L’estate sta arrivando e un altro anno se ne va. Anche in quest’anno scolastico lo Sportello Linguistico della ormai ex Comunità Montana Valli di Lanzo Ceronda e Casternone, ha proposto i propri laboratori linguistici alle scuole della valle in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “L. Murialdo” di Ceres.
Il successo è stato strepitoso, provato dal numero di scuole e classi coinvolte. Infatti oltre alle storiche scuole di Mezzenile, Traves e Cantoira, che dal 2008 lavorano sul francoprovenzale con lo sportello, si se ne sono aggiunte due: Ceres e Coassolo. Il numero di ragazzi è stato incredibile: per ogni scuola hanno partecipato quasi tutte le classi, per un totale di 101 allievi.
Grazie al suggerimento delle maestre stesse, il laboratorio è stato diviso un due momenti, con un prima parte nell’autunno del 2014 e la fase conclusiva nella primavera del 2015, così da permettere agli studenti di non dimenticare in fretta ciò che il laboratorio ha loro trasmesso.
Per quanto riguarda il materiale prodotto (e quindi ciò che i bambini hanno imparato, si spera) è stato molto ricco. Nella prima parte del laboratorio gli studenti, attraverso la preparazione di diversi mazzi del noto gioco del “memory”, hanno imparato, i più piccini, il nome degli animali della fattoria in contrapposizione con gli animali selvatici; memntre i più grandi si sono dedicati al cibo. Così per ogni classe sono stati creati diversi mazzi, con un numero variabile tra le cinquanta e le cento carte per mazzo, per poter poi “sfidarsi” in un enorme torneo di “memory”.
Nella seconda parte dell’anno l’attenzione si è focalizzata sulle piante: infatti lo sportello ha aiuto le classi a preparare il materiale per partecipare al concorso per le scuole bandito dall’Associazione Effepì. Questa è stata l’occasione di studiare l’uso officinale delle piante; sul nome; sulla forma del fusto, delle foglie, i nomi dei fiori e dei frutti. Non sono mancate le ricerche circa l’utilizzo di alcune specie in cucina. Così ogni bambino ha scritto la propria ricerca in lingua francoprovenzale sul proprio quaderno.
Naturalmente tutto il materiale prodotto sarà a disposizione per tutti i curiosi sul sito di Chambra d’Óc.
L’estate sta arrivando…un altro anno se ne va…ma lo sportello per le scuole non va mai in vacanza: sono già nell’aria idee nuove e grandi iniziative per il prossimo anno scolastico. La curiosità verrà soddisfatta quest’autunno, con l’inizio dei nuovi laboratori. Intanto vi aspettiamo in Valle per gli sportelli itineranti.
Buona estate a tutti.
commenta