L'idea del film nasce nel 2010 in Val Maira, in quel periodo curavo un videolaboratorio con le scuole elementari della Valle, le maestre mi parlarono di una bambina che frequentava la scuola elementare di Elva e passava gran parte delle lezioni da sola con la sua maestra perché i bambini del paese erano tutti scesi a valle.La vicenda mi incuriosì molto e decisi di andare a conoscere questa realtà, ai limiti della pedagogia contemporanea. Il mio direttore alla fotografia, aveva un legame di parentela con la famiglia della bambina e così decidemmo di andarli a trovare.
La bambina, Francesca e la sua famiglia si dimostrarono molto ospitali e ci aprirono fin da subito la porta della loro vita. L' incontro fu rivelatore. Il passo successivo fu veramente breve. Iniziai a scrivere il trattamento del film e a fare i primi sopralluoghi con Carlo Cavallo, il direttore alla fotografia. L'estate del 2010 a Elva, fu ricca d'incontri, ma uno in particolare sconvolse la prima scrittura, quello con Franco Baudino, il quale diventò il nostro co protagonista, il mentore di Francesca, la memoria e la filosofia di un villaggio alpino.
In autunno, con l'inizio dell'ultimo anno di scuola, iniziarono le prime riprese che durarono più di 15 mesi. In quel periodo abbiamo ripreso e osservato la quotidianità di Francesca e degli abitanti del paese, cercando di raccontare la loro vita, senza distorsioni e interferenze. La macchina da presa osservava il vissuto, facendo da filtro per trasmettere allo spettattore uno spaccato di vita in via d’estinzione. Il trascorrere dei giorni e delle stagioni davano il ritmo al film. I protagonisti si sono raccontati attraverso i gesti, le abitudini, i lavori. L'occhio della macchina da presa ha osservato senza invadere gli spazi, mantenendo sempre un'educata distanza e una sensibilità al vissuto, con un'approccio non invasivo. Nel film contiamo più di 20 personaggi, oltre a Francesca e a Franco, un vero e proprio coro che alimenta e rivela una realtà alpina ai limiti del contemporaneo: Elva, un villaggio di oggi, a 1640 metri di altitudine isolato geograficamente dalle Alpi.
Terminato nel 2013, il documentario dopo avere partecipato ad alcuni festival, è uscito in dvd.