Amen
La Grazia del Signore Nostro Gesù Cristo, l'Amore di Dio Padre la Comunione dello Spirito Santo sia con tutti voi.
E con il Tuo Spirito
Fratelli, per celebrare degnamente i Santi Misteri, riconosciamo i nostri peccati.
Confesso a Dio Onnipotente e a voi, fratelli, che ho molto peccato in pensieri, perole, opere e omissioni, per mia colpa, mia colpa, mia grandissima colpa.
E supplico la Beata sempre Vergine Maria, gli Angeli, i Santi e voi, fratelli, di pregare per me il Signore Dio nostro.
Dio Onnipotente abbia misericordia di noi, perdoni i nostri peccati e ci conduca alla vita eterna.
Amen
Gloria a Dio nell'alto dei Cieli e pace in terra agli uomini di buona volontà.
Noi Ti lodiamo, Ti benediciamo, Ti adoriamo, Ti glorifichiamo, Ti rendiamo grazie per la Tua Gloria immensa, Signore Dio, Re del Cielo, Dio Padre Onnipotente.
Signore, Figlio unigenito, Gesù Cristo, Signore Dio, Agnello di Dio, Figlio del Padre, Tu che togli i peccati del mondo, abbi pietà di noi; Tu che togli i peccati del mondo, accogli la nostra supplica; Tu che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.
Perché Tu solo il Santo, Tu solo il Signore, Tu solo l'Altissimo, Gesù Cristo, con lo Spirito Santo nella Gloria di Dio Padre.
Amen.
DAL LIBRO DEL PROFETA ISAIA
"Ascoltate quel che sto per dirvi, fate attenzione alle mie parole. Il contadino non ara e non prepara i suoi campi per la semina tutti i giorni. Ma dopo aver preparato la terra vi semina l'aneto e il cumino. Poi sparge il grano, l'orzo e, al margine dei suoi campi, altri cereali. Sa come fare il suo lavoro, perché glielo ha insegnato Dio. Certo il contadino non trebbia l'aneto, né fa passare le ruote del carro sul cumino, ma usa la verga o il bastone a seconda dei casi. Il frumento invece viene trebbiato, non lo si batte senza fine. Si fanno passare sopra le ruote del carro ma senza schiacciarlo. Tutta questa saggezza proviene dal Signore dell'universo. I progetti di Dio sono sapienti e hanno sempre successo.
Parola di Dio
Rendiamo grazie a Dio.
(Traduzione a cura di EFFEPI - Associazione di studi e ricerche francoprovenzali)
commenta