Nòvas n.168 Junh 2017 Dante e i Catari. A luglio ciclo di incontri con Maria Soresina e i video di Andrea Fantino in Val Vermenagna. dal 11 al 14 luglio italiano Nel prossimo mese di luglio in Val Vermenagna la scrittrice Maria Soresina, autrice del libro Libertà va cercando, presenta 12 video realizzati dal regista Andrea Fantino che hanno per tema il rapporto di Dante con l’eresia catara. Si inizia martedì 11, per poi pr... [continua] Da un delta all’altro. La letteratura del paesaggio tra Rodano e Po Da un delta a l’autre. La literatura dal païsatge entre Ròse e Pò di Irene Lycourentzos - Università degli Studi di Ferrara - Corso di Laurea Magistrale in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE - Relatore: Prof.ssa Monica LongobardiTesi scaricabile a fondo pagina italiano Marinai che si avventuravano nella nebbia fitta, silhouettes di pioppi allineati sugli argini, spartane capanne di canna affacciate sulle rive del fiume: ecco come si è presentato ai ... occitan Mariniers que s’aventuron dins la nèbla espèssa, siloetas de plòbas rinjaas sus las ribas, espartanas cabanas de cana sus la ribas dal flum: vaquí coma s’es p...[continua] Esopo insegna la grammatica e Testimonianze di cultura francoprovenzale Esopo ou moustret la gramatica é Testimouniënsi ëd coultura Francoprouvensal In rete i Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone in una ricca estate di proposte italiano Ecco tornare in questa lunga estate il corso di lingua francoprovenzale. Grazie alle numerose richieste da parte del pubblico, lo Sportello Linguistico Francoprovenzale dell’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, organizzate dall’Associazione “Chambr... franco-provenzale Ëncoù ën vì, ou tournount, ënt ësta loungi istà, li coueurs ëd lenga francoprouvensal. Grasië al noumerouzë presioun doou public, lë Spo...[continua] Maria Soresina - Dante e i Catari 7. No ai sacramenti. Dante e lhi catars. No ai sacraments di Maria Soresinahttp://www.youtube.com/watch?v=j1glQDxC0Rc italiano I catari rifiutavano, con motivazioni diverse, tutti i sacramenti della Chiesa cattolica. Nel video spiego quali erano queste motivazioni. E Dante? Qui le sorprese sono davvero notevoli. Lo sono state anche per me, man mano che cercavo di scoprire, nei versi della Commedia, la posizione di Dan... occitan Lhi catars refusavon, abo de motivacions diferentas, tuchi lhi sacraments de la Gleisa catòlica. Ental video vau explicar qualas eron aquestas motivacions. E Dante? Aicì las s...[continua] «Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun». Mostra di Antichi strumenti musicali di tutte le valli occitane “Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun”. Mòstra d’antics enstruments musicals de totas las valadas occitanas Lou Pourtoun, Borgata S. Antonio, Ostana (CN) italiano Vista l’eccezionale affluenza alla mostra sugli strumenti musicali occitani durante i mesi di maggio e giugno, l’Associazione Bouligar decide di prolungare fino a fine estate la permanenza della straordinaria collezione privata del musicista Celeste Ruà nei locali del centro p... occitan Vista l’afluença excepcionala a la mòstra sus lhi enstruments musicals occitans enti mes de mai e junh, l’Associacion Bouligar decida de prolonjar fins a la fin de l’...[continua] Riutilizzare pali vecchi (nella vigna) farà cantare le cicale Planté li paal vielh fèt pii tsanté le sialeus… di Marco Rey italiano Autunno: è tempo di tagliare i castagni selvatici della giusta misura e spaccarli in quattro per preparare i nuovi pali da sostituire nei filari in vigna. Attenzione però: Non bisogna riutilizzare quelli vecchi! Un antico adagio riporta che i pali vecchi fanno cantare le cicale. Perc... franco-provenzale L’outouin : Et lou tèin de talhé le bareus de tsatinhie, de mezu ṙ a, èiclapeleus an catro per fa ṙe li pal nuva per renouvle li filalh dle vis… Vezi ameun&...