Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2016

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.159 Setembre 2016

“Lo sumi de la lenga vai a Montpelhier”: un film di Andrea Fantino in visione ad Ostana domenica 18 settembre nella giornata di Chantar e Dançar a Ostana

“Lo sumi de la lenga vai a Montpelhier”: un film di Andrea Fantino in visione ad Ostana domenica 18 settembre nella giornata di Chantar e Dançar a Ostana

“Lo sumi de la lenga vai a Montpelhier”: un film de Andrea Fantino en vision a Ostana diamenja18 de setembre dins la jornada de Chantar e Dançar a Ostana

di Andrea Fantino
italiano Grazie alla Mòstra de Cinèma Occitan , promossa da la Generalitat de Catalunya, “ Lo sumi de la lenga vai a Montpelhier” verrà proiettato in 17 città diverse, dalle Valli Occitane alla Catalunya, passando per tanti centri dell'Occitania Grande: Barcelona...
occitan Gràcias a la Mòstra de Cinèma occitan, promogua da la Generalitat de Catalunya, “Lo sumi de la lenga vai a Montpelhier” venerè projectat en 17 vilas diferenta...
Spagna: risposta del Tribunale costituzionale al Parlamento catalano

Spagna: risposta del Tribunale costituzionale al Parlamento catalano

Espanha: responsa deu Tribunau constitucionau au Parlament catalan

In Spagna si annuncia un’autunno complicato.
italiano Il tribunale costituzionale spagnolo (TC) a sospeso la risoluzione del Parlamento catalano che giustificava il ricorso all’unilateralità in favore del cammino verso l’indipendenza. Queste conclusioni, che consistevano nell’adottare misure unilaterali, erano state votate da...
occitan Lo Tribunau constitucionau espanhòu (TC) que suspenó la resolucion deu Parlament catalan, qui justificava lo recors a l’unilateralitat entà avançar cap tà l&...
Dante e la lingua occitana: la prima di une serie di conferenze in web

Dante e la lingua occitana: la prima di une serie di conferenze in web

Dante e la lenga occitana: la premiera seria de conferenças sal web

di Maria Soresina, video di Andrea Fantino.

http://www.youtube.com/watch?v=UZfoJXCFFF8

italiano Ines Cavalcanti è la persona dalla mente più dinamica, più fervida che io conosca. Mi viene in mente l’aria del Barbiere di Siviglia «un vulcano la mia mente incomincia a diventar». Così è Ines, un vero e proprio vulcano, solo che, a differen...
occitan Ines cavalcanti es la persona da la ment pus dinàmica, pus viva que conoisse. Me ven en ment l’aire dal Barbiere di Siviglia “ un vulcano la mia mente comincia a diventar &rdq...
“Il destino era già lì”: una mostra di Paola Agosti scattata sui percorsi di Nuto Revelli

“Il destino era già lì”: una mostra di Paola Agosti scattata sui percorsi di Nuto Revelli

“Lo destin era já aquí”: una mòstra de Paola Agosti pilhaa sai percors de Nuto Revelli

Crissolo – Sala Guide Alpine – aperta fino al 3 ottobre
a cura dell’istituto superiore di cultura alpina di Ostana
italiano Nel mese di settembre (dal 3 settembre al 2 ottobre 2016) sarà esposta a Crissolo, nella Sala delle Guide Alpine del Monviso (sala polivalente comunale) la mostra fotografica “ Il destino era già lì ” di Paola Agosti. Una raccolta di immagini in bianco e nero de...
occitan Ental mes de setembre (dal 3 de setembre al 2 d’otobre 2016) serè expausaa a Criçòl, dins la sala des Guidas Alpinas dal Vísol (sala polivalenta comunala) la m&ogra...
Il primo ottobre ad Oulx, per la Fiera Franca ritorna per la V Edizione la Giornata delle Minoranze linguistiche storiche occitana, francoprovenzale, francese

Il primo ottobre ad Oulx, per la Fiera Franca ritorna per la V Edizione la Giornata delle Minoranze linguistiche storiche occitana, francoprovenzale, francese

À l’occasion de la Foire Franche, nous recevrons le 1° octobre à Oulx la V° édition de la Journée des Minorités Linguistiques historiques : occitan, francoprovençal et fran&c...

di Matteo Ghiotto
italiano Un anno è trascorso dalla decisione del Comune di Oulx di istituzionalizzare, mediante una delibera ufficiale specifica, la Giornata delle Minoranze Linguistiche Storiche: occitana, francoprovenzale e francese della Città Metropolitana di Torino, organicamente inserita all&rsq...
Français Déjà un an depuis la décision de la ville d’Oulx d’institutionnaliser par arrêté municipal, la Journée des Minorités Linguistiques hist...
"Tchantà la lènga" - Lingua e cultura francoprovenzale nei 17 comuni in rete delle Valli di Lanzo, ormai attività di “tradizione”.

"Tchantà la lènga" - Lingua e cultura francoprovenzale nei 17 comuni in rete delle Valli di Lanzo, ormai attività di “tradizione”.

"Tchantà la lènga" - Lènga é coultura francoprouvensal ënt li 17 Coumun ën retë dël Valadë ëd Leun, ouramai atività ëd “trëdisioun”

di Teresa Geninatti
italiano Come ogni anno, ormai dal lontano 2010, lo Sportello Linguistico delle Valli di Lanzo si è attivato per garantire attività nuove e interessanti per la rete di Comuni di parlata francoprovenzale. Come vedremo le attività sono numerose e diffuse su tutto il territorio, ma sicur...
franco-provenzale Parei ‘me tui’ lh’an, ouramai daou lountan 2010, lë Spourtel Lingouistic ëd lë Valadë ëd Leun ou s’eu ativà për asicurà ativit&ag...
Non riusciremo più a tappare le buche nelle strade!

Non riusciremo più a tappare le buche nelle strade!

Di Giacomo Lombardo
italiano La tragedia  del  terremoto nel Centro Italia contribuisce purtroppo ad acuire il problema della finanza pubblica italiana. Se gli aiuti saranno blandi, per salvare la faccia a chi ha si è prodigato in  promesse propagandistiche, la situazione non cambierà molto. Se&nb...
Il pianto di Dio / A un Adonisio

Il pianto di Dio / A un Adonisio

Lo plor de Diu / A un Adonisi

di Daniel Varujan, rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante
italianoIl pianto di Dio Questo è uno scherzo poetico su dogmi teologici. Il dogma dice che Dio creò l’universo dal nulla.Come e che cosa sentì?, si chiede il poeta. La tradizione dice che la felicità sta nel godere un bene.se così è, allora il dolore deve e...
occitan Lo plor de Diu Aquesta es una farsa poètica bastia sus de dògmas teològics. Lo dògma ditz que Diu creet l’univèrs dal ren. Coma e çò...