italiano Ritorna questo mese la mia rubrica sull'artigianato e sulle produzioni locali. La storia di oggi ha per me un significato particolare e ne capirete presto il motivo. Da circa quattro anni sono un appassionato di panificazione, ogni due o tre giorni risveglio la mia pasta madre per farne pane... occitan Retorna aqueste mes ma rubrica sus l'artisanat e lhi produchs locals. L’estòria d'encuei a per mi una valor particolara e compreneretz lèst lo perqué. La fai j&aacut...

italiano Il mio rapporto più intenso con la bicicletta è iniziato quando avevo quasi 40 anni. Se si pensa alle attività sportive che si praticano generalmente nelle scuole italiane immediatamente si fa riferimento ai giochi di squadra (pallavolo, pallacanestro, calcetto…), a... occitan Mon rapòrt mai fòrt embe la bicicleta a prencipiat quora aviu esquasi 40 ans. Se én pensa a las activitats esportivas que de costuma venon practicaas dins las escòl...

italiano È uscito! Sembra inverosimile ma è cosí! Dopo quattro anni di lavoro La Ramà ci dà un’altra emozione con la continuazione di L’Encharma. Nel numero di agosto vi avevamo presentato il commento-introduzione di Michela Zucca al concero di presentazione d... occitan Es sortit! Semelha inverosímil mas es parelh! Après quatre ans de trabalh la Ramà nos dona n’autra emocion embe la continuacion de L’Encharma. Ental numre d’av...
_thumb.jpg)
italianoDronero, con i suoi 7.192 abitanti, si trova in Provincia di Cuneo, all'imbocco della Valle Maira, su un contrafforte roccioso alla confluenza del torrente Maira con il rio Roccabruna. Il panorama del piccolo comune, situato all'interno della Comunità montana Valle Maira, spazia dai monti San... occitan Draonier, embe lhi siei 7192 abitants, es un vilatge en Província de Coni a l'intrada de la Val Maira, pausat sus un contrafòrt rochut a l'encòntre dal riu Maira e lo riu La R&ogr...
Sabato 28 giugno 2014 alle ore 16.00presso la propria sede di Dronero,in via Val Maira 19 (ex caserma Aldo Beltricco), l’Associazione Espaci Occitan inaugurerà la mostra temporanea “Las Barbòiras del Vilar”dedicata al Carnevale di Villaro di Acceglio la cui ultima ed...
6 - 7 giugno Sapori e profumi delle Valli D’Oc
La storica fiera dronerese ritorna puntuale il primo weekend di giugno, sviluppando numerosi appuntamenti intorno al commercio e alla lavorazione dell ’ acciuga, tema centrale della rievocazione. Durante le giornate di sabato e domenica sarà allestita l ’ area espositiva...
Tre giorni dedicati alla rievocazione del peculiare mestiere tra iniziative culturali e appuntamenti gastronomici
italiano L’acciuga è al fuoco! La storica fiera dronerese ritorna puntuale il primo weekend di giugno, sviluppando numerosi appuntamenti intorno al commercio e alla lavorazione dell’acciuga, tema centrale della rievocazione . Durante le giornate di sabato e domenica sar&agr...