Enti in rete L.482/99   

Il tour di Bogre, il film di Fredo Valla – Le date da annotare

Il tour di Bogre, il film di Fredo Valla – Le date da annotare

Lo torn de Bogre, lo film de Fredo Valla – Las datas da marcar

“Bogre – La grande eresia europea”, un film di Fredo Valla
italianoPREMESSA Se la primavera è stata la stagione in cui “Bogre – La grande eresia europea” ha avuto la sua prima internazionale al Sofia International Film Festival, l’estate è la stagione in cui parte ufficialmente il tour di Bogre, un viaggio che porterà ...
occitan PREMESSA Se la prima es istaa la sason ente “Bogre – la granda eresia europèa” a agut sa premiera internacionala al Sofia International Film Festival, l’staa es la...
Dronero

Dronero

Draonier

italianoDronero, all’imbocco della Val Maira, è un comune di 7300 abitanti che sorge a 621 metri di altitudine; conta numerose frazioni e borgate, tra cui Monastero, Pratavecchia, Tetti, regione Olivengo, regione Moschieres, regione Piossasco, Ripoli. L’etimologia del toponimo si fa risal...
occitan Draonier, a l’emboch de la Val Maira, es una comuna de 7300 abitants que se tròba a 621 metres d’autessa; a diferentas fracions e ruaas, coma Monastier, Praavielha, Techs, region Ol...
Etnismo di François Fontan Nuova edizione con DVD E i a lo solelh - presentazione a Dronero

Etnismo di François Fontan Nuova edizione con DVD E i a lo solelh - presentazione a Dronero

Etnismo de François Fontan Nòva edicion abo DVD E i a lo solelh - presentacion a Draonier

venerdì 8 febbraio p.v. alla presentazione dell’opera, che si terrà alle ore 20.45 presso l’Istituto di Studi di Espaci Occitan a Dronero
italiano Giunge nelle librerie a vent’anni dalla traduzione italiana la riedizione di un classico del pensiero nazionalista di liberazione moderno, Ethnisme. L’opera del 1975 di François Fontan, nella traduzione di Antonio Rovera, era già stata pubblicata nel 1998 con il titolo Etnis...
occitan Arriba en libraria a vingt ans da la traduccion italiana la nòva edicion d’un classic del pensier nacionalista de liberacion modern, Ethnisme. L’òbra del 1975 de François Fonta...
Re Sòna e Clau de viola, il punto sulla musica occitana

Re Sòna e Clau de viola, il punto sulla musica occitana

Re-Sòna e Clau de Viola, lo ponch sus la música occitana.

Clau de viola, Spartiti di danze della tradizione occitana
italiano È stato dato alle stampe nei giorni scorsi il volume Clau de viola, Spartiti di danze della tradizione occitana , realizzato da Espaci Occitan con il contributo delle Regione Piemonte, curato da Gabriella Brun e Rosella Pellerino ed edito da Fusta Editore. La musica tradizionale, ese...
occitan Enti jorns passats es sortit lo volum Clau de viola - partiti di danze occitane, realizat da l’Espaci Occitan abo lo contribut de la Region Piemont, curat da Gabriella Brun e Rosella Pelle...
Fiera degli Acciugai della Valle Maira 1-2-3-4 giugno 2017

Fiera degli Acciugai della Valle Maira 1-2-3-4 giugno 2017

Fiera d’lhi Anchoiers d’la Val Maira 1-2-3-4 de junh del 2017

Dronero (CN)
italiano Tre giorni dedicati alla rievocazione dell’antico mestiere dell’acciugaio, tra iniziative culturali e appuntamenti gastronomici Ritorna a Dronero, come ogni anno, la storica Fiera degli Acciugai che celebra l’antico mestiere dei venditori di acciughe della Valle Maira. Molte...
occitan Tres jorns dedicats a la rievocacion de l’antic mestier de l’anchoier, entre propòstas culturalas e apontaments gastronòmics Retorna a Draonier, coma tuchi lhi ans, l’istòric...
Corso di Lingua e Cultura occitana delle Associazioni

Corso di Lingua e Cultura occitana delle Associazioni

Cors de Lenga e Cultura occitana des Associacions

L’arte degli antichi mestieri e Espaci Occitan
italiano L’associazione culturale L’arte degli antichi mestieri di Salmour, nata un paio d’anni fa nella pianura cuneese, propone corsi di apprendimento e di salvaguardia delle tradizioni locali e alpine: benchè giovane ha già organizzato decine di corsi, da quello sui tetti di segal...
occitan L’associacion culturala L’arte degli antichi mestieri d’Salmour, naissua da dui ans en la plana d’Coni, propon de cors per emprener e gardar las tradiccions localas e alpi...
Mostra LUNGO IL FILM DELLA MEMORIA Inaugurazione mostra e presentazione catalogo sabato 21 gennaio 2017 ore 17

