Castello di Grinzane Cavour – 18/19/20 ottobre
Il Club UNESCO di Alba organizza nei giorni: Venerdì 18 Ottobre e Sabato 19 Ottobre, con una coda nella mattina di Domenica 20 Ottobre 2013 a Grinzane Cavour la prima edizione del “Festival delle Contaminazioni - Autori in Granda”.
La manifestazione culturale offre agli autori (scrittori, poeti, saggisti, drammaturghi, ecc.) e alle Associazioni cui appartengono un’occasione per mettere in mostra il frutto del proprio ingegno e della propria operosità.
L’idea della “contaminazione” si concretizza in un intreccio tra le discipline artistiche e letterarie. Tramite il Festival delle Contaminazioni infatti il Club UNESCO di Alba si presenta al pubblico e intende intessere rapporti con altre Associazioni Culturali, secondo un’ipotesi di apertura al dialogo culturale e alla reciproca valorizzazione delle proprie eccellenze e delle persone di cultura.
Protagonista dell’iniziativa, che sta impegnando da mesi il Club in un lavoro capillare di contatto e di organizzazione del progetto, è infatti il variegato mondo degli Autori della Provincia Granda (in primis poeti, romanzieri, saggisti, ricercatori) disponibili a confrontarsi con insegnanti e studenti, ad animare dibattiti su temi quali: il rapporto con gli editori e la SIAE, la distribuzione, la partecipazione a concorsi, il ruolo dei media (giornali, tv, radio) e delle recensioni, ecc.
La manifestazione, ben lungi dall’esaurirsi in un evento di taglio localistico, prevede un ricco programma di iniziative collaterali e offre l’opportunità per promuovere: la mostra di libri antichi in corso di preparazione da parte della Biblioteca Civica della Città di Savigliano prevista nel prossimo mese di Novembre 2013, le 4 mostre della manifestazione “Scrivere bene – un viaggio nella scrittura” – in corso a Bene Vagienna fino al 10 novembre 2013 e il nascente Sistema Museale Albese.
Nelle mattine degli stessi giorni alcuni Autori interverranno, dietro invito di varie Scuole della nostra Provincia, a incontri con gli studenti per raccontare la loro poetica e il loro mondo letterario. Saranno organizzati nelle sere del 18 e 19 Ottobre alcuni “Aperitivi con l’Autore”.
Il Club UNESCO di Alba organizza all’interno del Festival, nei giorni dal 21 al 27 Ottobre 2013 una mostra collettiva degli artisti C. Botto, B. Gallo, S. Rosso, C. Vigna all’interno del Seminario Vescovile.
L’iniziativa – per le sue caratteristiche di originalità - ha riscosso l’interesse della Federazione dei Club e Centri UNESCO che sarà presente con propria delegazione in vista dell’inclusione del Festival nel proprio programma nazionale di attività.
In controtendenza con molte iniziative il Festival delle Contaminazioni potrebbe riuscire a costruire dal basso, con la partecipazione attiva di tutte le persone che anche per un solo giorno si sono sentiti “Autori” o che desiderano diventarlo, una filigrana di piccoli eventi che, opportunamente distribuiti sul territorio, segneranno a macchia di leopardo un modo nuovo e alternativo di promuovere la cultura letteraria, puntando proprio sugli Autori locali, fino ad oggi emarginati dagli eventi costruiti attorno alla notorietà, alla spettacolarizzazione e al successo.
commenta