Chantar l’uvèrn 2021 Chantar l’Uvern 2021: XIV edizione online Chantar l’Uvèrn 2021: XIV edicion en linha Dal 16 febbraio al 22 aprile 2021 Chantar l’Uvern, la rassegna culturale dedicata alla lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese, è online. italiano Una ventina di appuntamenti proposti e organizzati dagli sportelli linguistici occitano, francoprovenzale e francese - all’interno del progetto di Città metropolitana di Torino sulla valorizzazione delle lingue madri in attuazione della legge nazionale 482 - gestiti dall’... occitan Dal 16 de febrier al 22 d’abril, lo festenal cultural dedicat a la lenga e a la cultura occitana, francoprovençala e francesa es en linha. Una vintena d’apontaments prop...[continua] Chantar l'uvern - La musica e il carnavà du Gueini di Salbertrand Martedì 16 febbraio 2021 - in diretta YouTube sul canale Parchi Alpi Cozie italianoProiezione del video documentario dedicato al Carnevale tradizionale di Salbertrand con interviste (tratte dal cahier n.6 dell'Ecomuseo Colombano Romean), immagini e musica della Banda musicale Alta Valle di Susa, suonata e registata a distanza in questi mesi di lockdown. diretta Youtube SUL ... [continua] Chantar l'Uvern - Purus Purì, spettacolo teatrale Martedì 23 febbraio ore 21 - Diretta Youtube sul canale Chambra d'Oc [continua] Chantar l'Uvern - Itinerari artistici quattro-cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Brianconese Martedì 27 febbraio 2021 - Webinar su piattaforma ZOOM italiano "Itinerari artistici Quattro-Cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Brinconese" a cura di Ilario Manfredini autore del cahier n.31 dell’Ecomuseo Colombano Romean Ore 15.00 WEBINAR su piattaforma Zoom Il cahier offre un riepilogo ragionato delle pitture finora riconducibili alla b... [continua] Chantar l'Uvern - LO SOL PODER ES QUE DIRE Martedì 2 marzo – ore 21 in diretta YouTube sul canale di Chambra d'Oc italiano PROIEZIONE FILM: LO SOL PODER ES QUE DIRE Documentario di Andrea Fantino dedicato a Fausta Garavini, scrittrice, critica e studiosa di letteratura occitana contemporanea e compagna di vita di Robert Lafont (linguista e storico francese della letteratura occitana, poeta, romanziere e drammaturgo... [continua] Chantar l'Uvern - DISTILLARE E' IMITARE IL SOLE - Spettacolo teatrale Sabato 6 marzo ore 21 - DIRETTA YouTube Parchi Alpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Si racconta dell'antro dell'alambicco di Deveys (Exilles), uno degli ultimi della Val Susa che ogni anno torna ad esalare i suoi fumi e il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand cerca di capire il segreto alchemico di trasformazione della gr... [continua] Chantar l'Uvern - TSANT’AN ZOOM Martedì 9 marzo – ore 21, Dal tsant'an tsamin al canto a distanza. italianoUn laboratorio sul canto tradizionale e creativo in lingua minoritaria condotto da Flavio Giacchero, Marzia Rey e Gigi Ubaudi del gruppo musicale BLU L'AZARD. Se sei interessato puoi iscriverti qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/7916147927474/WN_Esan1lhxTwOP38FIlweiEg evento f... [continua] Chantar l'Uvern - Dal 2006 al 2021 Archivio storico delle passate edizioni [continua]
Chantar l’Uvern 2021: XIV edizione online Chantar l’Uvèrn 2021: XIV edicion en linha Dal 16 febbraio al 22 aprile 2021 Chantar l’Uvern, la rassegna culturale dedicata alla lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese, è online. italiano Una ventina di appuntamenti proposti e organizzati dagli sportelli linguistici occitano, francoprovenzale e francese - all’interno del progetto di Città metropolitana di Torino sulla valorizzazione delle lingue madri in attuazione della legge nazionale 482 - gestiti dall’... occitan Dal 16 de febrier al 22 d’abril, lo festenal cultural dedicat a la lenga e a la cultura occitana, francoprovençala e francesa es en linha. Una vintena d’apontaments prop...