italiano OPHÉLIE (originale Francese) I Sur l'onde calme et noire où dorment les étoiles La blanche Ophélia flotte comme un grand lys, Flotte très lentement, couchée en ses longs voiles... - On entend dans les bois lointains des hallalis. Voici plus de m... occitan OFÈLIA ( provençal rodanenc) I Sus l'aiga quieta e negra onte dòrmon d'estèlas La blanca Ofèlia antau qu'un grand ili, flotant, Vai lentament cou...

italiano Su giornali e TV, dall’11 febbraio 2013, tutti accostano papa Ratzinger a Celestino V, ed è naturale, dato che si tratta del più famoso esempio passato di un papa che ha abdicato. Meno naturale – e per certi versi addirittura insolente – è citare a questo pro... occitan Sus lhi jornals e la television de l’11 de febrier 2013, tuchi arrambon papa Ratzinger a Celestin V, e aquò es natural vist que aquel es l’exemple mai famós d’un papa...

italiano Ricordando uno statista. E’ stata ristampata recentemente ( Aliberti editore) l’intervista, pressoché dimenticata, che Eugenio Scalfari fece nel luglio del 1981 ad Enrico Berlinguer (tre anni prima della sua morte). L’intervista allora fece grande scalpore ma fu presto i...

italiano Scrivo queste righe ascoltando la radio che parla della drammatica situazione ambientale di Pechino per l’inquinamento dell’aria. Cittadini invitati a rimanere in casa o a uscire con la mascherina sul naso e la bocca per respirare. Guardo fuori dalla finestre e vedo bosco e pareti; sp... franco-provenzale Scriou stë riguë scoutant la radio qu’è descouërt ëd la dramatica sitouasioun ambiental ëd Pechino për l’incouinamënt ëd l’aria. Lh&rs...
italiano A Upega Michol Costantin realizza il suo sogno 30 anni, studente alla facoltà di geologia e appassionata di grotte. Michole Costantini un giorno rimane folgorata dalle bellezze del massiccio del Marguareis. Molla tutto e diventa la gestrice del rifugio “La porta del sole” di U... occitan A Upega Michol Costantin realiza son suenh A 30 ans es estudenta a la facultat de geologia e passionaa de cavernas. Michole Costantini un jorn es estaa esluciaa da quant era bèla la montanh...
italiano Esce il 28 marzo nelle sale italiane il Film di Giorgio Diritti I nostri lettori conoscono bene Giorgio Diritti in quanto autore del film “Il vento fa il suo giro” ambientato nella comunità occitana della val Maira, lo hanno poi rivisto alle prese con il suo secondo film &ldquo... occitan Salh lo 28 de març dins las salas italianas lo Film de Giorgio Diritti Lhi nòstre lectors conoisson ben Giorgio Diritti en tant que autor dal film “L’aura fai son vir&rdqu...