Nòvas d'Occitània    Nòvas d'Occitània 2018

invia mail   print document in pdf format Rss channel

Nòvas n.176 Març 2018

29 aprile Hola Catalunya a Ostana con gli Esabart català de dansaires

29 aprile Hola Catalunya a Ostana con gli Esabart català de dansaires

Lo 29 d’abril Hola Catalunya a Ostana abo lhi Esabart català de Dansaires

Una giornata di amicizia occitano-catalana
italiano Hola Catalunya è uno scambio culturale organizzato da Piemonte Cultura, in collaborazione con vari partner, tra cui la Chambra d’oc, il Comune di Ostana e Bouligar , che prevede dal 28 aprile al 4 maggio quattro giornate ricche di incontri , il cui programma completo può essere ...
occitan Hola Catalunya es un eschambi cultural organiza da Piemonte Cultura, en collaboracion abo divèrs parners, entre lhi quals la Chambra d’òc, la Comuna d’Ostana e Bouligar, que...
Jeux/Passages: Le pré caché, 1993. Fotografia: Flavio Giacchero.  Jeux/Passages: le pré caché, 1993

AMPAI:-01 - Alen a l’ampai. Leggi, ascolta, immagina. Frammenti di un mondo vivo.

AMPAI:-01 - Alen a l’ampai. Les, scouta, imagina. Toc d’ën moundou vìou.

La musica tradizionale e il contesto culturale di una piccola comunità alpina di minoranza linguistica francoprovenzale, le Valli di Lanzo (TO)

di Flavio Giacchero. Traduzione di Teresa Geninatti Chiolero

italiano Con questo primo numero ha inizio la rubrica AMPAI che ho il piacere di realizzare e curare. Questo primo numero dà anche titolo alla rubrica e ne rappresenta di fatto un’introduzione. Il formato: una registrazione audio, che consiste in un estratto da interviste a testimon...
franco-provenzale A to ‘sto prum numër è ëncaminët la rubrica AMPAI quë j’ai lou piazì ëd realizà é curà. ‘ Sto prum numër ou doun...
Tsant’an tsamin 2018 – Canta in cammino

Tsant’an tsamin 2018 – Canta in cammino

Tsant’an tsamin 2018 - Dimenja 8 avril 2018 – Coundove

Domenica 8 aprile - Condove
italiano Alla scoperta dei sentieri di Condove, paese della Bassa Val Susa dall’ampio territorio montano e dalle oltre 70 borgate di cultura francoprovenzale. Il gruppo Blu l’Azard (Marzia Rey, Flavio Giacchero, Peyre Anghilante, Gigi Ubaudi) accompagnerà i camminatori, lungo l&r...
franco-provenzale A la deicuvèrta di viol e chumin de Coundove, paì de la Basa Val de Suza que ou l’at in gront teritori de mountanha e plut de stonta bourjà de culturra francoprouvensala...
Monviso: la montagna simbolo si racconta. Dal Pertuis de Viso alle guide di carta delle Alpi Cozie (N.2)

Monviso: la montagna simbolo si racconta. Dal Pertuis de Viso alle guide di carta delle Alpi Cozie (N.2)

Lo Vísol: la montanha simbol se còntia. Dal Pertuis dal Vísol a las guidas sus papier des Alps Còcias (n. 2)

di Sergio Beccio
Liberamente tratto dai testi di C. Morello, S. Beccio, M. Bovero e H. Tranchero - Pastori di Montagne - Editore Graph Art - Manta 2017
italiano L’attività di accompagnamento in montagna, insieme al piccolo commercio transfrontaliero, alimentò fin dall’antichità le economie di confine, garantendo un minimo di benessere a territori altrimenti vocati alla mera sussistenza. Più in alto della paura: quest...
occitan L’activitat d’acompanhament en montanha, ensem al pichòt comèrci transfrontalier, fins da l’antiquitat a alimentat las economias de frontiera, en garantent un m&iacut...
E se non andassero a sbattere?