[continua] Chantar l'uvern - La musica e il carnavà du Gueini di Salbertrand Martedì 16 febbraio 2021 - in diretta YouTube sul canale Parchi Alpi Cozie italianoProiezione del video documentario dedicato al Carnevale tradizionale di Salbertrand con interviste (tratte dal cahier n.6 dell'Ecomuseo Colombano Romean), immagini e musica della Banda musicale Alta Valle di Susa, suonata e registata a distanza in questi mesi di lockdown. diretta Youtube SUL ... [continua] Chantar l'Uvern - Purus Purì, spettacolo teatrale Martedì 23 febbraio ore 21 - Diretta Youtube sul canale Chambra d'Oc [continua] Chantar l'Uvern - Itinerari artistici quattro-cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Brianconese Martedì 27 febbraio 2021 - Webinar su piattaforma ZOOM italiano "Itinerari artistici Quattro-Cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Brinconese" a cura di Ilario Manfredini autore del cahier n.31 dell’Ecomuseo Colombano Romean Ore 15.00 WEBINAR su piattaforma Zoom Il cahier offre un riepilogo ragionato delle pitture finora riconducibili alla b... [continua] Chantar l'Uvern - LO SOL PODER ES QUE DIRE Martedì 2 marzo – ore 21 in diretta YouTube sul canale di Chambra d'Oc italiano PROIEZIONE FILM: LO SOL PODER ES QUE DIRE Documentario di Andrea Fantino dedicato a Fausta Garavini, scrittrice, critica e studiosa di letteratura occitana contemporanea e compagna di vita di Robert Lafont (linguista e storico francese della letteratura occitana, poeta, romanziere e drammaturgo... [continua] Chantar l'Uvern - DISTILLARE E' IMITARE IL SOLE - Spettacolo teatrale Sabato 6 marzo ore 21 - DIRETTA YouTube Parchi Alpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Si racconta dell'antro dell'alambicco di Deveys (Exilles), uno degli ultimi della Val Susa che ogni anno torna ad esalare i suoi fumi e il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand cerca di capire il segreto alchemico di trasformazione della gr... [continua] Chantar l'Uvern - TSANT’AN ZOOM Martedì 9 marzo – ore 21, Dal tsant'an tsamin al canto a distanza. italianoUn laboratorio sul canto tradizionale e creativo in lingua minoritaria condotto da Flavio Giacchero, Marzia Rey e Gigi Ubaudi del gruppo musicale BLU L'AZARD. Se sei interessato puoi iscriverti qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/7916147927474/WN_Esan1lhxTwOP38FIlweiEg evento f... [continua] Chantar l'Uvern - Dal 2006 al 2021 Archivio storico delle passate edizioni [continua]
Chantar l'uvern - La musica e il carnavà du Gueini di Salbertrand Martedì 16 febbraio 2021 - in diretta YouTube sul canale Parchi Alpi Cozie italianoProiezione del video documentario dedicato al Carnevale tradizionale di Salbertrand con interviste (tratte dal cahier n.6 dell'Ecomuseo Colombano Romean), immagini e musica della Banda musicale Alta Valle di Susa, suonata e registata a distanza in questi mesi di lockdown. diretta Youtube SUL ... [continua] Chantar l'Uvern - Purus Purì, spettacolo teatrale Martedì 23 febbraio ore 21 - Diretta Youtube sul canale Chambra d'Oc [continua] Chantar l'Uvern - Itinerari artistici quattro-cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Brianconese Martedì 27 febbraio 2021 - Webinar su piattaforma ZOOM italiano "Itinerari artistici Quattro-Cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Brinconese" a cura di Ilario Manfredini autore del cahier n.31 dell’Ecomuseo Colombano Romean Ore 15.00 WEBINAR su piattaforma Zoom Il cahier offre un riepilogo ragionato delle pitture finora riconducibili alla b... [continua] Chantar l'Uvern - LO SOL PODER ES QUE DIRE Martedì 2 marzo – ore 21 in diretta YouTube sul canale di Chambra d'Oc italiano PROIEZIONE FILM: LO SOL PODER ES QUE DIRE Documentario di Andrea Fantino dedicato a Fausta Garavini, scrittrice, critica e studiosa di letteratura occitana contemporanea e compagna di vita di