Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2017

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.173 Decembre 2017

Il dono di un cuore generoso. 
Racconto di Natale di una Mamma stanca morta.

Lou cadò d’ën queur generous. Counta ëd Natal ëd ‘na mari stenchi morta.

di Teresa Geninatti

Il dono di un cuore generoso.  Racconto di Natale di una Mamma stanca morta.
italiano

Ieri sera la mia Lucia, grazie all’arrivo di dicembre, ha deciso che anche il Natale sta arrivando. Così, come ogni sera da quattro anni e mezzo a questa parte, dopo le abluzioni notturne mi ha posto la solita domanda: “Mamma mi racconti una storia, per piacere?”. Stavo già cominciando con i personaggi quando la vocina da sotto le coperte mi dice “ma natalizia, mi raccomando, che siamo a Natale”. Presa alla sprovvista mi è venuto in mente un racconto che la mia maestra delle elementari amava molto e che raccontava più o meno così…

Nella stalla dove stavano dormendo Giuseppe, Maria e il piccolo Gesù, il fuoco si stava spegnendo. Presto ci furono soltanto alcune braci e alcuni tizzoni ormai spenti. Maria e Giuseppe sentivano freddo, ma erano così stanchi che si limitavano ad agitarsi inquieti nel sonno.
Nella stalla c'era un altro ospite: un uccellino marrone; era entrato nella stalla quando la fiamma era ancora viva; aveva visto il piccolo Gesù e i suoi genitori, ed era rimasto tanto contento che non si sarebbe allontanato da lì neppure per tutto l'oro del mondo. 
Quando anche le ultime braci stavano per spegnersi, pensò al freddo che avrebbe patito il bambino messo a dormire sulla paglia della mangiatoia. Spiccò il volo e si posò su un coccio accanto all'ultima brace.
Cominciò a battere le ali facendo aria sui tizzoni perché riprendessero ad ardere. Il piccolo petto bruno dell'uccellino diventò rosso per il calore che proveniva dal fuoco, ma la bestiola non abbandonò il suo posto. Scintille roventi volarono via dalla brace e gli bruciarono le piume del petto ma egli continuò a battere le ali finché alla fine tutti i tizzoni arsero in una bella fiammata.
Il piccolo cuore si gonfiò di orgoglio e di felicità quando il bambino Gesù sorrise sentendosi avvolto dal calore.
Da allora il petto dell’uccelletto è rimasto rosso, come segno della sua devozione al bambino di Betlemme e il suo nome è diventato Pettirosso.

franco-provenzale

Iër a noit Lusia mia, grasië a l’inisi ëd gëzembër, è i eu dechidù quë ëd co lou Natal ou i eust an tren d’aruvà. Di fati, parei ‘me onhi seira da cat an é mes a ‘sta part, dopou ërz’ablousioun dla noit è m’eu fait la solita doumanda: “Mama m’ën countë ‘na storia, për piazì?”. Ou i erou gë ën camin a to li persounajou can ‘na veus quitiva quitiva sa sout al couertë ëm dit “…ma natalisia, ëm racoumëndou…quë sen a Natal!”. Pìia a la sprouvista è m’è vinua ën testa ‘na counta qu’è li piazivët gro a la mia magistra dërz elementar é quë countavët più o meno parei…

Ënt ‘oou beou ëndou ou durmivount Juzep, Maria é lou quitì Gezù, lou foua ou i erët cazi dëstis. È i avët mëc carquë brazë ouramai dëstisë. Maria é Juzep ou i avont fret, ma ou i erount si stënc cou s’ girivount incouiet ënt li sounjou.

Ënt ‘oou beou è i erët ëd co n’aoutro ospitë: ën quitì aserot maron cou i erët intrà ënt ‘oou beou can quë la fiama è i erët ëncoù viva. Ou i avet viù Gezu é li soun genitoù é ou s’erët frëmà tout countënt, pensënt quë d’ëd lai ou srit nhint alà për tou’ l’or doou moundou. Ma can quë ërz’ultimë brazë ou i erount ën camin ëd distisise, la bestiota ou l’eu pensà aou fret quë lou quitì ou iarit, cuchìa zla paìi. Aleura ou i eu spicà ën vol é ou s’eu pouzà vizin arz’ultima braza.

Ou i eu ëncaminà a sbatri ërz’alë fazeunt aria sul brazë përquè ou ëncaminasrount touërna a bruzà. Lou quitì pit dl’ouzel ou vint tou’ rous për lou chaout cou vinivt daou fua, ma la quitiva bestia è l’eu nhint lasìa lou soun post. Spluë rouëntë ou voulavount daou fua é ou lh’ont bruza ël pioumë dou pit, ma quieul ou i eu countinuà a batri ërz’alë finha a quë toui li toc ëd bosc ou sount bruza ënt una bela fiama.

Lou quitì queur ou t’istà pieun d’ërgueui é felichità can quë lou Bëmbin Gezù ou lh’eu fait ën souris sintinsë bin couatà daou chaout,

Da se dì lou pit ëd l’uzel ou i eu restà rous, coume senh ëd devousioun aou Quitì ëd Betlemme é lou soun noum ou i ëst vinù Pettirosso.


Condividi