Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2018

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.180 Setembre 2018

In attesa del nuovo bando per la rinascita delle borgate: le condizioni e le prospettive

En atendent lo novèl band per la renaissença d’las ruaas: las condicions e las prospectivas

di Giacomo Lombardo

In attesa del nuovo bando per la rinascita delle borgate: le condizioni e le prospettive
italiano

Il passato Programma di sviluppo rurale 2007-2013 (Misura 322 Sviluppo e rinnovamento dei villaggi)

aveva dato l’opportunità a una trentina di comuni piemontesi di dar corso a importanti interventi in borgate che, per l’esodo della seconda metà del secolo scorso, erano state gravemente abbandonate e falcidiate in termini di presenza umana e di attività economiche.

I progetti realizzati permettevano di finanziare (con un contributo del 60%) anche interventi privati e piccole imprese.

Le borgate oggetto di intervento dovevano sottostare ad una serie di condizioni (rapporto tra case abitabili e dirute, non troppe compromissioni in conseguenza di interventi edilizi realizzati in passato, numero di residenti, ecc.).

I risultati ottenuti sono ben visibili sul territorio e intere borgate sono state rivitalizzate. La “spinta” iniziale è servita, in molti casi, a rifar partire le attività e le presenze umane nelle borgate.

Nello scorso mese di luglio la Regione Piemonte ha presentato il nuovo bando che, rispetto allo scorso PSR presenta analogie ma anche importanti differenze.

Prima di tutto vengono finanziati solo interventi pubblici (i beneficiari sono i soli comuni già inseriti dalle rispettive Unioni nei programmi della misura 7.1.1 del PSR 2014-2020) attraverso due domande di sostegno:

- operazione 7.2.1 “Realizzazione e miglioramento delle opere di urbanizzazione e degli spazi aperti di uso pubblico”;

- operazione 7.4.1 “Realizzazione e miglioramento di strutture e infrastrutture culturali-ricreative”.

Altra novità sostanziale è il limite dei progetti presentabili nell’ambito delle singoli Unioni che variano in funzione degli abitanti e del territorio. Vengono però consentiti interventi in più nell’ambito delle Unioni che hanno comuni selezionati per l’attuazione della “Strategia per le aree interne”, e quindi aree già scelte per notevoli interventi statali, vengono ulteriormente beneficiate. Scelta molto discutibile!

I progetti presentati dai Comuni verranno messi in un grande calderone dove si valuteranno i punteggi di ognuno di essi; verranno finanziati quelli con maggior punteggio raggiunto. Da qui la necessità che le singole Unioni avallino i migliori progetti che realmente siano in grado di competere con quelli presentati da Comuni di altre Unioni Montane piemontesi.

Passata la fase di istruttoria i Comuni ammessi al finanziamento avranno 120 giorni di tempo per produrre la progettazione definitiva contenente, per tutti gli interventi previsti in ciascuna domanda di sostegno (7.2.1 e 7.4.1), la progettazione tecnica di dettaglio.

Anche questo bando presenta dei requisiti minimi per l’ammissibilità a finanziamento del progetto.

Alcuni esempi:

- la borgata deve essere collegata alla rete stradale ordinaria con transitabilità anche in inverno;

- il numero degli edifici presenti nella borgata deve essere compreso tra 10 e 100;

- contano anche il numero dei residenti e delle attività economiche presenti;

- la borgata deve essere individuata e vincolata ai sensi dell’art.24 della L.R. 56/77.

I criteri di selezione delle relative premialità sono riassunti in una tabella che riporta i singoli punteggi assegnati alle diverse operazioni che possono essere inserite nei progetti.

Chi avrà più punti verrà finanziato.

occitan

Lo passat Programa de Desvolopament Rural 2007-2013 (Mesura 322 Desvolopament e Renovament di Vilatges) avia donat l’oportunitat a una trentena de Comunas piemontesas de donar cors a d’important intervents dins de ruaas que, per l’exòde de la seconda meitat dal sècle passat, eron istaas gravement abandonaas e baissaas en tèrmes de presença umana e d’activitats econòmicas.

Lhi projècts realizats permetion de finançar ( abo un contribut dal 60%) decò d’intervents privats e de pichòtas empresas.

Las ruaas objèct d’intervent devion obedir a una seria de condicions (rapòrt entre maisons abitablas e chaütas en roïna, ren tròpas compromissions en consequença d’intervents edilicis realizats ental passat, numre de residents, etc.).

Lhi resultats obtenguts son ben visibles sal territòri e d’entieras ruaas son estaas revitalizaas. La “possaa” iniciala a servit, en tanti cas, a far partir mai las activitats e las presenças umanas dins las ruaas.

Ental mes de lulh passat la Region Piemont a presentat un novèl band que respèct al precedent PSR presenta d’analogias, mas decò d’importantas diferenças.

Derant tot venon finançats masque lhi intervents públics (lhi beneficiaris son masque las Comunas já inserias da las respectivas Unions enti programas de la misura 7.1.1 dal PSR 2014-2015) a travèrs doas demandas de sosten:

- operacion 7.2.1 “Realizacion e melhorament d’las òbras d’urbanizacion e di espacis dubèrts d’usatge públic”;

- operacion 7.4.1 “Realizacion e melhorament d’estructuras e infrastructuras culturalas-recreativas”.

Un’autra novitat substanciala es lo límit di projècts presentables dedins chasque Union, que vària en foncion di abitants e dal territòri. Venon totun consentits d’intervents ulteriors dins las Unions que an de Comunas seleccionaas per l’actuacion de la “Estrategia per la àreas intèrnas”, e donca d’àreas já cernias per d’importants intervents estatals, venon encara mai beneficiaas. Una chausia ben discutibla!

Lhi projècts presentats da las Comunas venerèn butaas ental mesme cavanh, ente se valutarèn lhi ponchs de chascun d’ilhs; venerèn finançats aquilhi abo lo resultat major. D’aquí la necessitat que chasque Union avale lhi melhors projècts que realament sien en condicion de compéter abo aquilhi presentats da de Comunas d’autras Unions Montanas piemontesas.

Passaa la fasa d’istructòria, las Comunas admésas al finançament aurèn 120 jorns de temp per produire la projectacion definitiva contenenta, per tuchi lhi intervents prevists dins chasque demanda de sosten (7.2.1 e 7.4.1), la projectacion técnica de detalh.

Decò aqueste band presenta de requisits mínims per l’admissibilitat al finançament dal projèct.

Qualqui exèmples:

- la ruaa deu èsser liaa a la ret estradala ordinària transitabla bèla d’uvèrn;

- lo numre di edificis presents dins la ruaa deu èsser comprés entre 10 e 100;

- còmpton decò lo numre di residents e d’las activitats econòmicas presentas;

- la ruaa deu èsser localizaa e liaa ai sens de l’art. 24 d’la L.R 56/77.

Lhi critèris de seleccion d’las relativas premialitats son resumuts dins una tabèla que repòrta chasque resultat assignat a las divèrsas operacions que pòlon èsser inserias enti projècts.


Qui aurè mai de ponchs venerè finançat.


Condividi