Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2015

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.141 Genoier 2015

Baïa! Noi vogliamo fare gli sposi.... Io faccio la sposa!

Baïa! Nosautri volem far lhi espós… mi fau l’esposa!

Venerdì 13 febbraio a Valdieri

Baïa! Noi vogliamo fare gli sposi.... Io faccio la sposa!
italiano

Un film documentario di Paolo Ansaldi


Il film verrà proiettato a Valdieri, presso la sede del Parco, alle ore 21 di venerdì 13 febbraio nell’ambito delle attività previste dallo Sportello Linguistico Occitano di Espaci Occitan, riferito alla L. 482/99 “Norme a tutela delle minoranze linguistiche storiche”. Seguirà alla proiezione del film una presentazione di lavori documentari riferiti ai Carnevali alpini, con particolare riferimento alla Valle di Susa contenuti nel settore “Enti in rete: L:472/99 – A temp de Lengas” www.chambradoc.it.

La Baïa è una ricorrenza che tutti aspettano per cinque anni. Per fortuna che è soltanto ogni cinque anni, dicono i sampeyresi, altrimenti sarebbe impossibile reggere una tale fatica, sia per i maschi che devono sfilare e svolgerla come attori, sia per le donne che devono preparare i costumi, e infine per tutti che per due domeniche e un giovedì (notti comprese) devono (vogliono) ballare, cantare, urlare “Baïa!”. Così invece per cinque anni la si aspetta con sempre più ansia e giunto il momento ci si lancia con foga.

Rievocazione storica, carnevale autentico, liberatorio, laico, privo di posticci carri allegorici, vera festa popolare, la Baïa di Sampeyre in Valle Varaita rimane una delle poche grandi manifestazioni storiche delle nostre valli occitane. Paolo Ansaldi ha realizzato questo documentario durante la Baïa 2007, iniziando proprio dal momento in cui la popolazione, il giorno dell’Epifania, chiede (vera azione democratica) agli Abbà dei luoghi deputati che vuole che venga fatta la Baïa. Dal momento che i comandanti della Baïa danno il loro assenso nel paese, al mercato, nelle famiglie si parla soltanto più di questo: decidere i ruoli (a parte gli Alum che sono già predeterminati), formare le coppie, raccontare ai giovani ogni meccanismo perchè tutto venga conosciuto e rispettato. Il calendario di Sampeyre diventano le Baïas (nel 1957 ho fatto la prima, ero Sarrasina! Nel 1977 Joan d’ Pritin era Abà. Nel 1972 buonanima di Janet d’Andreto faceva il Tesorier...).

Così hanno fatto le generazioni precedenti e saranno loro, i giovani di oggi, a portare avanti la Baïa e tramandarla.

Prodotto da Chambra d’oc. Durata 30” 

occitan

Un film documentari de Paolo Ansaldi


Lo film venerè projectat a Vaudier, al sèti dal Parc, a 21 oras de venre 13 de febrier dins lo quadre des activitacts previstatas da l’esportèl linguísitic occitan d’Espaci occitan, referit a la L. 482/99 “Nòrmas a tutèla des minorança linguísticas istòricas”. Seguirè a la projeccion dal film una presentacion de trabalhs doumentaris referits ai Carnavals alpins, embe una particulara atencion a la Val Dueira contenguts dins lo sector “Enti in rete: L:472/99 – A temp de Lengas” www.chambradoc.it.

La Baïa es una recorrença que tuchi atendon per cinc ans. Bonaür qu’es masque chasque cinc ans, ditz la gent de Sant Pèire, autrament seria impossible réser una tala fatiga, sia per lhi mascles que devon esfilar e la far coma actor, sia per las fremas que devon preparar lhi costums, e enfin per tuchi que per doas diamenjas e un jòus (nuechs compresas) devon (o vòlon) dançar, criar “Baïa!”. Coma aquò én l’atend per cinc ans embe sempre mai d’ànsia e quora arriba lo moment én se campa embe eslanç.

Rievocacion istòrica, Carnaval auténtic, liberatòri, laic, sensa de faus carris arregòrics, vera fèsta populara, la Baïa de Sant Pèire en Val Varacha rèsta una des gairas grandas manifestacions istòricas de nòstras valadas occitanas. Paolo Ansaldi a realizat aqueste documentari durant la Baïa dal 2007, en començant pròpi dal moment ente la populacion, lo jorn de l’Epifania, chama (vera accion democràtica) a lhi Abà di luecs deputats que vòl que vene facha la Baïa. Dal moment que lhi comandants de la Baïa donon lo assens dins lo país, al marchat, dins las familhas se parla masque pus d’aquò: decíder lhi ròtles (a part lhi Alums que son já predeterminats), formar las colas, contiar ai joves chasque mecanisme per que tot vene conoissut e respectat. Lo calendari de Sant Pèire devenon las Baïas (ental 1957 ai fach la premiera, ero sarrasina! Ental 1977 Joan d’ Pritin era Abà. Ent l’ 1972, bonanma de Janet d’ Andreta fasia lo tesorier…).

Parelh an fach las generacions e serèn lor. lhi joves d’encuei, a portar anant la Baïa e a la tramandar.

Produch da Chambra d’òc. Durada 30’’




Condividi