Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2012

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.117 Octobre 2012

Le esperienze estive dei Gai Saber ed i progetti futuri

Las experienças estivas di Gai Saber e lhi projècts futurs

di Elena Giordanengo

Le esperienze estive dei Gai Saber ed i progetti futuri
italiano

Comunicare la grande forza che ci arriva dalle nostre radici


Nel corso dell'estate appena trascorsa, i Gai Saber hanno partecipato a due eventi significativi: il concerto dell'11 agosto nell'ambito del Festival Internazionale Grünberg Folk, in Germania e la diretta radiofonica su Rai Isoradio dall'Umbria Folk Festival di Orvieto.
In Germania è stato un ritorno alla forma concerto usuale in un ambiente geografico e culturale a noi sconosciuto. Era la prima volta che suonavamo in Germania, ma il riscontro è stato ottimo. La nostra musica ha la vitalità del Mediterraneo insieme ad una visionarietà più nordica, è a cavallo tra il mare e la montagna, ed è possibile che in ambienti anche molto diversi il pubblico trovi dei riferimenti al proprio substrato culturale. Abbiamo trovato una situazione tecnica molto professionale ed un pubblico attento e curioso.
Domenica 26 agosto abbiamo partecipato alla diretta radiofonica non stop su Rai ISORADIO, nell'ambito della giornata dedicata all'Occitania voluta e pensata dal direttore Aldo Papa che ha coinvolto diversi rappresentanti della cultura e dell'attività occitana delle valli per cercare di offrire agli ascoltatori un panorama quanto più vario possibile della realtà occitana di oggi. Il programma è stato trasmesso da Orvieto dove si stava svolgendo l'Umbria Folk Festival; alla sera il nostro concerto, inserito nella programmazione del festival, è stato trasmesso in diretta nazionale.
Nei mesi precedenti, durante i quali ci siamo spesso confrontati con il direttore Aldo Papa, che stava lavorando alla preparazione del programma, abbiamo avuto modo di ragionare su quanta varietà di espressione è presente nelle valli: dalla lingua alla cucina, dalla musica alla danza, dal fumetto al cinema. Insomma una ricchezza formidabile per una cultura che affonda le radici in un passato lontano ma che ha tanto da dire ancora oggi e che potrebbe rappresentare una grande risorsa per il futuro che appare sempre più incerto.
La giornata occitana su Rai Isoradio, al di là della nostra soddisfazione di aver suonato in diretta il nostro concerto, è stata sicuramente un'occasione fantastica per far conoscere la realtà occitana ad un pubblico più vasto e la dimostrazione che ci può essere uno spazio mediatico per le minoranze. La speranza è che ci si renda conto di quanto si può ottenere con un lavoro di squadra che tenda a dare evidenza a tutta la realtà e non solo a qualche particolarismo: la risposta degli ascoltatori, misurata attraverso i messaggi inviati alla sede di Isoradio, oltre che quantitativamente significativa è stata infatti generale, dalle Alpi alla Sicilia, a testimonianza che un’espressione culturale variegata stimola maggiormente l’attenzione e la curiosità.
Per il futuro prossimo stiamo lavorando ad un nuovo spettacolo, che sarà pronto per Natale. Partendo dalle storie della nostra tradizione e della nostra cultura, che restano l'humus su cui lavorare, vorremmo continuare nel tentativo di innovare oltre alla musica mescolandola con diversi linguaggi di espressione artistica come recitazione e danza. Stavolta però vorremmo spingerci un po' più in là creando uno spettacolo che coinvolga i sensi, aggiungendo per esempio l'uso dei profumi. Un nuovo esperimento di resistenza all'omologazione che speriamo ci aiuti a comunicare la grande forza che ci arriva dalle radici.

occitan

Far sentir la granda fòrça que nais da nòstras raitz


Durant l'estiu qu'es just finit, lhi Gai Saber an partecipat a dui aveniments importants: lo concèrt de l’11 d’avost per lo Festival Internacional Grünberg Folk, en Alemanha e la dirècta radiofònica sus Rai Isoradio de l'Umbria Folk Festival de Orvieto.
En Alemanha es estat un retorn a la forma concèrt usuala dins un ambient geogràfic e cultural que nosautres coneissìem pas encara. Era lo premier bòt que sonavem en Alemanha, mas la responsa es estaa excelenta. Nòstra música a la vitalitat dal Mediterràneu ensem a un aspèct visionari mai nòrdic, es a caval entre mar e montanha, e es possible que, decò dins d’ambients ben diferents, lo públic rescontre de referenças a las sias oríginas culturalas. Avem trobat una situacion tècnica ben professionala e un públic atent e curiós.
La diamenja 26 d’aost avem partecipat a la dirècta radiofònica sus Rai ISORADIO, dins lo cors de la jornada dediaa a l'Occitània volgua e pensaa dal director Aldo Papa que a invitat per l'ocasion una bèla representança de la cultura e de l'activitat occitana das valadas per cerchar de donar a queli que escotaven la transmission un panorama lo mai variat possible de la realitat occitana d'encuei. Lo programa es estat transmés da Orvieto ont era en cors l'Umbria Folk Festival; a la sera nòstre concèrt, que fasìa part de la programacion dal festival, es anat en dirècta nacionala.
Dins lo cors di mes denant, sem estats sovent en contact abo lo director Aldo Papa qu'era en chamin de trabalhar a la preparacion dal programa e avem agut la possibilitat de rasonar sus la granda varietat d'expression que lhi a dins las valadas: da la lenga a la cusina, da la música al bal, da las bandas dessenhaas al cine. Donc una richessa formidabla per una cultura qu'enfonza las raïtz dins un passat luenh mas que pòl encara dir tant encuei e que poleria representar una granda ressorsa per lo futur que parèis totjorn menc segur.
La jornada occitana sus Rai Isoradio, al delai de nòstra satisfaccion d'aver sonat en dirècta nòstre concèrt, es estaa segurament un’ocasion fantàstica per far conéisser la realitat occitana a un públic mai larg e la demostracion qu'es possible aver un espaci mediàtic per las minoranças. L'esperança es que s'arribe a comprene que tant se pòl obténer abo un trabalh d'ensem que done evidença a tota la realitat e pas masque a qualque particularisme: la responsa del públic de la ràdio, mesuraa a travèrs lhi messatge mandats a la lueia de Isoradio, en pus qu'èsser granda coma quantitat es estaa generala, da las Alps a la Sicília. Es estaa una testimoniança que un’expression culturala variaa estimula de mai l'atencion e la curiositat.
Per lo futur pròche sem en chamin de trabalhar sus un espectacle nòu que serà prèst per Desnal. En partent d'istòrias de nòstra tradicion e de nòstra cultura, que reston a l'origina dal trabalh, nos plairia continuar dins la tentativa de far qualquaren de nòu al delai de la música en la mesclant abo lengatges d'expression artística diferents coma recitacion e dança. Mas aqueste bòt nos plairia anar un pauc pus enlai creant un espectacle que concèrne tuchi lhi sens, en ajontant per exemple l'usatge di perfums. Un novèl experiment de resistença a l'omologacion qu'esperem nos ajue a comunicar la granda fòrça que nos arriba das raïtz.


Condividi