Eventi, manifestazioni culturali Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] IL 25 SETTEMBRE VOTIAMO SOLTANTO CHI PIACE A NOI di Giacomo Lombardo italiano In questi giorni sta circolando un appello per sensibilizzare gli elettori nei confronti della legge elettorale con la quale si formerà il nuovo Parlamento. Da anni tutti i partiti convengono sulla follia di questa legge (che a suo tempo è stata votata con grande maggioranza) ma n... [continua] Capire, parlare, scrivere e insegnare – corso di lingua occitana in quattro sezioni Comprene, parlar, escriure e mostrar – cors de lenga occitana en quatre partias Comprene, parlar, escriure e mostrar. Le lezioni si terranno il mercoledì pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.00, su piattaforma Zoom italiano Nei primi mesi del 2022 viene proposto un corso online di lingua occitana, promosso dalla Città Metropolitana di Torino, e organizzato dalla Chambra d’oc, nell’ambito del progetto formativo relativo all’applicazione della legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze l... occitan Dins lhi premiers mes dal 2022 ven propausat un cors en linha de lenga occitana, promogut da la Citat Metropolitana de Turin e organizat da la Chambra d’òc, dins lo quadre dal proj&egra...[continua] Poeti e poetesse d’Occitania: al Salone del Libro 2021 torna l’appuntamento con le lingue madri Poètas e poetèssas d’Occitània: al Salon dal Libre 2021 torna l’apontament abo las lengas maires La Città Metropolitana di Torino anche quest’anno condivide lo spazio istituzionale al Salone del Libro, l’appuntamento tradizionale con la Chambra d’oc e le lingue madri non poteva mancare! italiano Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna in presenza dal 14 al 18 ottobre nei padiglioni 1, 2, 3 e nell’Oval di Lingotto Fiere: una insolita versione autunnale che recupera l’annullamento causato dalla pandemia. Il tema sarà Vita Supernova (la supernova è una ... occitan Lo Salon Internacional dal Libre de Turin torna en presença dal 14 al 18 d’otobre dins lhi padilhons 1,2,3 e dins l’Oval de Lingotto Fiere: un’inabituala version autonala qu...[continua] Addio a Nino Lanteri. Adiu a Nino Lanteri di Gianna Bianco italiano È il 14 luglio. Sono salita a Realdo, in valle Argentina, non per una piacevole giornata in montagna ma per dare l’ultimo saluto all’amico Antonio Lanteri, per tutti Nino. Un uomo speciale, sempre impegnato con i suoi ideali. Da un po’ di tempo abitava a Torino con i suoi ... occitan L’es lo 14 de juliet. Siu montaa a Reaud, en Val Argentina, pas per una jòlia jornaa en montanha mas per donar lo darrier salut a l’amís Antonio Lanteri, per tuchi Nino. Un...[continua] Bilancio del Premio Ostana 2021 - XIII edizione - Partatge per un'ecologia e una biodiversità linguistica, per la condivisione di “una casa per le lingue madri del mondo” Bilanç dal Prèmi Ostana 2021 – XIII edicion - Partatge per un’ecologia e una biodiversitat linguística, per lo partatge de “una maison per las lengas maires dal mond” a cura di Flavio Giacchero italiano Difendere la specificità linguistica è un compito ecologico. La studiosa e traduttrice Monica Longobardi cita Antonio Prete, critico letterario, scrittore e traduttore, in un appassionato dialogo con il professore Matteo Rivoira e lo scrittore occitano Joan Ganhaire. Ganhaire ci racco... occitan Defénder l’especificitat linguística es un dever ecològic. L’estudiosa e traductritz Monica Longobardi cita Antonio Prete, crític literari, escriveire e tra...[continua] Occitania: centri e periferie - XIII Congresso dell'Association Internationale d’Études Occitanes Occitània: centres e periferias - XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans online, da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 italiano L’ Università degli Studi di Torino ospita il XIII Congresso dell'Associa t ion Internationale d’Études Occitanes online , da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 L’ Association Internationale d’Études Occitanes ... occitan L’ Universitat de lhi Estudis de Turin acuelh lo XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans en linha, da luns 12 a sande 17 de lulh 2021 ...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Chantar l'Uvern 2021 - E LHI A LO SOLELH martedì 23 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Chambra d'Oc italiano La vita e il pensiero di François Fontan in un libro di Fredo Valla e Diego Anghilante Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar l'Uvern 2021 - L'angelo della Peste Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604 ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins” Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme. italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles... occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...