Enti in rete L.482/99   

OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire

OSTANA PRIZE 2023 – XV edition - Writings in Mother Tongue/ escrituras en lenga maire

PRIX OSTANA 2023 – XV édition - Écritures en Langue Mère / escrituras en lenga maire

Ostana, from Friday 23rd to Sunday 25th June 2023
EnglishAwarded-winning languages: Tamajaght (Nigeria); Basque and Asturian (Spain); Francoprouvensal (Aosta Valley); Corsican (France); and as usual Occitan. “Qui ten la lenga, ten la clau”   “ He that guards the language, keeps the key ” (Frédéric Mi...
Français Ostana, du vendredi 23 au dimanche 25 juin 2023 Les langues primées: Tamajaght (Niger); basque et asturien (Espagne); francoprovençal (Vallée d’Aoste); corse (France); ...
Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022

Attendendo il Premio Ostana 2023… ecco un souvenir in pillole video dell’edizione 2022

En atendent lo Prèmi Ostana 2023... vaquí un sovenir en pilulas video de l’edicion 2022

di Andrea Fantino
italianoEra già successo alcuni anni fa, e quest’anno ci ripetiamo. Il Premio Ostana è arrivato oramai alla sua 15.ma edizione e insieme alla Chambra d’Oc ho deciso di condividere alcune “pillole video” che abbiamo realizzato lo scorso anno. Per due ragioni, sostanzialm...
occitan Era já capitat qualqui ans fa, e aqueste an nos repetem. Lo Prèmi Ostana es arribat d’aüra enlai a sa 15.na edicion e abo la Chambra d’òc ai decidat de partatjar ...
PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire

PREMIO OSTANA 2023 – XV edizione - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire

PRÈMI OSTANA 2023 – XV EDICION - Scritture in Lingua Madre / escrituras en lenga maire

Ostana, da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023
italianoLe lingue premiate: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Spagna); francoprovenzale (Valle d’Aosta); corsa (Francia); gaelica (Scozia) e come sempre occitana “Qui ten la lenga, ten la clau”   (Frédéric Mistral, Premio Nobel per la letteratura 1904) Il ...
occitan Ostana, da venre 23 a diamenja 25 de junh 2023 Las lengas premiaas: Tamajaght (Niger); basca e asturiana (Espanha); franco-provençala (Val d’Aosta); còrsa (França); ga&egr...
Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana

Celebriamo la Giornata Internazionale della Lingua Madre con “Le lingue in scena” del Premio Ostana

Celebrem la Jornada Internacionala de la Lenga Maire abo “Las lengas en scèna” dal Premio Ostana

Salva la data del Premio 23-24-25 giugno 2023 a Ostana!
italiano Il 21 febbraio 1952 diversi studenti bengalesi dell’Università di Dacca furono uccisi dalle forze di polizia pakistane perché manifestavano per il riconoscimento della loro lingua madre. Questa data è stata scelta per portare attenzione, ogni anno, sul tema delle li...
occitan Salva la data dal Prèmi 23-24-25 giugno 2023 a Ostana! Lo 21 de febrier 1952 divèrs estudents bebgalés de l’Universitat de Dacca son istats maçats da las f&ogr...
La Scuola di “O”

La Scuola di “O”

A cura di Viso A Viso – Cooperativa di Comunità
italianoSi parte sempre dal nome.   Come chiamare il luogo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, uno spazio educante aperto e inclusivo? Abbiamo scelto da subito di chiamarla “scuola”. Intenzionalmente abbiamo evitato il termine baby parking , che più correttamente ...
BABEL FILM FESTIVAL

BABEL FILM FESTIVAL

BABEL FILM FESTIVAL

A Ostana le giurie di Italymbas e Premio Ostana – scritture in lingua madre. Con la collaborazione di Viso a Viso, cooperativa di comunità.
italiano Il Babel Film Festival di Cagliari è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. È una novità rilevante in un contesto cinematografico mondial...
occitan A Ostana las jurias de Italymbas e Prèmi Ostana – escrituras en lenga maire Abo la collaboracion de Viso a Viso, cooperativa di comunità Lo Babel Film Festival ...
Chantar e Dançar a Ostana 2022

