Edizione 2015 Fantasmi antichi e rinascite occitane Fantòmes vielhs e renaissença occitana di Antonia Arslan italiano Mi giungevano, in quel pomeriggio di giugno, come dietro un velo variopinto e attraente, i suoni della lingua occitana, quella che si parla nelle alte valli del Piemonte occidentale come nella Guascogna e nel Limousin. I confini degli stati moderni non vogliono dire nulla per i montanari delle Alpi... occitan M’arribavon dins aquel après metzjorn de junh, coma darreire un vel pintrat e atraent, lhi sòns de la lenga occitana, aquela que se parla dins las autas valadas dal Piemont occide...[continua] La Fountaneto, un augurio di “convivencia” per Ostana La Fountaneto, un auguri de convivéncia per Ostana di Esteve Anghilante italianoAnche quest’anno il Premio Ostana Scritture in Lingua Madre è passato, lascia in eredità a tutti quelli che hanno partecipato un’esperienza di scambio, di arricchimento e di “concivencia” che sono diventati il tratto caratteristico di tutte le giornate del Premi... occitan Decò aqueste an lo prèmi Ostana – Escrituras en Lenga Maire es passat, en laissant a tuchi aquilhi qu’an participat un’experiença d’eschambi, d’enri...[continua] Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2015 Prèmi Ostana Escrituras en Lenga Maire edicion 2015 Da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno 2015 italiano“ Il Premio Ostana : scritture in lingua madre”, appuntamento con le lingue del mondo a Ostana, paese occitano in Valle Po ai piedi del Monviso, è giunto ormai alla settima edizione che quest’anno, eccezionalmente, si svolgerà su quattro giornate, dando v... occitan Lo “Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire”, apontament embe las lengas dal mond a Ostana, vilatge occitan de la val Pò ai pè dal Mont Vísol, es arribat d&rsq...[continua] Grains of Gold: una lettura che mi ha riconciliato con l'inglese Grains of Golds: sa lectura m’a reconciliat embe l’anglés di Fredo Valla italianoNauseato dal proliferare quasi sempre inutile e sciocco, e provinciale, di inglesismi come ok, happy hours, question time, step, mission, jobs act, spending review ecc. non soltanto nella tecnologia – dove pare sia necessario - ma nell’italiano corrente, nella radio e in tv... occitan Nauseat dal proliferar esquasi sempre inútil e bajan, e mai provincial, d’anglesismes coma ok, happy hours, question time, step, mission, jobs act, spending review etc. ren masque...[continua] Premio Speciale: Jun Tiburcio Perez Gonzales Xlatamat jun / La vida del colibrì "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Jun Tiburcio è un artista-poeta messicano che si esprime nell’antica lingua Tutunakú, totonac in spagnolo. Il suo nome in tutunakú significa colibrì, uccello sacro nella regione messicana del Totonacapan, situata a nord dello Stato di Veracruz, Messico. Jun nasce ... Poesie tratte da “Xlatamat jun / La vida del colibrì” Ed. Centro de las artas indigenas TESTO Tutunakú Xpakgan jun Kamakaxti minpakgan xla jun ch...[continua] Premio Nazionale: Antonia Arslan La Masseria delle Allodole / Antasdan "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Antonia Arslan, padovana di origine armena, ha insegnato per molti anni Letteratura italiana moderna e contemporanea all’università di Padova. È autrice, fra l’altro, di un fortunato testo su Dino Buzzati ( Invito alla lettura di Buzzati ), di saggi pionieristi... La Masseria delle Allodole Antonia Arslan, prima edizione, Rizzoli 2004 Prendemmo la strada sotto i portici per andare dal Santo. Era il 13 giugno, il giorno del mio onomastico. Piove...[continua] Premio per la Lingua Occitana: James Thomas Cinc textes da Grains of Gold un’antologia de literatura occitana "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano James Thomas (Bristol, 1971) è un traduttore e ricercatore in letteratura occitana. S’interessa di questo tema dal 1996, in seguito a tre mesi di passeggiate attorno alla città di Béziers. La sua coscienza linguistica si è sviluppata dopo un soggiorno di 5 anni a... occitan TESTO OCCCITANO Pèire Godolin A TOTS, damb un trimfle d’avertissament, 1617 Siám quitis damb les que donan del nas a la lenga Mondina, tant per non se poder p...[continua] Grains of Gold: un’antologia della letteratura occitana Grains of Gold : an Anthology of Occitan Literature Nell’l’antologia una sezione vasta e rappresentativa della letteratura occitana. Di Aurélia Lassaque italiano James Thomas, che riceve quest’anno ad Ostana il Premio per la lingua occitana , ha curato l’edizione e la maggior parte delle traduzioni dell’antologia Grains of Gold, che raduna, per la prima volta da parte di un editore inglese, una sezione vasta e rappresentativa della stori... Français James Thomas , qui reçoit cette année à Ostana le Prix pour la langue occitane, a effectué l’édition et la majeur partie des traductions de l’a...[continua] Premio Giovani: Niillas Holmberg Muorra - Brutus - Juos mun nuorra - Guorosvuohta - Girjehildu "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Niillas Holmberg, classe 1990, è nato ad Ohcejohka, piccola cittadina nella regione lappone della Finlandia e le sue origini hanno avuto una grande influenza sulla sua opera. Il desiderio di poter parlare ad un pubblico il più vasto possibile lo ha spinto ad utilizzare tre lingue per... TESTO SAAMI Muorra Moai giidániimme čakčat ja vaikke beana dasto jámii ledjen ráhkásnuvvan golbma mánu go golihedje riegádii dihkkeoaivv...