Memento Mori Il Convegno Internazionale delle Danze Macabre d'Europa a Saluzzo e a Macra Lo congrès internacional de las danças màcabras d’Euròpa a Saluces e a L’Arma e in collaborazione con la Chambra d'òc: www.chambradoc.it/danzemacabre.page un settore dedicato all'arte macabra in Piemonte italiano ll convegno "Memento mori. Il genere macabro in Europa dal Medioevo a oggi" organizzato dall'Università di Torino — Dipartimento di Studi Umanistici (StudiUm) in collaborazione con 1’Associazione ‘Danses Macabres d’Europe’ (Parigi) e con la “Chambra d&rsq... occitan Lo congrès “Memento mori. Lo genre macabre en Euròpa da l’Atge Mesan a encuei” organizat da l’Universitat de Turin – Departament d’Estudis Uman&iacu...[continua] Il Memento mori del Chant de Réveillez in Alta Valle di Susa "Réveillez-vous gens qui dormez!" di Renato Sibille Nell'affrontare il tema del Chant de Réveillez nel territorio di lingua e cultura occitana dell'Alta Valle di Susa 1 , procediamo attraverso un'immagine che ci giunge da un'altra cultura, quella fiorentina dove il carnevale del 1511 presenta una novità “orribile e spavento... [continua]
Il Convegno Internazionale delle Danze Macabre d'Europa a Saluzzo e a Macra Lo congrès internacional de las danças màcabras d’Euròpa a Saluces e a L’Arma e in collaborazione con la Chambra d'òc: www.chambradoc.it/danzemacabre.page un settore dedicato all'arte macabra in Piemonte italiano ll convegno "Memento mori. Il genere macabro in Europa dal Medioevo a oggi" organizzato dall'Università di Torino — Dipartimento di Studi Umanistici (StudiUm) in collaborazione con 1’Associazione ‘Danses Macabres d’Europe’ (Parigi) e con la “Chambra d&rsq... occitan Lo congrès “Memento mori. Lo genre macabre en Euròpa da l’Atge Mesan a encuei” organizat da l’Universitat de Turin – Departament d’Estudis Uman&iacu...[continua] Il Memento mori del Chant de Réveillez in Alta Valle di Susa "Réveillez-vous gens qui dormez!" di Renato Sibille Nell'affrontare il tema del Chant de Réveillez nel territorio di lingua e cultura occitana dell'Alta Valle di Susa 1 , procediamo attraverso un'immagine che ci giunge da un'altra cultura, quella fiorentina dove il carnevale del 1511 presenta una novità “orribile e spavento... [continua]
Il Memento mori del Chant de Réveillez in Alta Valle di Susa "Réveillez-vous gens qui dormez!" di Renato Sibille Nell'affrontare il tema del Chant de Réveillez nel territorio di lingua e cultura occitana dell'Alta Valle di Susa 1 , procediamo attraverso un'immagine che ci giunge da un'altra cultura, quella fiorentina dove il carnevale del 1511 presenta una novità “orribile e spavento... [continua]