Nòvas n.172 Novembre 2017 La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua] Roma 22.11.2017: La diversità linguistica in Italia: un patrimonio europeo Roma 22/11/2017: La diversitat linguística en Itàlia: un patrimòni europèu di Giacomo Lombardo italiano Dopo anni di assenza, il 22/11/2017 a Roma, il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie ha organizzato un evento che ha trattato l’argomento della tutela delle minoranze linguistiche e dello stato di attuazione della legge 482/99 (titolo di cui sopra). Numerosa la partecipazi... occitan Après d’ans d’absença lo 22/11/2017, a Roma, lo Departament per lhi Afars Regionals e las Autonomias a organizat un event que a tractat l’argument de la tutèla...[continua] Programma Chantar l’uvèrn 2017/2018 italiano Programma Chantar l’uvèrn 2017/2018 Dicembre 2017 Venerdì 1 dicembre a Salbertrand - sede Parco naturale del Gran Bosco, Via Fransuà Fontan n.1 e Sabato 2 dicembre a Susa - sala convegni dell’ex Convento di San Francesco di Susa, Piazza San Francesco &... [continua] LA VESTE DAI 33 COLORI L’abito tradizionale francoprovenzale nelle Valli di Lanzo e Media Val di Susa LA VIËSTA DA LI 33 COULEÚ La viësta tradisiounal francoprouvensal ënt ël valadë ëd Leun é dla Media Val ëd Suza. III Giornata del Francoprovenzale - Sabato 9 dicembre 2017 italiano Ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00 e con spettacoli serali. La Giornata del Francoprovenzale è nata come momento di confronto, scambio e conoscenza riguardo la mino... franco-provenzale Tou ë rna ë ncoù ë n vì ë nt ël valadë ëd Leun (To), aou quëstel Franchezetti, l’apountamënt anoual dlou dì doo...[continua] Cosa dicono in Occitania sulla questione catalana Que dison en Occitània sus la question catalana È stato pubblicato il Manifesto di Tolosa in sostegno alla Catalogna. italiano Vi diamo qui alcune prese di posizione di organizzazioni occitane sulla questione dell’indipendenza catalana Il PNO (Partito della Nazione Occitana) Sostegno al popolo catalano Il PNO riunito in Consiglio Nazionale a Banhòus de Cèser il 4 novembre 2017... occitan Donem aicí qualque presa de posicion d’organismes occitans su la question de l’indipendença catalana. Lo PNO (Partit de la Nacion Occitana) Sosten al p&ograv...[continua] Nave senza nocchiero, vele senza vento di Giacomo Lombardo italiano E così si ritorna a destra! Renzi ci è riuscito con la complicità di troppi suoi parlamentari, parte di una classe politica che ha privilegiato i propri interessi di galleggiamento, a scapito della ricerca di un percorso che coniugasse in termini moderni le esigenze di que... [continua] Architettura alpina contemporanea: un passaggio a Nord-Ovest? Arquitectura alpina contemporànea. Un passatge a nòrd-oèst? Ostana, sabato 02.12.2017, ore 10.00-18.00 Centro culturale Lou Pourtoun - Seminario di studi italiano Numerose recenti iniziative, dai premi alle pubblicazioni, nonché una sempre crescente diffusione sui media, rinnovano ancora una volta l’attualità e la rilevanza dell’architettura nelle Alpi all’interno del dibattito internazionale. Le ... occitan De nombrosas e recentas iniciativas, dai prèmis a las publicacions, en mai qu’una sempre majora difusion sus lhi media, renòvon encara un bòt l’actualitat e l’...[continua] A proposito di Catalonia: che delusione l’Europa! di Ines Cavalcanti italiano Una cosa è sicura: per le elezioni europee il mio impegno di cittadina che va a votare è terminato.E’ un’azione di dissenso che non cambia le sorti dell’Europa ma cambia quella della mia coscienza. Credo che François Fontan, fondatore negli anni 70 del Part... [continua] Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 4/18 LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 4 Ental ’36, o ben vint-e-dui ans fa, lo tren local Ferrara-Bologna, en partença tuchi lhi matins da Ferrara qualque minuta derant de sèt oras, percorria lhi quaranta e cinc quilomètres de la linha en ren menc de un’ora e vint minutas. Quora las cau... [continua]
