Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2018

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.174 Genoier 2018

Ugo Flavio Piton – Poesias. Raccolta di poesie dalla Valle Chisone.

Ugo Flavio Piton – Poesias. Recuelh de poesias da la val Cluson.

Con video-letture dell'autore in lingua originale sottotitolate in italiano 
http://www.chambradoc.it/Ugo-Flavio-Piton-Poeise.page

Ugo Flavio Piton – Poesias. Raccolta di poesie dalla Valle Chisone.
italiano

Il 14 agosto dell'anno appena trascorso ci ha lasciato Flavio Ugo Piton alla veneranda età di 96 anni; è morto nella sua abitazione di Charjaor frazione di Roure in Valle Chisone, con accanto sua moglie Nino.

Operaio, agricoltore, insegnante di patòis, poeta, ricercatore storico e linguistico, ballerino, appassionato di biciclette, Ugo Piton era una persona semplice e gentile, innamorato delle sue montagne, della sua lingua e della sua gente; ma soprattutto era una persona che amava pensare e scrivere, ad oggi è l'autore in lingua occitana più prolifico della sua valle e nella sua produzione di scritti che sono stati pubblicati troviamo: raccolte di racconti, di poesie, di proverbi, glossari, vocabolari, ricerche storiche, recupero di musiche e danze della Valle Chisone; molti altri poi sono gli scritti non pubblicati come ricerche storiche e toponomastiche.

Nella sua lunga vita Ugo ha visto la sua valle, la Valle Chisone, cambiare profondamente ed ha sempre coltivato un impulso a scrivere e fare ricerche per testimoniare, valorizzare e recuperare l'identità e il mondo in cui era cresciuto e al quale era affezzionato.

Dal 1967, quando per la prima volta ha partecipato ad un Rescontre Piemont-Provença a Fenestrelle, Ugo ha continuato a scrivere in occitano, nella bella parlata del suo paese Roure, fino alla sua morte.

Il patrimonio scritto in lingua occitana che ci lascia è enorme; noi della Chambra d'Oc vogliamo darvene un piccolo assaggio e farvi ascoltare direttamente dalla voce di Ugo qualcuna delle sue poesie.

Qualche anno fa sono andato con la mia telecamera a trovare Ugo a casa sua a Roure e lui, sempre molto cordiale, si è messo a disposizione per registrare dal vivo alcuni dei suoi scritti.

Da oggi potete trovare sul sito della Chambra d'Oc http://www.chambradoc.it/Ugo-Flavio-Piton-Poeise.page una piccola raccolta di sue poesie tratte dal volume “Setà decaire la flammo dei fouìe” con testi italino-occitano (in grafia originale dell'autore) e con le video letture che abbiamo registrato con Ugo sottotitolate in italiano.

Speriamo con questo lavoro di farvi apprezzare appieno i suoi scritti, la sua parlata e l'affetto che nutriva per la sua gente, la sua lingua e la sua Valle Chisone.

occitan

Lo 14 d’avost de l’an just passat nos a laissats Flavio Ugo Piton al bèl atge de 96 ans. Es mòrt dins sa maisons di Charjaors, ruaa de Rore, en val Cluson, abo da cant a la frema Nina.

Obrier, agricultor, ensenhant de patois, poèta, recerchaire estòric e linguístic, balarin, apassionat de bicicletas, Ugo piton era una persona simpla e gentila, enamoraa de sas montanhas, de sa lenga e de sa gent ; mas sustot per una persona que amava pensar e escriure, encara encuei es l’autor en lenga occitana mai prolífic de sa valada e dins sa produccion d’escrich, que son estats publicats, trobem de recuelhs de chançons, de poesias, de provèrbis, de glossaris, de vocabularis, de recèrchas setòricas, la recuperacion de músicas e de danças de la val Cluson. Ben d’autri puei son lhi escrichs ren publicats, coma de recèrchas estòricas e toponomàsticas.

Dins sa lònja vita Ugo a vist sa valada chambiar profondament e a sempre cultivat un’impulsion a escriure e far de recèrchas per testimoniar, valorizar e recuperar l’identitat e lo mond ente era creissut e al qual era afeccionat.

Dal 1867, quora per lo premier bòt a partecipat a un Rescontre Piemont-Provença a Fenestrèlas, Ugo a continuat a escriure en occitan, dins la bèla parlada de son país, Rore, fins a sa mòrt.

Lo patrimòni escrich en lenga occitana que nos laissa es enòrme; nosautri de la Chambra d’òc volem vos ne’n donar un pichòt tast e vos far escotar directament da la vòutz de Ugo qualqu’una de sas poesias.

Fai qualque an siu anat abo ma ma telecàmera a trobar Ugo en cò siu a Rore e el, totjorn ben cordial, s’es butat a disposicion per regitrar dal viu qualqu’un di siei escrichs.

Da encuei poletz trobar sal siti de la Chambra d’òc http://www.chambradoc.it/Ugo-Flavio-Piton-Poeise.page un pichòt recuelh de poesias tiraas dal volum “Setà decaire la flammo dei fouìe” abo lhi tèxts italian-occitan (en grafia originala de l'autor) e las video-lecturas que avem registrat abo Ugo sostitolaas en italian.

Esperem abo aqueste trabalh de vos far apreciar plenament si escrichs, sa parlada e la grinor que provava per sa gent, sa lenga e sa val Cluson.


Condividi