italiano
Tutti muri,
piccoli campi
che si lavoravano
una volta, tutto a mano.
Frumento e segale
crescevano bene
e di biche tante ve n'erano.
Ora tutto è trascurato, abbandonato
e di cespugli infestato.
Se i vecchi si svegliassero
e un disgusto così vedessero,
i loro campi così sudati, abbandonati,
gli farebbe proprio male.
Loro che la vita han passato
a fare tutti quei muri
e dissodare quei campi.
Molta fatica ci hanno messo,
ora vedere tutto abbandonato.
Questo è a causa del progresso,
della gran tecnologia.
Ma cosa lasceremo
a quella generazione
che dopo di noi verrà?
occitan
Tout dë muŕallha,
dë pëcittou chan,
quë së travalhavan
un cò, tout a man.
Dë froumen e dë blà
bien ou creisìo
e dë jarbìe bien nh'avìo.
Veuiŕo tout i dileisà, abandounà,
e dë boueisoun anfëstà.
Si lou vellhou s'arvilhëssan
e un dëgà paŕìe i viguëssan,
lorou chan si sùa, abandounà
la loû feiŕìo proppi mâ.
Iëllou quë la vitto i l'an pasà,
a fâ toutta quëlâ muŕallha,
e dijarpî quëlâ champallha.
Bien dë fatiggo i lh'an bëtà;
veuiŕo veiŕë tout abandounà.
Iquen l'î caouzo dou prougré,
dë la gran tecnologìo.
Me quei-lô quë nou leisaŕën,
a quëllo gënëŕasioun,
quë aprê n'zaoutrë vën?
commenta