Enti in rete L.482/99   

Una fiaba per la montagna

Alba e lou treno

Alba e il treno

Tipologia file: testo Frp/ita

Tipologia testo: Fiaba

Grafia testo frp: personale

Data Pubblicazione: 2002

Autore: Rosina Gravina

Luogo di provenienza dell’autore del testo frp:Ronco Canavese

franco-provenzale Rosina Gravina (Ronco Canavese - To) 2a Classificata En iaggio ou i eret na meinà da li pei ròs i'uei grand e la peul bienci, de noun Alba. Tuti li gior la meinà i se leva­vet douant che ou ruasset lou seroi perché cheteunti i erount li varcan da fare, e i'euir...
italiano Rosina Gravina (Ronco Canavese - To) 2a Classificata C’era una volta una bimba, dai rossi capelli, gli occhi grandi e la pelle bianchissima, di nome Alba. Ogni giorno la bimba s...

Barlich e lu Magu Spua Fua

Barlich ed il mostro sputafuoco

Tipologia file: testo FRP/ITA

Tipologia testo: Fiaba

Grafia testo frp: personale

Data Pubblicazione: 2002

Autore: Piergiacomo Verlucca

Luogo di provenienza dell’autore del testo frp: Castellamonte

franco-provenzale Piergiacomo Verlucca Frisaglia (Castellamonte - To) 1° Classificato - Premio Provincia di Torino I eret na vota... tant, ma tant teins feet, na spirifulet ad nor Barlich. Al vivet tranquilamnt la sua vita aran a la rueri apeja a Jariner ad Nuasci. Sicume aleret na spirifulet a...
italiano Piergiacomo Verlucca Frisaglia (Castellamonte - To) 1° Classificato - Premio Provincia di Torino Fiaba in dialetto noaschino. C’era una volta. .. tanto, ma tanto tempo fa, uno...

Lou ritourn

Il ritorno

Tipologia file: testo FRP/ITA

Tipologia testo: Fiaba

Grafia testo frp: personale

Data Pubblicazione: 2002

Autore: Piergiacomo Verlucca Frisaglia

Luogo di provenienza dell’autore del testo frp: Castellamonte (TO)

franco-provenzale Piergiacomo Verlucca Frisaglia (Castellamonte - To) I nustri vii a san cà pusant gnint spieghè aiavant in fort sentiment reli­gius. Gnint ad rer a capitaut at tchoze ca iavant gnint na spiegafion. A ogni viagiu... airt in riturn. An tu ten pasà la val ad Ri...
italiano Piergiacomo Verlucca Frisaglia (Castellamonte - To) I nostri avi contrapponevano a ciò che non si poteva spiegare un forte sentimento religioso. Non di rado succedevano episodi o si...

La storia dlo Pèro

Pietro

Tipologia file: testo FRP/ITA

Tipologia testo: Fiaba

Grafia testo frp: grafia utilizzata dal Centro Studi R.Willien di Sant Nicolas con alcuni adattamenti personali

Data Pubblicazione: 2003

Autore: Raimonda Bianco Levrin

Luogo di provenienza dell’autore del testo frp: Pertugio (TO)

franco-provenzale Raimonda Bianco Levrin (Pertusio - To) 1° Classificata - Sezione Francoprovenzale D’un ten i Alpin qui alavont en gouèra i vihtavon via que­tant ten do mazon. Le gouère i finivont mai e, ad iadjo, li polà i tornavont pì, o, s'i tornavont,...
italiano Raimonda Bianco Levrin (Pertusio - To) 1° Calassificata - Sezione Francoprovenzale Una volta, tanto tempo fa, gli Alpini che andavano a combattere stavano lontani un lungo per...

La côntrola du paciafurnĕll e dé sciüscie

Fuliggine, la leggenda dello spazzacamino

Tipologia file: testo FRP/ITA

Tipologia testo: Fiaba

Grafia testo frp: personale

Data Pubblicazione: 2004

Autore: Letizia Provenzale e Claudia Claretto

Luogo di provenienza dell’autore del testo frp: Novalesa (TO)

franco-provenzaleLetizia Provenzale e Claudia Claretto (Novalesa - To) 1 a Classificata - pari merito D'in ŭn pciŏt paisot dé la Val-d’Lŏns caciŏ u muiětěn' d’lé hoté müntigné, i-astavé Michel. Un garsunét che u l’avět maché dŏsion'...
italiano Letizia Provenzale e Claudia Claretto (Novalesa - To) 4 a Classificata - In un piccolo paese della valle di Lanzo, nascosto tra alte montagne, abitava Michele; un ragazzino di dodici a...

