INTERVISTA A RITA FREZET
la nascita dell’associazione “Château”
Nel 2007 il comune di Oulx convocò la popolazione per affidare il compito di seguire i margari ( montica e demontica, ecc) lavoro che verrà e viene tutt'ora seguito dal Consorzio Forestale A.V.S. così sollecitati nacque l'associazione " Château ", composta esclusivamente dai proprietari di terreni da pascolo, lo statuto prevede lavori di pulizie sentieri, fontane, abbellimento borgata ecc . Essendo la ex scuola elementare chiusa dal 1976 , mai più usata e via via in stato di degrado ( lamiere tetto bucato, larghe crepe nei muri ecc) l'associazione decise di chiedere l'affido al comune per rimetterla in sesto e farne la sede. Fu l'inizio di un lungo percorso, abbiamo impiegato quasi 10 anni. Iter complicato, in quanto la struttura era ritenuta non in sicurezza. Intanto mi ero arrampicata sul solaio accessibile solo da una porticina esterna salendo con una scala a pioli, e li trovo il patrimonio degli anni '60 : il pallottoliere, la lavagna, tutti i nostri banchi, cassoni pieni di cartine ecc. Grandissimo stupore e mi si accende la lampadina: " facciamo un museo ricostruendo la nostra aula". Chiamai Ines Chalier, ex alunna come me e amica d'infanzia, che un po' titubante ma visto il mio grande entusiasmo mi seguì. Presentai più volte il progetto per la scuola museo e luogo di aggregazione per la borgata, e grazie al nostro Sindaco dall'ora Prof. Paolo De Marchis, che credette in questa idea , iniziarono le pratiche per la messa in sicurezza da parte del comune, in quanto l'edificio è comunale e tale rimane. Vista la grande spesa e non potendo sottrarre alle casse comunali tale somma, il comune partecipa ai bandi Europei e con i fondi del Gal vengono fatti i lavori di messa in sicurezza: tetto, cordoli, solette e impianto elettrico... dopo di che ci venne affidata. Per completare, i lavori interni vennero poi fatti da noi associati e pagati facendo gaufres, pesche di beneficenza e grazie ad offerte cospicue di alcuni associati in ricordo dei loro cari e dei visitatori generosi. Il 29 luglio 2017 viene inaugurata con una grande festa alla presenza del Sindaco De Marchis e tutte le autorità. Successivamente l'associazione con i soldi della borgata accantonati negli anni precedenti, procedette a ripristinare il forno sottostante rifacendo il pavimento in lose, precedentemente in terra battuta. Un giorno vennero il direttore e il presidente del consorzio A.v.s sig. Massimo Garavelli e Alberto Dotta per proporci il cailler n. 30 di cui ci fecero omaggio. Il comune di Oulx con la delibera di febbraio sostiene la ristampa di questo volume che andò velocemente in esaurimento dato il grande interesse da parte della popolazione. Inoltre ci sostiene nelle manifestazioni estive, fornendoci il materiale per poter abbellire e tenere pulito il villaggio. Il mio compito è anche quello di vigilare sulla pulizia del paese e chiaramente, di tenere aperto il museo ai visitatori, raccontando la nostra infanzia e la storia di Château.
COMUNE DI OULX
(CITTA’ METROPOLITANA DI TORINO)
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2
OGGETTO: ASSOCIAZIONE CHATEAU - CONTRIBUTO ANNO 2022 STABILITO CON ATTO G.C. N. 62 IN DATA 20.09.2022. RICONOSCIMENTO INIZIATIVA
AMMESSA AL FINANZIAMENTO.
L’anno duemilaventitre addì cinque del mese di gennaio alle ore 10.00 nella solita sede delle riunioni, regolarmente convocata, si è riunita la Giunta Comunale.
Sono Presenti i Signori:
N. Cognome e nome Presente Assente
-
TERZOLO Andrea Sindaco X
-
GUIGUET Maicol Vice Sindaco X
-
DANNE Ivana Assessore X
-
TIBERI Irene Assessore X
-
MUSSO Carla Maria Assessore X
Con l’intervento del Segretario Comunale dr. JOANNAS Diego.
