Portal d’Occitània    Valli Occitane d'Italia

invia mail   print document in pdf format

Monviso: la montagna simbolo si racconta

Monviso: la montagna simbolo si racconta.  Guide neolitiche su percorsi di antiche globalizzazioni (n.1)

Monviso: la montagna simbolo si racconta.  Guide neolitiche su percorsi di antiche globalizzazioni (n.1)

Lo Vísol: la montanha símbol se còntia.  Guidas neopolíticas sus de percors d’anticas globalizacions (1.)

Di Sergio Beccio
italiano Il Monviso è una montagna simbolo, un riferimento senza tempo, visibile da ogni luogo del territorio piemontese, e non solo; probabilmente creduto una divinità per questo suo innalzarsi verso il cielo, punto di contatto tra la terra e l’infinito, metafora dell’ignoto, divi...
occitan Lo Vísol es una montanha símbol, un ponch de referença sensa temp visible da tuchi lhi cants dal territòri piemontés e ren masque: cregua benlèu una divinit...
Monviso: la montagna simbolo si racconta. Dal Pertuis de Viso alle guide di carta delle Alpi Cozie (N.2)

Monviso: la montagna simbolo si racconta. Dal Pertuis de Viso alle guide di carta delle Alpi Cozie (N.2)

Lo Vísol: la montanha simbol se còntia. Dal Pertuis dal Vísol a las guidas sus papier des Alps Còcias (n. 2)

di Sergio Beccio
Liberamente tratto dai testi di C. Morello, S. Beccio, M. Bovero e H. Tranchero - Pastori di Montagne - Editore Graph Art - Manta 2017
italiano L’attività di accompagnamento in montagna, insieme al piccolo commercio transfrontaliero, alimentò fin dall’antichità le economie di confine, garantendo un minimo di benessere a territori altrimenti vocati alla mera sussistenza. Più in alto della paura: quest...
occitan L’activitat d’acompanhament en montanha, ensem al pichòt comèrci transfrontalier, fins da l’antiquitat a alimentat las economias de frontiera, en garantent un m&iacut...
Monviso: la montagna simbolo si racconta. La Montagna tra Illuminismo e Romanticismo (N.3)

Monviso: la montagna simbolo si racconta. La Montagna tra Illuminismo e Romanticismo (N.3)

Lo Vísol: la montanha símbol se còntia. La montanha entre l’illuminisme e lo romanticisme (n. 3)

di Sergio Beccio
italiano Nel ‘700 illustri scienziati, naturalisti, geologi, geografi animati da razionalità illuministica, rivolgono le proprie ricerche allo studio sistematico delle Alpi per meglio comprenderne la nascita e l’ evoluzione, affascinati dalle forze messe in gioco dalla Natura. Con la prim...
occitan Ental ‘700 d’illustres scienciats, naturalistas, geòlogs e geografs animats da una racionalitat illuminística, adreçon lor recèrchas a l’estudi sistem&a...
Monviso: la montagna simbolo si racconta. Il Monviso tra devozione e conquista (n. 4)

Monviso: la montagna simbolo si racconta. Il Monviso tra devozione e conquista (n. 4)

Lo Vísol: la montanha símbol se còntia, Entre devocion e conquista (n. 4)

di Sergio Beccio 
Tratto dal testo di “Pastori di Montagne” di Caterina Morello, Stefano Beccio, Marco Bovero e Hervé Tranchero
italiano L’inaccessibilità del Monviso e le nefaste conseguenze che avrebbero colpito chi avesse osato violarne i limiti erano le temibili conseguenze che la superstizione minacciava agli ardimentosi che avessero voluto salire la montagna. “ Per lungo tempo serbò pessima rinoma...
occitan L’inaccessibilitat dal Vísol e las marrias consequenças que aurion colpit qui auguesse encalat ne’n violar lhi límits eron lhi còntes temibles que la supersti...
Monviso: la montagna simbolo si racconta. Dalle guide alpine storiche al turismo di massa (n.5)

Monviso: la montagna simbolo si racconta. Dalle guide alpine storiche al turismo di massa (n.5)

Lo Vísol: la montanha símbol se còntia. Da las guidas alpinas estòricas al torisme de massa. (n.5)

di Sergio Beccio; fotografie a fondo pagina
italiano Era il 1874 l’anno del VII Congresso Nazionale degli Alpinisti Italiani quando Crissolo corona con una strategia imprenditoriale vincente, rivolta alla valorizzazione in termini economici del turismo alpino e all’alpinismo, i decenni precedenti che avevano visto la prima salita al Monv...
occitan Era lo 1874, l’an dal VII Congresso Nazionale degli Alpinisti Italiani , quora Criçòl, abo un’estrategia imprenditoriala vincenta per valorizar economicament lo torisme a...
Monviso: la montagna simbolo si racconta. Il gruppo delle guide del Monviso, prima puntata (n.6)

Monviso: la montagna simbolo si racconta. Il gruppo delle guide del Monviso, prima puntata (n.6)

Lo Vísol: la montanha símbol se còntia. Lo grop d'la guidas dal Vísol, premiera part. (n.6)

di Sergio Beccio; fotografie a fondo pagina
italiano Il Monviso, fin dall’antichità, ha catturato l’attenzione dei popoli della pianura, ispirando scrittori, scienziati ed artisti ma è solo nel corso dell’Ottocento, con la diffusione della pratica alpinistica, che divenne un obiettivo ambito degli scalatori. E' la met...
occitan Lo Vísol despuei l’antiquitat a capturat l’atencion di pòples de la plana en inspirant d’escriveire, de scienciats e d’artistas, mas es masque al lòng dal...
Monviso: la montagna simbolo si racconta. Il gruppo delle guide del Monviso, seconda puntata (n.7)

Monviso: la montagna simbolo si racconta. Il gruppo delle guide del Monviso, seconda puntata (n.7)

Lo Vísol: la montanha símbol se còntia. Lo grop d'la guidas dal Vísol, seconda part. (n.7)

di Sergio Beccio; fotografie a fondo pagina
italiano Con questo numero di NÒVAS concludiamo l'elenco e la breve descrizione delle Guide Alpine del Gruppo del Monviso mancanti: tra queste figure anche le Guide Emerite e i giovani Aspiranti che completano il quadro degli uomini del Monviso. Celso Rio . Maestro di sci e Guida Alpina a tempo...
occitan Abo aqueste numre de Nòvas concluem la lista e la brèva descripcion d’las Guidas Alpinas dal Grop dal Vísol que mancavon: entre aquestas figuras decò las Guidas Em&e...
Pastori di Montagne Le Guide Alpine del Monviso

Pastori di Montagne Le Guide Alpine del Monviso

Pastres de Montanhas Las guidas alpinas dal Vísol

i volti e le storie dei primi valligiani che fecero dell’accompagnamento in montagna un mestiere
italiano o gni armonia crea amore…noi salimmo ai monti per cercare quell’armonia e recarla agli altri uomini e trasformarla in amore…mi balenò imperiosa alla mente la vocazione: mi sarei fatto pastore, pastore di montagna!” Guido Rey - Lettera a Ettore Zapparoli ...
occitan “ chasque armonia crea d’amor... nosautri poérem ai monts per cerchar aquela armonia e la cerchar a lhi autri òmes e la transformar en amor... me venet imperiosa en ment l...