Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Bellino Blins italianoPosto a 1480 m di altitudine, Bellino sorge nell’omonimo vallone che si apre sulla sinistra, al fondo della Val Varaita e conta oggi circa 150 abitanti. Il toponimo ha significato incerto, potendo derivare da un cognome, dall’antico francese belin, pecora, o da Belonos/Belenus, dio celti... occitan A 1480 metres d’autessa, Blins se tròba ental valon a man gaucha, al fons d’la Val Varacha e fai encuei 150 abitants. Lo topònim es ren segur, e poleria venir da un conh&ogra...[continua] L'Uvern en Carea a Bellino - Vesamont Sabato 13 Febbraio 2016 [continua]
Giovanni Bernard (Janò di Vielm) ci ha lasciati. Janò di Vielm (Giovanni Bernard) de Blins nos a laissat. di Dario Anghilante italiano Era nato a Parigi nel 1934, figlio dell’emigrazione verso la Francia che aveva accolto la sua famiglia alla ricerca di un pezzo di pane. Con l’arrivo della guerra (nel 1941) torna a Bellino in Valle Varaita e verso il 1955 emigra di nuovo a Torino per lavorare alla Fiat. Il suo cuore e... occitan Era naissut a París ental 1934, filh de l’emigacion vers la França qu’avia portat sa familha a trobar ent’aquela tèrra un bocon de pan. Al temp de la guè...[continua] Bellino Blins italianoPosto a 1480 m di altitudine, Bellino sorge nell’omonimo vallone che si apre sulla sinistra, al fondo della Val Varaita e conta oggi circa 150 abitanti. Il toponimo ha significato incerto, potendo derivare da un cognome, dall’antico francese belin, pecora, o da Belonos/Belenus, dio celti... occitan A 1480 metres d’autessa, Blins se tròba ental valon a man gaucha, al fons d’la Val Varacha e fai encuei 150 abitants. Lo topònim es ren segur, e poleria venir da un conh&ogra...[continua] L'Uvern en Carea a Bellino - Vesamont Sabato 13 Febbraio 2016 [continua]
Bellino Blins italianoPosto a 1480 m di altitudine, Bellino sorge nell’omonimo vallone che si apre sulla sinistra, al fondo della Val Varaita e conta oggi circa 150 abitanti. Il toponimo ha significato incerto, potendo derivare da un cognome, dall’antico francese belin, pecora, o da Belonos/Belenus, dio celti... occitan A 1480 metres d’autessa, Blins se tròba ental valon a man gaucha, al fons d’la Val Varacha e fai encuei 150 abitants. Lo topònim es ren segur, e poleria venir da un conh&ogra...[continua] L'Uvern en Carea a Bellino - Vesamont Sabato 13 Febbraio 2016 [continua]