Enti in rete L.482/99   

Eventi e iniziative

Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins”

Arriva il canale di podcast firmato Chambra d’òc: verso una nuova fruizione partendo dai “Còntes dal dedins”

Arriba lo canal de podcast firmat Chambra d’òc: vèrs una nòva joïssença de la lenga occitana

Di seguito i link diretti per accedere alla serie di racconti dalle principali piattaforme.
italianoA partire da questo mese di novembre 2022 la Chambra d’òc inaugura un nuovo capitolo nella divulgazione di contenuti in lingua occitana (e auspicabilmente al più presto anche in francoprovenzale) con l’apertura di un canale di podcasting, per una fruizione tutta nuova, fles...
occitan A partir da aqueste mes de novembre 2022 la Chambra d’òc inàugura un nòu capítol dins la divulgacion de contenguts en lenga occitana (e es da esperar al pus lè...
Alvernant – Barbets ‘t la val Vermenagna

Alvernant – Barbets ‘t la val Vermenagna

Alvernant – Barbets ‘t la val Vermenagna

Riforma protestante, politica, società, economia e folklore nella Vernante del Cinquecento - Edizioni Primalpe

italianoSi apre con due liste ereticali, compilate da vescovi in visita al paese nell’ultimo scorcio di Cinquecento, il secondo volume di storia vernantina: “Barbets ‘t la val Vermenagna”. Il testo non segue un andamento cronologico (nella quarta parte, ad esempio, un capitolo piutto...
occitan Se duerb abo doas listas ereticalas, compilaas da de vescos en vísita al país a la fin dal Cinc Cent, lo second volum d’estòria vernantina: “Barbets t’ la val V...
“Chaminar e contiar”

“Chaminar e contiar”

un ciclo di quattro escursioni per conoscere un territorio 
italiano Chaminar e contiar è la prima proposta di un ciclo di quattro escursioni per conoscere un territorio e per sperimentare attraverso testi poetici, canti o piccoli racconti, proverbi o modi di dire, la lingua occitana in un clima di “Convivéncia: l’arte di vivere insieme in ...
Vernante – Le fontane e leggende di val Follet

Vernante – Le fontane e leggende di val Follet

Lo Vernant – Lhi fontanas e legendas de val Follet.

di Lorenzo Dalmasso
italiano Camminando per i sentieri e le strade del paese risuonano voci e nomi che sembravano perduti. Alla virtù della parola non si crede più, ma un tempo era d’uso: buone parole facevano dimenticare il dolore, altre ricordare la nostra cultura. “ Vernante – Le fontane...
occitan Chaminant per lhi viassuels e lhi dralhas dal país ressònan votz e noms que semelhaven perduts; a la virtut d’la paròla se cres pi, mas l’era poder na vira. Bò...
DANTE E LA LINGUA D’OC

DANTE E LA LINGUA D’OC

DANTE E LA LENGA D’ÒC

Si comincia sabato 4 settembre
italiano La rassegna DANTE E LA LINGUA D’OC, ideata per celebrare il rapporto privilegiato tra il Poeta e i trovatori a 700 anni dalla sua morte, prosegue a settembre con un ricchissimo calendario di appuntamenti nelle valli occitane. Si comincia sabato 4 settembre alle ore 21 a Moiola , press...
occitan Lo programa DANTE E LA LENGA D’OC, ideat per celebrar lo rapòrt especial entre lo Poeta e lhi trobadors a 700 ans da sa mòrt, continua a setembre abo un ric calendari d’apontaments e...
Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione

Corso on line - L'occitano cisalpino: strutture e variazione

Cors de lenga occitana online - L’occitan cisalpenc: estructuras e variacion.

10 lezioni di occitano on-line tenute da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino - MODULO D'ISCRIZIONE A FONDO PAGINA
italiano La Città Metropolitana di Torino in collaborazione con la Chambra d’Òc propone un corso di 10 lezioni di occitano online, tenuto da Aline Pons e Matteo Rivoira dell’Università di Torino. Gli incontri si terranno il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 a partire ...
occitan La Vila Metropolitana de Turin en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un cors de 10 leiçons d’occitan en linha, tengut da Aline Pons e Matteo Rivoira de l’Un...
Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino.

Chantar, Juar e Dançar - Laboratorio online di lingua occitana con giochi musicali, con Luca Pellegrino.