[continua] IL 25 SETTEMBRE VOTIAMO SOLTANTO CHI PIACE A NOI di Giacomo Lombardo italiano In questi giorni sta circolando un appello per sensibilizzare gli elettori nei confronti della legge elettorale con la quale si formerà il nuovo Parlamento. Da anni tutti i partiti convengono sulla follia di questa legge (che a suo tempo è stata votata con grande maggioranza) ma n... [continua] Capire, parlare, scrivere e insegnare – corso di lingua occitana in quattro sezioni Comprene, parlar, escriure e mostrar – cors de lenga occitana en quatre partias Comprene, parlar, escriure e mostrar. Le lezioni si terranno il mercoledì pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.00, su piattaforma Zoom italiano Nei primi mesi del 2022 viene proposto un corso online di lingua occitana, promosso dalla Città Metropolitana di Torino, e organizzato dalla Chambra d’oc, nell’ambito del progetto formativo relativo all’applicazione della legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze l... occitan Dins lhi premiers mes dal 2022 ven propausat un cors en linha de lenga occitana, promogut da la Citat Metropolitana de Turin e organizat da la Chambra d’òc, dins lo quadre dal proj&egra...[continua] Poeti e poetesse d’Occitania: al Salone del Libro 2021 torna l’appuntamento con le lingue madri Poètas e poetèssas d’Occitània: al Salon dal Libre 2021 torna l’apontament abo las lengas maires La Città Metropolitana di Torino anche quest’anno condivide lo spazio istituzionale al Salone del Libro, l’appuntamento tradizionale con la Chambra d’oc e le lingue madri non poteva mancare! italiano Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna in presenza dal 14 al 18 ottobre nei padiglioni 1, 2, 3 e nell’Oval di Lingotto Fiere: una insolita versione autunnale che recupera l’annullamento causato dalla pandemia. Il tema sarà Vita Supernova (la supernova è una ... occitan Lo Salon Internacional dal Libre de Turin torna en presença dal 14 al 18 d’otobre dins lhi padilhons 1,2,3 e dins l’Oval de Lingotto Fiere: un’inabituala version autonala qu...[continua] Addio a Nino Lanteri. Adiu a Nino Lanteri di Gianna Bianco italiano È il 14 luglio. Sono salita a Realdo, in valle Argentina, non per una piacevole giornata in montagna ma per dare l’ultimo saluto all’amico Antonio Lanteri, per tutti Nino. Un uomo speciale, sempre impegnato con i suoi ideali. Da un po’ di tempo abitava a Torino con i suoi ... occitan L’es lo 14 de juliet. Siu montaa a Reaud, en Val Argentina, pas per una jòlia jornaa en montanha mas per donar lo darrier salut a l’amís Antonio Lanteri, per tuchi Nino. Un...[continua] Bilancio del Premio Ostana 2021 - XIII edizione - Partatge per un'ecologia e una biodiversità linguistica, per la condivisione di “una casa per le lingue madri del mondo” Bilanç dal Prèmi Ostana 2021 – XIII edicion - Partatge per un’ecologia e una biodiversitat linguística, per lo partatge de “una maison per las lengas maires dal mond” a cura di Flavio Giacchero italiano Difendere la specificità linguistica è un compito ecologico. La studiosa e traduttrice Monica Longobardi cita Antonio Prete, critico letterario, scrittore e traduttore, in un appassionato dialogo con il professore Matteo Rivoira e lo scrittore occitano Joan Ganhaire. Ganhaire ci racco... occitan Defénder l’especificitat linguística es un dever ecològic. L’estudiosa e traductritz Monica Longobardi cita Antonio Prete, crític literari, escriveire e tra...[continua] Occitania: centri e periferie - XIII Congresso dell'Association Internationale d’Études Occitanes Occitània: centres e periferias - XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans online, da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 italiano L’ Università degli Studi di Torino ospita il XIII Congresso dell'Associa t ion Internationale d’Études Occitanes online , da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 L’ Association Internationale d’Études Occitanes ... occitan L’ Universitat de lhi Estudis de Turin acuelh lo XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans en linha, da luns 12 a sande 17 de lulh 2021 ...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Chantar l'Uvern 2021 - E LHI A LO SOLELH martedì 23 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Chambra d'Oc italiano La vita e il pensiero di François Fontan in un libro di Fredo Valla e Diego Anghilante Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar l'Uvern 2021 - L'angelo della Peste Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604 ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
