Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2015

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.149 Octobre 2015

Accordo Uncem e Univestità Piemonte Orientale Formazione, progetti e comunicazione per le aree montane

Accordo Uncem e Univestità Piemonte Orientale Formazione, progetti e comunicazione per le aree montane

Acòrdi Uncem e Universitat dal Piemont Oriental Formacin, projècts e comunicacion per lhi airals montans

di Ines Cavalcanti

italianoMeritevole di attenzione è senz’altro la proposta che l’Uncem lancia attraverso la firma di un accordo con l’Università del Piemonte Orientale al fine di lavorare in modo sistemico con proposte organiche nel campo dell’alta formazione, dei progetti europei e del...
occitan Denha l’atencion es segurament la propòsta que l’uncem lança atravèrs la firma d’un acòrdi embe l’Universitat dal Piemont Oriental a fin de trabalha...
Guardia Piemontese e il I Festival Internazionale della Musica Occitana

Guardia Piemontese e il I Festival Internazionale della Musica Occitana

La Gàrdia e lo premier Festival Internacional de la Música occitana

dei Blu L'azard
italianoNei giorni 9, 10 e 11 di ottobre si è svolto a Guardia Piemontese (CS) il Primo Festival Internazionale della Musica Occitana . Il bando era aperto a solisti e gruppi di musica occitana invitati a partecipare con un repertorio pertinente, ma di libera scelta, in cui era possibile presentare ...
occitan Enti jorns 9, 10 e 11 d’otobre s’es tengut a La Gàrdia (CS) lo premier Festival Internacional de la Música Occitana. Lo band era dubèrt a de solistas e de grops de m&u...
Rifugio Massimo Mila di Ceresole Reale: quando la bellezza dà speranza

Rifugio Massimo Mila di Ceresole Reale: quando la bellezza dà speranza

Refugi Massimo Mila de Ceresòlas Reala: quora la beltat dona d’esperança

di Marta Tondo
italianoQuando si esce dalla galleria, eccole lì maestose, bellissime, ieratiche. Si stagliano sullo sfondo azzurro del cielo: le tre Levanne. Ai loro piedi il lago. Quell'acqua verde, piatta e brillante, che fa da specchio a quanto la circonda. Questo è lo scenario in cui tre ragazzi (Andrea...
occitan Quora se salh da la galeria, ve-las aquí maestosas, ieràticas, sobrebèlas. Se destachon sal fons bloiet dal cèl: las Tres Levanas. Ai lors pè lo lac, aquela aiga v&e...
Connessione tra Università e territorio: quattro domande a Matteo Rivoira ricercatore universitario e occitano della Val Pellice

Connessione tra Università e territorio: quattro domande a Matteo Rivoira ricercatore universitario e occitano della Val Pellice

Coneshon antre Università e teritouéro: catro question a Matteo rivoira, resertsour de l'Università e ousitòn de la Val Pélis

di Matteo Ghiotto
italiano L'Uncem Piemonte ha recentemente firmato un accordo con l'Università del Piemonte Orientale in merito a collaborazioni future. Che cosa ne pensi? Premesso che non conosco i dettagli dell'accordo, mi pare che un'intesa tra università e territorio, montano in particolare, sia una buona...
franco-provenzale L'Uncem Piemon ou l'èt darêremeunn sinhò in acor avó l'Università do Piemon Orientalo an relashon a de colaborashon protséne. Quèi que t'an sondze? Pr...
Cosa pensano i francesi della Carta Europea? Il Ministro della Giustizia lancia una consultazione web

Cosa pensano i francesi della Carta Europea? Il Ministro della Giustizia lancia una consultazione web

Çò que penson lhi francés de la Carta Europea? Lo Ministre de la Justícia lança una consultacion web

di Ines Cavalcanti

italiano Il Ministro della Giustizia francese ha lanciato il 13 ottobre una consultazione attraverso un questionario riguardo della Carta delle lingue regionali, chiedendo il parere dei cittadini su ciascuno dei 39 articoli che la Francia ha firmato nel 1999: http://www.textes.justice.gouv.fr/textes-soum...
occitan Lo Ministre de la Justícia francés a lançat lo 13 d’otobre una consultacion web a travèrs un questionari sus la Carta des lengas regionalas, en demandant lo vetjair...
Valli di Lanzo: il francoprovenzale per tutti. Ritornano i corsi di lettura e scrittura francoprovenzale per gli adulti

Valli di Lanzo: il francoprovenzale per tutti. Ritornano i corsi di lettura e scrittura francoprovenzale per gli adulti

Lou francoprouvensal për tuiti Ou touërnount li couërs ëd scritura é letura francoprouvensal për li grant

Di Teresa Geninatti
italianoA grande richiesta ritornano i corsi di lettura e scrittura francoprovenzale per la pubblica amministrazione e la popolazione interessata: dopo qualche anno di interruzione, lo Sportello Linguistico francoprovenzale delle Valli di Lanzo invita alla nuova edizione , grazie ad un progetto finanziato d...
franco-provenzale Sicoume tènti ou li chamavount, ou sount touërnà li couërs ëd scritura é letura francoprounvensal për si cou travaiount ënt la publica aministrasioun &egr...
Terre di Occitania: un libro divulgativo per conoscerla meglio

Terre di Occitania: un libro divulgativo per conoscerla meglio

Tèrras d’Occitània: un libre divulgatiu per la conóisser mielh

Abbinato a “La Stampa” in distribuzione in tutte le edicole
italianoIn questi giorni il quotidiano “La Stampa” ha abbinato al suo giornale la pubblicazione delle Edizioni del Capricorno “Terre di Occitania” di Gianbattista Aimino e Gian Vittorio Avondo, operazione che costituisce un’azione di divulgazione importante che va potenzialment...
occitan Dins aquesti jorns lo quotidian La Stampa a jonch a son jornal la publicacion des Edizioni del Capricorno “Terre di Occitania” de Gianbattista Aimino e Gian Vittorio Avondo, un’acc...
Sostenete “Grains of Gold”

Sostenete “Grains of Gold”

Sosten a “Grains of Gold”

Per dare rilievo a questa iniziativa editoriale
italiano“Grains of Gold” di James Thomas è il titolo di un corposo volume di 770 pagine, una antologia delle opere letterarie in lingua occitana dalle origini di tale lingua, i Trovatori dei secoli XI-XII-XIII fino a oggi passando per il grande Frederic Mistral, premio Nobel per la letter...
occitan “Grains of Gold” de James Thomas è lo title d’un corpós volum de 770 pàginas, un’antologia de lhi escrichs en lenga occitana dal començament (lhi tr...
Granai

Granai

Graniers - de Daniel Varujan

di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante
italiano I granai “racchiudono l’oro e il sole”: la vita è apparentemente sconfitta. Ma la luce è più forte delle tenebre, per cui il granaio è anche un “ventre”, che racchiude i “tesori della terra”, quelle “aurore velate di nuvole...
occitan Lhi graniers “estremon l’òr e lo solelh”: a l’aparença la vita es ganhaa. Mas la lutz es pus fòrta des tenèbras, pr’aquò lo granier es...