Nell'Unione Europea 50 milioni di persone circa appartengono a una minoranza nazionale o a una comunità linguistica minoritaria.
Si tratta di un contributo determinante alla diversità linguistica e culturale dell'Europa, il simbolo stesso dell’aspirazione dell’Unione europea ad essere unita nella diversità.
Per questo motivo nel 2012, su impulso della FUEN (Federal Union of European Nationalities), è stato avviato, attraverso lo strumento del diritto d'iniziativa dei cittadini europei, il Minority SafePack, un progetto attivato dagli stessi cittadini europei, che include un insieme di misure per la tutela di queste persone.
Servono 1 milione di firme affinché la Commissione europea debba dare seguito all'iniziativa, ed è inoltre necessario che almeno 7 Stati membri raggiungano la soglia a loro assegnata, che per l’Italia è di 55.000 firme.
Anche la Provincia autonoma di Trento sostiene l'iniziativa! Guarda il video tutorial!
Possono firmare tutti i cittadini e bastano pochi minuti!
Si può accedere da questo LINK e poi basta inserire lo Stato di appartenenza (perché in ogni Stato possono essere richiesti dati diversi) e inserire i dati richiesti servendosi del proprio documento di identità!
Grazie a tutti per il sostegno che vorrete dare!
commenta