E se non andassero a sbattere?

di Giacomo Lombardo
italiano Il popolo italiano ha detto la sua! Vinti e vincitori lo dicono ad ogni piè sospinto: i vincitori per rivendicare il diritto al comando, i vinti per argomentare il loro stare a guardare sperando nell’incapacità di governo dei vincitori. Rispetto a quanto scrivevo la sett...
Per un dizionario etimologico dell’Occitano alpino (n. 4): devilha [ adviλä/dəvíjo/ dəvíʤʤa/] = oc. escoba, it, scopa, fr. balai, ALF 107, AIS 1552, ALI 843

Per un dizionario etimologico dell’Occitano alpino (n. 4): devilha [ adviλä/dəvíjo/ dəvíʤʤa/] = oc. escoba, it, scopa, fr. balai, ALF 107, AIS 1552, ALI 843

Per un diccioari etimològic de l’occitan alpenc (n.4): devilha [ adviλä/dəvíjo/ dəvíʤʤa/] = oc. escoba, it, scopa, fr. balai

de Franco Bronzat 
http://www.chambradoc.it/Per-un-dizionario-Etimologico-dellOccitano-Alpino1.page
italiano In alcuni luoghi delle Valli, per indicare la scopa/ escoba 1 , forma più conosciuta nell’area occitana, equivalente ai tipi qui più diffusi ramaça [Angrogna, val Pellice, val Pò 2 , bassa val Varaita, Celle M...
occitan En certeni luòcs de las Valadas, per nomar l’ escoba 1 , forma plus conoissuá dins l’airal occitan, equivalent a los tipes plus difusa...
Premio Ostana: scritture in lingua madre 2018. Quest’anno nei giorni 1-2-3 giugno si festeggia la decima edizione.

Premio Ostana: scritture in lingua madre 2018. Quest’anno nei giorni 1-2-3 giugno si festeggia la decima edizione.

Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire. Aqueste an enti jorns 1-2-3- de junh se festeja la desena edicion.

Organizzate fin d’ora il vostro week end per immergervi nelle lingue del mondo.
italiano Il 2018 è il decimo anno del Premio Ostana: scritture in lingua madre. Nato da un’idea di Valter Giuliano, sostenuto attivamente da Giacomo Lombardo, Sindaco del Comune, coordinato da Ines Cavalcanti coadiuvata da un’equipe di specialisti a vario titolo, il Premio, nonostante i ...
occitan Organizats da aüra vòstre fin de setmana per vos plonjar dins las lengas dal mond. Lo 2018 es lo desen aniversari dal “Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire”. ...
www.jornalet.com: omaggio a Montsegur 774 anni dopo, annunci in occitano nel tramvai a Nizza e molto altro

www.jornalet.com: omaggio a Montsegur 774 anni dopo, annunci in occitano nel tramvai a Nizza e molto altro

www.jornalet.com: omatge a Montsegur 774 ans après, d’anoncis en occitan dins lo tram de Niça e un baron d’autre.

“Jornalet: gaseta occitana d’informacions”
italiano Abbiamo già parlato in diverse occasioni de “Jornalet: gaseta occitana d’informacions”, un organo di attualità in cui la lingua occitana serve per raccontare il presente. Scorrendo le ultime notizie pubblicate vogliamo portare a conoscenza dei nostri lettori alcune d...
occitan Avem já parlat en divèrsas ocasions dal “Jornalet: gaseta occitana d’informacions”, un organ d’actualitat ente la lenga occitana sièrv per contiar lo pres...
Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 8/18

Las Barícolas d'òr / Gli occhiali d'oro 8/18

LAS BARÍCOLAS D’ÒR de Giorgio Bassani
"Chaminar e pensar", traduzione in lingua occitana a cura di Peyre Anghilante. Voce recitante di Dario Anghilante.
occitan cap. 8 Decò aquel istat anérem en vacança a Riccione, sus la vesina còsta adriàtica. Tuchi lhi ans se passava la mesma causa. Mon paire, après aver temptat en van de nos menar en montanha, sus las Dolomits, enti luecs ente avia fach la guè...
Iniziativa popolare per le minoranze linguistiche

Iniziativa popolare per le minoranze linguistiche

De Autonome Provinz va Trea't tuat aa de unterschriftn unterstitzn! Schaug der VIDEO as en drauklòfft!

Firma anche tu on-line!
italiano Nell'Unione Europea 50 milioni di persone circa appartengono a una minoranza nazionale o a una comunità linguistica minoritaria. Si tratta di un contributo determinante alla diversità linguistica e culturale dell'Europa, il simbolo stesso dell’aspirazione dell’Un...
Deutsch En de Europeische Union hòts mear as 50 milionen lait as sai' toal van a nazional- minderhait oder van a sprochminderhait gamoa'schòft. S ist eppas runt bichte ver za hòltn de...