PROGRAMMA

Sabato 19 giugno
Sala Polivalente
Municipio di Ostana

■ ORE 15
Saluto di benvenuto
del Sindaco
Giacomo LOMBARDO

SALUTO DELLE AUTORITÀ
Ugo PERONE
Assessore alla Cultura
Provincia di Torino
Aldo Giovanni PEROTTI
Presidente Comunità Montana Po Bronda Infernotto e Varaita
Lido RIBA
Presidente Uncem Piemonte
Giovanni QUAGLIA
Fondazione CRT
Gianni VERCELLOTTI
Presidente ATL del Cuneese
Mario SARCINELLI
Presidente Fondazione Goria

■ ORE 15,30 SEMINARIO
“Minoranze linguistiche
e letteratura”.
INTRODOTTI E MODERATI DA
Valter GIULIANO
(giornalista, Consigliere di Ostana, già Vicepresidente vicario Consulta delle Alpi),
INTERVENGONO:
Witi IHIMAERA
scrittore in lingua maori (Nuova Zelanda)
Boris PAHOR
scrittore in lingua slovena
Ives ROQUETA
scrittore in lingua occitana
Constantino CANALES
scrittore in lingua huave (Messico)
Gavino LEDDA
scrittore regista, linguista e ricercatore lingua sarda
Marinella ROCCA LONGO
presidente Collegio Didattico in Lingue e Culture Straniere, Università Roma 3
Maurizio GNERRE
professore di etnolinguistica, Università di Napoli l Orientale
Gaetano BERRUTO
professore di Linguistica generale e Sociolinguistica, Università di Torino

■ ORE 18,00 PAUSA CAFFÈ

■ ORE 18,30
presentati dall’Autore, spezzoni del film
Ybris
di e con Gavino Ledda.
Premio “Cinema Nuovo”
miglior opera prima Mostra
del Cinema di Venezia 1ò4

■ ORE 20,00 CENA
con prodotti occitani

■ ORE 20,45
Lectio magistralis di
Sydney POSSUELO
sul tema “Difesa
della biodiversità
e delle diversità culturali”

■ ORE 21,30 PROIEZIONE DEL FILM
La ragazza
delle balene
di Niki Caro,
con Keisha Castle-Hughes, Rawiri Paratene,
Vicky Haughton,
Cliff Curtis dall’omonimo romanzo di Witi Ihimaera

Domenica 20 giugno
Sala Polivalente
Municipio di Ostana

■ ORE 10,00 SEMINARIO
“Comunicare la lingua.
I nuovi strumenti”
Introdotti e moderati
da Annibale Salsa
(antropologo, past Presidente CAI, past President del Gruppo
di Lavoro Popolazione e Cultura della Convenzione delle Alpi)

INTERVENGONO:
Fredo VALLA
regista
Carlo CERRATO
caporedattore centrale RAI 3
Sergio SCAVIO
professore di cinematografia,
Università di Sassari
Arturo VIANO
cultore della lingua madre occitana, traduttore
Maurizio GNERRE
professore di etnolinguistica
Università Napoli I Orientale

■ ORE 11,30
Fredo Valla presenta
Moja meja / Il mio confine
di N. Veluscek e A. Medved


■ ORE 13,00 PRANZO
con prodotti occitani

A cura di
Valter Giuliano

Collaborazioni:
Ines Cavalcanti
Maurizio Gnerre
Giacomo Lombardo
Marinella Rocca Longo
Fredo Valla
Leda Zocchi

Pubblicato in occasione del
Premio Ostana Scritture in lingua madre
Premi Ostana Escrituras en lenga maire
19-20 giugno 2010

Comitato organizzatore:
Giacomo Lombardo (Presidente)
Valter Giuliano (Responsabile culturale)
Ines Cavalcanti
Fredo Valla
Leda Zocchi

In quarta di copertina l’annullo speciale (disegno di Sergio Beccio) rilasciato dalle Poste Italiane in occasione del Premio Ostana 2010