L’era dell’oralità secondaria: un’opportunità per la lingua occitana Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Anche la sopravvivente cultura occitana è stata, dall’ultimo decennio, colonizzata dalla diffusione dei nuovi media: entrando in quell’ambiente di informazione elettronica che ci investe completamente, dando origine a prodotti quali film, video, trasmissioni radiofoniche, siti ... [continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand 402 , dell’Associazione ArTeMuDa, che compie ricerche storiche, etnomusicologiche e antropologiche legate alla vita delle comunità contadine dell’Alta Valle di Susa, fin dai suoi esordi con gli spettacoli Santi Best... [continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - La pèstë ou bemèi dla bestia e dla bicia La pèstë ou bemèi dla bestia e dla bicia Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La peste tra gli animali Una volta, tra gli animali selvatici e domestici, è arrivata la peste. Per allontanare quella terribile malattia, il leone che era il sindaco degli animali disse: “Bisogna che ciascuno confessi le sue malefatte”. Lui per primo incominci&ograv... occitan Un cò, ou bemèi dla bestia e dla bicia i l’î ribà la pèstë. Par garâ quëllë brut maratîë, ël lioun qu’ou l’&e...[continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - La brandë Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa La grappa Per distillare un buon bicchiere di grappa non bisogna avere fretta. Intanto non bisogna riempire troppo l’alambicco: il vapore deve potersi sfogare, girando su e giù, tra il collo dell’alambicco e il capitello. Più gira, prima di scendere nella serp... [continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Musicca Musicca Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Musica Pantoufflë Brutto bastardo, testa dura! Paplettë Vai a cacare! Pantoufflë Cattivo! Paplettë Merdosa! Pantoufflë Vai sulla forca! Paplettë Togliti dalle palle! occitan Pantoufflë Brut batâr, cabousâr! Paplettë Anâ a chiâ! Pantoufflë Mechan! Paplettë Merdouzë! Pantoufflë Anâ sla fourc... Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Silvén e sun viulìn Silvén e sun viulìn Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Silvino e il suo violino Marietta, Serafina, Spiritina, portate pane, vino e formaggio. Portatene tanto, portatene tanto. Portate vino e formaggio; fave e fagioli per fare una buona zuppa. occitan Maiyettä, Finä e Spiytinä, pourtà de pan, de vin, de toummä. Pourtanne bién, pourtanne bién. Pourtà de vin e de toummä; ... Marisa Elleon Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa In occasione del convegno Virà Virandôlë. Musiche e canti della tradizione occitana dell’Alta Valle di Susa 412 (Salbertrand 2011), organizzato dall’Associazione ArTeMuDa in collaborazione con l’Ecomuseo Colombano Romean, è pubblicato un pregevole... [continua] Marisa Elleon - Anin a Ciabartoun Anin a Ciabartoun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Andiamo sullo Chaberton Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene. Pigne e gemme raccolgono Pigne e gemme del larice Pigne e gemme raccolgo... occitan Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. ...[continua] Marisa Elleon - La barëtto La barëtto Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La cuffia Sono andato in località Coumbëtto Ho perso la mia cuffia Zia Margherita l’ha trovata E non me l’ha voluta dare senza un formaggio. Sono andato dalla mucca Perché mi desse il formaggio Non me l’ha voluto ... occitan A siou anà a la Coumbëtto ei perdoù ma barëtto 414 Tantë Guitto i l’a troubà e m’ l’a pa vourgù dounâ sans la toum...[continua] Un legaccio si scioglie e la parola si trasforma - Aranha Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Con un brano che apre e chiude lo spettacolo Aranha (2010), impegnativo lavoro sulla storia della Valle e sulle creature fantastiche della tradizione popolare, il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand dell’Associazione ArTeMuDa fa un piccolo esercizio di traduzione,... [continua]