Chantar, Juar e Dançar - Laboratòri en linha de lenga occitana abo de juecs musicals, tengut da Luca Pellegrino

Le lezioni in diretta vanno a integrare il manuale “Chantar, juar e dançar”
italianoL’Unione Montana dei Comuni del Monviso in collaborazione con la Chambra d’oc propone un laboratorio sulla lingua occitana in 20 incontri online con giochi musicali, tenuto da Luca Pellegrino.   Gli incontri si terranno il lunedì dalle 11 alle 12,30 per le scuole e dalle 17...
occitan L’Unione Montana dei Comuni del Monviso en collaboracion abo la Chambra d’òc propausa un laboratòri sus la lenga occitana en 20 encòntres en linha abo de juecs music...
Il ceppo di Natale

Il ceppo di Natale

Lo Chalendon

Racconto di Natale di Franco Bronzat
italiano Sandrin della Rosinetta aveva adocchiato un bel ceppo che l’acqua dell’ultima piena aveva trascinato a valle nel vallone di Roan. Era veramente un bel ciocco di larice che sicuramente avrebbe costituito un bel ceppo di Natale che avrebbe bruciato per parecchi giorni nel camino. La s...
occitan Sandrin de la Rosinèta al aviá aquintat un bel sochaç que l’aiga aviá portat aval la darriera plena dins la comba de Roan. Al era pro una bèla socha de bleto...
La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français

La campagna #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français

La campanha #iorestoacasa e parlo francoprovensal, occitan e français

Campagna di informazione degli Sportelli linguistici occitano, francoprovenzale, francese L. 482/99
italiano Una campagna informativa sul web ideata da Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per restare #distantimauniti e parlare la lingua sul web. Iscrivervi al  gruppo degli sportelli linguistici  per restare informati in lingua ! Tutti i videoella campagna sono presenti su You...
occitan Una campanha informativa sus lo web ideaa per Chambra d’Oc e Tsambra Francoprovensal per sobrar #distantimauniti e parlar la lenga sus lo web. I nscrivatz-vos al  grope dals guinchets ...
Il coronavirus

Il coronavirus

Lo Coronavirus - OC

di Roberto Piumini - Traduzione in lingua occitana di Peyre Anghilante. Voce recitante: Dario Anghilante

italiano Che cos’è che in aria vola? C’è qualcosa che non so? Come mai non si va a scuola? Ora ne parliamo un po’. Virus porta la corona, ma di certo non è un re, e nemmeno una persona: ma allora, che cos’è? ...
occitan de Roberto Piumini – revirat en occitan da Peyre Anghilante Çò qu’es que dins l’aire vòla? Lhi a qualquaren que sai pas? Perqué un vai pas a ...
Manifesto di Camaldoli per una nuova centralità della montagna

Manifesto di Camaldoli per una nuova centralità della montagna

Manifèste de Camaldoli per una nova centralitat de la montanha

a cura di Giacomo Lombardo
italiano A Camaldofi (FI) nei giorni otto e nove novembre 2019 si è svolto un interessante convegno promosso dalla Società dei Territorialisti che aveva lo scopo di fare il punto sullo stato di salute della montagna italiana e di ragionare sull’importanza di un territorio che vale quasi...
occitan A Camaldofi (FI) en los ueith e nau novembre 2019 la s’es debanaa una interessanta sesilha a òbra de la Societat dals Territorialistas qu’ilh avia la tòca de far lo ponth su...
CREAR AL PAÍS – CINEMA.  Il valore della diversitá linguistica in una rassegna cinematografica.

CREAR AL PAÍS – CINEMA.  Il valore della diversitá linguistica in una rassegna cinematografica.

CREAR AL PAÍS – CÍNEMA.  La valor de la diversitat linguística dins un festenal dal film.

4 VENERDÌ, 4 FILM, 4 LINGUE - CONFRATERNITA DI ROBILANTE, PIAZZA OLIVERO
italiano 6 marzo 2020, ore 21 Amama (2015) , di Asier Altuna, 103′. Lingua basca, sottotitoli in italiano. Teaser: https://www.youtube.com/watch?v=N_7EK8AB4G0 13 marzo 2020, ore 21 Courenta dentro (2016) , di Andrea Fantino, 50’. Lingua franc...
occitan 6 de mars 2020, 21h00 Amama (2015) , de Asier Altuna, 103′. Lenga basca, sostítols en italian. Teaser: https://www.youtube.com/watch?v=N_7EK8AB4...
"#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français