Martin

Martino

Tipologia file: testo FRP/ITA

Tipologia testo: Fiaba

Grafia testo frp: personale

Data Pubblicazione: 2004

Autore: Raimonda Bianco Levrin

Luogo di provenienza dell’autore del testo : Pertusio (TO)1

franco-provenzaleRaimonda Bianco Levrin (Pertusio - To) 1 a Classificata - pari merito D’'ihtà, lo Martin ò fazeit lo berdjir en t'i arp de nostre montagne; d'inver, ò sendivet a la piana per alà famaout a carqui brotchi e vagnisè en pòc de sot. He iadjo l...
italiano Raimonda Bianco Levrin (Pertusio - To) 1 a Classificata - pari merito In estate, Martino faceva il pastore negli alpeggi delle nostre mon­tagne; in inverno scendeva in ...

Gello

Gello

Tipologia file: testo FRP/ITA

Tipologia testo: Fiaba

Grafia testo frp: personale

Data Pubblicazione: 2004

Autore: Ivan Bianco Levrin

Luogo di provenienza dell’autore del testo frp: Ronco Canavese

franco-provenzale Ivan Bianco Levrin (Ronco Canavese - To) 1° Classificato - pari merito Lu viaggio Li düi bourna, lu budrothc Sandro e sun gògn Gello, i erunt partì da Locana per la htagiun del varcan, parè me che li bourna i fasont tüti i an, can aprè na cor...
italiano Ivan Bianco Levrin (Ronco Canavese - To) 1° Classificato pari merito II viaggio I due spazzacamini, il padroncino Sandro e il suo garzone Gello erano partiti da Locana ...

La zleggi

Lo slittino

Tipologia file: testo FRP/ITA

Tipologia testo: Fiaba

Grafia testo frp: personale

Data Pubblicazione: 2005

Autore: Ivan Bianco Levrin

Luogo di provenienza dell’autore del testo frp: Ronco Canavese

franco-provenzaleIvan Bianco Levrin (Ronco Canavese - To) 1° Classificato - Premio Provincia di Torino Lou seroi ou s'eret coucìa da pouc canche lou looc Chihtegrose, da la ramma basa dla brenva en riva al lai, ou leve aouta sia veuis: "Piantala ichì da braìer tute enseumbio,...
italiano Ivan Bianco Levrin (Ronco Canavese - To) 1° Classificato I1 sole era tramontato da poco quando il gufo Occhigrossi, dal ramo basso del larice in riva al lago, alza forte la sua voce: "Sm...

Lo cinghial dla mahca

Il cinghiale della strega

Tipologia file: testo FRP/ITA

Tipologia testo: fiaba

Grafia testo frp: personale

Fonte: Una fiaba per la montagna

Data Pubblicazione: 2008

Autore: Ivan Bianco Levrin

Luogo di provenienza dell’autore del testo frp: Ronco Canavese

franco-provenzale Ivan Bianco Levrin (Ronco Canavese – Torino) 1° Classificato Premio Provincia di Torino E n tel mèh dla val verdà o eret prariond con tòt atòr de bosson pieun de ghie. La mahca Comba voleit lo pra tòt per sé, ...
italiano Ivan Bianco Levrin (Ronco Canavese – Torino 1° Classificato Premio Provincia di Torino Nel bel mezzo della valle verde c'era un prato rotondo contornato da dei no...

La mingiada

La mangiata


Tipologia file: testo FRP/ITA

Tipologia testo: fiaba

Grafia testo frp: personale

Fonte: Una fiaba per la montagna

Data Pubblicazione: 2008

Autore: Domenico Canova Conta

Luogo di provenienza dell’autore del testo frp: Valperga, favola scritta in dialetto noaschino

franco-provenzale Domenico Canova Conta (Valperga - Torino) 2° Classificato A i teins dal megn paribun basavi,a vivet a Jarineer ad Nuasci, an muntagninot che as ciamavet Perulin, aat cume quat toc ad tumà, ma farinel ,furb cume na vulp e cun sempri na gran fam ados. An...
italiano Domenico Canova Conta (Valperga - Torino) 2° Classificato A i tempi del nonno di mio nonno, viveva allo Jerener di Nausea un piccolo montanaro di nome Perulin, m...

Lou segrèt at Tino e Clòmp

Il segeto di Tino e Colombo

Tipologia file: testo FRP/ITA

Tipologia testo: fiaba

Grafia testo: personale

Fonte: “Una Fiaba per la montagna” Selezione delle migliori fiabe in concorso al 1º Premio Letterario Nazionale Enrico Trione

Data Pubblicazione: 2002

Autore: Silvia Amore

Luogo di provenienza dell’autore del testo frp: Pont Canavese

franco-provenzale Silvia Amore (Pont Canavese - To) 1º  Classificato - Sezione Francoprovenzale Da menà i ei fèt par in poc d'an l'ahpatchacamèn. Ant tsi ten i ahtaou ant ina bourgà lègn que tuti a doumadàn "al cà". A vir&egr...
italiano Da ragazzo ho fatto per un po' di anni lo spazzacamino. In quell'epoca abitavo in una borgata lontana che tutti chia­mavano "le case". A volte la sera ci ritrovavamo nella stalla e mio no...