segale... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la settima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.8 - “L’Anello dell’Orrido delle Barme” ...alla scoperta di un antro nascosto... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è l’ottava proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&... [continua] n.9 - “L’Anello della Veuva... Roccia del Murin” ...alla scoperta del sentiero botanico... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la nona proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”.... [continua]
n.3 - “Escursione fra Troll e Sarvan!” ...sull’antica via dei Folchi, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la terza proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.4 - “Anello della Roccia dal Ciastel” ... dalla Madonnina a Fontana Blu... a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quarta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.5 - “L’Anello del Monte Cuccetto” ... tra castagneti e splendide vedute, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quinta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.6 - “L’anello del Viver... cascata del Tancias” ...quattro passi attorno a Entracque... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la sesta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.7 - Escrsione ad Anello “Lo Viòl di tàit” ...un viaggio nella civiltà della segale... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la settima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.8 - “L’Anello dell’Orrido delle Barme” ...alla scoperta di un antro nascosto... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è l’ottava proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&... [continua] n.9 - “L’Anello della Veuva... Roccia del Murin” ...alla scoperta del sentiero botanico... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la nona proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”.... [continua]
n.4 - “Anello della Roccia dal Ciastel” ... dalla Madonnina a Fontana Blu... a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quarta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.5 - “L’Anello del Monte Cuccetto” ... tra castagneti e splendide vedute, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quinta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.6 - “L’anello del Viver... cascata del Tancias” ...quattro passi attorno a Entracque... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la sesta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.7 - Escrsione ad Anello “Lo Viòl di tàit” ...un viaggio nella civiltà della segale... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la settima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.8 - “L’Anello dell’Orrido delle Barme” ...alla scoperta di un antro nascosto... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è l’ottava proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&... [continua] n.9 - “L’Anello della Veuva... Roccia del Murin” ...alla scoperta del sentiero botanico... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la nona proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”.... [continua]
n.5 - “L’Anello del Monte Cuccetto” ... tra castagneti e splendide vedute, a tempo di lingua d’òc... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la quinta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdquo... [continua] n.6 - “L’anello del Viver... cascata del Tancias” ...quattro passi attorno a Entracque... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la sesta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.7 - Escrsione ad Anello “Lo Viòl di tàit” ...un viaggio nella civiltà della segale... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la settima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.8 - “L’Anello dell’Orrido delle Barme” ...alla scoperta di un antro nascosto... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è l’ottava proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&... [continua] n.9 - “L’Anello della Veuva... Roccia del Murin” ...alla scoperta del sentiero botanico... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la nona proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”.... [continua]
n.6 - “L’anello del Viver... cascata del Tancias” ...quattro passi attorno a Entracque... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la sesta proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”... [continua] n.7 - Escrsione ad Anello “Lo Viòl di tàit” ...un viaggio nella civiltà della segale... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la settima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.8 - “L’Anello dell’Orrido delle Barme” ...alla scoperta di un antro nascosto... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è l’ottava proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&... [continua] n.9 - “L’Anello della Veuva... Roccia del Murin” ...alla scoperta del sentiero botanico... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la nona proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”.... [continua]
n.7 - Escrsione ad Anello “Lo Viòl di tàit” ...un viaggio nella civiltà della segale... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la settima proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&rdqu... [continua] n.8 - “L’Anello dell’Orrido delle Barme” ...alla scoperta di un antro nascosto... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è l’ottava proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&... [continua] n.9 - “L’Anello della Veuva... Roccia del Murin” ...alla scoperta del sentiero botanico... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la nona proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”.... [continua]
n.8 - “L’Anello dell’Orrido delle Barme” ...alla scoperta di un antro nascosto... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è l’ottava proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia&... [continua] n.9 - “L’Anello della Veuva... Roccia del Murin” ...alla scoperta del sentiero botanico... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la nona proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”.... [continua]
n.9 - “L’Anello della Veuva... Roccia del Murin” ...alla scoperta del sentiero botanico... a tempo di lingua d’ÒC... a cura di Daniele Dalmasso italiano Chaminar e contiar è la nona proposta di un ciclo di 9 escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in armonia”.... [continua]