IL 25 SETTEMBRE VOTIAMO SOLTANTO CHI PIACE A NOI di Giacomo Lombardo italiano In questi giorni sta circolando un appello per sensibilizzare gli elettori nei confronti della legge elettorale con la quale si formerà il nuovo Parlamento. Da anni tutti i partiti convengono sulla follia di questa legge (che a suo tempo è stata votata con grande maggioranza) ma n... [continua] Capire, parlare, scrivere e insegnare – corso di lingua occitana in quattro sezioni Comprene, parlar, escriure e mostrar – cors de lenga occitana en quatre partias Comprene, parlar, escriure e mostrar. Le lezioni si terranno il mercoledì pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.00, su piattaforma Zoom italiano Nei primi mesi del 2022 viene proposto un corso online di lingua occitana, promosso dalla Città Metropolitana di Torino, e organizzato dalla Chambra d’oc, nell’ambito del progetto formativo relativo all’applicazione della legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze l... occitan Dins lhi premiers mes dal 2022 ven propausat un cors en linha de lenga occitana, promogut da la Citat Metropolitana de Turin e organizat da la Chambra d’òc, dins lo quadre dal proj&egra...[continua] Poeti e poetesse d’Occitania: al Salone del Libro 2021 torna l’appuntamento con le lingue madri Poètas e poetèssas d’Occitània: al Salon dal Libre 2021 torna l’apontament abo las lengas maires La Città Metropolitana di Torino anche quest’anno condivide lo spazio istituzionale al Salone del Libro, l’appuntamento tradizionale con la Chambra d’oc e le lingue madri non poteva mancare! italiano Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna in presenza dal 14 al 18 ottobre nei padiglioni 1, 2, 3 e nell’Oval di Lingotto Fiere: una insolita versione autunnale che recupera l’annullamento causato dalla pandemia. Il tema sarà Vita Supernova (la supernova è una ... occitan Lo Salon Internacional dal Libre de Turin torna en presença dal 14 al 18 d’otobre dins lhi padilhons 1,2,3 e dins l’Oval de Lingotto Fiere: un’inabituala version autonala qu...[continua] Addio a Nino Lanteri. Adiu a Nino Lanteri di Gianna Bianco italiano È il 14 luglio. Sono salita a Realdo, in valle Argentina, non per una piacevole giornata in montagna ma per dare l’ultimo saluto all’amico Antonio Lanteri, per tutti Nino. Un uomo speciale, sempre impegnato con i suoi ideali. Da un po’ di tempo abitava a Torino con i suoi ... occitan L’es lo 14 de juliet. Siu montaa a Reaud, en Val Argentina, pas per una jòlia jornaa en montanha mas per donar lo darrier salut a l’amís Antonio Lanteri, per tuchi Nino. Un...[continua] Bilancio del Premio Ostana 2021 - XIII edizione - Partatge per un'ecologia e una biodiversità linguistica, per la condivisione di “una casa per le lingue madri del mondo” Bilanç dal Prèmi Ostana 2021 – XIII edicion - Partatge per un’ecologia e una biodiversitat linguística, per lo partatge de “una maison per las lengas maires dal mond” a cura di Flavio Giacchero italiano Difendere la specificità linguistica è un compito ecologico. La studiosa e traduttrice Monica Longobardi cita Antonio Prete, critico letterario, scrittore e traduttore, in un appassionato dialogo con il professore Matteo Rivoira e lo scrittore occitano Joan Ganhaire. Ganhaire ci racco... occitan Defénder l’especificitat linguística es un dever ecològic. L’estudiosa e traductritz Monica Longobardi cita Antonio Prete, crític literari, escriveire e tra...[continua] Occitania: centri e periferie - XIII Congresso dell'Association Internationale d’Études Occitanes Occitània: centres e periferias - XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans online, da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 italiano L’ Università degli Studi di Torino ospita il XIII Congresso dell'Associa t ion Internationale d’Études Occitanes online , da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 L’ Association Internationale d’Études Occitanes ... occitan L’ Universitat de lhi Estudis de Turin acuelh lo XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans en linha, da luns 12 a sande 17 de lulh 2021 ...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Chantar l'Uvern 2021 - E LHI A LO SOLELH martedì 23 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Chambra d'Oc italiano La vita e il pensiero di François Fontan in un libro di Fredo Valla e Diego Anghilante Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar l'Uvern 2021 - L'angelo della Peste Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604 ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Capire, parlare, scrivere e insegnare – corso di lingua occitana in quattro sezioni Comprene, parlar, escriure e mostrar – cors de lenga occitana en quatre partias Comprene, parlar, escriure e mostrar. Le lezioni si terranno il mercoledì pomeriggio, dalle 17.30 alle 19.00, su piattaforma Zoom italiano Nei primi mesi del 2022 viene proposto un corso online di lingua occitana, promosso dalla Città Metropolitana di Torino, e organizzato dalla Chambra d’oc, nell’ambito del progetto formativo relativo all’applicazione della legge 482/99 “Norme a tutela delle minoranze l... occitan Dins lhi premiers mes dal 2022 ven propausat un cors en linha de lenga occitana, promogut da la Citat Metropolitana de Turin e organizat da la Chambra d’òc, dins lo quadre dal proj&egra...