Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2015

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.151 Desembre 2015

PARLIAMO OCCITANO: a Ostana il 4 gennaio una giornata di immersione linguistica con la Chambra d’oc

Aprene a parlar en lenga occitana: jornaa d'immersion linguistica abo la Chambra d'òc

di Gianna Bianco

PARLIAMO OCCITANO: a Ostana il 4 gennaio una giornata di immersione linguistica con la Chambra d’oc
italiano

Ah lascia stare, non parli come noi, non sei di qui!” O ancora “ Questo non si dice così”.

Queste sono le parole che si sentono dire tutti quelli che vogliono parlare occitano e cercano di farlo nelle nostre valli, magari al paese degli antenati. Vi assicuro che è devastante. Vi toglie tutta la voglia di ricominciare, vi fa sentire diversi, incapaci.

Ma non bisogna scoraggiarsi. Oggi, tanti giovani hanno voglia di riprendere la lingua degli anziani, della famiglia, hanno voglia di accostarsi alle tradizioni delle nostre radici. E per fare questo è importante avvicinarsi soprattutto alla lingua.

Tuttavia, nella maggioranza dei casi, nelle famiglie emigrate in pianura, per un motivo o per un altro, nel corso degli anni la lingua ha assunto un ruolo marginale e quindi come è possibile reimpossessarsene se nessuno la parla?

Ma nel sangue questa lingua continua a girare ed è sufficiente un piccolo aiuto per farla rivivere.

Dunque bisogna darsi da fare per ricominciare! La prima condizione per apprendere è la motivazione e quando questa c'è bisogna informarsi per non rimanere soli. Infatti, da soli non si arriva lontano, ma se ci guardiamo intorno possiamo trovare altri che hanno bisogno di noi per raggiungere lo stesso obiettivo, e allora è fatto!

Insieme è più semplice affrontare la paura di mettersi in gioco, vincere il blocco che ci impedisce di parlare liberamente pur sapendo che la nostra lingua non è perfetta.

Ma cosa vuol dire essere perfetti? Vuol dire parlare con la stessa cadenza, usare sempre le stesse parole, avere una struttura della frase come si deve? No! È importante viaggiare nelle borgate e parlare con tutti, conoscere la vita delle nostre valli e non solo, avere voglia di stare insieme e ricominciare a dare valore alla nostra lingua e alle nostre tradizioni!

E soprattutto è perfetto cominciare da qualche parte!

Allora, per chi vuole buttarsi in questa avventura, la Chambra d'Òc organizza a Ostana, il 4 gennaio 2016, dalle 10 del mattino alle 18,30, un'intera giornata dedicata all'apprendimento delle basi della conversazione in occitano. Alcuni animatori della Chambra vi condurranno in conversazioni, giochi, drammatizzazioni e il “parlare” è certo!

Dunque cosa aspettate? Telefonate al 329 0615873 e prenotatevi, è gratuito.

occitan

Ah vai vai, parles pas coma nosautri, sies pas d'aicí!” O encara “Aquò se di pas parelh”. Aquestas son las paraulas que se senton dir tuchi aquilhi que vòlon parlar occitan e cerchon de lo far dins nòstras valadas, magara al país di pechets. Vos asseguro que es na causa devastanta. Vos gava tota la vuelha de recomençar, vos fai sentir diferents, ren bòns.

Mas chal pas s'arrestar. Encuei la lhi a tanti joves que an vuelha de reprene la lenga di vielhs, de la familha, de s'avesinar a las tradicions de nòstras raïtz. E per far aquò es important s'avesinar sobretot a la lenga.

Totun, dins la majoritat di cas, ent'las familhas emigraas dins la plana, per un motiu o per l'autre, ental cors de lhi ans, la lenga es estaa butaa d'un cant e alora coma es possible la repilhar se degun la parla?

Dins lo sang aquesta lenga contínua a virar e basta na pichòta ajua per la portar a reviure.

Donc chal donar-se da far per recomençar! La prima condicion per aprene es la motivacion e quora lhi a aquesta chal s'enformar per pas èsser solets. Eh jà, da solet s'arruba pas da luenh, mas se nos beiquem a l'entorn polem trobar d'autres que an de manca de nosautri per la mema causa e alora es fach!

Ensem, tuchi bo lo meme objectiu, es mai simple afrontar la paor de se metre en juec, ganhar lo blòc que nos empacha de parlar liberament decò se sabem que nòstra lenga es pas perfiecha.

Mas que vòl dir èsser perfiechs? Vòl dir parlar ambe la mema cadença, adobrar las memas paraulas totjorn, aver una estructura de la frasa coma chal? Non! Es important virar per las ruaas e parlar abo tuchi, conéisser la vita de nòstras valadas e pas mec, aver vuelha d'istar ensem e recomençar a donar valor a nòstra lenga e nòstras tradicions!

E sobretot es perfiech tacar da qualqui cants!

Alora, per qui vòl se campar dins aquesta adventura, la Chambra d'Òc organiza a Ostana lo 4 de genoier 2016, da 10.00 oras de la matinaa a 6 e mesa de l'après metzjorn, na jornaa entiera dediaa a emprene la basa de la conversacion en occitan. De animators de la Chambra vos guidarèn dins de conversacions, de juecs, de pichòts teatrins e lo parlar es assegurat!

Donc que atendetz? Telefonatz al 329 0615873 e reservatz una plaça, vos costa ren.


Condividi