[continua] Premio Internazionale: Jacques Thiers [Ghjacumu Thiers] A funtana d'Altea "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Nato a Bastia nel 1945, residente a Biguglia. Ghjacumu Thiers ha insegnato lettere classiche a Nizza, Ajaccio e Bastia prima di entrare all’Università della Corsica nel 1983, dove ha occupato per lungo tempo la cattedra di lingua e cultura corsa come professore ordinario. Ha un dottor... TESTO CORSO A FUNTANA D’ALTEA (Albiana, Aiacciu 1990) Sta piazzona si hè fatta à pocu à pocu. S’è vo vulete fà un’ opara, &ugrav...[continua] Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Fantasmi antichi e rinascite occitane Fantòmes vielhs e renaissença occitana di Antonia Arslan italiano Mi giungevano, in quel pomeriggio di giugno, come dietro un velo variopinto e attraente, i suoni della lingua occitana, quella che si parla nelle alte valli del Piemonte occidentale come nella Guascogna e nel Limousin. I confini degli stati moderni non vogliono dire nulla per i montanari delle Alpi... occitan M’arribavon dins aquel après metzjorn de junh, coma darreire un vel pintrat e atraent, lhi sòns de la lenga occitana, aquela que se parla dins las autas valadas dal Piemont occide...[continua] La Fountaneto, un augurio di “convivencia” per Ostana La Fountaneto, un auguri de convivéncia per Ostana di Esteve Anghilante italianoAnche quest’anno il Premio Ostana Scritture in Lingua Madre è passato, lascia in eredità a tutti quelli che hanno partecipato un’esperienza di scambio, di arricchimento e di “concivencia” che sono diventati il tratto caratteristico di tutte le giornate del Premi... occitan Decò aqueste an lo prèmi Ostana – Escrituras en Lenga Maire es passat, en laissant a tuchi aquilhi qu’an participat un’experiença d’eschambi, d’enri...[continua] Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2015 Prèmi Ostana Escrituras en Lenga Maire edicion 2015 Da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno 2015 italiano“ Il Premio Ostana : scritture in lingua madre”, appuntamento con le lingue del mondo a Ostana, paese occitano in Valle Po ai piedi del Monviso, è giunto ormai alla settima edizione che quest’anno, eccezionalmente, si svolgerà su quattro giornate, dando v... occitan Lo “Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire”, apontament embe las lengas dal mond a Ostana, vilatge occitan de la val Pò ai pè dal Mont Vísol, es arribat d&rsq...[continua] Grains of Gold: una lettura che mi ha riconciliato con l'inglese Grains of Golds: sa lectura m’a reconciliat embe l’anglés di Fredo Valla italianoNauseato dal proliferare quasi sempre inutile e sciocco, e provinciale, di inglesismi come ok, happy hours, question time, step, mission, jobs act, spending review ecc. non soltanto nella tecnologia – dove pare sia necessario - ma nell’italiano corrente, nella radio e in tv... occitan Nauseat dal proliferar esquasi sempre inútil e bajan, e mai provincial, d’anglesismes coma ok, happy hours, question time, step, mission, jobs act, spending review etc. ren masque...[continua] Premio Speciale: Jun Tiburcio Perez Gonzales Xlatamat jun / La vida del colibrì "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Jun Tiburcio è un artista-poeta messicano che si esprime nell’antica lingua Tutunakú, totonac in spagnolo. Il suo nome in tutunakú significa colibrì, uccello sacro nella regione messicana del Totonacapan, situata a nord dello Stato di Veracruz, Messico. Jun nasce ... Poesie tratte da “Xlatamat jun / La vida del colibrì” Ed. Centro de las artas indigenas TESTO Tutunakú Xpakgan jun Kamakaxti minpakgan xla jun ch...[continua] Premio Nazionale: Antonia Arslan La Masseria delle Allodole / Antasdan "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Antonia Arslan, padovana di origine armena, ha insegnato per molti anni Letteratura italiana moderna e contemporanea all’università di Padova. È autrice, fra l’altro, di un fortunato testo su Dino Buzzati ( Invito alla lettura di Buzzati ), di saggi pionieristi... La Masseria delle Allodole Antonia Arslan, prima edizione, Rizzoli 2004 Prendemmo la strada sotto i portici per andare dal Santo. Era il 13 giugno, il giorno del mio onomastico. Piove...[continua] Premio per la Lingua Occitana: James Thomas Cinc textes da Grains of Gold un’antologia de literatura occitana "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano James Thomas (Bristol, 1971) è un traduttore e ricercatore in letteratura occitana. S’interessa di questo tema dal 1996, in seguito a tre mesi di passeggiate attorno alla città di Béziers. La sua coscienza linguistica si è sviluppata dopo un soggiorno di 5 anni a... occitan TESTO OCCCITANO Pèire Godolin A TOTS, damb un trimfle d’avertissament, 1617 Siám quitis damb les que donan del nas a la lenga Mondina, tant per non se poder p...