CourentaMai prende il volo con un ricco e qualificato programma di attività sabato 7 e domenica 9 maggio. Inizia sabato 7 maggio alle ore 15 con “Galop é Bilansin”, uno stage di courente delle Valli di Lanzo, con ballerini provenienti dalle varie località delle valli per mostrare i passi delle varianti, e musica dal vivo. Dopo la cena, curata dalla Società Operaia, alle ore 21 viene proiettato il film documentario di Andrea Fantino, realizzato per la Chambra d’oc “Lo somi de la lenga vai a Montphelier”. E’ la storia del viaggio di una sessantina di persone occitane e francoprovenzali che hanno partecipato alla manifestazione “Anem! Oc!”. Il film è stato scelto dalla Mostra del Cinema Occitan, organizzata dalla Generalitat di Catalunya per essere inserito nella rete che quest’estate girerà da Barcellona a Oulx e Ostana, passando per numerose città catalane e occitane del Midy francese. E’ perfettamente in tema con il Concerto a ballo dei Blu l’Azard, che prosegue con un concerto a ballo prosegue la serata, perchè il documentario racconta la storia del gruppo che si reca alla manifestazione, del dialogo e degli incontri che avvengono tra loro e i manifestanti provenienti da varie parti dell’Occitania.
Il programma domenicale inizia alle ore 10 con una passeggiata canora per le vie di Pessinetto fuori, segue alle 12,30 una “Poulentomai” e alle 14,30 il “Gran Bal ëd CourentaMai” che vede impegnati in una lunga kermesse pomeridiana il duo Franco Romano e Silvio Vallauri, che presentano Courente e Balet della Val Vermenagna, suonatori tradizionali delle valli di Lanzo che a loro volta presentano il loro repertorio . Chiudono la giornata il CoroMoro, le voci dei ragazzi richiedenti asilo, con Blu l’Azard.
commenta