L’era dell’oralità secondaria: un’opportunità per la lingua occitana Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Anche la sopravvivente cultura occitana è stata, dall’ultimo decennio, colonizzata dalla diffusione dei nuovi media: entrando in quell’ambiente di informazione elettronica che ci investe completamente, dando origine a prodotti quali film, video, trasmissioni radiofoniche, siti ... [continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand 402 , dell’Associazione ArTeMuDa, che compie ricerche storiche, etnomusicologiche e antropologiche legate alla vita delle comunità contadine dell’Alta Valle di Susa, fin dai suoi esordi con gli spettacoli Santi Best... [continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - La pèstë ou bemèi dla bestia e dla bicia La pèstë ou bemèi dla bestia e dla bicia Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La peste tra gli animali Una volta, tra gli animali selvatici e domestici, è arrivata la peste. Per allontanare quella terribile malattia, il leone che era il sindaco degli animali disse: “Bisogna che ciascuno confessi le sue malefatte”. Lui per primo incominci&ograv... occitan Un cò, ou bemèi dla bestia e dla bicia i l’î ribà la pèstë. Par garâ quëllë brut maratîë, ël lioun qu’ou l’&e...[continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - La brandë Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa La grappa Per distillare un buon bicchiere di grappa non bisogna avere fretta. Intanto non bisogna riempire troppo l’alambicco: il vapore deve potersi sfogare, girando su e giù, tra il collo dell’alambicco e il capitello. Più gira, prima di scendere nella serp... [continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Musicca Musicca Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Musica Pantoufflë Brutto bastardo, testa dura! Paplettë Vai a cacare! Pantoufflë Cattivo! Paplettë Merdosa! Pantoufflë Vai sulla forca! Paplettë Togliti dalle palle! occitan Pantoufflë Brut batâr, cabousâr! Paplettë Anâ a chiâ! Pantoufflë Mechan! Paplettë Merdouzë! Pantoufflë Anâ sla fourc... Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Silvén e sun viulìn Silvén e sun viulìn Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Silvino e il suo violino Marietta, Serafina, Spiritina, portate pane, vino e formaggio. Portatene tanto, portatene tanto. Portate vino e formaggio; fave e fagioli per fare una buona zuppa. occitan Maiyettä, Finä e Spiytinä, pourtà de pan, de vin, de toummä. Pourtanne bién, pourtanne bién. Pourtà de vin e de toummä; ... Marisa Elleon Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa In occasione del convegno Virà Virandôlë. Musiche e canti della tradizione occitana dell’Alta Valle di Susa 412 (Salbertrand 2011), organizzato dall’Associazione ArTeMuDa in collaborazione con l’Ecomuseo Colombano Romean, è pubblicato un pregevole... [continua] Marisa Elleon - Anin a Ciabartoun Anin a Ciabartoun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Andiamo sullo Chaberton Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene. Pigne e gemme raccolgono Pigne e gemme del larice Pigne e gemme raccolgo... occitan Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. ...[continua] Marisa Elleon - La barëtto La barëtto Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La cuffia Sono andato in località Coumbëtto Ho perso la mia cuffia Zia Margherita l’ha trovata E non me l’ha voluta dare senza un formaggio. Sono andato dalla mucca Perché mi desse il formaggio Non me l’ha voluto ... occitan A siou anà a la Coumbëtto ei perdoù ma barëtto 414 Tantë Guitto i l’a troubà e m’ l’a pa vourgù dounâ sans la toum...[continua] Un legaccio si scioglie e la parola si trasforma - Aranha Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Con un brano che apre e chiude lo spettacolo Aranha (2010), impegnativo lavoro sulla storia della Valle e sulle creature fantastiche della tradizione popolare, il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand dell’Associazione ArTeMuDa fa un piccolo esercizio di traduzione,... [continua]
Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand 402 , dell’Associazione ArTeMuDa, che compie ricerche storiche, etnomusicologiche e antropologiche legate alla vita delle comunità contadine dell’Alta Valle di Susa, fin dai suoi esordi con gli spettacoli Santi Best... [continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - La pèstë ou bemèi dla bestia e dla bicia La pèstë ou bemèi dla bestia e dla bicia Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La peste tra gli animali Una volta, tra gli animali selvatici e domestici, è arrivata la peste. Per allontanare quella terribile malattia, il leone che era il sindaco degli animali disse: “Bisogna che ciascuno confessi le sue malefatte”. Lui per primo incominci&ograv... occitan Un cò, ou bemèi dla bestia e dla bicia i l’î ribà la pèstë. Par garâ quëllë brut maratîë, ël lioun qu’ou l’&e...[continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - La brandë Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa La grappa Per distillare un buon bicchiere di grappa non bisogna avere fretta. Intanto non bisogna riempire troppo l’alambicco: il vapore deve potersi sfogare, girando su e giù, tra il collo dell’alambicco e il capitello. Più gira, prima di scendere nella serp... [continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Musicca Musicca Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Musica Pantoufflë Brutto bastardo, testa dura! Paplettë Vai a cacare! Pantoufflë Cattivo! Paplettë Merdosa! Pantoufflë Vai sulla forca! Paplettë Togliti dalle palle! occitan Pantoufflë Brut batâr, cabousâr! Paplettë Anâ a chiâ! Pantoufflë Mechan! Paplettë Merdouzë! Pantoufflë Anâ sla fourc... Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Silvén e sun viulìn Silvén e sun viulìn Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Silvino e il suo violino Marietta, Serafina, Spiritina, portate pane, vino e formaggio. Portatene tanto, portatene tanto. Portate vino e formaggio; fave e fagioli per fare una buona zuppa. occitan Maiyettä, Finä e Spiytinä, pourtà de pan, de vin, de toummä. Pourtanne bién, pourtanne bién. Pourtà de vin e de toummä; ... Marisa Elleon Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa In occasione del convegno Virà Virandôlë. Musiche e canti della tradizione occitana dell’Alta Valle di Susa 412 (Salbertrand 2011), organizzato dall’Associazione ArTeMuDa in collaborazione con l’Ecomuseo Colombano Romean, è pubblicato un pregevole... [continua] Marisa Elleon - Anin a Ciabartoun Anin a Ciabartoun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Andiamo sullo Chaberton Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene. Pigne e gemme raccolgono Pigne e gemme del larice Pigne e gemme raccolgo... occitan Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. ...[continua] Marisa Elleon - La barëtto La barëtto Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La cuffia Sono andato in località Coumbëtto Ho perso la mia cuffia Zia Margherita l’ha trovata E non me l’ha voluta dare senza un formaggio. Sono andato dalla mucca Perché mi desse il formaggio Non me l’ha voluto ... occitan A siou anà a la Coumbëtto ei perdoù ma barëtto 414 Tantë Guitto i l’a troubà e m’ l’a pa vourgù dounâ sans la toum...[continua] Un legaccio si scioglie e la parola si trasforma - Aranha Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Con un brano che apre e chiude lo spettacolo Aranha (2010), impegnativo lavoro sulla storia della Valle e sulle creature fantastiche della tradizione popolare, il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand dell’Associazione ArTeMuDa fa un piccolo esercizio di traduzione,... [continua]
Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - La pèstë ou bemèi dla bestia e dla bicia La pèstë ou bemèi dla bestia e dla bicia Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La peste tra gli animali Una volta, tra gli animali selvatici e domestici, è arrivata la peste. Per allontanare quella terribile malattia, il leone che era il sindaco degli animali disse: “Bisogna che ciascuno confessi le sue malefatte”. Lui per primo incominci&ograv... occitan Un cò, ou bemèi dla bestia e dla bicia i l’î ribà la pèstë. Par garâ quëllë brut maratîë, ël lioun qu’ou l’&e...[continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - La brandë Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa La grappa Per distillare un buon bicchiere di grappa non bisogna avere fretta. Intanto non bisogna riempire troppo l’alambicco: il vapore deve potersi sfogare, girando su e giù, tra il collo dell’alambicco e il capitello. Più gira, prima di scendere nella serp... [continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Musicca Musicca Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Musica Pantoufflë Brutto bastardo, testa dura! Paplettë Vai a cacare! Pantoufflë Cattivo! Paplettë Merdosa! Pantoufflë Vai sulla forca! Paplettë Togliti dalle palle! occitan Pantoufflë Brut batâr, cabousâr! Paplettë Anâ a chiâ! Pantoufflë Mechan! Paplettë Merdouzë! Pantoufflë Anâ sla fourc... Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Silvén e sun viulìn Silvén e sun viulìn Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Silvino e il suo violino Marietta, Serafina, Spiritina, portate pane, vino e formaggio. Portatene tanto, portatene tanto. Portate vino e formaggio; fave e fagioli per fare una buona zuppa. occitan Maiyettä, Finä e Spiytinä, pourtà de pan, de vin, de toummä. Pourtanne bién, pourtanne bién. Pourtà de vin e de toummä; ... Marisa Elleon Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa In occasione del convegno Virà Virandôlë. Musiche e canti della tradizione occitana dell’Alta Valle di Susa 412 (Salbertrand 2011), organizzato dall’Associazione ArTeMuDa in collaborazione con l’Ecomuseo Colombano Romean, è pubblicato un pregevole... [continua] Marisa Elleon - Anin a Ciabartoun Anin a Ciabartoun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Andiamo sullo Chaberton Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene. Pigne e gemme raccolgono Pigne e gemme del larice Pigne e gemme raccolgo... occitan Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. ...