[continua] Grains of Gold: un’antologia della letteratura occitana Grains of Gold : an Anthology of Occitan Literature Nell’l’antologia una sezione vasta e rappresentativa della letteratura occitana. Di Aurélia Lassaque italiano James Thomas, che riceve quest’anno ad Ostana il Premio per la lingua occitana , ha curato l’edizione e la maggior parte delle traduzioni dell’antologia Grains of Gold, che raduna, per la prima volta da parte di un editore inglese, una sezione vasta e rappresentativa della stori... Français James Thomas , qui reçoit cette année à Ostana le Prix pour la langue occitane, a effectué l’édition et la majeur partie des traductions de l’a...[continua] Premio Giovani: Niillas Holmberg Muorra - Brutus - Juos mun nuorra - Guorosvuohta - Girjehildu "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Niillas Holmberg, classe 1990, è nato ad Ohcejohka, piccola cittadina nella regione lappone della Finlandia e le sue origini hanno avuto una grande influenza sulla sua opera. Il desiderio di poter parlare ad un pubblico il più vasto possibile lo ha spinto ad utilizzare tre lingue per... TESTO SAAMI Muorra Moai giidániimme čakčat ja vaikke beana dasto jámii ledjen ráhkásnuvvan golbma mánu go golihedje riegádii dihkkeoaivv...[continua] Premio Internazionale: Jacques Thiers [Ghjacumu Thiers] A funtana d'Altea "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Nato a Bastia nel 1945, residente a Biguglia. Ghjacumu Thiers ha insegnato lettere classiche a Nizza, Ajaccio e Bastia prima di entrare all’Università della Corsica nel 1983, dove ha occupato per lungo tempo la cattedra di lingua e cultura corsa come professore ordinario. Ha un dottor... TESTO CORSO A FUNTANA D’ALTEA (Albiana, Aiacciu 1990) Sta piazzona si hè fatta à pocu à pocu. S’è vo vulete fà un’ opara, &ugrav...[continua] Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
La Fountaneto, un augurio di “convivencia” per Ostana La Fountaneto, un auguri de convivéncia per Ostana di Esteve Anghilante italianoAnche quest’anno il Premio Ostana Scritture in Lingua Madre è passato, lascia in eredità a tutti quelli che hanno partecipato un’esperienza di scambio, di arricchimento e di “concivencia” che sono diventati il tratto caratteristico di tutte le giornate del Premi... occitan Decò aqueste an lo prèmi Ostana – Escrituras en Lenga Maire es passat, en laissant a tuchi aquilhi qu’an participat un’experiença d’eschambi, d’enri...[continua] Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2015 Prèmi Ostana Escrituras en Lenga Maire edicion 2015 Da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno 2015 italiano“ Il Premio Ostana : scritture in lingua madre”, appuntamento con le lingue del mondo a Ostana, paese occitano in Valle Po ai piedi del Monviso, è giunto ormai alla settima edizione che quest’anno, eccezionalmente, si svolgerà su quattro giornate, dando v... occitan Lo “Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire”, apontament embe las lengas dal mond a Ostana, vilatge occitan de la val Pò ai pè dal Mont Vísol, es arribat d&rsq...[continua] Grains of Gold: una lettura che mi ha riconciliato con l'inglese Grains of Golds: sa lectura m’a reconciliat embe l’anglés di Fredo Valla italianoNauseato dal proliferare quasi sempre inutile e sciocco, e provinciale, di inglesismi come ok, happy hours, question time, step, mission, jobs act, spending review ecc. non soltanto nella tecnologia – dove pare sia necessario - ma nell’italiano corrente, nella radio e in tv... occitan Nauseat dal proliferar esquasi sempre inútil e bajan, e mai provincial, d’anglesismes coma ok, happy hours, question time, step, mission, jobs act, spending review etc. ren masque...[continua] Premio Speciale: Jun Tiburcio Perez Gonzales Xlatamat jun / La vida del colibrì "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Jun Tiburcio è un artista-poeta messicano che si esprime nell’antica lingua Tutunakú, totonac in spagnolo. Il suo nome in tutunakú significa colibrì, uccello sacro nella regione messicana del Totonacapan, situata a nord dello Stato di Veracruz, Messico. Jun nasce ... Poesie tratte da “Xlatamat jun / La vida del colibrì” Ed. Centro de las artas indigenas TESTO Tutunakú Xpakgan jun Kamakaxti minpakgan xla jun ch...[continua] Premio Nazionale: Antonia Arslan La Masseria delle Allodole / Antasdan "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Antonia Arslan, padovana di origine armena, ha insegnato per molti anni Letteratura italiana moderna e contemporanea all’università di Padova. È autrice, fra l’altro, di un fortunato testo su Dino Buzzati ( Invito alla lettura di Buzzati ), di saggi pionieristi... La Masseria delle Allodole Antonia Arslan, prima edizione, Rizzoli 2004 Prendemmo la strada sotto i portici per andare dal Santo. Era il 13 giugno, il giorno del mio onomastico. Piove...[continua] Premio per la Lingua Occitana: James Thomas Cinc textes da Grains of Gold un’antologia de literatura occitana "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano James Thomas (Bristol, 1971) è un traduttore e ricercatore in letteratura occitana. S’interessa di questo tema dal 1996, in seguito a tre mesi di passeggiate attorno alla città di Béziers. La sua coscienza linguistica si è sviluppata dopo un soggiorno di 5 anni a... occitan TESTO OCCCITANO Pèire Godolin A TOTS, damb un trimfle d’avertissament, 1617 Siám quitis damb les que donan del nas a la lenga Mondina, tant per non se poder p...