[continua] Poeti e poetesse d’Occitania: al Salone del Libro 2021 torna l’appuntamento con le lingue madri Poètas e poetèssas d’Occitània: al Salon dal Libre 2021 torna l’apontament abo las lengas maires La Città Metropolitana di Torino anche quest’anno condivide lo spazio istituzionale al Salone del Libro, l’appuntamento tradizionale con la Chambra d’oc e le lingue madri non poteva mancare! italiano Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna in presenza dal 14 al 18 ottobre nei padiglioni 1, 2, 3 e nell’Oval di Lingotto Fiere: una insolita versione autunnale che recupera l’annullamento causato dalla pandemia. Il tema sarà Vita Supernova (la supernova è una ... occitan Lo Salon Internacional dal Libre de Turin torna en presença dal 14 al 18 d’otobre dins lhi padilhons 1,2,3 e dins l’Oval de Lingotto Fiere: un’inabituala version autonala qu...[continua] Addio a Nino Lanteri. Adiu a Nino Lanteri di Gianna Bianco italiano È il 14 luglio. Sono salita a Realdo, in valle Argentina, non per una piacevole giornata in montagna ma per dare l’ultimo saluto all’amico Antonio Lanteri, per tutti Nino. Un uomo speciale, sempre impegnato con i suoi ideali. Da un po’ di tempo abitava a Torino con i suoi ... occitan L’es lo 14 de juliet. Siu montaa a Reaud, en Val Argentina, pas per una jòlia jornaa en montanha mas per donar lo darrier salut a l’amís Antonio Lanteri, per tuchi Nino. Un...[continua] Bilancio del Premio Ostana 2021 - XIII edizione - Partatge per un'ecologia e una biodiversità linguistica, per la condivisione di “una casa per le lingue madri del mondo” Bilanç dal Prèmi Ostana 2021 – XIII edicion - Partatge per un’ecologia e una biodiversitat linguística, per lo partatge de “una maison per las lengas maires dal mond” a cura di Flavio Giacchero italiano Difendere la specificità linguistica è un compito ecologico. La studiosa e traduttrice Monica Longobardi cita Antonio Prete, critico letterario, scrittore e traduttore, in un appassionato dialogo con il professore Matteo Rivoira e lo scrittore occitano Joan Ganhaire. Ganhaire ci racco... occitan Defénder l’especificitat linguística es un dever ecològic. L’estudiosa e traductritz Monica Longobardi cita Antonio Prete, crític literari, escriveire e tra...[continua] Occitania: centri e periferie - XIII Congresso dell'Association Internationale d’Études Occitanes Occitània: centres e periferias - XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans online, da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 italiano L’ Università degli Studi di Torino ospita il XIII Congresso dell'Associa t ion Internationale d’Études Occitanes online , da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 L’ Association Internationale d’Études Occitanes ... occitan L’ Universitat de lhi Estudis de Turin acuelh lo XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans en linha, da luns 12 a sande 17 de lulh 2021 ...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Chantar l'Uvern 2021 - E LHI A LO SOLELH martedì 23 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Chambra d'Oc italiano La vita e il pensiero di François Fontan in un libro di Fredo Valla e Diego Anghilante Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar l'Uvern 2021 - L'angelo della Peste Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604 ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Poeti e poetesse d’Occitania: al Salone del Libro 2021 torna l’appuntamento con le lingue madri Poètas e poetèssas d’Occitània: al Salon dal Libre 2021 torna l’apontament abo las lengas maires La Città Metropolitana di Torino anche quest’anno condivide lo spazio istituzionale al Salone del Libro, l’appuntamento tradizionale con la Chambra d’oc e le lingue madri non poteva mancare! italiano Il Salone Internazionale del Libro di Torino torna in presenza dal 14 al 18 ottobre nei padiglioni 1, 2, 3 e nell’Oval di Lingotto Fiere: una insolita versione autunnale che recupera l’annullamento causato dalla pandemia. Il tema sarà Vita Supernova (la supernova è una ... occitan Lo Salon Internacional dal Libre de Turin torna en presença dal 14 al 18 d’otobre dins lhi padilhons 1,2,3 e dins l’Oval de Lingotto Fiere: un’inabituala version autonala qu...