Borgo San Dalmazzo Lo Borg italiano Con i suoi quasi 12.500 abitanti Borgo è il più popoloso dei comuni occitani d’Italia; sorge a 636 m alla confluenza di tre corsi d’acqua e tre valli, Stura, Gesso e Vermenagna. Il suo nome originario era Pedo, oppidum romano fondato tra 14 a.C. e 14 d.C. sui resti di u... occitan Emè siei 12.500 abitants Lo Borg es la mai popolaa de las comunas occitanas d’Italia; es plaçat a 636 m a la confluença de tres cors d’aiga e tres valadas, Estura, G&e...[continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Dai Carabi al Piemonte. La comunità dominicana di Borgo San Dalmazzo Dai Caraibs al Piemont. La comunitat dominicana d'O Borg di Maurizio Dematteis italianoBorgo San Dalmazzo, situato all'incontro delle tre valli alpine Stura, Vermenagna e Gesso, a 645 metri sul livello del mare, è un comune di 12.211 abitanti distribuiti su una superficie di 22,25 chilometri quadrati in Provincia di Cuneo, che fa parte della Comunità montana Valle Stura.... occitan O Borg es una Comuna que se tròba al còl de l'embotaor que formon las tres valadas de l'Estura, la Vermenanha e la Ges, es en Província de Coni a 645 mètres se la mar, a 12...[continua] Presentazione cd Silvio Peron a Borgo S. Dalmazzo venerdì 6-12 ore 21 presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” italiano Nell’ambito della 444a Fiera Fredda a Borgo S. Dalmazzo, venerdì 6 dicembre alle ore 21 presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” nell’ex Bertello in Via Boves 4, verrà presentato tramite musica e immagini il CD “Eschandihà de vita - Storie di pers... [continua]
Borgo San Dalmazzo Lo Borg italiano Con i suoi quasi 12.500 abitanti Borgo è il più popoloso dei comuni occitani d’Italia; sorge a 636 m alla confluenza di tre corsi d’acqua e tre valli, Stura, Gesso e Vermenagna. Il suo nome originario era Pedo, oppidum romano fondato tra 14 a.C. e 14 d.C. sui resti di u... occitan Emè siei 12.500 abitants Lo Borg es la mai popolaa de las comunas occitanas d’Italia; es plaçat a 636 m a la confluença de tres cors d’aiga e tres valadas, Estura, G&e...[continua] A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Dai Carabi al Piemonte. La comunità dominicana di Borgo San Dalmazzo Dai Caraibs al Piemont. La comunitat dominicana d'O Borg di Maurizio Dematteis italianoBorgo San Dalmazzo, situato all'incontro delle tre valli alpine Stura, Vermenagna e Gesso, a 645 metri sul livello del mare, è un comune di 12.211 abitanti distribuiti su una superficie di 22,25 chilometri quadrati in Provincia di Cuneo, che fa parte della Comunità montana Valle Stura.... occitan O Borg es una Comuna que se tròba al còl de l'embotaor que formon las tres valadas de l'Estura, la Vermenanha e la Ges, es en Província de Coni a 645 mètres se la mar, a 12...[continua] Presentazione cd Silvio Peron a Borgo S. Dalmazzo venerdì 6-12 ore 21 presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” italiano Nell’ambito della 444a Fiera Fredda a Borgo S. Dalmazzo, venerdì 6 dicembre alle ore 21 presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” nell’ex Bertello in Via Boves 4, verrà presentato tramite musica e immagini il CD “Eschandihà de vita - Storie di pers... [continua]
A casa di Barba Brisiu, l'artista della motosega. A la maison de Barba Brisiu, l'artista embe l'estroncatritz. La fountaneto scultura dal vivo lunedì 1 giugno, un omaggio artistico al Premio Ostana - di Esteve Anghilante italiano Esiste un luogo incantato sopra Borgo San Dalmazzo dove il rumore della motosega si trasforma in arte e gli gnomi fanno la guardia ai boschi di pini e di castagni: è Tetto Aradolo Sant’Antonio, una piccola frazione di Borgo a mille metri di quota sulla cresta che divide la bassa vall... occitan La ilh a un luec enchantat dessobre Lo Borg ente lo tapatge de l’estroncatritz es una forma d’art e lhi nhòms fan la garda ai bòscs de pins e chastanhiers; es Tetto Aradolo S...[continua] Dai Carabi al Piemonte. La comunità dominicana di Borgo San Dalmazzo Dai Caraibs al Piemont. La comunitat dominicana d'O Borg di Maurizio Dematteis italianoBorgo San Dalmazzo, situato all'incontro delle tre valli alpine Stura, Vermenagna e Gesso, a 645 metri sul livello del mare, è un comune di 12.211 abitanti distribuiti su una superficie di 22,25 chilometri quadrati in Provincia di Cuneo, che fa parte della Comunità montana Valle Stura.... occitan O Borg es una Comuna que se tròba al còl de l'embotaor que formon las tres valadas de l'Estura, la Vermenanha e la Ges, es en Província de Coni a 645 mètres se la mar, a 12...[continua] Presentazione cd Silvio Peron a Borgo S. Dalmazzo venerdì 6-12 ore 21 presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” italiano Nell’ambito della 444a Fiera Fredda a Borgo S. Dalmazzo, venerdì 6 dicembre alle ore 21 presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” nell’ex Bertello in Via Boves 4, verrà presentato tramite musica e immagini il CD “Eschandihà de vita - Storie di pers... [continua]
Dai Carabi al Piemonte. La comunità dominicana di Borgo San Dalmazzo Dai Caraibs al Piemont. La comunitat dominicana d'O Borg di Maurizio Dematteis italianoBorgo San Dalmazzo, situato all'incontro delle tre valli alpine Stura, Vermenagna e Gesso, a 645 metri sul livello del mare, è un comune di 12.211 abitanti distribuiti su una superficie di 22,25 chilometri quadrati in Provincia di Cuneo, che fa parte della Comunità montana Valle Stura.... occitan O Borg es una Comuna que se tròba al còl de l'embotaor que formon las tres valadas de l'Estura, la Vermenanha e la Ges, es en Província de Coni a 645 mètres se la mar, a 12...[continua] Presentazione cd Silvio Peron a Borgo S. Dalmazzo venerdì 6-12 ore 21 presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” italiano Nell’ambito della 444a Fiera Fredda a Borgo S. Dalmazzo, venerdì 6 dicembre alle ore 21 presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” nell’ex Bertello in Via Boves 4, verrà presentato tramite musica e immagini il CD “Eschandihà de vita - Storie di pers... [continua]
Presentazione cd Silvio Peron a Borgo S. Dalmazzo venerdì 6-12 ore 21 presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” italiano Nell’ambito della 444a Fiera Fredda a Borgo S. Dalmazzo, venerdì 6 dicembre alle ore 21 presso la Biblioteca Civica “Anna Frank” nell’ex Bertello in Via Boves 4, verrà presentato tramite musica e immagini il CD “Eschandihà de vita - Storie di pers... [continua]