[continua] La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua] Vecchio amore Vielh amor Poesia di Daniel Varujan. Rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano Vi è un ordine naturale nella nostra vita, per quanto strano possa suonare alle nostre orecchie il dirlo. Diversamente dalla terra che è dominata da un tempo circolare – il continuo ripetersi delle stagioni – la nostra vita è dominata da un tempo lineare: ha un iniz... occitan Lhi a un òrdre dins nòstra vita, per tant estrange pòle sonar a nòstras aurelhas lo dir. Diversament da la tèrra, qu’es dominaa da un temp circular – lo...[continua]
Dante e i Catari. A luglio ciclo di incontri con Maria Soresina e i video di Andrea Fantino in Val Vermenagna. dal 11 al 14 luglio italiano Nel prossimo mese di luglio in Val Vermenagna la scrittrice Maria Soresina, autrice del libro Libertà va cercando, presenta 12 video realizzati dal regista Andrea Fantino che hanno per tema il rapporto di Dante con l’eresia catara. Si inizia martedì 11, per poi pr... [continua] Da un delta all’altro. La letteratura del paesaggio tra Rodano e Po Da un delta a l’autre. La literatura dal païsatge entre Ròse e Pò di Irene Lycourentzos - Università degli Studi di Ferrara - Corso di Laurea Magistrale in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE - Relatore: Prof.ssa Monica LongobardiTesi scaricabile a fondo pagina italiano Marinai che si avventuravano nella nebbia fitta, silhouettes di pioppi allineati sugli argini, spartane capanne di canna affacciate sulle rive del fiume: ecco come si è presentato ai ... occitan Mariniers que s’aventuron dins la nèbla espèssa, siloetas de plòbas rinjaas sus las ribas, espartanas cabanas de cana sus la ribas dal flum: vaquí coma s’es p...[continua] Esopo insegna la grammatica e Testimonianze di cultura francoprovenzale Esopo ou moustret la gramatica é Testimouniënsi ëd coultura Francoprouvensal In rete i Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone in una ricca estate di proposte italiano Ecco tornare in questa lunga estate il corso di lingua francoprovenzale. Grazie alle numerose richieste da parte del pubblico, lo Sportello Linguistico Francoprovenzale dell’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, organizzate dall’Associazione “Chambr... franco-provenzale Ëncoù ën vì, ou tournount, ënt ësta loungi istà, li coueurs ëd lenga francoprouvensal. Grasië al noumerouzë presioun doou public, lë Spo...[continua] Maria Soresina - Dante e i Catari 7. No ai sacramenti. Dante e lhi catars. No ai sacraments di Maria Soresinahttp://www.youtube.com/watch?v=j1glQDxC0Rc italiano I catari rifiutavano, con motivazioni diverse, tutti i sacramenti della Chiesa cattolica. Nel video spiego quali erano queste motivazioni. E Dante? Qui le sorprese sono davvero notevoli. Lo sono state anche per me, man mano che cercavo di scoprire, nei versi della Commedia, la posizione di Dan... occitan Lhi catars refusavon, abo de motivacions diferentas, tuchi lhi sacraments de la Gleisa catòlica. Ental video vau explicar qualas eron aquestas motivacions. E Dante? Aicì las s...[continua] «Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun». Mostra di Antichi strumenti musicali di tutte le valli occitane “Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun”. Mòstra d’antics enstruments musicals de totas las valadas occitanas Lou Pourtoun, Borgata S. Antonio, Ostana (CN) italiano Vista l’eccezionale affluenza alla mostra sugli strumenti musicali occitani durante i mesi di maggio e giugno, l’Associazione Bouligar decide di prolungare fino a fine estate la permanenza della straordinaria collezione privata del musicista Celeste Ruà nei locali del centro p... occitan Vista l’afluença excepcionala a la mòstra sus lhi enstruments musicals occitans enti mes de mai e junh, l’Associacion Bouligar decida de prolonjar fins a la fin de l’...