Sportello Linguistico Francoprovenzale Valli di Lanzo.
Nuova Creazione in lingua francoprovenzale tra tradizione e contemporaneità
italiano
Gli spettacoli in programma
Masque in danza, spettacolo musicale di balli e ballate in lingua francoprovenzale su musiche originali del maestro Ugo Ala che unisce la tradizione delle counte, tramandate nelle Valli di Lanzo, con melodie e ballate tipiche degli strumenti del mondo musicale francoprovenzale.
Bal poètic, concerto a ballo che coniuga danza tradizionale e poesia, brani ispirati a poeti e grandi pensatori di epoche e culture diverse, per immergersi nelle lingue minoritarie attraverso la musica e il canto; un progetto del gruppo Blu l'Azard.
Dodici canti per dodici lingue, spettacolo che vuole essere un omaggio alle minoranze linguistiche storiche italiane, unisce musica, canto, recital e multimedialità, accompagnano lo spettatore in un appassionante cammino fra tutte le lingue minoritarie.
Mirador, spettacolo musicale, un viaggio sui borghi più belli d'Italia attraverso le parole di grandi figure culturali italiane, declinando il concetto di bellezza e di luogo attraverso suoni, canti e musica della tradizione popolare italiana.
La musica qu'i vint dal ròchess, spettacolo musicale che racconta la figura di un pioniere che si autoregistra per lasciare traccia di un mondo sonoro che andava scomparendo: la musica tradizionale del proprio paese, a cura del gruppo Blu l'Azard.
Il calendario degli appuntamenti a cura dello sportello linguistico
commenta