A l'alba dal jorn

la fuelha dins lo tomple -

lo sòn de l'azard.

All'alba del giorno - la foglia nella pozza - il suono del caso

Bal poètic è un progetto musicale realizzato dal gruppo artistico-musicale Blu L'azard, promosso da Chambra d'Oc, edito nel 2018 dall'etichetta discografica Ala Bianca.

Nasce con l'intento di veicolare, con una produzione artistica e trasversale, le lingue minoritarie presenti sul territorio piemontese: l'occitano, il francoprovenzale e il francese.

Si tratta di testi e musiche originali che coniugano danza e poesia. Composizioni ispirate a poeti e pensatori di epoche e culture diverse, a eventi storici e in alcuni casi traduzioni in lingua minoritaria di poesie musicate in canto. Bal poètic è un tributo alle lingue minoritarie e al concetto di poesia. E' una produzione discografica, ma anche spettacolo dal vivo, per l'ascolto e per il ballo. L'ispirazione musicale è legata ai ritmi e alle danze tradizionali, ricercando una sonorità e un'interpretazione originali nell'ambito sia della musica scritta che di quella creativa e improvvisativa.

Apre e chiude il lavoro il concetto di bellezza declinato in termini differenti, che vanno da un omaggio alla figura e alla lotta di Peppino Impastato a un canto polivocale su stilemi tradizionali e testo di composizione. Come un viaggio nel tempo e nello spazio si attraversa la poesia russa di Evtušenko, il dramma del genocidio armeno con il poeta Varujan, le crociate contro il catarismo e i valdesi della colonia occitana di Guardia Piemontese, Emily Dickinson, Rimbaud, Yeats, il trovatore del XII secolo Peire Vidal, il Rinascimento italiano con Caterina Sforza, detti popolari e filastrocche, storie fiabesche e surreali, storie quotidiane che indagano la nostra contemporaneità e un tributo doveroso per il 2018: cent'anni dalla fine della prima guerra mondiale, cantando il poeta romano Trilussa e la sua Ninna nanna de la guerra, scongiurando altri drammi, ma consapevoli dei tragici eventi contemporanei. Un lavoro che richiede ascolto, un lavoro da leggere, da ballare, ma soprattutto pensato per riflettere e fare riflettere.