“Ah lascia stare, non parli come noi, non sei di qui!” O ancora “ Questo non si dice così”.
Queste sono le parole che si sentono dire tutti quelli che vogliono parlare occitano e cercano di farlo nelle nostre valli, magari al paese degli antenati. Vi assicuro che è devastante. Vi toglie tutta la voglia di ricominciare, vi fa sentire diversi, incapaci.
Ma non bisogna scoraggiarsi. Oggi, tanti giovani hanno voglia di riprendere la lingua degli anziani, della famiglia, hanno voglia di accostarsi alle tradizioni delle nostre radici. E per fare questo è importante avvicinarsi soprattutto alla lingua.
Tuttavia, nella maggioranza dei casi, nelle famiglie emigrate in pianura, per un motivo o per un altro, nel corso degli anni la lingua ha assunto un ruolo marginale e quindi come è possibile reimpossessarsene se nessuno la parla?
Ma nel sangue questa lingua continua a girare ed è sufficiente un piccolo aiuto per farla rivivere.
Dunque bisogna darsi da fare per ricominciare! La prima condizione per apprendere è la motivazione e quando questa c'è bisogna informarsi per non rimanere soli. Infatti, da soli non si arriva lontano, ma se ci guardiamo intorno possiamo trovare altri che hanno bisogno di noi per raggiungere lo stesso obiettivo, e allora è fatto!
Insieme è più semplice affrontare la paura di mettersi in gioco, vincere il blocco che ci impedisce di parlare liberamente pur sapendo che la nostra lingua non è perfetta.
Ma cosa vuol dire essere perfetti? Vuol dire parlare con la stessa cadenza, usare sempre le stesse parole, avere una struttura della frase come si deve? No! È importante viaggiare nelle borgate e parlare con tutti, conoscere la vita delle nostre valli e non solo, avere voglia di stare insieme e ricominciare a dare valore alla nostra lingua e alle nostre tradizioni!
E soprattutto è perfetto cominciare da qualche parte!
Allora, per chi vuole buttarsi in questa avventura, la Chambra d'Òc organizza a Ostana, il 4 gennaio 2016, dalle 10 del mattino alle 18,30, un'intera giornata dedicata all'apprendimento delle basi della conversazione in occitano. Alcuni animatori della Chambra vi condurranno in conversazioni, giochi, drammatizzazioni e il “parlare” è certo!
Dunque cosa aspettate? Telefonate al 329 0615873 e prenotatevi, è gratuito.
commenta