Ceresole Reale Sérizòlës italiano Ceresole Reale è un piccolo paese alpino di circa 170 abitanti situato nel limite estremo della Valle Orco, ai piedi del gruppo montuoso delle Levanne. Il comune si estende su un’ampia superficie (99,57 km²), in una fascia altimetrica che va dai circa 1500 m di quota dei primi ins... franco-provenzale Sérizòlës ou i eust eun chit pais ëlpìn ëd chirca 170 abitant, cou ‘s treuvët eunt ‘oou limit éstrèm dla Val Orc, a li pìa do...[continua] Rifugio Massimo Mila di Ceresole Reale: quando la bellezza dà speranza Refugi Massimo Mila de Ceresòlas Reala: quora la beltat dona d’esperança di Marta Tondo italianoQuando si esce dalla galleria, eccole lì maestose, bellissime, ieratiche. Si stagliano sullo sfondo azzurro del cielo: le tre Levanne. Ai loro piedi il lago. Quell'acqua verde, piatta e brillante, che fa da specchio a quanto la circonda. Questo è lo scenario in cui tre ragazzi (Andrea... occitan Quora se salh da la galeria, ve-las aquí maestosas, ieràticas, sobrebèlas. Se destachon sal fons bloiet dal cèl: las Tres Levanas. Ai lors pè lo lac, aquela aiga v&e...[continua] Ceresole Reale Escursione al Lago Dres Cerizolës Escouesioun a lou Lai dlou Dres di Mauro Durbano italiano Da Località Villa Poma, sulla destra orografica del lago di Ceresole ci si incammina sul grande sentiero alla cui partenza vi sono numerose indicazioni. Dopo pochi minuti si incontra la deviazione a sinistra che conduce al Colle della Crocetta che si tralascia proseguendo dritti su di un pi... franco-provenzale Da Villa Poma, ën tl’ënvers dlou lai ed Cerizolës a se ënchaminet su per lou larc sënter dan te que a la partënse ai sont verie indicasioun. Dopou poque minut&eum...[continua] La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua]
Ceresole Reale Sérizòlës italiano Ceresole Reale è un piccolo paese alpino di circa 170 abitanti situato nel limite estremo della Valle Orco, ai piedi del gruppo montuoso delle Levanne. Il comune si estende su un’ampia superficie (99,57 km²), in una fascia altimetrica che va dai circa 1500 m di quota dei primi ins... franco-provenzale Sérizòlës ou i eust eun chit pais ëlpìn ëd chirca 170 abitant, cou ‘s treuvët eunt ‘oou limit éstrèm dla Val Orc, a li pìa do...[continua] Rifugio Massimo Mila di Ceresole Reale: quando la bellezza dà speranza Refugi Massimo Mila de Ceresòlas Reala: quora la beltat dona d’esperança di Marta Tondo italianoQuando si esce dalla galleria, eccole lì maestose, bellissime, ieratiche. Si stagliano sullo sfondo azzurro del cielo: le tre Levanne. Ai loro piedi il lago. Quell'acqua verde, piatta e brillante, che fa da specchio a quanto la circonda. Questo è lo scenario in cui tre ragazzi (Andrea... occitan Quora se salh da la galeria, ve-las aquí maestosas, ieràticas, sobrebèlas. Se destachon sal fons bloiet dal cèl: las Tres Levanas. Ai lors pè lo lac, aquela aiga v&e...[continua] Ceresole Reale Escursione al Lago Dres Cerizolës Escouesioun a lou Lai dlou Dres di Mauro Durbano italiano Da Località Villa Poma, sulla destra orografica del lago di Ceresole ci si incammina sul grande sentiero alla cui partenza vi sono numerose indicazioni. Dopo pochi minuti si incontra la deviazione a sinistra che conduce al Colle della Crocetta che si tralascia proseguendo dritti su di un pi... franco-provenzale Da Villa Poma, ën tl’ënvers dlou lai ed Cerizolës a se ënchaminet su per lou larc sënter dan te que a la partënse ai sont verie indicasioun. Dopou poque minut&eum...[continua] La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua]
Rifugio Massimo Mila di Ceresole Reale: quando la bellezza dà speranza Refugi Massimo Mila de Ceresòlas Reala: quora la beltat dona d’esperança di Marta Tondo italianoQuando si esce dalla galleria, eccole lì maestose, bellissime, ieratiche. Si stagliano sullo sfondo azzurro del cielo: le tre Levanne. Ai loro piedi il lago. Quell'acqua verde, piatta e brillante, che fa da specchio a quanto la circonda. Questo è lo scenario in cui tre ragazzi (Andrea... occitan Quora se salh da la galeria, ve-las aquí maestosas, ieràticas, sobrebèlas. Se destachon sal fons bloiet dal cèl: las Tres Levanas. Ai lors pè lo lac, aquela aiga v&e...[continua] Ceresole Reale Escursione al Lago Dres Cerizolës Escouesioun a lou Lai dlou Dres di Mauro Durbano italiano Da Località Villa Poma, sulla destra orografica del lago di Ceresole ci si incammina sul grande sentiero alla cui partenza vi sono numerose indicazioni. Dopo pochi minuti si incontra la deviazione a sinistra che conduce al Colle della Crocetta che si tralascia proseguendo dritti su di un pi... franco-provenzale Da Villa Poma, ën tl’ënvers dlou lai ed Cerizolës a se ënchaminet su per lou larc sënter dan te que a la partënse ai sont verie indicasioun. Dopou poque minut&eum...[continua] La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua]
Ceresole Reale Escursione al Lago Dres Cerizolës Escouesioun a lou Lai dlou Dres di Mauro Durbano italiano Da Località Villa Poma, sulla destra orografica del lago di Ceresole ci si incammina sul grande sentiero alla cui partenza vi sono numerose indicazioni. Dopo pochi minuti si incontra la deviazione a sinistra che conduce al Colle della Crocetta che si tralascia proseguendo dritti su di un pi... franco-provenzale Da Villa Poma, ën tl’ënvers dlou lai ed Cerizolës a se ënchaminet su per lou larc sënter dan te que a la partënse ai sont verie indicasioun. Dopou poque minut&eum...[continua] La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua]
La tragedia della Galisia La tragedia dla Galisia Di Mauro Durbano italiano Durante la seconda guerra mondiale, nel 1944, si verificò una tragedia ancora oggi viva nei ricordi degli abitanti della Valle Orco. La salita al Colle Galisia, in alta valle Orco al confine fra Italia e Francia, per una corvée organizzata dai partigiani del Canavese nei primi gior... occitan En tla scounda gouera muondiial, en tlou 1944, ai rivet na tragedia que ancor anquì lè en tli ricort dla gens dla val dl’Orco. Mountaar a lou Col dla Galisia, en tl’aouta...[continua]