[continua] Grains of Gold: un’antologia della letteratura occitana Grains of Gold : an Anthology of Occitan Literature Nell’l’antologia una sezione vasta e rappresentativa della letteratura occitana. Di Aurélia Lassaque italiano James Thomas, che riceve quest’anno ad Ostana il Premio per la lingua occitana , ha curato l’edizione e la maggior parte delle traduzioni dell’antologia Grains of Gold, che raduna, per la prima volta da parte di un editore inglese, una sezione vasta e rappresentativa della stori... Français James Thomas , qui reçoit cette année à Ostana le Prix pour la langue occitane, a effectué l’édition et la majeur partie des traductions de l’a...[continua] Premio Giovani: Niillas Holmberg Muorra - Brutus - Juos mun nuorra - Guorosvuohta - Girjehildu "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Niillas Holmberg, classe 1990, è nato ad Ohcejohka, piccola cittadina nella regione lappone della Finlandia e le sue origini hanno avuto una grande influenza sulla sua opera. Il desiderio di poter parlare ad un pubblico il più vasto possibile lo ha spinto ad utilizzare tre lingue per... TESTO SAAMI Muorra Moai giidániimme čakčat ja vaikke beana dasto jámii ledjen ráhkásnuvvan golbma mánu go golihedje riegádii dihkkeoaivv...[continua] Premio Internazionale: Jacques Thiers [Ghjacumu Thiers] A funtana d'Altea "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Nato a Bastia nel 1945, residente a Biguglia. Ghjacumu Thiers ha insegnato lettere classiche a Nizza, Ajaccio e Bastia prima di entrare all’Università della Corsica nel 1983, dove ha occupato per lungo tempo la cattedra di lingua e cultura corsa come professore ordinario. Ha un dottor... TESTO CORSO A FUNTANA D’ALTEA (Albiana, Aiacciu 1990) Sta piazzona si hè fatta à pocu à pocu. S’è vo vulete fà un’ opara, &ugrav...[continua] Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Premio Ostana Scritture in Lingua Madre 2015 Prèmi Ostana Escrituras en Lenga Maire edicion 2015 Da sabato 30 maggio a martedì 2 giugno 2015 italiano“ Il Premio Ostana : scritture in lingua madre”, appuntamento con le lingue del mondo a Ostana, paese occitano in Valle Po ai piedi del Monviso, è giunto ormai alla settima edizione che quest’anno, eccezionalmente, si svolgerà su quattro giornate, dando v... occitan Lo “Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire”, apontament embe las lengas dal mond a Ostana, vilatge occitan de la val Pò ai pè dal Mont Vísol, es arribat d&rsq...[continua] Grains of Gold: una lettura che mi ha riconciliato con l'inglese Grains of Golds: sa lectura m’a reconciliat embe l’anglés di Fredo Valla italianoNauseato dal proliferare quasi sempre inutile e sciocco, e provinciale, di inglesismi come ok, happy hours, question time, step, mission, jobs act, spending review ecc. non soltanto nella tecnologia – dove pare sia necessario - ma nell’italiano corrente, nella radio e in tv... occitan Nauseat dal proliferar esquasi sempre inútil e bajan, e mai provincial, d’anglesismes coma ok, happy hours, question time, step, mission, jobs act, spending review etc. ren masque...[continua] Premio Speciale: Jun Tiburcio Perez Gonzales Xlatamat jun / La vida del colibrì "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Jun Tiburcio è un artista-poeta messicano che si esprime nell’antica lingua Tutunakú, totonac in spagnolo. Il suo nome in tutunakú significa colibrì, uccello sacro nella regione messicana del Totonacapan, situata a nord dello Stato di Veracruz, Messico. Jun nasce ... Poesie tratte da “Xlatamat jun / La vida del colibrì” Ed. Centro de las artas indigenas TESTO Tutunakú Xpakgan jun Kamakaxti minpakgan xla jun ch...[continua] Premio Nazionale: Antonia Arslan La Masseria delle Allodole / Antasdan "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Antonia Arslan, padovana di origine armena, ha insegnato per molti anni Letteratura italiana moderna e contemporanea all’università di Padova. È autrice, fra l’altro, di un fortunato testo su Dino Buzzati ( Invito alla lettura di Buzzati ), di saggi pionieristi... La Masseria delle Allodole Antonia Arslan, prima edizione, Rizzoli 2004 Prendemmo la strada sotto i portici per andare dal Santo. Era il 13 giugno, il giorno del mio onomastico. Piove...[continua] Premio per la Lingua Occitana: James Thomas Cinc textes da Grains of Gold un’antologia de literatura occitana "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano James Thomas (Bristol, 1971) è un traduttore e ricercatore in letteratura occitana. S’interessa di questo tema dal 1996, in seguito a tre mesi di passeggiate attorno alla città di Béziers. La sua coscienza linguistica si è sviluppata dopo un soggiorno di 5 anni a... occitan TESTO OCCCITANO Pèire Godolin A TOTS, damb un trimfle d’avertissament, 1617 Siám quitis damb les que donan del nas a la lenga Mondina, tant per non se poder p...[continua] Grains of Gold: un’antologia della letteratura occitana Grains of Gold : an Anthology of Occitan Literature Nell’l’antologia una sezione vasta e rappresentativa della letteratura occitana. Di Aurélia Lassaque italiano James Thomas, che riceve quest’anno ad Ostana il Premio per la lingua occitana , ha curato l’edizione e la maggior parte delle traduzioni dell’antologia Grains of Gold, che raduna, per la prima volta da parte di un editore inglese, una sezione vasta e rappresentativa della stori... Français James Thomas , qui reçoit cette année à Ostana le Prix pour la langue occitane, a effectué l’édition et la majeur partie des traductions de l’a...