La rassegna Chantar l’Uvèrn 2017 apre le porte a Salbertrand il primo dicembre A Salbertrand lo 1 de desembre lo festenal Chantar l’Uvèrn duèrb las pòrtas Una rassegna culturale che spazia in 32 Comuni italiano Come da tradizione, sarà la suggestiva cornice della sede dell’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie di Salbertrand ad ospitare, venerdì 1° dicembre prossimo, la presentazione dell’undicesima edizione della rassegna “Chantar l'Uvèrn - da Na... occitan Coma da tradicion serè la suggestiva cornitz de la demora de l’Ent de gestion di airals protjuts des Alps Còcias de Salbertrand a ospitar, venre 1 de desembre que ven, la presenta...[continua] Roma 22.11.2017: La diversità linguistica in Italia: un patrimonio europeo Roma 22/11/2017: La diversitat linguística en Itàlia: un patrimòni europèu di Giacomo Lombardo italiano Dopo anni di assenza, il 22/11/2017 a Roma, il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie ha organizzato un evento che ha trattato l’argomento della tutela delle minoranze linguistiche e dello stato di attuazione della legge 482/99 (titolo di cui sopra). Numerosa la partecipazi... occitan Après d’ans d’absença lo 22/11/2017, a Roma, lo Departament per lhi Afars Regionals e las Autonomias a organizat un event que a tractat l’argument de la tutèla...[continua] Programma Chantar l’uvèrn 2017/2018 italiano Programma Chantar l’uvèrn 2017/2018 Dicembre 2017 Venerdì 1 dicembre a Salbertrand - sede Parco naturale del Gran Bosco, Via Fransuà Fontan n.1 e Sabato 2 dicembre a Susa - sala convegni dell’ex Convento di San Francesco di Susa, Piazza San Francesco &... [continua] LA VESTE DAI 33 COLORI L’abito tradizionale francoprovenzale nelle Valli di Lanzo e Media Val di Susa LA VIËSTA DA LI 33 COULEÚ La viësta tradisiounal francoprouvensal ënt ël valadë ëd Leun é dla Media Val ëd Suza. III Giornata del Francoprovenzale - Sabato 9 dicembre 2017 italiano Ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00 e con spettacoli serali. La Giornata del Francoprovenzale è nata come momento di confronto, scambio e conoscenza riguardo la mino... franco-provenzale Tou ë rna ë ncoù ë n vì ë nt ël valadë ëd Leun (To), aou quëstel Franchezetti, l’apountamënt anoual dlou dì doo...[continua] Cosa dicono in Occitania sulla questione catalana Que dison en Occitània sus la question catalana È stato pubblicato il Manifesto di Tolosa in sostegno alla Catalogna. italiano Vi diamo qui alcune prese di posizione di organizzazioni occitane sulla questione dell’indipendenza catalana Il PNO (Partito della Nazione Occitana) Sostegno al popolo catalano Il PNO riunito in Consiglio Nazionale a Banhòus de Cèser il 4 novembre 2017... occitan Donem aicí qualque presa de posicion d’organismes occitans su la question de l’indipendença catalana. Lo PNO (Partit de la Nacion Occitana) Sosten al p&ograv...