[continua] Marisa Elleon - La barëtto La barëtto Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La cuffia Sono andato in località Coumbëtto Ho perso la mia cuffia Zia Margherita l’ha trovata E non me l’ha voluta dare senza un formaggio. Sono andato dalla mucca Perché mi desse il formaggio Non me l’ha voluto ... occitan A siou anà a la Coumbëtto ei perdoù ma barëtto 414 Tantë Guitto i l’a troubà e m’ l’a pa vourgù dounâ sans la toum...[continua] Un legaccio si scioglie e la parola si trasforma - Aranha Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Con un brano che apre e chiude lo spettacolo Aranha (2010), impegnativo lavoro sulla storia della Valle e sulle creature fantastiche della tradizione popolare, il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand dell’Associazione ArTeMuDa fa un piccolo esercizio di traduzione,... [continua]
Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - La brandë Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa La grappa Per distillare un buon bicchiere di grappa non bisogna avere fretta. Intanto non bisogna riempire troppo l’alambicco: il vapore deve potersi sfogare, girando su e giù, tra il collo dell’alambicco e il capitello. Più gira, prima di scendere nella serp... [continua] Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Musicca Musicca Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Musica Pantoufflë Brutto bastardo, testa dura! Paplettë Vai a cacare! Pantoufflë Cattivo! Paplettë Merdosa! Pantoufflë Vai sulla forca! Paplettë Togliti dalle palle! occitan Pantoufflë Brut batâr, cabousâr! Paplettë Anâ a chiâ! Pantoufflë Mechan! Paplettë Merdouzë! Pantoufflë Anâ sla fourc... Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Silvén e sun viulìn Silvén e sun viulìn Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Silvino e il suo violino Marietta, Serafina, Spiritina, portate pane, vino e formaggio. Portatene tanto, portatene tanto. Portate vino e formaggio; fave e fagioli per fare una buona zuppa. occitan Maiyettä, Finä e Spiytinä, pourtà de pan, de vin, de toummä. Pourtanne bién, pourtanne bién. Pourtà de vin e de toummä; ... Marisa Elleon Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa In occasione del convegno Virà Virandôlë. Musiche e canti della tradizione occitana dell’Alta Valle di Susa 412 (Salbertrand 2011), organizzato dall’Associazione ArTeMuDa in collaborazione con l’Ecomuseo Colombano Romean, è pubblicato un pregevole... [continua] Marisa Elleon - Anin a Ciabartoun Anin a Ciabartoun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Andiamo sullo Chaberton Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene. Pigne e gemme raccolgono Pigne e gemme del larice Pigne e gemme raccolgo... occitan Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. ...[continua] Marisa Elleon - La barëtto La barëtto Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La cuffia Sono andato in località Coumbëtto Ho perso la mia cuffia Zia Margherita l’ha trovata E non me l’ha voluta dare senza un formaggio. Sono andato dalla mucca Perché mi desse il formaggio Non me l’ha voluto ... occitan A siou anà a la Coumbëtto ei perdoù ma barëtto 414 Tantë Guitto i l’a troubà e m’ l’a pa vourgù dounâ sans la toum...[continua] Un legaccio si scioglie e la parola si trasforma - Aranha Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Con un brano che apre e chiude lo spettacolo Aranha (2010), impegnativo lavoro sulla storia della Valle e sulle creature fantastiche della tradizione popolare, il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand dell’Associazione ArTeMuDa fa un piccolo esercizio di traduzione,... [continua]
Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Musicca Musicca Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Musica Pantoufflë Brutto bastardo, testa dura! Paplettë Vai a cacare! Pantoufflë Cattivo! Paplettë Merdosa! Pantoufflë Vai sulla forca! Paplettë Togliti dalle palle! occitan Pantoufflë Brut batâr, cabousâr! Paplettë Anâ a chiâ! Pantoufflë Mechan! Paplettë Merdouzë! Pantoufflë Anâ sla fourc...
