E’ affollata la rete creata dalla Generalitat di Catalonia per la Mostra del Cinema Occitana: Aush, Barcelona, Bordèu, Cassà de la Selva, La Seu d’Urgell, Lleida, L’Isla de Baish, Masseuva, Montalban, Messolens, Ostana, Pamias, Plasença, Rodès, Samatan, Tolosa, Vic en Fesensac e Vielha sono attaulmente i luoghi che partecipano all’iniziativa.
La Mostra del Cinema occitano, nel corso delle sue sei edizioni è stata pensata come uno strumento utile alla promozione a alla diffusione della lingua e della cultura occitana en Catalonia e come una vetrina della creazione audiovisuale in occitano.
La sesta edizione, che qui vi presentiamo, tocca 19 località catalane e occitane e offre una mòstra di creazione composte da sensbilità diverse e con proposte artistiche molto diversificate, che vengono veicolare attraverso un vero ventaglio di varietà linguistiche, dal guascono al vivaroalpino, dal lengadociano al limosino, dal provenzale all’alverniate. Tutto questo sono forme espressive proprie dei diversi territori ocitani e delle persone che la parlano. Con la precisa volontaà di continuare a voler essere una finestra che permete di avere una cisiona panoramica della lingua e della cultua occitana attraverso le sue creazioni audiovisuali, la Mostra del Cinema Occitano, organizzata dalla Direzione Generale di Politica Linguistica del Dipartimento di Cultura della Generalitat di Catalonia, in collaborasione con diverse istituzioni e imprese tanto della Catalonia che d’Occitania, garantisce contenuti di qualità e una presenza larga nelle terre occitane e catalene e si adatta alla programmazione, alle domande e agli interessi di ognuno dei luoghi toccati dalla rete.
A Ostana quest’anno il calendario è il seguente:
-
venerdì 9 agosto ore 21: Lu doien de Sent Aforian, realizzazione Jean Pierre Cavaillé, Jean-Paul Faure e Jean François Vignaud, produzione Institut d’Estudis Occitans - Robèrt Lafont. Un ècrivain dans le siècle, realizzazione Christian Passuello, Produzione Bèka – Zanzibar film
-
sabato 10 d’agost ore18: Patrimòni occitan, l’hèritage d’une civilisation, realizzazione Altaîr/Mathias Leclerc, produzione Lo Cirdoc Mediatèca occitana - EHZ: Lo sondatge. Tot un hormatge!, realizzazione Renaud Lassalle, produzione Eth Ostau
-
domenica 15 settembre ore 21: Baío, realizzazione Paolo Ansaldi, produzione Chambra d’oc; Lu Païs de las bonas fonts , realizzazione Jean-Pierre Cavaillè, Jean-Paul Faure e Jean-François Vignaud, produzione Institut d’Estudis Occitans- La PEBR a la festa de Lou Dalfin, realizzazionePatric Lavaud, produccion VraiVrai Films
Troverete la descrizione degli argomenti trattati dai vari filmsu:
commenta