[continua] Premio Giovani: Niillas Holmberg Muorra - Brutus - Juos mun nuorra - Guorosvuohta - Girjehildu "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Niillas Holmberg, classe 1990, è nato ad Ohcejohka, piccola cittadina nella regione lappone della Finlandia e le sue origini hanno avuto una grande influenza sulla sua opera. Il desiderio di poter parlare ad un pubblico il più vasto possibile lo ha spinto ad utilizzare tre lingue per... TESTO SAAMI Muorra Moai giidániimme čakčat ja vaikke beana dasto jámii ledjen ráhkásnuvvan golbma mánu go golihedje riegádii dihkkeoaivv...[continua] Premio Internazionale: Jacques Thiers [Ghjacumu Thiers] A funtana d'Altea "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Nato a Bastia nel 1945, residente a Biguglia. Ghjacumu Thiers ha insegnato lettere classiche a Nizza, Ajaccio e Bastia prima di entrare all’Università della Corsica nel 1983, dove ha occupato per lungo tempo la cattedra di lingua e cultura corsa come professore ordinario. Ha un dottor... TESTO CORSO A FUNTANA D’ALTEA (Albiana, Aiacciu 1990) Sta piazzona si hè fatta à pocu à pocu. S’è vo vulete fà un’ opara, &ugrav...[continua] Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Grains of Gold: una lettura che mi ha riconciliato con l'inglese Grains of Golds: sa lectura m’a reconciliat embe l’anglés di Fredo Valla italianoNauseato dal proliferare quasi sempre inutile e sciocco, e provinciale, di inglesismi come ok, happy hours, question time, step, mission, jobs act, spending review ecc. non soltanto nella tecnologia – dove pare sia necessario - ma nell’italiano corrente, nella radio e in tv... occitan Nauseat dal proliferar esquasi sempre inútil e bajan, e mai provincial, d’anglesismes coma ok, happy hours, question time, step, mission, jobs act, spending review etc. ren masque...[continua] Premio Speciale: Jun Tiburcio Perez Gonzales Xlatamat jun / La vida del colibrì "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Jun Tiburcio è un artista-poeta messicano che si esprime nell’antica lingua Tutunakú, totonac in spagnolo. Il suo nome in tutunakú significa colibrì, uccello sacro nella regione messicana del Totonacapan, situata a nord dello Stato di Veracruz, Messico. Jun nasce ... Poesie tratte da “Xlatamat jun / La vida del colibrì” Ed. Centro de las artas indigenas TESTO Tutunakú Xpakgan jun Kamakaxti minpakgan xla jun ch...[continua] Premio Nazionale: Antonia Arslan La Masseria delle Allodole / Antasdan "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Antonia Arslan, padovana di origine armena, ha insegnato per molti anni Letteratura italiana moderna e contemporanea all’università di Padova. È autrice, fra l’altro, di un fortunato testo su Dino Buzzati ( Invito alla lettura di Buzzati ), di saggi pionieristi... La Masseria delle Allodole Antonia Arslan, prima edizione, Rizzoli 2004 Prendemmo la strada sotto i portici per andare dal Santo. Era il 13 giugno, il giorno del mio onomastico. Piove...[continua] Premio per la Lingua Occitana: James Thomas Cinc textes da Grains of Gold un’antologia de literatura occitana "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano James Thomas (Bristol, 1971) è un traduttore e ricercatore in letteratura occitana. S’interessa di questo tema dal 1996, in seguito a tre mesi di passeggiate attorno alla città di Béziers. La sua coscienza linguistica si è sviluppata dopo un soggiorno di 5 anni a... occitan TESTO OCCCITANO Pèire Godolin A TOTS, damb un trimfle d’avertissament, 1617 Siám quitis damb les que donan del nas a la lenga Mondina, tant per non se poder p...[continua] Grains of Gold: un’antologia della letteratura occitana Grains of Gold : an Anthology of Occitan Literature Nell’l’antologia una sezione vasta e rappresentativa della letteratura occitana. Di Aurélia Lassaque italiano James Thomas, che riceve quest’anno ad Ostana il Premio per la lingua occitana , ha curato l’edizione e la maggior parte delle traduzioni dell’antologia Grains of Gold, che raduna, per la prima volta da parte di un editore inglese, una sezione vasta e rappresentativa della stori... Français James Thomas , qui reçoit cette année à Ostana le Prix pour la langue occitane, a effectué l’édition et la majeur partie des traductions de l’a...[continua] Premio Giovani: Niillas Holmberg Muorra - Brutus - Juos mun nuorra - Guorosvuohta - Girjehildu "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Niillas Holmberg, classe 1990, è nato ad Ohcejohka, piccola cittadina nella regione lappone della Finlandia e le sue origini hanno avuto una grande influenza sulla sua opera. Il desiderio di poter parlare ad un pubblico il più vasto possibile lo ha spinto ad utilizzare tre lingue per... TESTO SAAMI Muorra Moai giidániimme čakčat ja vaikke beana dasto jámii ledjen ráhkásnuvvan golbma mánu go golihedje riegádii dihkkeoaivv...