Chantar e Dançar a Ostana 2022

DOMENICA 11 SETTEMBRE 2022 QUATTORDICESIMA EDIZIONE
italiano Q uest’anno, nella rinnovata quattordicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la Borgata Sant’Antonio (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale Lou Pourtoun. S arà una passeggiata guidata ad “anello&rdquo...
Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza

Chantar e dançar a Ostana: una passeggiata tra le borgate con canti collettivi e un pomeriggio di danza

Chantar e dançar a Ostana: una promenada entre las ruaas abo de chants collectius e un après-merenda de dança

Domenica 11 settembre, alle ore 9,15
italiano Domenica 11 settembre, alle ore 9,15, con partenza ad Ostana, in Borgata Miribrart (Sant’Antonio) con appuntamento a Lou Pourtoun, il centro polivalente gestito dalla cooperativa di comunità Viso a Viso, partenza per la passeggiata musicale che di dipana per gli antichi sentieri e le ...
occitan Diamenja 11 de setembre, a 9h15, abo partença da Ostana, a la ruaa de Miribrart (Sant Antòni), abo apontament a Lou Pourtoun, lo centre polivalent gestit da la cooperativa de comunitat...
Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi

Chantar e Dançar a Ostana 2021: domenica 12 settembre 2021 - Momenti d'incontro basati sulla convivéncia e la jòi

Chantar e Dançar a Ostana 2021: diamenja 12 de setembre 2021 - Moments d'encòntre basats sus la convivéncia e la jòi

partenza e ritorno dalla Villo di Ostana
italiano Quest’anno, nella rinnovata tredicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto alle ore 11:00 davanti al Comune di Ostana per poi raggiungere la località Sère [1] situata a circa 45 minuti di cammino dalla Villo di Ostana percorrendo un facile ...
occitan Aqueste an, dins la renovaa tresena edicion, lo luec de reünion di partecipants es previst a 11h00 derant la Comuna d’Ostana per puei rejónher la localitat Sèrre...
Bilancio del Premio Ostana 2021 - XIII edizione - Partatge per un'ecologia e una biodiversità linguistica, per la condivisione di “una casa per le lingue madri del mondo”

Bilancio del Premio Ostana 2021 - XIII edizione - Partatge per un'ecologia e una biodiversità linguistica, per la condivisione di “una casa per le lingue madri del mondo”

Bilanç dal Prèmi Ostana 2021 – XIII edicion - Partatge per un’ecologia e una biodiversitat linguística, per lo partatge de “una maison per las lengas maires dal mond”

a cura di Flavio Giacchero
italiano Difendere la specificità linguistica è un compito ecologico. La studiosa e traduttrice Monica Longobardi cita Antonio Prete, critico letterario, scrittore e traduttore, in un appassionato dialogo con il professore Matteo Rivoira e lo scrittore occitano Joan Ganhaire. Ganhaire ci racco...
occitan Defénder l’especificitat linguística es un dever ecològic. L’estudiosa e traductritz Monica Longobardi cita Antonio Prete, crític literari, escriveire e tra...
Premio Ostana Scritture in Lingua Madre - edizione speciale online EN PARTATGE, XIII edizione - 3-4-5 giugno 2021

Premio Ostana Scritture in Lingua Madre - edizione speciale online EN PARTATGE, XIII edizione - 3-4-5 giugno 2021

Escrituras en Lenga Maire, edicion especiala online EN PARTATGE XIII edicion - 3-4-5 junh 2021

Evento on line, un palinsesto di eventi sul sito: www.premioostana.it

italiano Nasce sotto il segno del Partatge/Condivisione, la XIII edizione del Premio Ostana: scritture in lingua madre/escrituras en lenga maire, che ancora per il secondo anno consecutivo, a causa del Covid 19 e delle sue conseguenti restrizioni, è ideato sotto forma di evento speciale online ed &eg...
occitan Nais dessot lo senh dal Partatge la XIII edicion dal “Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire”, que encara per lo second an consecutiu, a causa dal Covid 19 e de sas consequentas ...
Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032