[continua] Riutilizzare pali vecchi (nella vigna) farà cantare le cicale Planté li paal vielh fèt pii tsanté le sialeus… di Marco Rey italiano Autunno: è tempo di tagliare i castagni selvatici della giusta misura e spaccarli in quattro per preparare i nuovi pali da sostituire nei filari in vigna. Attenzione però: Non bisogna riutilizzare quelli vecchi! Un antico adagio riporta che i pali vecchi fanno cantare le cicale. Perc... franco-provenzale L’outouin : Et lou tèin de talhé le bareus de tsatinhie, de mezu ṙ a, èiclapeleus an catro per fa ṙe li pal nuva per renouvle li filalh dle vis… Vezi ameun&...[continua] La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua] Vecchio amore Vielh amor Poesia di Daniel Varujan. Rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano Vi è un ordine naturale nella nostra vita, per quanto strano possa suonare alle nostre orecchie il dirlo. Diversamente dalla terra che è dominata da un tempo circolare – il continuo ripetersi delle stagioni – la nostra vita è dominata da un tempo lineare: ha un iniz... occitan Lhi a un òrdre dins nòstra vita, per tant estrange pòle sonar a nòstras aurelhas lo dir. Diversament da la tèrra, qu’es dominaa da un temp circular – lo...[continua]
Da un delta all’altro. La letteratura del paesaggio tra Rodano e Po Da un delta a l’autre. La literatura dal païsatge entre Ròse e Pò di Irene Lycourentzos - Università degli Studi di Ferrara - Corso di Laurea Magistrale in LINGUE E LETTERATURE STRANIERE - Relatore: Prof.ssa Monica LongobardiTesi scaricabile a fondo pagina italiano Marinai che si avventuravano nella nebbia fitta, silhouettes di pioppi allineati sugli argini, spartane capanne di canna affacciate sulle rive del fiume: ecco come si è presentato ai ... occitan Mariniers que s’aventuron dins la nèbla espèssa, siloetas de plòbas rinjaas sus las ribas, espartanas cabanas de cana sus la ribas dal flum: vaquí coma s’es p...[continua] Esopo insegna la grammatica e Testimonianze di cultura francoprovenzale Esopo ou moustret la gramatica é Testimouniënsi ëd coultura Francoprouvensal In rete i Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone in una ricca estate di proposte italiano Ecco tornare in questa lunga estate il corso di lingua francoprovenzale. Grazie alle numerose richieste da parte del pubblico, lo Sportello Linguistico Francoprovenzale dell’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, organizzate dall’Associazione “Chambr... franco-provenzale Ëncoù ën vì, ou tournount, ënt ësta loungi istà, li coueurs ëd lenga francoprouvensal. Grasië al noumerouzë presioun doou public, lë Spo...[continua] Maria Soresina - Dante e i Catari 7. No ai sacramenti. Dante e lhi catars. No ai sacraments di Maria Soresinahttp://www.youtube.com/watch?v=j1glQDxC0Rc italiano I catari rifiutavano, con motivazioni diverse, tutti i sacramenti della Chiesa cattolica. Nel video spiego quali erano queste motivazioni. E Dante? Qui le sorprese sono davvero notevoli. Lo sono state anche per me, man mano che cercavo di scoprire, nei versi della Commedia, la posizione di Dan... occitan Lhi catars refusavon, abo de motivacions diferentas, tuchi lhi sacraments de la Gleisa catòlica. Ental video vau explicar qualas eron aquestas motivacions. E Dante? Aicì las s...[continua] «Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun». Mostra di Antichi strumenti musicali di tutte le valli occitane “Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun”. Mòstra d’antics enstruments musicals de totas las valadas occitanas Lou Pourtoun, Borgata S. Antonio, Ostana (CN) italiano Vista l’eccezionale affluenza alla mostra sugli strumenti musicali occitani durante i mesi di maggio e giugno, l’Associazione Bouligar decide di prolungare fino a fine estate la permanenza della straordinaria collezione privata del musicista Celeste Ruà nei locali del centro p... occitan Vista l’afluença excepcionala a la mòstra sus lhi enstruments musicals occitans enti mes de mai e junh, l’Associacion Bouligar decida de prolonjar fins a la fin de l’...