[continua] Premio Internazionale: Jacques Thiers [Ghjacumu Thiers] A funtana d'Altea "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Nato a Bastia nel 1945, residente a Biguglia. Ghjacumu Thiers ha insegnato lettere classiche a Nizza, Ajaccio e Bastia prima di entrare all’Università della Corsica nel 1983, dove ha occupato per lungo tempo la cattedra di lingua e cultura corsa come professore ordinario. Ha un dottor... TESTO CORSO A FUNTANA D’ALTEA (Albiana, Aiacciu 1990) Sta piazzona si hè fatta à pocu à pocu. S’è vo vulete fà un’ opara, &ugrav...[continua] Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Premio Speciale: Jun Tiburcio Perez Gonzales Xlatamat jun / La vida del colibrì "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Jun Tiburcio è un artista-poeta messicano che si esprime nell’antica lingua Tutunakú, totonac in spagnolo. Il suo nome in tutunakú significa colibrì, uccello sacro nella regione messicana del Totonacapan, situata a nord dello Stato di Veracruz, Messico. Jun nasce ... Poesie tratte da “Xlatamat jun / La vida del colibrì” Ed. Centro de las artas indigenas TESTO Tutunakú Xpakgan jun Kamakaxti minpakgan xla jun ch...[continua] Premio Nazionale: Antonia Arslan La Masseria delle Allodole / Antasdan "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Antonia Arslan, padovana di origine armena, ha insegnato per molti anni Letteratura italiana moderna e contemporanea all’università di Padova. È autrice, fra l’altro, di un fortunato testo su Dino Buzzati ( Invito alla lettura di Buzzati ), di saggi pionieristi... La Masseria delle Allodole Antonia Arslan, prima edizione, Rizzoli 2004 Prendemmo la strada sotto i portici per andare dal Santo. Era il 13 giugno, il giorno del mio onomastico. Piove...[continua] Premio per la Lingua Occitana: James Thomas Cinc textes da Grains of Gold un’antologia de literatura occitana "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano James Thomas (Bristol, 1971) è un traduttore e ricercatore in letteratura occitana. S’interessa di questo tema dal 1996, in seguito a tre mesi di passeggiate attorno alla città di Béziers. La sua coscienza linguistica si è sviluppata dopo un soggiorno di 5 anni a... occitan TESTO OCCCITANO Pèire Godolin A TOTS, damb un trimfle d’avertissament, 1617 Siám quitis damb les que donan del nas a la lenga Mondina, tant per non se poder p...[continua] Grains of Gold: un’antologia della letteratura occitana Grains of Gold : an Anthology of Occitan Literature Nell’l’antologia una sezione vasta e rappresentativa della letteratura occitana. Di Aurélia Lassaque italiano James Thomas, che riceve quest’anno ad Ostana il Premio per la lingua occitana , ha curato l’edizione e la maggior parte delle traduzioni dell’antologia Grains of Gold, che raduna, per la prima volta da parte di un editore inglese, una sezione vasta e rappresentativa della stori... Français James Thomas , qui reçoit cette année à Ostana le Prix pour la langue occitane, a effectué l’édition et la majeur partie des traductions de l’a...[continua] Premio Giovani: Niillas Holmberg Muorra - Brutus - Juos mun nuorra - Guorosvuohta - Girjehildu "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Niillas Holmberg, classe 1990, è nato ad Ohcejohka, piccola cittadina nella regione lappone della Finlandia e le sue origini hanno avuto una grande influenza sulla sua opera. Il desiderio di poter parlare ad un pubblico il più vasto possibile lo ha spinto ad utilizzare tre lingue per... TESTO SAAMI Muorra Moai giidániimme čakčat ja vaikke beana dasto jámii ledjen ráhkásnuvvan golbma mánu go golihedje riegádii dihkkeoaivv...[continua] Premio Internazionale: Jacques Thiers [Ghjacumu Thiers] A funtana d'Altea "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Nato a Bastia nel 1945, residente a Biguglia. Ghjacumu Thiers ha insegnato lettere classiche a Nizza, Ajaccio e Bastia prima di entrare all’Università della Corsica nel 1983, dove ha occupato per lungo tempo la cattedra di lingua e cultura corsa come professore ordinario. Ha un dottor... TESTO CORSO A FUNTANA D’ALTEA (Albiana, Aiacciu 1990) Sta piazzona si hè fatta à pocu à pocu. S’è vo vulete fà un’ opara, &ugrav...[continua] Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Premio Nazionale: Antonia Arslan La Masseria delle Allodole / Antasdan "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Antonia Arslan, padovana di origine armena, ha insegnato per molti anni Letteratura italiana moderna e contemporanea all’università di Padova. È autrice, fra l’altro, di un fortunato testo su Dino Buzzati ( Invito alla lettura di Buzzati ), di saggi pionieristi... La Masseria delle Allodole Antonia Arslan, prima edizione, Rizzoli 2004 Prendemmo la strada sotto i portici per andare dal Santo. Era il 13 giugno, il giorno del mio onomastico. Piove...[continua] Premio per la Lingua Occitana: James Thomas Cinc textes da Grains of Gold un’antologia de literatura occitana "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano James Thomas (Bristol, 1971) è un traduttore e ricercatore in letteratura occitana. S’interessa di questo tema dal 1996, in seguito a tre mesi di passeggiate attorno alla città di Béziers. La sua coscienza linguistica si è sviluppata dopo un soggiorno di 5 anni a... occitan TESTO OCCCITANO Pèire Godolin A TOTS, damb un trimfle d’avertissament, 1617 Siám quitis damb les que donan del nas a la lenga Mondina, tant per non se poder p...