Robert Lafont (linguista e storico francese della letteratura occitana, poeta, romanziere e drammaturgo... [continua] Chantar l'Uvern - DISTILLARE E' IMITARE IL SOLE - Spettacolo teatrale Sabato 6 marzo ore 21 - DIRETTA YouTube Parchi Alpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Si racconta dell'antro dell'alambicco di Deveys (Exilles), uno degli ultimi della Val Susa che ogni anno torna ad esalare i suoi fumi e il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand cerca di capire il segreto alchemico di trasformazione della gr... [continua] Chantar l'Uvern - TSANT’AN ZOOM Martedì 9 marzo – ore 21, Dal tsant'an tsamin al canto a distanza. italianoUn laboratorio sul canto tradizionale e creativo in lingua minoritaria condotto da Flavio Giacchero, Marzia Rey e Gigi Ubaudi del gruppo musicale BLU L'AZARD. Se sei interessato puoi iscriverti qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/7916147927474/WN_Esan1lhxTwOP38FIlweiEg evento f... [continua] Chantar l'Uvern - Dal 2006 al 2021 Archivio storico delle passate edizioni [continua]
Chantar l'Uvern - Purus Purì, spettacolo teatrale Martedì 23 febbraio ore 21 - Diretta Youtube sul canale Chambra d'Oc [continua] Chantar l'Uvern - Itinerari artistici quattro-cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Brianconese Martedì 27 febbraio 2021 - Webinar su piattaforma ZOOM italiano "Itinerari artistici Quattro-Cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Brinconese" a cura di Ilario Manfredini autore del cahier n.31 dell’Ecomuseo Colombano Romean Ore 15.00 WEBINAR su piattaforma Zoom Il cahier offre un riepilogo ragionato delle pitture finora riconducibili alla b... [continua] Chantar l'Uvern - LO SOL PODER ES QUE DIRE Martedì 2 marzo – ore 21 in diretta YouTube sul canale di Chambra d'Oc italiano PROIEZIONE FILM: LO SOL PODER ES QUE DIRE Documentario di Andrea Fantino dedicato a Fausta Garavini, scrittrice, critica e studiosa di letteratura occitana contemporanea e compagna di vita di Robert Lafont (linguista e storico francese della letteratura occitana, poeta, romanziere e drammaturgo... [continua] Chantar l'Uvern - DISTILLARE E' IMITARE IL SOLE - Spettacolo teatrale Sabato 6 marzo ore 21 - DIRETTA YouTube Parchi Alpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Si racconta dell'antro dell'alambicco di Deveys (Exilles), uno degli ultimi della Val Susa che ogni anno torna ad esalare i suoi fumi e il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand cerca di capire il segreto alchemico di trasformazione della gr... [continua] Chantar l'Uvern - TSANT’AN ZOOM Martedì 9 marzo – ore 21, Dal tsant'an tsamin al canto a distanza. italianoUn laboratorio sul canto tradizionale e creativo in lingua minoritaria condotto da Flavio Giacchero, Marzia Rey e Gigi Ubaudi del gruppo musicale BLU L'AZARD. Se sei interessato puoi iscriverti qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/7916147927474/WN_Esan1lhxTwOP38FIlweiEg evento f... [continua] Chantar l'Uvern - Dal 2006 al 2021 Archivio storico delle passate edizioni [continua]
Chantar l'Uvern - Itinerari artistici quattro-cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Brianconese Martedì 27 febbraio 2021 - Webinar su piattaforma ZOOM italiano "Itinerari artistici Quattro-Cinquecenteschi tra Pinerolese, Valle di Susa e Brinconese" a cura di Ilario Manfredini autore del cahier n.31 dell’Ecomuseo Colombano Romean Ore 15.00 WEBINAR su piattaforma Zoom Il cahier offre un riepilogo ragionato delle pitture finora riconducibili alla b... [continua] Chantar l'Uvern - LO SOL PODER ES QUE DIRE Martedì 2 marzo – ore 21 in diretta YouTube sul canale di Chambra d'Oc italiano PROIEZIONE FILM: LO SOL PODER ES QUE DIRE Documentario di Andrea Fantino dedicato a Fausta Garavini, scrittrice, critica e studiosa di letteratura occitana contemporanea e compagna di vita di Robert Lafont (linguista e storico francese della letteratura occitana, poeta, romanziere e drammaturgo... [continua] Chantar l'Uvern - DISTILLARE E' IMITARE IL SOLE - Spettacolo teatrale Sabato 6 marzo ore 21 - DIRETTA YouTube Parchi Alpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Si racconta dell'antro dell'alambicco di Deveys (Exilles), uno degli ultimi della Val Susa che ogni anno torna ad esalare i suoi fumi e il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand cerca di capire il segreto alchemico di trasformazione della gr... [continua] Chantar l'Uvern - TSANT’AN ZOOM Martedì 9 marzo – ore 21, Dal tsant'an tsamin al canto a distanza. italianoUn laboratorio sul canto tradizionale e creativo in lingua minoritaria condotto da Flavio Giacchero, Marzia Rey e Gigi Ubaudi del gruppo musicale BLU L'AZARD. Se sei interessato puoi iscriverti qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/7916147927474/WN_Esan1lhxTwOP38FIlweiEg evento f... [continua] Chantar l'Uvern - Dal 2006 al 2021 Archivio storico delle passate edizioni [continua]
Chantar l'Uvern - LO SOL PODER ES QUE DIRE Martedì 2 marzo – ore 21 in diretta YouTube sul canale di Chambra d'Oc italiano PROIEZIONE FILM: LO SOL PODER ES QUE DIRE Documentario di Andrea Fantino dedicato a Fausta Garavini, scrittrice, critica e studiosa di letteratura occitana contemporanea e compagna di vita di Robert Lafont (linguista e storico francese della letteratura occitana, poeta, romanziere e drammaturgo... [continua] Chantar l'Uvern - DISTILLARE E' IMITARE IL SOLE - Spettacolo teatrale Sabato 6 marzo ore 21 - DIRETTA YouTube Parchi Alpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Si racconta dell'antro dell'alambicco di Deveys (Exilles), uno degli ultimi della Val Susa che ogni anno torna ad esalare i suoi fumi e il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand cerca di capire il segreto alchemico di trasformazione della gr... [continua] Chantar l'Uvern - TSANT’AN ZOOM Martedì 9 marzo – ore 21, Dal tsant'an tsamin al canto a distanza. italianoUn laboratorio sul canto tradizionale e creativo in lingua minoritaria condotto da Flavio Giacchero, Marzia Rey e Gigi Ubaudi del gruppo musicale BLU L'AZARD. Se sei interessato puoi iscriverti qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/7916147927474/WN_Esan1lhxTwOP38FIlweiEg evento f... [continua] Chantar l'Uvern - Dal 2006 al 2021 Archivio storico delle passate edizioni [continua]
Chantar l'Uvern - DISTILLARE E' IMITARE IL SOLE - Spettacolo teatrale Sabato 6 marzo ore 21 - DIRETTA YouTube Parchi Alpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Si racconta dell'antro dell'alambicco di Deveys (Exilles), uno degli ultimi della Val Susa che ogni anno torna ad esalare i suoi fumi e il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand cerca di capire il segreto alchemico di trasformazione della gr... [continua] Chantar l'Uvern - TSANT’AN ZOOM Martedì 9 marzo – ore 21, Dal tsant'an tsamin al canto a distanza. italianoUn laboratorio sul canto tradizionale e creativo in lingua minoritaria condotto da Flavio Giacchero, Marzia Rey e Gigi Ubaudi del gruppo musicale BLU L'AZARD. Se sei interessato puoi iscriverti qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/7916147927474/WN_Esan1lhxTwOP38FIlweiEg evento f... [continua] Chantar l'Uvern - Dal 2006 al 2021 Archivio storico delle passate edizioni [continua]
Chantar l'Uvern - TSANT’AN ZOOM Martedì 9 marzo – ore 21, Dal tsant'an tsamin al canto a distanza. italianoUn laboratorio sul canto tradizionale e creativo in lingua minoritaria condotto da Flavio Giacchero, Marzia Rey e Gigi Ubaudi del gruppo musicale BLU L'AZARD. Se sei interessato puoi iscriverti qui: https://us02web.zoom.us/webinar/register/7916147927474/WN_Esan1lhxTwOP38FIlweiEg evento f... [continua] Chantar l'Uvern - Dal 2006 al 2021 Archivio storico delle passate edizioni [continua]