[continua] Addio a Nino Lanteri. Adiu a Nino Lanteri di Gianna Bianco italiano È il 14 luglio. Sono salita a Realdo, in valle Argentina, non per una piacevole giornata in montagna ma per dare l’ultimo saluto all’amico Antonio Lanteri, per tutti Nino. Un uomo speciale, sempre impegnato con i suoi ideali. Da un po’ di tempo abitava a Torino con i suoi ... occitan L’es lo 14 de juliet. Siu montaa a Reaud, en Val Argentina, pas per una jòlia jornaa en montanha mas per donar lo darrier salut a l’amís Antonio Lanteri, per tuchi Nino. Un...[continua] Bilancio del Premio Ostana 2021 - XIII edizione - Partatge per un'ecologia e una biodiversità linguistica, per la condivisione di “una casa per le lingue madri del mondo” Bilanç dal Prèmi Ostana 2021 – XIII edicion - Partatge per un’ecologia e una biodiversitat linguística, per lo partatge de “una maison per las lengas maires dal mond” a cura di Flavio Giacchero italiano Difendere la specificità linguistica è un compito ecologico. La studiosa e traduttrice Monica Longobardi cita Antonio Prete, critico letterario, scrittore e traduttore, in un appassionato dialogo con il professore Matteo Rivoira e lo scrittore occitano Joan Ganhaire. Ganhaire ci racco... occitan Defénder l’especificitat linguística es un dever ecològic. L’estudiosa e traductritz Monica Longobardi cita Antonio Prete, crític literari, escriveire e tra...[continua] Occitania: centri e periferie - XIII Congresso dell'Association Internationale d’Études Occitanes Occitània: centres e periferias - XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans online, da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 italiano L’ Università degli Studi di Torino ospita il XIII Congresso dell'Associa t ion Internationale d’Études Occitanes online , da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 L’ Association Internationale d’Études Occitanes ... occitan L’ Universitat de lhi Estudis de Turin acuelh lo XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans en linha, da luns 12 a sande 17 de lulh 2021 ...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Chantar l'Uvern 2021 - E LHI A LO SOLELH martedì 23 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Chambra d'Oc italiano La vita e il pensiero di François Fontan in un libro di Fredo Valla e Diego Anghilante Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar l'Uvern 2021 - L'angelo della Peste Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604 ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Addio a Nino Lanteri. Adiu a Nino Lanteri di Gianna Bianco italiano È il 14 luglio. Sono salita a Realdo, in valle Argentina, non per una piacevole giornata in montagna ma per dare l’ultimo saluto all’amico Antonio Lanteri, per tutti Nino. Un uomo speciale, sempre impegnato con i suoi ideali. Da un po’ di tempo abitava a Torino con i suoi ... occitan L’es lo 14 de juliet. Siu montaa a Reaud, en Val Argentina, pas per una jòlia jornaa en montanha mas per donar lo darrier salut a l’amís Antonio Lanteri, per tuchi Nino. Un...[continua] Bilancio del Premio Ostana 2021 - XIII edizione - Partatge per un'ecologia e una biodiversità linguistica, per la condivisione di “una casa per le lingue madri del mondo” Bilanç dal Prèmi Ostana 2021 – XIII edicion - Partatge per un’ecologia e una biodiversitat linguística, per lo partatge de “una maison per las lengas maires dal mond” a cura di Flavio Giacchero italiano Difendere la specificità linguistica è un compito ecologico. La studiosa e traduttrice Monica Longobardi cita Antonio Prete, critico letterario, scrittore e traduttore, in un appassionato dialogo con il professore Matteo Rivoira e lo scrittore occitano Joan Ganhaire. Ganhaire ci racco... occitan Defénder l’especificitat linguística es un dever ecològic. L’estudiosa e traductritz Monica Longobardi cita Antonio Prete, crític literari, escriveire e tra...[continua] Occitania: centri e periferie - XIII Congresso dell'Association Internationale d’Études Occitanes Occitània: centres e periferias - XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans online, da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 italiano L’ Università degli Studi di Torino ospita il XIII Congresso dell'Associa t ion Internationale d’Études Occitanes online , da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 L’ Association Internationale d’Études Occitanes ... occitan L’ Universitat de lhi Estudis de Turin acuelh lo XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans en linha, da luns 12 a sande 17 de lulh 2021 ...