[continua] Grains of Gold: un’antologia della letteratura occitana Grains of Gold : an Anthology of Occitan Literature Nell’l’antologia una sezione vasta e rappresentativa della letteratura occitana. Di Aurélia Lassaque italiano James Thomas, che riceve quest’anno ad Ostana il Premio per la lingua occitana , ha curato l’edizione e la maggior parte delle traduzioni dell’antologia Grains of Gold, che raduna, per la prima volta da parte di un editore inglese, una sezione vasta e rappresentativa della stori... Français James Thomas , qui reçoit cette année à Ostana le Prix pour la langue occitane, a effectué l’édition et la majeur partie des traductions de l’a...[continua] Premio Giovani: Niillas Holmberg Muorra - Brutus - Juos mun nuorra - Guorosvuohta - Girjehildu "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Niillas Holmberg, classe 1990, è nato ad Ohcejohka, piccola cittadina nella regione lappone della Finlandia e le sue origini hanno avuto una grande influenza sulla sua opera. Il desiderio di poter parlare ad un pubblico il più vasto possibile lo ha spinto ad utilizzare tre lingue per... TESTO SAAMI Muorra Moai giidániimme čakčat ja vaikke beana dasto jámii ledjen ráhkásnuvvan golbma mánu go golihedje riegádii dihkkeoaivv...[continua] Premio Internazionale: Jacques Thiers [Ghjacumu Thiers] A funtana d'Altea "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Nato a Bastia nel 1945, residente a Biguglia. Ghjacumu Thiers ha insegnato lettere classiche a Nizza, Ajaccio e Bastia prima di entrare all’Università della Corsica nel 1983, dove ha occupato per lungo tempo la cattedra di lingua e cultura corsa come professore ordinario. Ha un dottor... TESTO CORSO A FUNTANA D’ALTEA (Albiana, Aiacciu 1990) Sta piazzona si hè fatta à pocu à pocu. S’è vo vulete fà un’ opara, &ugrav...[continua] Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Premio per la Lingua Occitana: James Thomas Cinc textes da Grains of Gold un’antologia de literatura occitana "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano James Thomas (Bristol, 1971) è un traduttore e ricercatore in letteratura occitana. S’interessa di questo tema dal 1996, in seguito a tre mesi di passeggiate attorno alla città di Béziers. La sua coscienza linguistica si è sviluppata dopo un soggiorno di 5 anni a... occitan TESTO OCCCITANO Pèire Godolin A TOTS, damb un trimfle d’avertissament, 1617 Siám quitis damb les que donan del nas a la lenga Mondina, tant per non se poder p...[continua] Grains of Gold: un’antologia della letteratura occitana Grains of Gold : an Anthology of Occitan Literature Nell’l’antologia una sezione vasta e rappresentativa della letteratura occitana. Di Aurélia Lassaque italiano James Thomas, che riceve quest’anno ad Ostana il Premio per la lingua occitana , ha curato l’edizione e la maggior parte delle traduzioni dell’antologia Grains of Gold, che raduna, per la prima volta da parte di un editore inglese, una sezione vasta e rappresentativa della stori... Français James Thomas , qui reçoit cette année à Ostana le Prix pour la langue occitane, a effectué l’édition et la majeur partie des traductions de l’a...[continua] Premio Giovani: Niillas Holmberg Muorra - Brutus - Juos mun nuorra - Guorosvuohta - Girjehildu "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Niillas Holmberg, classe 1990, è nato ad Ohcejohka, piccola cittadina nella regione lappone della Finlandia e le sue origini hanno avuto una grande influenza sulla sua opera. Il desiderio di poter parlare ad un pubblico il più vasto possibile lo ha spinto ad utilizzare tre lingue per... TESTO SAAMI Muorra Moai giidániimme čakčat ja vaikke beana dasto jámii ledjen ráhkásnuvvan golbma mánu go golihedje riegádii dihkkeoaivv...[continua] Premio Internazionale: Jacques Thiers [Ghjacumu Thiers] A funtana d'Altea "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Nato a Bastia nel 1945, residente a Biguglia. Ghjacumu Thiers ha insegnato lettere classiche a Nizza, Ajaccio e Bastia prima di entrare all’Università della Corsica nel 1983, dove ha occupato per lungo tempo la cattedra di lingua e cultura corsa come professore ordinario. Ha un dottor... TESTO CORSO A FUNTANA D’ALTEA (Albiana, Aiacciu 1990) Sta piazzona si hè fatta à pocu à pocu. S’è vo vulete fà un’ opara, &ugrav...[continua] Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Grains of Gold: un’antologia della letteratura occitana Grains of Gold : an Anthology of Occitan Literature Nell’l’antologia una sezione vasta e rappresentativa della letteratura occitana. Di Aurélia Lassaque italiano James Thomas, che riceve quest’anno ad Ostana il Premio per la lingua occitana , ha curato l’edizione e la maggior parte delle traduzioni dell’antologia Grains of Gold, che raduna, per la prima volta da parte di un editore inglese, una sezione vasta e rappresentativa della stori... Français James Thomas , qui reçoit cette année à Ostana le Prix pour la langue occitane, a effectué l’édition et la majeur partie des traductions de l’a...