Tresòr de lenga:100 paraulas    Tresòr de lenga - corpus testuale

Dalìn Dalàn

Che cos'è Dalin Dalàn?

Che cos'è Dalin Dalàn?

Le filastrocche, le cantilene e i proverbi sono stati raccolti dai bambini della scuola elementare di Limone Piemonte.

Stâza la vâza

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: ninna nanna e cantilena
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 2005
Fonte: DD, p.5
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Classe IV, Scuola Primaria di Limone Piemonte
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte
Valle: Vermenagna
Stazâ la vâza a la grüppia cun la canâula. Se ses nint bon a martlâr nint bon a mulâr, me basciu la testa e at lasciu pasâr.

Santissima Trinità

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: preghiera
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 2005
Fonte: DD, p.9
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Classe IV, Scuola Primaria di Limone Piemonte
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte
Valle: Vermenagna
Santissima Trinità, fatemi grasia che possa vüvri e mürür an grasia vosta. Lu cardel l' anima vaggna Di che m'gärda, la 'm gärda da li cose brütte e malaggne. L' angel dal let, l' angel perfet. Dirè sti bele urasiun: cuzarmu, luvarmu, le porte...

Santissima Trinità II

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: preghiera
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 2005
Fonte: DD, p.9
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Classe IV, Scuola Primaria di Limone Piemonte
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte
Valle: Vermenagna
Santissima Trinità donatemi grazia di buon vivere, di buon morire. Am cudzu. Sai pö sicür turnarme a luâr. Trai grasie da ciamâr: la cunfesiun, la cumüniun, gi öli sant, la benedisiun, lu Spirit Sant. Sia benedeta la santa immacolata, la cuncesi&...

Piccin ommi

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: ninna nanna e cantilena
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 2005
Fonte: DD, p.3
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Classe IV, Scuola Primaria di Limone Piemonte
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte
Valle: Vermenagna
Piccin ommi vâi a la zâsa, a cavàl dla limâsa, la limâsa s'butta a curi, piccin ommi picca d'al muri.

Pater noster

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: preghiera
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 2005
Fonte: DD, p.9
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Classe IV, Scuola Primaria di Limone Piemonte
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte
Valle: Vermenagna
Pater Noster ed Nustsignur, Nustsignur lè süs dla crus. La crus i gè tantu bela sbrandulìa, Nustsgnur sé butâ via. La credenza madre sua ent' acal prâ ban fiurì. Ci lu sâ vanta dirlu, ci lu sâ nint vanta amparârlu. &nb...

Nuseu d'al Gâ

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: ninna nanna e cantilena
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 2005
Fonte: DD, p.7
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Classe IV, Scuola Primaria di Limone Piemonte
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte
Valle: Vermenagna
Nuseu d' al Gâ avàn tute le cumudità: la batiuira, la sutruria, lu tupìn dle trai curdatte, lu lasagnùr pur fâr le cuatte, lu furn pur fâr la mica 'd pen. Nuseu d' al G'â stan ben.  

La piau, la piau

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: ninna nanna e cantilena
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 2005
Fonte: DD, p.6
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Classe IV, Scuola Primaria di Limone Piemonte
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte
Valle: Vermenagna
La piau, la piau, la fâi sulacc, La râta vâi al cunsacc, lu zari vâi a la laggna. "Cosa n' an fâs d' acalla laggna?" "Vüvvu lu föc!" "Cosa n' an fâs d' acàl föc?" "Fau sciudàr l'âiga" "Cosa, n' an fâs d' acalla &aci...

Giuanin Cutél

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: ninna nanna e cantilena
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 2005
Fonte: DD, p.1
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Classe IV, Scuola Primaria di Limone Piemonte
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte
Valle: Vermenagna
Giunanin Cutél tagiava la pel. Pel tagiâ campala int al prâ. Int al prâ la gè troppa zant, campala al cunvant. Al cunvant la gè ina bela figgia zapela per l'uraggia.

Giân vâi al festìn

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: ninna nanna e cantilena
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 2005
Fonte: DD, p.2
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Classe IV, Scuola Primaria di Limone Piemonte
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte
Valle: Vermenagna
Giân vâi al festìn, a cavâl d'al lapìn. Lu lapìn l'a trop curgü e Giân la s'e perdü.

Droi, droi

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: ninna nanna e cantilena
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 2005
Fonte: DD, p.4
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Classe IV, Scuola Primaria di Limone Piemonte
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte
Valle: Vermenagna
Droi, droi, d' soi e en loi Pirin e mirinna ent la gurbinna. Ses anò ant inna câsa ? Co t' an dunâ? Pan e vin Dua l'âs butâ ? Dsut al cuscin La gè nint agü Viru viru san Martin

Dalìn dalàn

Tipologia file: testo Oc
Tipologia testo: ninna nanna e cantilena
Grafia testo Oc: personale
Data Pubblicazione: 2005
Fonte: DD, p.8
Autore:
-del testo Oc: Anonimo (popolare)
Raccoglitore: Classe IV, Scuola Primaria di Limone Piemonte
Luogo:
-di provenienza dell'autore del testo oc: Limone Piemonte
Valle: Vermenagna
Dalìn dalàn, lè mortie en can Can vulpin, ciamava Gianìn Gianìn cutél, taieie la pel la pel taià campela 'nt al prà 'l prà l'è pien d'urtie Curi curi bele fie.