[continua] Nave senza nocchiero, vele senza vento di Giacomo Lombardo italiano E così si ritorna a destra! Renzi ci è riuscito con la complicità di troppi suoi parlamentari, parte di una classe politica che ha privilegiato i propri interessi di galleggiamento, a scapito della ricerca di un percorso che coniugasse in termini moderni le esigenze di que... [continua] Architettura alpina contemporanea: un passaggio a Nord-Ovest? Arquitectura alpina contemporànea. Un passatge a nòrd-oèst? Ostana, sabato 02.12.2017, ore 10.00-18.00 Centro culturale Lou Pourtoun - Seminario di studi italiano Numerose recenti iniziative, dai premi alle pubblicazioni, nonché una sempre crescente diffusione sui media, rinnovano ancora una volta l’attualità e la rilevanza dell’architettura nelle Alpi all’interno del dibattito internazionale. Le ... occitan De nombrosas e recentas iniciativas, dai prèmis a las publicacions, en mai qu’una sempre majora difusion sus lhi media, renòvon encara un bòt l’actualitat e l’...[continua] A proposito di Catalonia: che delusione l’Europa! di Ines Cavalcanti italiano Una cosa è sicura: per le elezioni europee il mio impegno di cittadina che va a votare è terminato.E’ un’azione di dissenso che non cambia le sorti dell’Europa ma cambia quella della mia coscienza. Credo che François Fontan, fondatore negli anni 70 del Part... [continua] Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 4/18 LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 4 Ental ’36, o ben vint-e-dui ans fa, lo tren local Ferrara-Bologna, en partença tuchi lhi matins da Ferrara qualque minuta derant de sèt oras, percorria lhi quaranta e cinc quilomètres de la linha en ren menc de un’ora e vint minutas. Quora las cau... [continua]
Roma 22.11.2017: La diversità linguistica in Italia: un patrimonio europeo Roma 22/11/2017: La diversitat linguística en Itàlia: un patrimòni europèu di Giacomo Lombardo italiano Dopo anni di assenza, il 22/11/2017 a Roma, il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie ha organizzato un evento che ha trattato l’argomento della tutela delle minoranze linguistiche e dello stato di attuazione della legge 482/99 (titolo di cui sopra). Numerosa la partecipazi... occitan Après d’ans d’absença lo 22/11/2017, a Roma, lo Departament per lhi Afars Regionals e las Autonomias a organizat un event que a tractat l’argument de la tutèla...[continua] Programma Chantar l’uvèrn 2017/2018 italiano Programma Chantar l’uvèrn 2017/2018 Dicembre 2017 Venerdì 1 dicembre a Salbertrand - sede Parco naturale del Gran Bosco, Via Fransuà Fontan n.1 e Sabato 2 dicembre a Susa - sala convegni dell’ex Convento di San Francesco di Susa, Piazza San Francesco &... [continua] LA VESTE DAI 33 COLORI L’abito tradizionale francoprovenzale nelle Valli di Lanzo e Media Val di Susa LA VIËSTA DA LI 33 COULEÚ La viësta tradisiounal francoprouvensal ënt ël valadë ëd Leun é dla Media Val ëd Suza. III Giornata del Francoprovenzale - Sabato 9 dicembre 2017 italiano Ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00 e con spettacoli serali. La Giornata del Francoprovenzale è nata come momento di confronto, scambio e conoscenza riguardo la mino... franco-provenzale Tou ë rna ë ncoù ë n vì ë nt ël valadë ëd Leun (To), aou quëstel Franchezetti, l’apountamënt anoual dlou dì doo...[continua] Cosa dicono in Occitania sulla questione catalana Que dison en Occitània sus la question catalana È stato pubblicato il Manifesto di Tolosa in sostegno alla Catalogna. italiano Vi diamo qui alcune prese di posizione di organizzazioni occitane sulla questione dell’indipendenza catalana Il PNO (Partito della Nazione Occitana) Sostegno al popolo catalano Il PNO riunito in Consiglio Nazionale a Banhòus de Cèser il 4 novembre 2017... occitan Donem aicí qualque presa de posicion d’organismes occitans su la question de l’indipendença catalana. Lo PNO (Partit de la Nacion Occitana) Sosten al p&ograv...