Mostra LUNGO IL FILM DELLA MEMORIA Inaugurazione mostra e presentazione catalogo sabato 21 gennaio 2017 ore 17

Exposicion LUNGO IL FILM DELLA MEMORIA Inauguracion mòstra e presentacion catalòg sande 21 de genier del 2017 a 17 oras

nella sede di Espaci Occitan a Dronero
italiano Sabato 21 gennaio alle ore 17 nella sede di Espaci Occitan a Dronero, verrà inaugurata la mostra di fotografie storiche creata nell’ambito del progetto “Lungo il Film della memoria” realizzato con l’importante sostegno della Compagnia di San Paolo e promosso dai sette comun...
occitan Sande 21 de genier a 17 oras en cò d’Espaci Occitan a Draonier serè inauguraa la mòstra de fotografias istòricas creaa per lo projèct “Lungo il Film della memoria”, realizat em...
CORSO FRONTALE DI OCCITANO da giovedì 19 gennaio a Dronero per la rassegna Acculturiamoci

CORSO FRONTALE DI OCCITANO da giovedì 19 gennaio a Dronero per la rassegna Acculturiamoci

CORS FRONTAL D’OCCITAN. Da jòus 19 de genier a Draonier per Acculturiamoci

corso tenuto da: Espaci Occitan
italiano Per il programma Acculturiamoci, ricco calendario di corsi, conferenze e appuntamenti curato dalla Commissione Cultura di Dronero insieme a Espaci Occitan, il 19 gennaio inizierà un corso frontale di lingua e cultura occitana, con un approccio alle varietà della Valle Maira e del Cuneese: lessico...
occitan Per lo programa Acculturiamoci, ric calendrier de cors, conferenças e apontaments curat da la Commission Cultura de Draonier embè Espaci Occitan, lo 19 de genier començarè un cors frontal de leng...
Mille anni di musica occitana

Mille anni di musica occitana

Mila ans de musica occitana

Venerdì 25 novembre alle 21 per la rassegna Acculturiamoci
italiano Visto il successo delle precedenti edizioni, il Comune di Dronero anche quest’anno ha riproposto alla cittadinanza il programma Acculturiamoci , ricco calendario di corsi, conferenze e appuntamenti curato dalla Commissione Cultura comunale insieme a Espaci Occitan. Quest’anno l&rsqu...
occitan Venre 25 de novembre a 21 oras per lo calendari de Acculturiamoci Vist lo succés des precedentas ediccions, la Comuna de Draonier decò aqueste an a presentat lo programa A...
La chabra de Monsù Seguin

La chabra de Monsù Seguin

La chabra de Monsù Seguin

Edizione per bambini in occitano alpino del racconto di Daudet sabato 26 novembre alle h.17.00 in Espaci Occitan a Dronero
italiano È giunto nelle librerie da pochi giorni un’originale edizione dedicata ai bambini del racconto di  Alphonse Daudet, tratta dalla celebre raccolta Lettres de mon moulin del 1869. Pubblicata inizialmente in francese nel 1866 (e in provenzale nel 1869) su un quotidiano parigino, la vic...
occitan Es arribaa en libraria darrierament una ediccion originala dediaa a las mainaas del conte de  Alphonse Daudet, tiraa da la famosa racòlta Lettres de mon moulin del 1869. Publiaa al principi...
Dronero un Borgo Ritrovato 2016

Dronero un Borgo Ritrovato 2016

Il 25 e il 26 giugno
italiano Manca poco allíevento ìDronero un borgo ritrovato: tra antiche dimore e giardini segretiî. Il 25 e il 26 giugno, infatti, avr‡ luogo la quarta edizione della manifestazione che porta i visitatori alla scoperta dei giardini nascosti allíinterno delle affascinanti di...
4 - 5 giugno Sapori e profumi delle Valli D’Oc - Fiera degli Acciugai della Valle Maira

4 - 5 giugno Sapori e profumi delle Valli D’Oc - Fiera degli Acciugai della Valle Maira