Il Sindaco dr. TERZOLO Andrea, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta
la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato.
LA GIUNTA COMUNALE
Analizzato il vigente regolamento comunale per la disciplina di contribuzioni ad enti e privati, approvato con deliberazione C.C. n. 20 del 19.6.2001 e da ultimo modificato con atto C.C. n. 32 del 28.4.2016;
Richiamata la deliberazione di Consiglio comunale n. 4 del 18.03.2022 di approvazione del bilancio di previsione 2022 e pluriennale 2022/2024;
Richiamata la deliberazione G.C. n. 62 del 20.09.2022, con la quale è stata disposta l’erogazione di un contributo di € 2.000,00 a favore dell’Associazione Chateau finalizzato alla realizzazione di iniziative varie anno 2022, con la copertura del 100% dei costi;
Vista la nota registrata al n. 65 di protocollo in data 03.1.2023, con la quale l’Associazione
Chateau chiede di poter inserire nel contributo anno 2022, stanziato con deliberazione di G.C.
n. 62 del 20.09.2022, la spesa sostenuta per la ristampa di n. 300 copie del libro “Il pane di Chateau è sempre il più bello” che viene distribuito in occasione delle visite al museo/scuola della frazione;
Ritenuto di riconoscere l’inserimento della spesa sostenuta dall’Associazione Chateau per la ristampa di n. 300 copie del libro sopracitato nel contributo assegnato per l’anno 2022 con proprio atto n. 62 del 20.09.2022, mantenendo invariata ogni altra indicazione;
Dato atto che è stato acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica prescritto dall’art. 49 del D.lgs. 18.08.2000 n. 267, come riportato in calce alla presente deliberazione, mentre si omette il parere del Responsabile Area Economica Finanziaria, in quanto la presente deliberazione al momento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico- finanziaria o sul patrimonio dell’ente;
Visto il D.lgs. 267/2000;
Con voti unanimi resi in forma palese:
DELIBERA
-
di richiamare la premessa narrativa quale parte integrante e sostanziale del presente dispositivo;
-
di riconoscere all’interno del contributo assegnato per l’anno 2022 con proprio atto n. 62 del 20.09.2022 l’inserimento della spesa sostenuta dall’Associazione Chateau per la ristampa di n. 300 copie del libro “Il pane di Chateau è sempre il più bello”, a seguito specifica richiesta registrata al prot. n. 65 in data 03.1.2023;
-
di modificare, conseguentemente, la tipologia di attività ammesse a contributo a favore dell’Associazione Chateau con atto G.C. n. 62 del 20.9.2022, riconoscendo la medesima somma di € 2.000,00 sia per le spese relative alle iniziative varie e sia per la ristampa del libro “Il pane di Chateau è sempre il più bello”;
-
di mantenere invariata ogni altra disposizione di cui alla propria precedente deliberazione n. 62 del 20.9.2022;
-
di demandare al responsabile area amministrativa l’esecuzione del provvedimento susseguente alla presente delibera, tale da garantire la liquidazione dell’importo concesso, nel rispetto dell’art. 9 del vigente regolamento comunale sulla concessione di contributi;
-
di comunicare la presente deliberazione ai Capigruppo consiliari, ai sensi del D.lgs. 267/2000.
Successivamente la Giunta Comunale, con voti unanimi e palesi, dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 - 4° comma - del D.Lgs. 18.8.2000 n. 267.
Pareri resi ai sensi e per gli effetti dell’art. 49 del D.LGS 267/2000
a) AREA AMMINISTRATIVA
parere in merito alla regolarità tecnica
(verifica della conformità alla normativa tecnica che regola la materia): FAVOREVOLE
Oulx, 5.1.2023
LA RESPONSABILE DELL’AREA AMM.VA
Grasso Paola
Firma acquisita digitalmente sulla proposta
Allegato alla deliberazione G.C. n. 2 del 05 GENNAIO 2023
-
IL SINDACO
dr. TERZOLO Andrea
firmato digitalmente
IL SEGRETARIO COMUNALE
dr. JOANNAS Diego
firmato digitalmente
commenta