[continua] Nave senza nocchiero, vele senza vento di Giacomo Lombardo italiano E così si ritorna a destra! Renzi ci è riuscito con la complicità di troppi suoi parlamentari, parte di una classe politica che ha privilegiato i propri interessi di galleggiamento, a scapito della ricerca di un percorso che coniugasse in termini moderni le esigenze di que... [continua] Architettura alpina contemporanea: un passaggio a Nord-Ovest? Arquitectura alpina contemporànea. Un passatge a nòrd-oèst? Ostana, sabato 02.12.2017, ore 10.00-18.00 Centro culturale Lou Pourtoun - Seminario di studi italiano Numerose recenti iniziative, dai premi alle pubblicazioni, nonché una sempre crescente diffusione sui media, rinnovano ancora una volta l’attualità e la rilevanza dell’architettura nelle Alpi all’interno del dibattito internazionale. Le ... occitan De nombrosas e recentas iniciativas, dai prèmis a las publicacions, en mai qu’una sempre majora difusion sus lhi media, renòvon encara un bòt l’actualitat e l’...[continua] A proposito di Catalonia: che delusione l’Europa! di Ines Cavalcanti italiano Una cosa è sicura: per le elezioni europee il mio impegno di cittadina che va a votare è terminato.E’ un’azione di dissenso che non cambia le sorti dell’Europa ma cambia quella della mia coscienza. Credo che François Fontan, fondatore negli anni 70 del Part... [continua] Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 4/18 LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 4 Ental ’36, o ben vint-e-dui ans fa, lo tren local Ferrara-Bologna, en partença tuchi lhi matins da Ferrara qualque minuta derant de sèt oras, percorria lhi quaranta e cinc quilomètres de la linha en ren menc de un’ora e vint minutas. Quora las cau... [continua]
Programma Chantar l’uvèrn 2017/2018 italiano Programma Chantar l’uvèrn 2017/2018 Dicembre 2017 Venerdì 1 dicembre a Salbertrand - sede Parco naturale del Gran Bosco, Via Fransuà Fontan n.1 e Sabato 2 dicembre a Susa - sala convegni dell’ex Convento di San Francesco di Susa, Piazza San Francesco &... [continua] LA VESTE DAI 33 COLORI L’abito tradizionale francoprovenzale nelle Valli di Lanzo e Media Val di Susa LA VIËSTA DA LI 33 COULEÚ La viësta tradisiounal francoprouvensal ënt ël valadë ëd Leun é dla Media Val ëd Suza. III Giornata del Francoprovenzale - Sabato 9 dicembre 2017 italiano Ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00 e con spettacoli serali. La Giornata del Francoprovenzale è nata come momento di confronto, scambio e conoscenza riguardo la mino... franco-provenzale Tou ë rna ë ncoù ë n vì ë nt ël valadë ëd Leun (To), aou quëstel Franchezetti, l’apountamënt anoual dlou dì doo...[continua] Cosa dicono in Occitania sulla questione catalana Que dison en Occitània sus la question catalana È stato pubblicato il Manifesto di Tolosa in sostegno alla Catalogna. italiano Vi diamo qui alcune prese di posizione di organizzazioni occitane sulla questione dell’indipendenza catalana Il PNO (Partito della Nazione Occitana) Sostegno al popolo catalano Il PNO riunito in Consiglio Nazionale a Banhòus de Cèser il 4 novembre 2017... occitan Donem aicí qualque presa de posicion d’organismes occitans su la question de l’indipendença catalana. Lo PNO (Partit de la Nacion Occitana) Sosten al p&ograv...