E’ giunta alla decima edizione la manifestazione Chantar e Dançar a Ostana, che si tiene quest’anno il 17 settembre. Questa manifestazione è stata pioniera nel suo genere. La sua formula è molto semplice: si intende passare una giornata in compagnia con un approccio serio ma leggero alla lingua e alla cultura occitana attraverso il canto collettivo e la danza. La giornata non è dedicata a specialisti del genere ma a persone che vogliono approcciarsi in modo semplice alla lingua e al canto, senza l’obiettivo nè di imparare la prima, nè di cantare meglio di quanto lo sappiano già fare, ma di stare insieme e conoscere attraverso una passeggiata il territorio di Ostana con le sue borgate , i suoi luoghi simbolo e la magnifica realizzazione di Bruno Bossa “il Bosco Incantato”.
Il raduno è alle 9,30 davanti al Municipio e la passeggiata musicale cantata avviene come sempre a cura di Paola Bertello e Luca Pellegrino. Dopo la passeggiata tra le borgate si va nel “Bosco Incantato” ad ascoltare i racconti tratti dal libro di Bruno Bossa “La volpe fubetta” letti da Paola Bertello e accompagnati a livello musicale da Luca Pellegrino.
Dopo il pranzo al sacco entra in scena Piemonte Cultura con il Coro Merliner Ensemble delle Officine Folk e prosegue con il Concerto a Ballo con Rinaldo Doro, con apertura delle danze a cura del gruppo di ballo di Piemonte Cultura “Ij danseur dël Pilon”.
Inizia poi la Gara di Ballo con il Concerto con ballo cantato de La Mesquia.
Un appuntamento da non mancare, una giornata da trascorrere in “Convivéncia”
DOMENICA 17 SETTEMBRE ORE 9,30 APPUNTAMENTO DAVANTI AL MUNICIPIO DI OSTANA
commenta