"#iorestoacasa" e parlo francoprovensal, occitan, français

"#mirestoacasa" e parlo francoprovençal, occitan, francés

Su Facebook una campagna informativa ideata da Chambra d’oc e Tsambra francoprovensal
italiano Familiarizzare con il francoprovenzale, l’occitano e il francese grazie alle tante proposte culturali presenti sul web: ecco un buon modo per trasformare in una bella opportunità la domiciliazione forzata a cui ci obbliga la lotta al coronavirus. Da oggi parte sulle pagine Facebook de...
occitan Sus Facebook una campanha informativa ideaa da la Chambra d’òc e la Tsambra francoprovensal   Familiarizar abo lo francoprovençal, l’occitan e lo franc&eac...
CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina

CON IN MEZZO UN LUMINO. Amori, emozioni e percorsi verso la nuzialità nel passato tradizionale di un’area alpina

ABO ENTAL METZ UN LUMET. Amors, emocions e percors vèrs la nupcialitat ental passat tradicional de un’àrea alpina

di Lidia Dutto
italiano Questo saggio descrive ed analizza il complesso di modalità attraverso le quali, in un passato nemmeno troppo lontano, nubili e celibi vivevano l’esperienza amorosa nel loro percorso verso la nuzialità, ma non solo. Si tratterà dei modi per conoscersi e corteggiarsi, di ...
occitan Aqueste ensag descriu e analiza lo complèx de modalitats a travèrs las qualas, dins un passat nhanca tròp luenh, las fremas e lhi òmes da mariar vivion l’experien&c...
CREAR AL PAÍS 2019. Ciclo di incontri di cultura occitana: POESIA, TEATRO, MUSICA, CINEMA

CREAR AL PAÍS 2019. Ciclo di incontri di cultura occitana: POESIA, TEATRO, MUSICA, CINEMA

CREAR AL PAÍS. Cicle d’encòntres de cultura occitana: POESIA, TEATRE, MÚSICA, CÍNEMA

Dal 28 giugno al 27 luglio nei Comuni di Entracque, Roccavione, Robilante, Vernante, Limone Piemonte.
italiano “ Crear al País – Creare al Paese” è un ciclo di incontri, organizzato dalla Chambra d’Oc, che include al suo interno poesia, teatro, musica, cinema. Il suo intento è quello di far conoscere creazioni di autori che svolgono la loro attività artis...
occitan Dal 28 de junh al 27 de lulh dins las Comunas d’ENTRAIGAS, ROCAVION, ROBILANT, VERNANT, LIMON. “ Crear al País – Creare al Paese” es un cicle d’encòntr...
L’uomo che piantava gli alberi: edito da PAPIROS in occitano e in francoprovenzale nella collana plurilingue Farfalle

L’uomo che piantava gli alberi: edito da PAPIROS in occitano e in francoprovenzale nella collana plurilingue Farfalle

L’òme que plantava d’àrbols editat da PAPIROS en occitan e francoprovençal dins la colana plurilíngüe “Farfalle”

Audio lettura, in lingua occitana, in libero ascolto a fondo pagina
italiano Due nuove pubblicazioni edite da PAPIROS nella collana plurilingue “Farfalle”: “L’òme que plantava d’àrbols”- "L’om que’ou soumnàvat ‘d piënte”. Arricchite dai bei disegni di Manuela Marchesan, sono entrate a far...
occitan Doas nòvas publicacions editaas da PAPIROS dins la colana plurilíngüe “Farfalle”: “L’òme que plantava d’àrbols - L’om que&rsquo...
I CATARI: secondo ciclo di incontri a Roccavione, Robilante, Vernante e Limone dal 10 al 13 luglio

I CATARI: secondo ciclo di incontri a Roccavione, Robilante, Vernante e Limone dal 10 al 13 luglio

Lhi catars: second cicle d’encòntres a Rocavion, Robilant, Vernant e Limon dal 10 al 13 de lulh

Valle Vermenagna
italiano Per il secondo anno consecutivo in Val Vermenagna, a Roccavione, Robilante, Vernate e Limone, si torna a parlare di Catari. Il ciclo di incontri organizzato dalla Chambra d’oc si arricchisce di altri spunti per un racconto della più nota eresia medievale da nuovi punti di vista. &ldquo...
occitan Per lo second an consecutiu en Val Vermenanha, a Rocavion, Robilant, Vernant e Limon, se torna parlar de Catars. Lo cicle d’encòntres organizat da la Chambra d’òc s’e...
“CHE TANGO” trio a Robilante

“CHE TANGO” trio a Robilante

25 Marzo
italiano Nell’ambito delle iniziative legate alla conoscenza e valorizzazione del Museo della Fisarmonica, il comune di Robilante tramite l’iniziativa e il coordinamento della Commissione Museo, con la collaborazione della Pro loco, propone sabato 25 marzo alle ore 21, presso l’ex Confr...
spacerspacer