[continua] Nave senza nocchiero, vele senza vento di Giacomo Lombardo italiano E così si ritorna a destra! Renzi ci è riuscito con la complicità di troppi suoi parlamentari, parte di una classe politica che ha privilegiato i propri interessi di galleggiamento, a scapito della ricerca di un percorso che coniugasse in termini moderni le esigenze di que... [continua] Architettura alpina contemporanea: un passaggio a Nord-Ovest? Arquitectura alpina contemporànea. Un passatge a nòrd-oèst? Ostana, sabato 02.12.2017, ore 10.00-18.00 Centro culturale Lou Pourtoun - Seminario di studi italiano Numerose recenti iniziative, dai premi alle pubblicazioni, nonché una sempre crescente diffusione sui media, rinnovano ancora una volta l’attualità e la rilevanza dell’architettura nelle Alpi all’interno del dibattito internazionale. Le ... occitan De nombrosas e recentas iniciativas, dai prèmis a las publicacions, en mai qu’una sempre majora difusion sus lhi media, renòvon encara un bòt l’actualitat e l’...[continua] A proposito di Catalonia: che delusione l’Europa! di Ines Cavalcanti italiano Una cosa è sicura: per le elezioni europee il mio impegno di cittadina che va a votare è terminato.E’ un’azione di dissenso che non cambia le sorti dell’Europa ma cambia quella della mia coscienza. Credo che François Fontan, fondatore negli anni 70 del Part... [continua] Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 4/18 LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 4 Ental ’36, o ben vint-e-dui ans fa, lo tren local Ferrara-Bologna, en partença tuchi lhi matins da Ferrara qualque minuta derant de sèt oras, percorria lhi quaranta e cinc quilomètres de la linha en ren menc de un’ora e vint minutas. Quora las cau... [continua]
LA VESTE DAI 33 COLORI L’abito tradizionale francoprovenzale nelle Valli di Lanzo e Media Val di Susa LA VIËSTA DA LI 33 COULEÚ La viësta tradisiounal francoprouvensal ënt ël valadë ëd Leun é dla Media Val ëd Suza. III Giornata del Francoprovenzale - Sabato 9 dicembre 2017 italiano Ritorna nelle Valli di Lanzo (TO), presso il castello di Mezzenile, l'appuntamento annuale della giornata del Francoprovenzale, a partire dalle ore 15:00 e con spettacoli serali. La Giornata del Francoprovenzale è nata come momento di confronto, scambio e conoscenza riguardo la mino... franco-provenzale Tou ë rna ë ncoù ë n vì ë nt ël valadë ëd Leun (To), aou quëstel Franchezetti, l’apountamënt anoual dlou dì doo...[continua] Cosa dicono in Occitania sulla questione catalana Que dison en Occitània sus la question catalana È stato pubblicato il Manifesto di Tolosa in sostegno alla Catalogna. italiano Vi diamo qui alcune prese di posizione di organizzazioni occitane sulla questione dell’indipendenza catalana Il PNO (Partito della Nazione Occitana) Sostegno al popolo catalano Il PNO riunito in Consiglio Nazionale a Banhòus de Cèser il 4 novembre 2017... occitan Donem aicí qualque presa de posicion d’organismes occitans su la question de l’indipendença catalana. Lo PNO (Partit de la Nacion Occitana) Sosten al p&ograv...[continua] Nave senza nocchiero, vele senza vento di Giacomo Lombardo italiano E così si ritorna a destra! Renzi ci è riuscito con la complicità di troppi suoi parlamentari, parte di una classe politica che ha privilegiato i propri interessi di galleggiamento, a scapito della ricerca di un percorso che coniugasse in termini moderni le esigenze di que... [continua] Architettura alpina contemporanea: un passaggio a Nord-Ovest? Arquitectura alpina contemporànea. Un passatge a nòrd-oèst? Ostana, sabato 02.12.2017, ore 10.00-18.00 Centro culturale Lou Pourtoun - Seminario di studi italiano Numerose recenti iniziative, dai premi alle pubblicazioni, nonché una sempre crescente diffusione sui media, rinnovano ancora una volta l’attualità e la rilevanza dell’architettura nelle Alpi all’interno del dibattito internazionale. Le ... occitan De nombrosas e recentas iniciativas, dai prèmis a las publicacions, en mai qu’una sempre majora difusion sus lhi media, renòvon encara un bòt l’actualitat e l’...