Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2018

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.177 Abril 2018

Premio Ostana: emozioni, riflessioni e ricordi.

Prèmi Ostana: emocions, reflexions e recòrds

di Fredo Valla

Premio Ostana: emozioni, riflessioni e ricordi.
italiano

Se a dieci anni dalla prima edizione del Premio Ostana mi si chiede di mettere in fila emozioni, riflessioni e ricordi, la prima cosa che mi viene in mente è che non è importante il luogo - una valle occitana in cui l’identità linguistica, da non confondere con la tradizione materiale, gli usi e i costumi, sopravvive a fatica, ma l’isolamento. Di conseguenza la verità degli incontri. Per isolamento intendo la lontananza dai vari teatrini dei premi letterari, con i loro rituali, le borse omaggio e gli ospiti di celebrità anzitutto televisiva. Nell’isolamento delle montagne, al cospetto del Monviso, la più alta delle valli occitane, il premio non è nulla di tutto ciò. La lontananza dal vacuo rumoreggiare favorisce la verità degli incontri fra autori di varie comunità nazionali linguistiche di cui persino molti di noi (per non dire degli habitués ai teatrini letterari) non conoscevano l’esistenza. Così l’incontro diventa scoperta di suoni, di lingue e di valori letterari, spesso grandi, quasi sempre disconosciuti. Diventa scambio e convivialità. Diventa, soprattutto, festa.

Nel corso di questi dieci anni la mia partecipazione al premio ha conosciuto alti e bassi. Non sempre mi è stato possibile presenziare come avrei voluto a causa del mio lavoro. Pur tuttavia sono numerosi gli autori che ho chiamato al nostro incontro e che ho presentato. Amici per lo più, perché è bello condividere amici fra amici. Ricordo fra gli altri Ives Roqueta, grande poeta occitano dalla bellissima voce; l’etnoantropologo visuale trentino Renato Morelli; Diego Corraine, editore sardo nazionalista, per me un maestro e prima ancora un carissimo amico. Ricordo James Thomas, premiato per la sua opera “Grains of gold”, poderosa antologia in inglese della letteratura in lingua d’oc, dall’anno mille ai nostri giorni. Quest’anno porto altri amici, di cui non svelerò ancora il nome e la provenienza, posso solo dire che sono di tre nazionalità che mi stanno cuore.

Cos’altro aggiungere se non che la festa è aperta a tutti…

Vi aspettiamo ad Ostana per la decima edizione l’1 -2-3 giugno.

occitan

Se a dètz ans da la premiera edicion dal Prèmi Ostana me demandesson de butar en fila las emocions, las reflexions e lhi recòrds, la premiera causa que me ven en ment es qu’es pas important lo luec – una valada occitana ente l’identitat linguística (da ren confónder abo la tradicion materiala, lhi usatges e las costumas,) sobreviu a fatiga – mas l’isolament. E donca la veritats de lhi encòntres. Per isolament entendo l’èsser luenh dai teatrets di prèmis literari, abo lors rituals, lors borsas omatge e lhi invitats celèbres mai que tot en television. Dins l’isolament des montanhas, derant lo vísol, lo som des valadas occitanas, lo prèmi es pas ren de tot aquò. La luenchor dal vueit tabasear favorís la veritat de lhi encòntres entre d’autors de divèrsas nacionalitats linguísticas dont bèla nosautri (per ren dir d’habitués ai teatrets literaris) conoissíem pas l’existença. Parelh tot deve una descubèrta de sòns, de lengas e de valors literaris, sovent grands, esquasi sempre desconoissuts. Deven eschambi e convivialitat. Deven, sobretot, una fèsta.

Dins aquesti dètz ans ma partecipacion al prèmi a conoissut d’auts e de bas. Pas sempre ai polgut èsser present coma auriu volgut a causa de mon trabalh. Malgrat aquò son tanti lhi autors que ai sonat a nòstre encòntre e que ai presentat. D’amís, la major part, perqué es bèl partatjar d’amís abo lhi amís. Me soveno entre lhi autri de Ives Roqueta, grand poèta occitan da la bèla vòutz ; l’etno-antropòlog visual Renato Morelli ; Diego Corraine, editor sard nacionalista, per mi un mèstre e derant encara un char amís ; remento James Thomas, premiat per son òbra “Grains of gold”, poderosa antologia en anglés de la literatura de lenga d’òc da l’an mila a nòstri jorns. Aquest an vau menar d’autri amís, dont revelo pas encara lo nom e a proveniença, puei masque dir que son tres nacionalitats que m’iston a còr.

Cò qu’autre jontar, se ren que la fèsta es dubèrta a tuchi…

Lo Premi Ostana: escrituras en lenga maire se vai passar lo 1.2.3 de jun


Condividi