Occitanie è il nuovo nome che è stato dato all’accorpamento delle due Regioni Languedoc-Roussillon e Midy-Pyrenées. E’ stato scelto attraverso una consultazione popolare che si è tenuta dal 9 maggio al 10 giugno tra una rosa di nomi che erano in ordine alfabetico: Languedoc; Languedoc- Pyrenèe; Occitanie; Occitanie – Pays Catalan; Pyrenées – Mediterranée.
Il 10 giugno a mezzanotte, terminata la consultazione, si potevano contare 203.993 voti in merito. “Conformemente al metodo di calcolo matematico di Condorcet che abbiamo applicato – e che permette una presa in conto fine e giusta dell’insieme delle scelte che sono state espresse per ordine di preferenza da 1 a 5 – “Occitanie” è quella che più corrisponde ai criteri adottati.
Il 44,90% dei votanti ha scelto il nome “Occitanie”. Ogni tappa della consulazione ha arricchito la riflessione ed ha portato a questo risultato finale”, dichiara la Presidente Carole Delga.
In seguito alla riforma, è la sola Regione della Francia che ha ideato un cammino di consultazione popolare di così ampio respiro.
Dal 24 giugno la Regione “Occitanie” è battezzata, ma per rendere tutto il territorio partecipe è stato aggiunto il sottotitolo Pyrenées-Mediterranée”.
commenta