[continua] A proposito di Catalonia: che delusione l’Europa! di Ines Cavalcanti italiano Una cosa è sicura: per le elezioni europee il mio impegno di cittadina che va a votare è terminato.E’ un’azione di dissenso che non cambia le sorti dell’Europa ma cambia quella della mia coscienza. Credo che François Fontan, fondatore negli anni 70 del Part... [continua] Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 4/18 LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 4 Ental ’36, o ben vint-e-dui ans fa, lo tren local Ferrara-Bologna, en partença tuchi lhi matins da Ferrara qualque minuta derant de sèt oras, percorria lhi quaranta e cinc quilomètres de la linha en ren menc de un’ora e vint minutas. Quora las cau... [continua]
Cosa dicono in Occitania sulla questione catalana Que dison en Occitània sus la question catalana È stato pubblicato il Manifesto di Tolosa in sostegno alla Catalogna. italiano Vi diamo qui alcune prese di posizione di organizzazioni occitane sulla questione dell’indipendenza catalana Il PNO (Partito della Nazione Occitana) Sostegno al popolo catalano Il PNO riunito in Consiglio Nazionale a Banhòus de Cèser il 4 novembre 2017... occitan Donem aicí qualque presa de posicion d’organismes occitans su la question de l’indipendença catalana. Lo PNO (Partit de la Nacion Occitana) Sosten al p&ograv...[continua] Nave senza nocchiero, vele senza vento di Giacomo Lombardo italiano E così si ritorna a destra! Renzi ci è riuscito con la complicità di troppi suoi parlamentari, parte di una classe politica che ha privilegiato i propri interessi di galleggiamento, a scapito della ricerca di un percorso che coniugasse in termini moderni le esigenze di que... [continua] Architettura alpina contemporanea: un passaggio a Nord-Ovest? Arquitectura alpina contemporànea. Un passatge a nòrd-oèst? Ostana, sabato 02.12.2017, ore 10.00-18.00 Centro culturale Lou Pourtoun - Seminario di studi italiano Numerose recenti iniziative, dai premi alle pubblicazioni, nonché una sempre crescente diffusione sui media, rinnovano ancora una volta l’attualità e la rilevanza dell’architettura nelle Alpi all’interno del dibattito internazionale. Le ... occitan De nombrosas e recentas iniciativas, dai prèmis a las publicacions, en mai qu’una sempre majora difusion sus lhi media, renòvon encara un bòt l’actualitat e l’...[continua] A proposito di Catalonia: che delusione l’Europa! di Ines Cavalcanti italiano Una cosa è sicura: per le elezioni europee il mio impegno di cittadina che va a votare è terminato.E’ un’azione di dissenso che non cambia le sorti dell’Europa ma cambia quella della mia coscienza. Credo che François Fontan, fondatore negli anni 70 del Part... [continua] Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 4/18 LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 4 Ental ’36, o ben vint-e-dui ans fa, lo tren local Ferrara-Bologna, en partença tuchi lhi matins da Ferrara qualque minuta derant de sèt oras, percorria lhi quaranta e cinc quilomètres de la linha en ren menc de un’ora e vint minutas. Quora las cau... [continua]
Nave senza nocchiero, vele senza vento di Giacomo Lombardo italiano E così si ritorna a destra! Renzi ci è riuscito con la complicità di troppi suoi parlamentari, parte di una classe politica che ha privilegiato i propri interessi di galleggiamento, a scapito della ricerca di un percorso che coniugasse in termini moderni le esigenze di que... [continua] Architettura alpina contemporanea: un passaggio a Nord-Ovest? Arquitectura alpina contemporànea. Un passatge a nòrd-oèst? Ostana, sabato 02.12.2017, ore 10.00-18.00 Centro culturale Lou Pourtoun - Seminario di studi italiano Numerose recenti iniziative, dai premi alle pubblicazioni, nonché una sempre crescente diffusione sui media, rinnovano ancora una volta l’attualità e la rilevanza dell’architettura nelle Alpi all’interno del dibattito internazionale. Le ... occitan De nombrosas e recentas iniciativas, dai prèmis a las publicacions, en mai qu’una sempre majora difusion sus lhi media, renòvon encara un bòt l’actualitat e l’...