A La ruaà de Rore (trad.), Ma fonteta, Coma un aucèl perdut, Un jòli país di Dario Anghilante, La mariòira di Peire Raina-D. Anghilante, La priera dal montanar, A la meira, Bòna nuech di Masino Anghilante, una suite francoprovenzale di pezzi tradizionali: Amoun plà gréla, Babina, Les voleurs, Li sounalhé e un canto simbolo dell’Occitania d’oltralpe Sem montanhòls, costituiscono il patrimonio musicale di questo nuovo CD di Aire de prima, edito da Chambra d’Òc.
Dopo il viaggio in Occitania di “Òc en chamin” gli Aire de Prima in questo secondo CD “Partem bon’ora” si fermano un po’ di più sul loro ambiente, la montagna. Storie di uomini e di donne, di amori e sentimenti, di musica e malinconia, di gioia e di festa, di preghiera e di burla. Quese storie occitane dalle dolci melodie, con un omaggio ai francoprovenzali, nostri vicini e con i quali in questi anni abbiamo collaborato in modo continuativo.
Gli Aire de Prima sono Manuela Almonte (voce, fisarmonica, sega musicale), Dario Anghilante (voce), Paola Bertello (voce), Alberto Cipolla (pianoforte), Valerio Mosso (violino, chitarra, mandolino), Luca Pellegrino (voce, ghironda, fisarmonica, flauto, armonica).