Indice


5 Coltivare la lingua per mantenere l’identità
di Giacomo Lombardo / Sindaco di Ostana

7 Elogio di Ostana e delle sue genti
di Valter Giuliano
7 Ostana: una comunità in cammino
9 l’eredità architettonica
10 Ostana: Il Premio “Scritture in lingua madre
Escrituras en lenga maire”
11 Ostana: le radici della lingua

15 2008. Il premio all’esordio
16 Profilo di Alfredo Conde
17 Profilo di Carlo Sgorlon
18 Il programma 2008
19 Le minoranze linguistiche
20 Max Roquette

2010. PREMIO OSTANA Scritture in lingua madre
PREMI OSTANA Escrituras en lenga maire
I Premiati
23 Premio Internazionale / Witi Ihimaera Tame-Smiler
26 Premio Nazionale / Boris Pahor
28 Premio Lingua Occitana / Ives Roqueta (Yves Roquette)
30 Premio Giovani / Constatino (Tino) Canales Gijon
32 Premio Traduzione / Arturo Viano
33 Premio Speciale / Gavino Ledda
36 Invitato d’onore (Lectio Magistralis) / Sydney Possuelo

ANTOLOGIA
37 Witi Ihimaera
37 I. l gioco delle carte
39 II. Il cavalluccio marino e lo scoglio
41 IIII. l fratello grande e la piccola sorella
43 IV. Wiwi (o, se la Nuova Zelanda fosse il Centro del Mondo)

45 Boris Pahor
45 I. Necropoli
46 II. Qui è proibito parlare
48 III. Il petalo giallo

49 Ives Roqueta
49 I. Pedofilia
51 II. Tota lenga

52 Constatino Canales Gijon
52 I. Strofa da una canzone
53 II. Frammento di un racconto
54 III. Frammento da un testo radiofonico
55 Come è il volto, o la maschera, del nostro popolo
57 IV. Frammento di un radio-dramma
61 La ragazza della luna

65 Arturo Viano
65 Ros Marriaborra (Rosso Malpelo di Giovanni Verga)

56 Gavino Ledda
66 I. Padre padrone
68 II. Lingua di falce
72 III. Aurum Tellus

LE PROIEZIONI
73 Ybris
74 La ragazza delle balene
75 Moja meja - Il confine
76 Padre padrone

77 PROGRAMMA 2010