[continua] A proposito di Catalonia: che delusione l’Europa! di Ines Cavalcanti italiano Una cosa è sicura: per le elezioni europee il mio impegno di cittadina che va a votare è terminato.E’ un’azione di dissenso che non cambia le sorti dell’Europa ma cambia quella della mia coscienza. Credo che François Fontan, fondatore negli anni 70 del Part... [continua] Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 4/18 LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 4 Ental ’36, o ben vint-e-dui ans fa, lo tren local Ferrara-Bologna, en partença tuchi lhi matins da Ferrara qualque minuta derant de sèt oras, percorria lhi quaranta e cinc quilomètres de la linha en ren menc de un’ora e vint minutas. Quora las cau... [continua]
Architettura alpina contemporanea: un passaggio a Nord-Ovest? Arquitectura alpina contemporànea. Un passatge a nòrd-oèst? Ostana, sabato 02.12.2017, ore 10.00-18.00 Centro culturale Lou Pourtoun - Seminario di studi italiano Numerose recenti iniziative, dai premi alle pubblicazioni, nonché una sempre crescente diffusione sui media, rinnovano ancora una volta l’attualità e la rilevanza dell’architettura nelle Alpi all’interno del dibattito internazionale. Le ... occitan De nombrosas e recentas iniciativas, dai prèmis a las publicacions, en mai qu’una sempre majora difusion sus lhi media, renòvon encara un bòt l’actualitat e l’...[continua] A proposito di Catalonia: che delusione l’Europa! di Ines Cavalcanti italiano Una cosa è sicura: per le elezioni europee il mio impegno di cittadina che va a votare è terminato.E’ un’azione di dissenso che non cambia le sorti dell’Europa ma cambia quella della mia coscienza. Credo che François Fontan, fondatore negli anni 70 del Part... [continua] Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 4/18 LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 4 Ental ’36, o ben vint-e-dui ans fa, lo tren local Ferrara-Bologna, en partença tuchi lhi matins da Ferrara qualque minuta derant de sèt oras, percorria lhi quaranta e cinc quilomètres de la linha en ren menc de un’ora e vint minutas. Quora las cau... [continua]
A proposito di Catalonia: che delusione l’Europa! di Ines Cavalcanti italiano Una cosa è sicura: per le elezioni europee il mio impegno di cittadina che va a votare è terminato.E’ un’azione di dissenso che non cambia le sorti dell’Europa ma cambia quella della mia coscienza. Credo che François Fontan, fondatore negli anni 70 del Part... [continua] Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 4/18 LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 4 Ental ’36, o ben vint-e-dui ans fa, lo tren local Ferrara-Bologna, en partença tuchi lhi matins da Ferrara qualque minuta derant de sèt oras, percorria lhi quaranta e cinc quilomètres de la linha en ren menc de un’ora e vint minutas. Quora las cau... [continua]
Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 4/18 LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante. occitan 4 Ental ’36, o ben vint-e-dui ans fa, lo tren local Ferrara-Bologna, en partença tuchi lhi matins da Ferrara qualque minuta derant de sèt oras, percorria lhi quaranta e cinc quilomètres de la linha en ren menc de un’ora e vint minutas. Quora las cau... [continua]