[continua] Riutilizzare pali vecchi (nella vigna) farà cantare le cicale Planté li paal vielh fèt pii tsanté le sialeus… di Marco Rey italiano Autunno: è tempo di tagliare i castagni selvatici della giusta misura e spaccarli in quattro per preparare i nuovi pali da sostituire nei filari in vigna. Attenzione però: Non bisogna riutilizzare quelli vecchi! Un antico adagio riporta che i pali vecchi fanno cantare le cicale. Perc... franco-provenzale L’outouin : Et lou tèin de talhé le bareus de tsatinhie, de mezu ṙ a, èiclapeleus an catro per fa ṙe li pal nuva per renouvle li filalh dle vis… Vezi ameun&...[continua] La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua] Vecchio amore Vielh amor Poesia di Daniel Varujan. Rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano Vi è un ordine naturale nella nostra vita, per quanto strano possa suonare alle nostre orecchie il dirlo. Diversamente dalla terra che è dominata da un tempo circolare – il continuo ripetersi delle stagioni – la nostra vita è dominata da un tempo lineare: ha un iniz... occitan Lhi a un òrdre dins nòstra vita, per tant estrange pòle sonar a nòstras aurelhas lo dir. Diversament da la tèrra, qu’es dominaa da un temp circular – lo...[continua]
Esopo insegna la grammatica e Testimonianze di cultura francoprovenzale Esopo ou moustret la gramatica é Testimouniënsi ëd coultura Francoprouvensal In rete i Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone in una ricca estate di proposte italiano Ecco tornare in questa lunga estate il corso di lingua francoprovenzale. Grazie alle numerose richieste da parte del pubblico, lo Sportello Linguistico Francoprovenzale dell’Unione Montana di Comuni delle Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, organizzate dall’Associazione “Chambr... franco-provenzale Ëncoù ën vì, ou tournount, ënt ësta loungi istà, li coueurs ëd lenga francoprouvensal. Grasië al noumerouzë presioun doou public, lë Spo...[continua] Maria Soresina - Dante e i Catari 7. No ai sacramenti. Dante e lhi catars. No ai sacraments di Maria Soresinahttp://www.youtube.com/watch?v=j1glQDxC0Rc italiano I catari rifiutavano, con motivazioni diverse, tutti i sacramenti della Chiesa cattolica. Nel video spiego quali erano queste motivazioni. E Dante? Qui le sorprese sono davvero notevoli. Lo sono state anche per me, man mano che cercavo di scoprire, nei versi della Commedia, la posizione di Dan... occitan Lhi catars refusavon, abo de motivacions diferentas, tuchi lhi sacraments de la Gleisa catòlica. Ental video vau explicar qualas eron aquestas motivacions. E Dante? Aicì las s...[continua] «Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun». Mostra di Antichi strumenti musicali di tutte le valli occitane “Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun”. Mòstra d’antics enstruments musicals de totas las valadas occitanas Lou Pourtoun, Borgata S. Antonio, Ostana (CN) italiano Vista l’eccezionale affluenza alla mostra sugli strumenti musicali occitani durante i mesi di maggio e giugno, l’Associazione Bouligar decide di prolungare fino a fine estate la permanenza della straordinaria collezione privata del musicista Celeste Ruà nei locali del centro p... occitan Vista l’afluença excepcionala a la mòstra sus lhi enstruments musicals occitans enti mes de mai e junh, l’Associacion Bouligar decida de prolonjar fins a la fin de l’...[continua] Riutilizzare pali vecchi (nella vigna) farà cantare le cicale Planté li paal vielh fèt pii tsanté le sialeus… di Marco Rey italiano Autunno: è tempo di tagliare i castagni selvatici della giusta misura e spaccarli in quattro per preparare i nuovi pali da sostituire nei filari in vigna. Attenzione però: Non bisogna riutilizzare quelli vecchi! Un antico adagio riporta che i pali vecchi fanno cantare le cicale. Perc... franco-provenzale L’outouin : Et lou tèin de talhé le bareus de tsatinhie, de mezu ṙ a, èiclapeleus an catro per fa ṙe li pal nuva per renouvle li filalh dle vis… Vezi ameun&...