Una cellula di agitazione culturale e artistica è giunta al Castello di Rocca de Baldi per questo inizio di estate. Il luogo è stato scelto come base della prima residenza artistica della Carovana Balacaval 2014; concerti, aperitivi-cena musicali, proiezioni, prove aperte, cene a tema, passeggiate in carrozza si susseguiranno per dieci giorni nel cortile alberato di quella che fu residenza dei Signori Morozzo della Rocca e in seguito la Colonia Agricola Orfani di Guerra. I nove artisti della Carovana giungeranno a bordo delle loro cinque carrozze trainate da cavalli nel borgo di Rocca de’ Baldi nel tardo pomeriggio di mercoledì 18 giugno e ripartiranno lunedì 30 giugno, diretti verso il nord del Piemonte e poi verso il Ticino.
Nello scenario d’eccezione del cortile del Castello alloggeranno i cavalli e i membri della carovana con i loro carri abitazione, la carrozza palcoscenico, il carro-bar con i prodotti di Le Baladin, il frullatore a pedali, la carrozza passeggeri che porterà i bambini in giro per il borgo. Numerose le attività e le collaborazioni attivate per questo evento speciale con un programma fittissimo. Sono in programma due LABORATORI MUSICALI ai quali ci si può iscrivere fino a esaurimento posti (mail: info@balacaval.it oppure tel. 3899748042): venerdì 20/6, Master di vocalità - la voce e il canto con Sabrina Pallini; venerdì 27/6 "Dall'improvvisazione alla composizione con Maurizio "Cardinale" Guzzi (per entrambi gli orari sono: 10,30 -12,30 e 14-17) Veniamo ai CONCERTI: venerdì 20/6 alle 21,30 i Senza Piombo (il duo di Sabrina Pallini e Marco Santullo) seguiti dal cine-concerto balacaval, sabato 21 i Crazy Power Flowers, martedì 24 gli NCP + Newton Family, sabato 28 Deb e i Mostri. E poi un CICLO DI PROIEZIONI per meditare sull'arte, sulla creativita, sul viaggio dell'essere umano: domenica 22 ore 22 "Pina" di Wim Wenders, lunedì 23 alle 21,00 il musicista e compositore Pier Renzo Ponzo presenterà il suo libro "Il plurale di due", seguito alle 22 dalla proiezione di "Hobohemia" - di Geronimo Carbonò, di cui Ponzo ha curato le musiche. Mercoledì 25 ore 22 "Latcho Drom" di Tony Gatlif, Giovedì 26 ore 22 "Tanchi-Autoritratto" - di Geronimo Carbonò (programma e descrizione dettagliata a questo link) . Domenica si festeggia la chiusura della Residenza a partire dalle 17,00 con i vinili di Domino Teppa e con un piccola presentazione del lavoro musicale svolto dalla compagnia. Parallelamente ci saranno alcuni eventi organizzati dal castello: la serata dedicata all’osservazione delle stelle a cura di StelleOccitane (venerdì 27 dalle 21,30), che sarà seguita da una jam session notturna in compagnia di Maurizio "Cardinale" Guzzi e i laboratori per bambini sul gioco dal medioevo a oggi, di Giovanni Arusa (domenica 22 e domenica 29 dalle 15 alle 17).
La Carovana Balacaval è nata da un collettivo di artisti cuneesi e francesi che hanno scelto di viaggiare lentamente, trovare la giusta dimensione per fare arte, creare occasioni di incontro, essere padroni del proprio tempo, mantenere il contatto con la natura e uscire dall’inganno della crisi economica proponendo una crescita di altro tipo, personale, creativa, di relazioni, di scambi. Il progetto quest’anno è stato tra i 40 selezionati per il premio italiano per la Cultura Che Fare, e con questo evento, organizzato in collaborazione con L’associazione Isola Condorito, la Carovana intende affermarsi come luogo di produzione e distribuzione di arte vissuta a 360 gradi.
Ad accompagnare il tutto gli aperitivi-cena musicali con gli artisti della Carovana, con empanadas, gaspacho e piatti dal mondo. Nei fine settimana esposizioni di artigianato e dimostrazioni di Raku con Mercandò.
Inoltre chi vorrà provare l'ebbrezza della passeggiata in carrozza lo potrà fare con il nuovo carro passeggeri dei Balacaval, lo potrà fare tra le 16,30 e le 18,30.
Ogni giorno dalle 14,30 alle 18,30 i visitatori potranno accedere al Castello e al Museo Etnografico "Augusto Doro", ospitato al suo interno e al percorso multimediale dedicato alla cultura contadina del Museo "Augusto Doro".
Il programma dettagliato ed eventuali variazioni si trovano sul sito www.balacaval.it, sulla pagina facebook carovana balacaval e su twitter @balacaval.
Balacaval Residence Royal … Musica, improvvisazione, arte, co-creazione. La residenza è completamente autoprodotta e autofinanziata. Ingresso libero a offerta consigliata.
Manuela Almonte info@balacaval.it 3899748042
commenta