[continua] Premio Giovani: Niillas Holmberg Muorra - Brutus - Juos mun nuorra - Guorosvuohta - Girjehildu "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Niillas Holmberg, classe 1990, è nato ad Ohcejohka, piccola cittadina nella regione lappone della Finlandia e le sue origini hanno avuto una grande influenza sulla sua opera. Il desiderio di poter parlare ad un pubblico il più vasto possibile lo ha spinto ad utilizzare tre lingue per... TESTO SAAMI Muorra Moai giidániimme čakčat ja vaikke beana dasto jámii ledjen ráhkásnuvvan golbma mánu go golihedje riegádii dihkkeoaivv...[continua] Premio Internazionale: Jacques Thiers [Ghjacumu Thiers] A funtana d'Altea "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Nato a Bastia nel 1945, residente a Biguglia. Ghjacumu Thiers ha insegnato lettere classiche a Nizza, Ajaccio e Bastia prima di entrare all’Università della Corsica nel 1983, dove ha occupato per lungo tempo la cattedra di lingua e cultura corsa come professore ordinario. Ha un dottor... TESTO CORSO A FUNTANA D’ALTEA (Albiana, Aiacciu 1990) Sta piazzona si hè fatta à pocu à pocu. S’è vo vulete fà un’ opara, &ugrav...[continua] Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Premio Giovani: Niillas Holmberg Muorra - Brutus - Juos mun nuorra - Guorosvuohta - Girjehildu "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Niillas Holmberg, classe 1990, è nato ad Ohcejohka, piccola cittadina nella regione lappone della Finlandia e le sue origini hanno avuto una grande influenza sulla sua opera. Il desiderio di poter parlare ad un pubblico il più vasto possibile lo ha spinto ad utilizzare tre lingue per... TESTO SAAMI Muorra Moai giidániimme čakčat ja vaikke beana dasto jámii ledjen ráhkásnuvvan golbma mánu go golihedje riegádii dihkkeoaivv...[continua] Premio Internazionale: Jacques Thiers [Ghjacumu Thiers] A funtana d'Altea "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Nato a Bastia nel 1945, residente a Biguglia. Ghjacumu Thiers ha insegnato lettere classiche a Nizza, Ajaccio e Bastia prima di entrare all’Università della Corsica nel 1983, dove ha occupato per lungo tempo la cattedra di lingua e cultura corsa come professore ordinario. Ha un dottor... TESTO CORSO A FUNTANA D’ALTEA (Albiana, Aiacciu 1990) Sta piazzona si hè fatta à pocu à pocu. S’è vo vulete fà un’ opara, &ugrav...[continua] Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Premio Internazionale: Jacques Thiers [Ghjacumu Thiers] A funtana d'Altea "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italiano Nato a Bastia nel 1945, residente a Biguglia. Ghjacumu Thiers ha insegnato lettere classiche a Nizza, Ajaccio e Bastia prima di entrare all’Università della Corsica nel 1983, dove ha occupato per lungo tempo la cattedra di lingua e cultura corsa come professore ordinario. Ha un dottor... TESTO CORSO A FUNTANA D’ALTEA (Albiana, Aiacciu 1990) Sta piazzona si hè fatta à pocu à pocu. S’è vo vulete fà un’ opara, &ugrav...[continua] Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Premio per la traduzione: Clive Boutle Geryow Kernewek - Vesti andar aver them - Sur la neeblaj - Me a garf bout - Rosalía de Castro "Premio Ostana Scritture in Lingua Madre" edizione 2015 italianoLa casa editrice Francis Boutle Publishers è una piccola casa indipendente con base a Londra, specializzata in storia sociale, storia dell’arte, delle donne e delle lingue regionali e minoritarie. L’impresa è stata fondata da Clive Boutle nel 1999. Clive Boutle ha studiato ... From Nothing Broken: Recent Poetry in Cornish Author: Donald Rawe Geryow Kernewek Pandra’ wren-ny genough, Agan geryow Kernewek? A wren-ny donsya genough Po del...[continua] Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Programma - Premio Ostana Scritture in lingua madre edizione 2015 30 maggio - 2 giugno 2015 PROGRAMMA 2015 Sabato 30 maggio Sala Polivalente Municipio di Ostana ORE 16.00 -19.30 - Saluto di benvenuto del Sindaco Giacomo Lombardo e delle Autorità - CIRDOC: la Mediateca occitana per la promozione e diffusione del patrimonio e della creazione d’oc, presentaz... [continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Silvio Vigliaturo: un contributo d’artista per il Premio Ostana Silvio Vigliaturo: un contribut d’artista per lo Premi Ostana di Valter Giuliano italiano Le opere di Silvio da Acri (lo chiamo così per rimando agli antichi Maestri, sintesi di sapienza artigianale e di creatività) le trovi in una delle gallerie più famose di Venezia, a due passi da Piazza San Marco. Silvio Vigliaturo, anche se i suoi lavori sono ormai nelle p... occitan Las òbras de Silvio de Acri (lo sòno com’aquò per enavisar lhi vielhs Magistres, ensem de sabença artisanala e de creativitat) se tròbon dins las mai famos...[continua] Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]
Jun, il colibrì dell'impermanenza del Messico Jun, colibrì de la impermanencia de México Conversazione con Jun Tiburcio Pérez Gonzàles, poeta di lingua Tutunakù del Messico e Premio speciale Ostana Scritture in Lingue Madri 2015, con Valentina Musmeci. italiano Al giorno d'oggi è sempre più importante proteggere la lingua madre con la quale si nasce: non solo essa ci collega alla terra in cui siamo siamo nati, ma ci nutre con la cultura che ci trasmette. Jun come hai appreso il Tutunakù e quanto viene parlato oggi nella zona in cui... Español 1.Hoy en día es cada vez más importante para proteger la lengua materna con la que se nace: no sólo nos conecta con la tierra que nos vio nacer, pero nos nutre con la cultura que...[continua]