Bilancio positivo del Premio Ostana – Edizione Speciale online – Una preparazione utile al “Decennio Internazionale delle Lingue Indigene 2022-2032

Bilanç positiu dal Prèmi Ostana – Edicion Especiala Online – Una preparacion útila al “Decènni Internacional d’las Lengas Indígenas 2022-2032

di Marzia Rey
italiano Una delle caratteristiche comuni alle culture cosiddette minoritarie è la capacità di esprimere e raccogliere la diversità e di offrire così sguardi e prospettive diverse. E’ stato così anche di fronte alla pandemia Covid-19 che stiamo vivendo: molte comuni...
occitan Una d’las características comunas a las culturas dichas minoritàrias es la capacitat d’exprímer e de reculhir la diversitat e d’ofrir coma aquò d’...
PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020

PREMIO OSTANA Scritture in Lingua Madre - Edizione Speciale Online 2020

PRÈMI OSTANA Escrituras en Lenga Maire - Edicion especiala online 2020

15 ore di diretta online su: www.premioostana.it
italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo , per un festival della biodiversità l...
occitan Lo “ Prèmi Ostana: escrituras en lenga maire” es un apontament abo las lengas maires dal mond que chasque an rechampa a Ostana, país occitan de 85 abitants en Val P&o...
SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”

SALVA LA DATA 5-6-7 GIUGNO – “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”

SALVA LA DATA 5-6-7 JUNH – “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”

Ostana, Valle Po
italiano Il “Premio Ostana. Scritture in lingua madre”, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, rappresenta una proposta di vacanza culturale e un percorso emozionale immersivo nel mondo della ricchezza linguistica del pianeta. Il luogo prescelto dove si svolge su tre giorni la ...
occitan Lo “Prèmi Ostana. Escrituras en lenga maire”, arribat aquest an a sa dotzena edicion, representa una propòsta de vacança culturala e un percors emocional immersiu en...
Chantar Dançar Ostana 2019

Chantar Dançar Ostana 2019

15 Settemnbre 2019
italiano Quest’anno, nella rinnovata dodicesima edizione, il ritrovo dei partecipanti è previsto presso la  Borgata Sant’Antonio  (Miribart) che è anche la sede del Centro Polifunzionale  Lou Pourtoun . Sarà una passeggiata guidata ad “anello” ad...
PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019

PREMIO OSTANA - Scritture in Lingua Madre 2019

da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno 2019
Ostana (Cuneo) - XI edizione
italiano Il “ Premio Ostana : scritture in lingua madre” è un appuntamento con le lingue madri del mondo che ogni anno riunisce a Ostana, paese occitano di 85 abitanti in Valle Po ai piedi del Monviso, autori di lingua madre da tutto il mondo, dando vita a un vero e proprio festival dell...
PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019

PREMIO OSTANA - PROGRAMMA 2019

XI edizione: dal 31 maggio al 2 giugno 2019 - letteratura – musica - cinema
italianoL’XI edizione del Premio Ostana nasce e si sviluppa sotto la buona stella dell’Anno Internazionale delle Lingue Indigene promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. PROGRAMMA 2019 Centro Polifunzionale “Lou Pourtoun” - Borgata S. Antonio/Mi...
"DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino.

"DOVE I POETI HANNO UNA CASA.", il Premio Ostana 2018 in un documentario di Andrea Fantino.

Premio Ostana 2018: un documentario di Andrea Fantino con la collaborazione di Sofia Elena Rovati - Filmato a fondo pagina.
italiano I riconoscimenti del Premio Ostana sono 8. Lo scorso anno se n’è aggiunto uno: Il premio celebrativo del Decennale, assegnato a Bob Holman per la “promozione della diversità linguistica nel mondo”. Poeta newyorchese, instancabile difensore delle lingue minacciate nel...
spacerspacer