Due giorni dedicati alla rievocazione dell’antico mestiere dell’acciugaio, tra iniziative culturali e appuntamenti gastronomici
La storica fiera dronerese ritorna puntuale il primo weekend di giugno, sviluppando numerosi appuntamenti intorno al commercio e alla lavorazione dell’acciuga, tema centrale della rievocazione . Durante le giornate di sabato e domenica sarà allestita l’area espositiva dei prodott...
Il Mulino della Riviera - Dronero Valle Maira

Il Mulino della Riviera - Dronero Valle Maira

Lo "Mulino della Riviera" a Draonier

La famiglia Cavanna, Eccellenza Artigiana a Dronero

di Esteve Anghilante

italiano Ritorna questo mese la mia rubrica sull'artigianato e sulle produzioni locali. La storia di oggi ha per me un significato particolare e ne capirete presto il motivo. Da circa quattro anni sono un appassionato di panificazione, ogni due o tre giorni risveglio la mia pasta madre per farne pane...
occitan Retorna aqueste mes ma rubrica sus l'artisanat e lhi produchs locals. L’estòria d'encuei a per mi una valor particolara e compreneretz lèst lo perqué. La fai j&aacut...
Cascate del niagara

In bicicletta sulla tomba di Marsèl, Il giovane di Roccabruna sprofondato con il Titanic

En bicicleta sus la tomba de Marsèl, lo jove de la Ròcha mòrt embe lo Titanic

di Gigio Gallo
italiano Il mio rapporto più intenso con la bicicletta è iniziato quando avevo quasi 40 anni. Se si pensa alle attività sportive che si praticano generalmente nelle scuole italiane immediatamente si fa riferimento ai giochi di squadra (pallavolo, pallacanestro, calcetto…), a...
occitan Mon rapòrt mai fòrt embe la bicicleta a prencipiat quora aviu esquasi 40 ans. Se én pensa a las activitats esportivas que de costuma venon practicaas dins las escòl...
MASCHARIAS Il nuovo disco de La Ramà

MASCHARIAS Il nuovo disco de La Ramà

MASCHARIAS Lo novèl disque de La Ramà

di Gianna Bianco
italiano È uscito! Sembra inverosimile ma è cosí! Dopo quattro anni di lavoro La Ramà ci dà un’altra emozione con la continuazione di L’Encharma. Nel numero di agosto vi avevamo presentato il commento-introduzione di Michela Zucca al concero di presentazione d...
occitan Es sortit! Semelha inverosímil mas es parelh! Après quatre ans de trabalh la Ramà nos dona n’autra emocion embe la continuacion de L’Encharma. Ental numre d’av...
Fuga da Abidjan. La comunità ivoriana di Dronero

Fuga da Abidjan. La comunità ivoriana di Dronero

Fuga da Abidjan. La comunitat ivoriana de Draonier

di Maurizio Dematteis
italianoDronero, con i suoi 7.192 abitanti, si trova in Provincia di Cuneo, all'imbocco della Valle Maira, su un contrafforte roccioso alla confluenza del torrente Maira con il rio Roccabruna. Il panorama del piccolo comune, situato all'interno della Comunità montana Valle Maira, spazia dai monti San...
occitan Draonier, embe lhi siei 7192 abitants, es un vilatge en Província de Coni a l'intrada de la Val Maira, pausat sus un contrafòrt rochut a l'encòntre dal riu Maira e lo riu La R&ogr...
Fiera degli Acciugai della Valle Maira

Fiera degli Acciugai della Valle Maira

6 - 7 giugno Sapori e profumi delle Valli D’Oc
La storica fiera dronerese ritorna puntuale il primo weekend di giugno, sviluppando numerosi appuntamenti intorno al commercio e alla lavorazione dell ’ acciuga, tema centrale della rievocazione. Durante le giornate di sabato e domenica sarà allestita l ’ area espositiva...
Fiera degli Acciugai della Valle Maira - 30-31 maggio – 1 giugno Sapori e profumi delle Valli D’Oc

Fiera degli Acciugai della Valle Maira - 30-31 maggio – 1 giugno Sapori e profumi delle Valli D’Oc

Tre giorni dedicati alla rievocazione del peculiare mestiere tra iniziative culturali e appuntamenti gastronomici
italiano L’acciuga è al fuoco! La storica fiera dronerese ritorna puntuale il primo weekend di giugno, sviluppando numerosi appuntamenti intorno al commercio e alla lavorazione dell’acciuga, tema centrale della rievocazione . Durante le giornate di sabato e domenica sar&agr...