[continua] La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua] Vecchio amore Vielh amor Poesia di Daniel Varujan. Rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano Vi è un ordine naturale nella nostra vita, per quanto strano possa suonare alle nostre orecchie il dirlo. Diversamente dalla terra che è dominata da un tempo circolare – il continuo ripetersi delle stagioni – la nostra vita è dominata da un tempo lineare: ha un iniz... occitan Lhi a un òrdre dins nòstra vita, per tant estrange pòle sonar a nòstras aurelhas lo dir. Diversament da la tèrra, qu’es dominaa da un temp circular – lo...[continua]
Maria Soresina - Dante e i Catari 7. No ai sacramenti. Dante e lhi catars. No ai sacraments di Maria Soresinahttp://www.youtube.com/watch?v=j1glQDxC0Rc italiano I catari rifiutavano, con motivazioni diverse, tutti i sacramenti della Chiesa cattolica. Nel video spiego quali erano queste motivazioni. E Dante? Qui le sorprese sono davvero notevoli. Lo sono state anche per me, man mano che cercavo di scoprire, nei versi della Commedia, la posizione di Dan... occitan Lhi catars refusavon, abo de motivacions diferentas, tuchi lhi sacraments de la Gleisa catòlica. Ental video vau explicar qualas eron aquestas motivacions. E Dante? Aicì las s...[continua] «Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun». Mostra di Antichi strumenti musicali di tutte le valli occitane “Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun”. Mòstra d’antics enstruments musicals de totas las valadas occitanas Lou Pourtoun, Borgata S. Antonio, Ostana (CN) italiano Vista l’eccezionale affluenza alla mostra sugli strumenti musicali occitani durante i mesi di maggio e giugno, l’Associazione Bouligar decide di prolungare fino a fine estate la permanenza della straordinaria collezione privata del musicista Celeste Ruà nei locali del centro p... occitan Vista l’afluença excepcionala a la mòstra sus lhi enstruments musicals occitans enti mes de mai e junh, l’Associacion Bouligar decida de prolonjar fins a la fin de l’...[continua] Riutilizzare pali vecchi (nella vigna) farà cantare le cicale Planté li paal vielh fèt pii tsanté le sialeus… di Marco Rey italiano Autunno: è tempo di tagliare i castagni selvatici della giusta misura e spaccarli in quattro per preparare i nuovi pali da sostituire nei filari in vigna. Attenzione però: Non bisogna riutilizzare quelli vecchi! Un antico adagio riporta che i pali vecchi fanno cantare le cicale. Perc... franco-provenzale L’outouin : Et lou tèin de talhé le bareus de tsatinhie, de mezu ṙ a, èiclapeleus an catro per fa ṙe li pal nuva per renouvle li filalh dle vis… Vezi ameun&...[continua] La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua] Vecchio amore Vielh amor Poesia di Daniel Varujan. Rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano Vi è un ordine naturale nella nostra vita, per quanto strano possa suonare alle nostre orecchie il dirlo. Diversamente dalla terra che è dominata da un tempo circolare – il continuo ripetersi delle stagioni – la nostra vita è dominata da un tempo lineare: ha un iniz... occitan Lhi a un òrdre dins nòstra vita, per tant estrange pòle sonar a nòstras aurelhas lo dir. Diversament da la tèrra, qu’es dominaa da un temp circular – lo...[continua]
«Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun». Mostra di Antichi strumenti musicali di tutte le valli occitane “Vioule, viouloun e semitoun dedins Lou Pourtoun”. Mòstra d’antics enstruments musicals de totas las valadas occitanas Lou Pourtoun, Borgata S. Antonio, Ostana (CN) italiano Vista l’eccezionale affluenza alla mostra sugli strumenti musicali occitani durante i mesi di maggio e giugno, l’Associazione Bouligar decide di prolungare fino a fine estate la permanenza della straordinaria collezione privata del musicista Celeste Ruà nei locali del centro p... occitan Vista l’afluença excepcionala a la mòstra sus lhi enstruments musicals occitans enti mes de mai e junh, l’Associacion Bouligar decida de prolonjar fins a la fin de l’...[continua] Riutilizzare pali vecchi (nella vigna) farà cantare le cicale Planté li paal vielh fèt pii tsanté le sialeus… di Marco Rey italiano Autunno: è tempo di tagliare i castagni selvatici della giusta misura e spaccarli in quattro per preparare i nuovi pali da sostituire nei filari in vigna. Attenzione però: Non bisogna riutilizzare quelli vecchi! Un antico adagio riporta che i pali vecchi fanno cantare le cicale. Perc... franco-provenzale L’outouin : Et lou tèin de talhé le bareus de tsatinhie, de mezu ṙ a, èiclapeleus an catro per fa ṙe li pal nuva per renouvle li filalh dle vis… Vezi ameun&...[continua] La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua] Vecchio amore Vielh amor Poesia di Daniel Varujan. Rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano Vi è un ordine naturale nella nostra vita, per quanto strano possa suonare alle nostre orecchie il dirlo. Diversamente dalla terra che è dominata da un tempo circolare – il continuo ripetersi delle stagioni – la nostra vita è dominata da un tempo lineare: ha un iniz... occitan Lhi a un òrdre dins nòstra vita, per tant estrange pòle sonar a nòstras aurelhas lo dir. Diversament da la tèrra, qu’es dominaa da un temp circular – lo...[continua]
Riutilizzare pali vecchi (nella vigna) farà cantare le cicale Planté li paal vielh fèt pii tsanté le sialeus… di Marco Rey italiano Autunno: è tempo di tagliare i castagni selvatici della giusta misura e spaccarli in quattro per preparare i nuovi pali da sostituire nei filari in vigna. Attenzione però: Non bisogna riutilizzare quelli vecchi! Un antico adagio riporta che i pali vecchi fanno cantare le cicale. Perc... franco-provenzale L’outouin : Et lou tèin de talhé le bareus de tsatinhie, de mezu ṙ a, èiclapeleus an catro per fa ṙe li pal nuva per renouvle li filalh dle vis… Vezi ameun&...[continua] La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua] Vecchio amore Vielh amor Poesia di Daniel Varujan. Rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano Vi è un ordine naturale nella nostra vita, per quanto strano possa suonare alle nostre orecchie il dirlo. Diversamente dalla terra che è dominata da un tempo circolare – il continuo ripetersi delle stagioni – la nostra vita è dominata da un tempo lineare: ha un iniz... occitan Lhi a un òrdre dins nòstra vita, per tant estrange pòle sonar a nòstras aurelhas lo dir. Diversament da la tèrra, qu’es dominaa da un temp circular – lo...[continua]
La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua] Vecchio amore Vielh amor Poesia di Daniel Varujan. Rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano Vi è un ordine naturale nella nostra vita, per quanto strano possa suonare alle nostre orecchie il dirlo. Diversamente dalla terra che è dominata da un tempo circolare – il continuo ripetersi delle stagioni – la nostra vita è dominata da un tempo lineare: ha un iniz... occitan Lhi a un òrdre dins nòstra vita, per tant estrange pòle sonar a nòstras aurelhas lo dir. Diversament da la tèrra, qu’es dominaa da un temp circular – lo...[continua]
Vecchio amore Vielh amor Poesia di Daniel Varujan. Rubrica di letteratura "Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante italiano Vi è un ordine naturale nella nostra vita, per quanto strano possa suonare alle nostre orecchie il dirlo. Diversamente dalla terra che è dominata da un tempo circolare – il continuo ripetersi delle stagioni – la nostra vita è dominata da un tempo lineare: ha un iniz... occitan Lhi a un òrdre dins nòstra vita, per tant estrange pòle sonar a nòstras aurelhas lo dir. Diversament da la tèrra, qu’es dominaa da un temp circular – lo...[continua]