Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2013

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.129 Novembre 2013

Una nuova legge elettorale regionale per ridare voce ai territori montani - Oggi è peggio del “Porcellum”

Una nuova legge elettorale regionale per ridare voce ai territori montani - Oggi è peggio del “Porcellum”

Una nòva lei electorala regionala per redonar vòutz ai territòris montans - Encuei es pejo dal “Porcellum”

di Ines Cavalcanti
italiano Nei nostri paesi si sente ancora raccontare di quando, per la festa del paese o per le elezioni imminenti, di qualunque genere esse fossero, salivano in processione, anche nei paesi più sperduti i candidati per parlare con le popolazioni, per sentire i loro problemi. Ognuno di loro aveva ne...
occitan Enti nòstri país la se sent encara contiar de quora, per la fèsta dal país o las eleccion imminentas, de qual se sie gerne foguesson, montavon en procession, bèla ...
TGR Montagne: una voce per le Terre Alte - La voce delle lingue mioritarie potrebbe trovare una sua collocazione?

TGR Montagne: una voce per le Terre Alte - La voce delle lingue mioritarie potrebbe trovare una sua collocazione?

TGR Montanhas: una vòutz per las Tèrras Autas  - La vòutz de las lengas minorizadas poeria trobar una sia collocacion?

di Ines Cavalcanti
italiano TGR Montagne: la voce delle Terre Alte sul servizio pubblico è da potenziare e da inserire in una migliore collocazione oraria rispetto all'attuale fascia mattutina su Rai5. Questa la richiesta fatta questa mattina dall'on. Enrico Borghi, presidente dell'intergruppo parlamentare p...
occitan TGR Montan has: la vòutz de las Tèrras Autas sus lo servici públic es da afortir e da localizar dins un orari melhor que aquel de la matinada de Rai5. Es aquesta la demand...
Lenta Mente: il bosco stava ormai inghiottendo la casa, Irene Soffietti la vuole far rinascere

Lenta Mente: il bosco stava ormai inghiottendo la casa, Irene Soffietti la vuole far rinascere

Lenta Mente: lo bòsc d'aüra enlai era en tren d'envaïr la maison, Irene Soffietti vòl la far renàisser

di Sergio Beccio
italiano Oncino, piccolo comune della valle del torrente Lenta, affluente del Po bambino, è un luogo di grande natura e bellezza capace di suggerire i pensieri grandi dell’alpinismo storico italiano, nato proprio qui 150 anni fa, fino al proprio intimo rapporto esistenziale con una montagna che...
occitan Oncin, pichòta comuna dal valon dal riu Lenta, afluent dal jove Pò, es un luec de granda natura e belessa capable de suggerir i pensiers grands de l'alpinisme istòric italian, n...
La Barma (Balma Boves) - Un film documentario di Fredo Valla

La Barma (Balma Boves) - Un film documentario di Fredo Valla

La Barma (Balma Boves) - Un film documentari de Fredo valla

Saluzzo il 20 novembre alle ore 21 presso il Cinema Politeama
italiano Balma Boves (la Barma nel dialetto locale), spettacolare insediamento umano sotto una sporgenza di roccia alle pendici del Monbracco in Val Po, è una delle meraviglie delle valli occitane del Monviso. Abitato fino agli anni ’60, si presenta come una sorta di “villaggio fossile&r...
occitan Balma Boves (la Barma dins lo dialet dal pòst), es un espectacular vilatge sot una ròcha dal Montbrac enVal Pò e se pòl dir una de las meravelhas de las valadas occitanas ...
LOU REIREMERQUE – Dizionarietto italiano-occitano di termini astratti, rari o desueti

LOU REIREMERQUE – Dizionarietto italiano-occitano di termini astratti, rari o desueti

LOU REIREMERQUE – Dizionarietto italiano-occitano di termini astratti, rari o desueti

pubblicazione di Diego Anghilante per le edizioni Primalpe
italiano È questa una piccola pubblicazione di Diego Anghilante per le edizioni Primalpe, aprile 2013, pp. 102. Un dizionarietto ma molto prezioso, visto che la nostra lingua occitana alpina, pur ancora di uso comune tra la gente delle valli rischia di dimenticare e perdere molte parole ed espres...
occitan Es aquesta una pichòta publicacion de Diego Anghilante per las edicions Primalpe, abril 2013, pp. 102. Pichòt diccionari, mas preciós, perque nòstra lenga occitana alp...
L’autra armada: il nuovo lavoro poetico di Claudio Salvagno

L’autra armada: il nuovo lavoro poetico di Claudio Salvagno

L’autra armada: lo novèl trabalh de Claudio Salvagno

Nino Aragno editore
italiano Presentazione a Espaci Occitan il 15 novembre “ Qui non ho più molto da difendere se non qualche fantasticheria spinosa e ingarbugliata come quei grandi cespugli di rose canine, rossi di frutti che la neve di gennaio non riesce mai a coprire e con quel...
occitan Presentacion a Espaci Occitan lo 15 de novembre “ Aquí ai pus gaire da denfénder magara qualque pantai bossut e enfroblat coma aquelhi grands bòssos, r...
Appel aux Agenais et aux Occitans pour l’anniversaire de Jasmin

Appel aux Agenais et aux Occitans pour l’anniversaire de Jasmin

Apèl als ageneses e als occitans per l’anniversari de Jansemin

150ème anniversaire de Jacques Boé dit Jasmin
Français Pour Agenés Tèrra occitana le Secrétaire Jean-Pierre Hilaire L’année 2014 marquera pour Agen, le Lot-et-Garonne, la région Aquitaine, l’Occitanie, l’Europe et le monde, le 150ème anniversaire d’un des plus illustres parmi l...
occitan Per Agenés Tèrra occitana lo secretar Joan-Pèire Alari L’annada 2014 marcarà per Agen, Òlt e Garona, la region Aquitània, Occitània, E...
Gli italiani dell’altrove: gli occitani

Gli italiani dell’altrove: gli occitani

Roma 14 novembre presso il MAT
italiano A Roma il 14 novembre presso il MAT in Piazza Gugliemo Marconi 8, organizzata da Present si tiene una giornata dedicata alla minoranza linguistica occitana. Si inizia la mattina alle ore dieci con un’introduzione di Present e con i saluti istituzionali e si prosegue trattando i temi: ...
Il Crocevia della Dichiarazione di Chivasso

Il Crocevia della Dichiarazione di Chivasso

Il contesto storico e i suoi protagonisti (1943-2013)
italiano La Società di Studi Valdesi nel 70esimo anniversario della Dichiarazione di Chivasso, propone una nuova riflessione sul contesto storico, politico e culturale nel quale maturarono i protagonisti che parteciparono alla redazione di questo noto documento. Oltre alle rivendicazioni classich...