Il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand - Silvén e sun viulìn Silvén e sun viulìn Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Silvino e il suo violino Marietta, Serafina, Spiritina, portate pane, vino e formaggio. Portatene tanto, portatene tanto. Portate vino e formaggio; fave e fagioli per fare una buona zuppa. occitan Maiyettä, Finä e Spiytinä, pourtà de pan, de vin, de toummä. Pourtanne bién, pourtanne bién. Pourtà de vin e de toummä; ...
Marisa Elleon Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa In occasione del convegno Virà Virandôlë. Musiche e canti della tradizione occitana dell’Alta Valle di Susa 412 (Salbertrand 2011), organizzato dall’Associazione ArTeMuDa in collaborazione con l’Ecomuseo Colombano Romean, è pubblicato un pregevole... [continua] Marisa Elleon - Anin a Ciabartoun Anin a Ciabartoun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Andiamo sullo Chaberton Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene. Pigne e gemme raccolgono Pigne e gemme del larice Pigne e gemme raccolgo... occitan Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. ...[continua] Marisa Elleon - La barëtto La barëtto Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La cuffia Sono andato in località Coumbëtto Ho perso la mia cuffia Zia Margherita l’ha trovata E non me l’ha voluta dare senza un formaggio. Sono andato dalla mucca Perché mi desse il formaggio Non me l’ha voluto ... occitan A siou anà a la Coumbëtto ei perdoù ma barëtto 414 Tantë Guitto i l’a troubà e m’ l’a pa vourgù dounâ sans la toum...[continua] Un legaccio si scioglie e la parola si trasforma - Aranha Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Con un brano che apre e chiude lo spettacolo Aranha (2010), impegnativo lavoro sulla storia della Valle e sulle creature fantastiche della tradizione popolare, il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand dell’Associazione ArTeMuDa fa un piccolo esercizio di traduzione,... [continua]
Marisa Elleon - Anin a Ciabartoun Anin a Ciabartoun Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano Andiamo sullo Chaberton Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene Andiamo sullo Chaberton mia buona madre Andiamo sullo Chaberton che fa bene. Pigne e gemme raccolgono Pigne e gemme del larice Pigne e gemme raccolgo... occitan Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. Anin a Ciabartoun ma bonna maire Anin a Ciabartoun la lh’î fèi boun. ...[continua] Marisa Elleon - La barëtto La barëtto Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La cuffia Sono andato in località Coumbëtto Ho perso la mia cuffia Zia Margherita l’ha trovata E non me l’ha voluta dare senza un formaggio. Sono andato dalla mucca Perché mi desse il formaggio Non me l’ha voluto ... occitan A siou anà a la Coumbëtto ei perdoù ma barëtto 414 Tantë Guitto i l’a troubà e m’ l’a pa vourgù dounâ sans la toum...[continua] Un legaccio si scioglie e la parola si trasforma - Aranha Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Con un brano che apre e chiude lo spettacolo Aranha (2010), impegnativo lavoro sulla storia della Valle e sulle creature fantastiche della tradizione popolare, il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand dell’Associazione ArTeMuDa fa un piccolo esercizio di traduzione,... [continua]
Marisa Elleon - La barëtto La barëtto Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa italiano La cuffia Sono andato in località Coumbëtto Ho perso la mia cuffia Zia Margherita l’ha trovata E non me l’ha voluta dare senza un formaggio. Sono andato dalla mucca Perché mi desse il formaggio Non me l’ha voluto ... occitan A siou anà a la Coumbëtto ei perdoù ma barëtto 414 Tantë Guitto i l’a troubà e m’ l’a pa vourgù dounâ sans la toum...[continua] Un legaccio si scioglie e la parola si trasforma - Aranha Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Con un brano che apre e chiude lo spettacolo Aranha (2010), impegnativo lavoro sulla storia della Valle e sulle creature fantastiche della tradizione popolare, il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand dell’Associazione ArTeMuDa fa un piccolo esercizio di traduzione,... [continua]
Un legaccio si scioglie e la parola si trasforma - Aranha Èsse soun mèitre - Antologia di scritti occitani dell'Alta Valle Susa Con un brano che apre e chiude lo spettacolo Aranha (2010), impegnativo lavoro sulla storia della Valle e sulle creature fantastiche della tradizione popolare, il Laboratorio Permanente di Ricerca Teatrale di Salbertrand dell’Associazione ArTeMuDa fa un piccolo esercizio di traduzione,... [continua]