Dal paese col territorio più esteso della provincia di Torino a quello che ha dato i natali al famoso pittore Carlo Bonatto Minella. Locana e Frassinetto ospiteranno i Blu L’Azard, il gruppo musicale composto da tre artisti francoprovenzali e uno occitano. Un’amalgama che dà vita ad uno spettacolo unico: musica per l'ascolto e per il ballo, un ballo aperto a tutti ma anche un concerto da ascoltare, ricco di sorprese. Dalla magia delle filastrocche all’incanto di un ballo cantato, coniugando tradizione e contemporaneità. Tutto questo lo si potrà apprezzare nelle serate del 17 e del 18 dicembre, rispettivamente a Locana, alle ore 21.00 e a Frassinetto, alle ore 17.00. Chi volesse giungere già in giornata, sul territorio potrà trovare molte interessanti attrattive. Dall’esperienza unica dell’Arcansel di Frassinetto, con cui si può provare l’emozione di volare appesi ad un cavo metallico con apposita carrucola ed imbrago per 1800m raggiungendo una velocità di 140 Km/h, fino alle più tranquille passeggiate tra storia, cultura e scorci meravigliosi che questi luoghi offrono, come , ad esempio, i tipici ponti romanici e l’altare Celtico di Locana.
Sempre il 17 dicembre, sempre i Blu L’Azard, alle ore 15.00 a Ribordone, saranno protagonisti con lo spettacolo Mirador: canti, danze, stornelli, ninna nanne, filastrocche e poesie, frammenti di bellezza in una narrazione musicale e poetica. Ed anche in questo caso chi volesse arrivare prima a Ribordone potrà scegliere tra numerose escursioni, magari con le ciaspole o con gli sci oppure visitare il meraviglioso santuario di Pra Scundù.
commenta