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Chantar l'Uvern 2021 - E LHI A LO SOLELH martedì 23 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Chambra d'Oc italiano La vita e il pensiero di François Fontan in un libro di Fredo Valla e Diego Anghilante Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar l'Uvern 2021 - L'angelo della Peste Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604 ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Bilancio del Premio Ostana 2021 - XIII edizione - Partatge per un'ecologia e una biodiversità linguistica, per la condivisione di “una casa per le lingue madri del mondo” Bilanç dal Prèmi Ostana 2021 – XIII edicion - Partatge per un’ecologia e una biodiversitat linguística, per lo partatge de “una maison per las lengas maires dal mond” a cura di Flavio Giacchero italiano Difendere la specificità linguistica è un compito ecologico. La studiosa e traduttrice Monica Longobardi cita Antonio Prete, critico letterario, scrittore e traduttore, in un appassionato dialogo con il professore Matteo Rivoira e lo scrittore occitano Joan Ganhaire. Ganhaire ci racco... occitan Defénder l’especificitat linguística es un dever ecològic. L’estudiosa e traductritz Monica Longobardi cita Antonio Prete, crític literari, escriveire e tra...[continua] Occitania: centri e periferie - XIII Congresso dell'Association Internationale d’Études Occitanes Occitània: centres e periferias - XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans online, da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 italiano L’ Università degli Studi di Torino ospita il XIII Congresso dell'Associa t ion Internationale d’Études Occitanes online , da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 L’ Association Internationale d’Études Occitanes ... occitan L’ Universitat de lhi Estudis de Turin acuelh lo XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans en linha, da luns 12 a sande 17 de lulh 2021 ...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Chantar l'Uvern 2021 - E LHI A LO SOLELH martedì 23 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Chambra d'Oc italiano La vita e il pensiero di François Fontan in un libro di Fredo Valla e Diego Anghilante Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar l'Uvern 2021 - L'angelo della Peste Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604 ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Occitania: centri e periferie - XIII Congresso dell'Association Internationale d’Études Occitanes Occitània: centres e periferias - XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans online, da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 italiano L’ Università degli Studi di Torino ospita il XIII Congresso dell'Associa t ion Internationale d’Études Occitanes online , da lunedì 12 a sabato 17 luglio 2021 L’ Association Internationale d’Études Occitanes ... occitan L’ Universitat de lhi Estudis de Turin acuelh lo XIII Congrès de l’Associacion Internacionala d’Estudis Occitans en linha, da luns 12 a sande 17 de lulh 2021 ...[continua] PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Chantar l'Uvern 2021 - E LHI A LO SOLELH martedì 23 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Chambra d'Oc italiano La vita e il pensiero di François Fontan in un libro di Fredo Valla e Diego Anghilante Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar l'Uvern 2021 - L'angelo della Peste Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604 ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
PREMIO OSTANA XIII - Edizione speciale “EN PARTATGE” da giovedì 3 giugno a sabato 5 giugno 2021 PREMIO OSTANA XIII - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire italiano Le lingue madri del mondo tornano a incontrarsi online nel segno del partatge (condivisione). Dall’Europa: Occitano, Ladino, Catalano, Arbëreshe, Uralico, Sami, Cornico, Sardo; dall’America: Navajo; dall’Asia: Karen; dall’Africa: Capoverdiano ... [continua] Chantar l'Uvern 2021 - E LHI A LO SOLELH martedì 23 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Chambra d'Oc italiano La vita e il pensiero di François Fontan in un libro di Fredo Valla e Diego Anghilante Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar l'Uvern 2021 - L'angelo della Peste Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604 ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Chantar l'Uvern 2021 - E LHI A LO SOLELH martedì 23 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Chambra d'Oc italiano La vita e il pensiero di François Fontan in un libro di Fredo Valla e Diego Anghilante
Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion. 10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ... occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...[continua] Chantar l'Uvern 2021 - L'angelo della Peste Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa. Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604 ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Chantar l'Uvern 2021 - L'angelo della Peste Sabato 20 marzo ore 21.00 - Sul canale YouTube Parchi ALpi Cozie italianoSpettacolo teatrale a cura di ArTeMuDa.
Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino. Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar” italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino. Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17... occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...[continua] Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604 ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Chantar L'Uvern 2021 - Dante e la lingua ociitana Sabato 13 marzo – ore 21 su YouTube italianoConferenza/lezione a cura di Maria Soresina. Riprese e montaggio a cura di Andrea Fantino. - link per il video https://youtu.be/pmgDZbF6R5Q - evento fb: https://www.facebook.com/events/2820338774854604
ÒCTele : nel 2021, la televisione più che mai in occitano ÒCTele: dins lo 2021, la television mai que mai en occitan Òctele ha firmato un accordo di altri tre anni con la regione Nuova Aquitania italiano Non sarà Mercato, ma potrebbe sembrarci. In ogni caso ÒCtele ha ottenuto per 3 anni in più la fiducia della regioneNuova Aquitania per far in modo che l’audiovisuale in occitano sia più creativo e più presente sui nostri schermi. ... occitan Òctele a sinhat un acòrdi d’autres tres ans abo la region Novèla Aquitania Sarè pas Mercato, mas porria lhi semblar. En chas cas ÒCtele&...[continua] Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Lido Riba: “UN LUNGO VIAGGIO”. Quando far politica era una missione! di Giacomo Lombardo italiano E’ appena uscito con questo titolo(Araba Fenice- Cuneo. Euro 18) il libro autobiografico di Lido Riba che percorre, da protagonista, quasi settant’anni di vita politica del cuneese, spaziando anche in tutto il territorio piemontese e non solo. Un viaggio cominciato quando, bimbo, Li... [continua] Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Annus horribilis per la Val Roya e territori limitrofi Annus horribilis pour la ¨la Val Roya e territoires voisin di Giovanni Belgrano (Presidente A Vastera) italiano Lo scatenamento della natura del 2 e 3 ottobre scorso è stato qualcosa di incredibile,purtroppo in linea con i mesi precedenti di questo assurdo anno bisestile . La cronaca esatta degli avvenimenti è ancora difficile, date le condizioni di isolamento in cui essi si sono suc... Français Le déchaînement de la nature les 2 et 3 octobre derniers était quelque chose d'incroyable, malheureusement dans la lignée des mois précédents de cette ann&ea...[continua] Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Ultime notizie sulla conferenza intergovernativa Italo-Francese del 30/11/2020 di Bruno Lanteri Liano’ italiano Premessa: l’uragano Alex che si abbattuto con inaudita violenza su una vasta zona delle Alpi Marittime, interessando grosso modo l’alta Val Vermenagna e Val Tanaro, la Valroja, Tinea e Vesubie in Francia, con conseguenze anche sul territorio limitrofo, non ha certo risparmiato la &ldqu... [continua] Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
Brevi note sulla visita del Presidente francese nell’ Arrière Pays Nizzardo Di Antonio Lanteri Lianò italiano Il Nubifragio “Alex” del 3-4 Ottobre, ha lasciato in questa zona di confine e nei contigui Basso Piemonte-Liguria, una scia di strade interrotte, ponti crollati, case diroccate ed un cert... [continua] "NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
"NULLA PER NOI SENZA DI NOI" "PAS REN PER NOS SENSA NOS" nel segno del Decennio Internazionale delle Lingue Indigene italiano“ NULLA PER NOI SENZA DI NOI” Ostana, 28 agosto 2020 presa visione della risoluzione dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite A/74/135 del 18 dicembre 2019 sui Diritti dei Popoli Indigeni, che proclama il periodo 2022-2032 Decennio Internazionale delle Lin... occitan “ PAS REN PER NOS SENSA NOS” Ostana, 28 d’avost 2020 vista la resolucion de l’Assemblèa Generala d’las Nacions Unias A/74/135 dal 18 de decemb...[continua] La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]
La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99 italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al gruppo degli sportelli linguistici per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You... occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al grope dals guinchets ...[continua]