Una cusina de montanha
Il sesamo
Sèsam
Tratto da: "Agend'òc" agenda celebrativa del Ventennale dell'IPSSAR "G.Donadio" di Dronero, traduzioni a cura di Gianna Bianco-Chambra d'òc

I semi, molto piccoli, possono essere di colore bianco, crema o neri, ma sono soprattutto quelli chiari a essere pregiati per il gusto che ricorda la noce, per l'olio e per le proteine.
Il sesamo è ricco di sostanze antiossidanti in grado di prevenire la formazione di tumori e la stitichezza e aiuta a combattere le cardiopatie.
In cucina viene utilizzato per preparare polpette, piatti a base di pesce ma anche verdura e pietanze dolci. Molto utilizzato è anche il suo olio.
Al es coltivat fins dai premiers temps de l’agricultura e, encuei, lo mai gròs productor es l’Índia.
Las semenças, pichonetas, pòlon èsser blanchas, color crema o nieras mas aquelas claras son las mai recerchaas per lor gost de nose, per l’ueli e las proteïnas.
Lo sésam es ric de substanças antiossidantas que pòlon prevenir la formacion de tumors, al ajua l’intestin e lo còr.
En cusina s’adòbra per la preparacion de charn, de peis mas decò de verduras e dòuç. Decò l’ueli es ben apreciat.
commenta